Cesene femmina, chiusa o no? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

Devo ancora riuscire a capire come distinguerle ..se qualche buon anima mette delle foto con relativa spiegazione ne sarei grato..
Grazie ciao
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

robytn ha scritto:
Devo ancora riuscire a capire come distinguerle ..se qualche buon anima mette delle foto con relativa spiegazione ne sarei grato..
Grazie ciao

Ormai sei irrecuperabile [marameo.gif]
cmq assolutamente chiusa o ancora meglio foto.
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

danimago ha scritto:
?? Cosa significa tirar le cuoia? Morire?
Chiedevo perchè ho notato che quando i maschi cantano le femmine sono piuttosto silenziose..
si, soprattutto se le tieni in voliere esterne, al chiuso ci son meno problemi..........
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

robytn ha scritto:
Devo ancora riuscire a capire come distinguerle ..se qualche buon anima mette delle foto con relativa spiegazione ne sarei grato..
Grazie ciao
Allora vai sul sito di Ligasacchi, clicca sul logo Caccia e tradizioni (bianco e rosso) cerca il filmato sulla caccia alle cesene ed alla fine gli ospiti danno alcune indicazioni su come riconoscere maschio da femmina. Comunque alcune volte è lampante altre un po' meno, ma non è impossibile.
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

Turdus ha scritto:
robytn ha scritto:
Devo ancora riuscire a capire come distinguerle ..se qualche buon anima mette delle foto con relativa spiegazione ne sarei grato..
Grazie ciao
Allora vai sul sito di Ligasacchi, clicca sul logo Caccia e tradizioni (bianco e rosso) cerca il filmato sulla caccia alle cesene ed alla fine gli ospiti danno alcune indicazioni su come riconoscere maschio da femmina. Comunque alcune volte è lampante altre un po' meno, ma non è impossibile.


Lo avevo visto e lo ho salvato a parte ;il fatto è che oltre al sistema che ...spiegano....dicono ne esista un altro di cui vagamente ho sentito parlare sia dal Pelato che da quel de Verona ...prima o dopo me lo spiegheranno anche perche sono un po zuccone e se non me lo spiegano con le foto....
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

Turdus ha scritto:
http://www.ibercajalav.net/img/345_Turdus_pilaris.pdf

Quella che si vede è una femmina.


Caro Turdus, per vedere le differenze devi averne diverse per le mani almeno qualche maschio e qualche femmina...in maniera che una volta spiegata la noterai subito anche tu....io ho testato i vari scritti di diversi utenti da un'amico allevatore, e ad esempio di sasselli non ne ho sbagliato nemmeno uno quest'anno.....ma ti dirò di piu, ora ci ho fatto l'occhio e non ho piu bisogno della misurazione dell'ala....

X le cesena quello che devi guardare è la mascherina nera attorno all'occhio....molto piu marcata quella del maschio.....e il colore nero "piu scuro diciamo" delle gambe....

E' facile credi....basta averne diverse per il confronto....e accettare una piccola percentuale di errore.....ciaooooo
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

X intenderci....vedi come è piu marcato e uniforme il nero dell'occhio nel maschio....

Metto a disposizione quello che ho imparato...mi scuso se dovesse risultare per alcuni tutta una "cagata"....
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

Certo caro....il metedo è buono....e in effetti anche qui c'è corrispondeza nelle "picchiettature" sopra al capo...
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

se confrontate un maschio novello dell'anno e una femmina già di qualche hanno la differenza è quasi impercettibile e anche dubbiosa....solo dopo un paio di mesi che il novello dell'anno ha completato la muta allora lo si riconosce dal piumaggio della testa...il grigio della testa del maschio e le macchie nere sono inconfondilbili...anche perchè la femmina ne ha meno e + sottili ....poi c'è il groppone molto scuro,la coda molto nera..oltre naturalmente al colore dell'occhio,il pettorale...ma tutte cose che con gli anni mutano lievemente il colore ("+ acceso" )..... :wink: oltre a ciò che madre natura ci ha insegnato....
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

danimago ha scritto:
A mio avviso anche quella sopra è maschio!

Femmina, vedi come i colori grigio e marrone sono + chiari, oltre alla macchia dell'occhio?

Per Morris: grazie per la spiegazione anche se sono i particolari che già conoscevo, non so se quello del Mirko e Diego è qualcos'altro; comunque come dice Rinaldo e come accennavo sopra, in certi soggetti è molto evidente la differenza, in altri un po' meno, ma come giustamente dicevi tu con la pratica si capisce facilmente. Quello che invece mi piacerebbe conoscere è come distinguere i sasselli o perlomeno riuscire a capire il 70% del sesso, ma penso che qui devi averene sotto mano diversi per capire, se vuoi insegnarmelo sarei ben contento, potrei confrontare maschi e femmine delle mie coppie.

Ciao

Maurizio
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

http://www.ibercajalav.net/img/347_RedwingTiliacus.pdf

Questo per il sassello, peccato che non si possano mettere direttamente le foto, oppure qualcuno bravo col computer perchè non crea in questa sezione o integra l'Enciclopedia della natura con queste descrizioni, misure biometriche ecc., insomma con tutto quello che serve per riconoscre giovane/adulto e/o maschio/femmina dei turdidi principali?
 
Re: Cesene femmina, chiusa o no?

Io la prima selezione la faccio a occhio verificando la lunghezza della coda....credimi, la femmina a occhio risulta notevolmente più corta ...... e qui per me ne prendi già un 70%...non scherzo alla faccia dei segreti....ma come già detto ce ne vorrebbe qualcuno per notare bene le differenze...

Come conferma poi nei soggetti già scartati, misura la terza remigante dell'ala....non ti sbagli, la selezione sale cosi ad un buon 90%...che per noi appassionati è un ottimo risultato...un abbraccio :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto