Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Facevate prima a tirarle alla posta
Ma neanche dopo morto...!!!
Tra noi non funziona questa politica...
O si trova con il cane, o sarà per la prossima volta...
Questo dono della natura non merita questo...
Mi dispiace...
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ma... usare una dispersante su canna cilindrica e da 62cm non mi sembra una buona soluzione, poi per tiri di 20mt... hai una rosata di 3mt li ci passa in mezzo... meglio una cartuccia con borra in feltro da 36gr piombo 8/9. In seconda avendo un 3*** puoi usare sempre una cartuccia con borra in feltro ma piombo 7.
Di certo con la velocità che ti parte nel bosco avrai bisogno di piombo pesante anche per rompere qualche rametto che di certo troverai tra te e l'arciera...
Le dispersanti non le uso mai se non per tiri sotto i 15mt (e a questo punto valuterei pure uno strozzatore skeet o uno di tipo raggiato, solo per la prima canna).

Ciao!

Io caccio con una 62**** e uso borra feltro o bior....forse puo esserti utile....cmq per la 3 stelle la disp va piu che bene
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

marcesina quota 1500 ore 8 gradi +1.
nessun nuovo arrivo.però si continua a perseguire le rimaste,con buoni risultati.


Vedi l'allegato 21641 mattino/pomeriggioVedi l'allegato 21640



si aggirano ancora branchetti di fringuelli,mentre i montani sono in ritardo, con il passo.

complimeti a te e ai cani !!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

stamattina al buio nella zona di potenza un amico di mio padre ne ha viste 13 entrare nel bosco in 10 minuti......stava facendo giorno.....puo essere che stavano entrando???

Scusami, in che zona...?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

domanda a tutti.......ho un semiautomatico con canna da 65 con strozzatura 5 stelle.....secondo voi per la beccaccia ed il tiro nel bosco serve una cartuccia dispersante o va bn anche una cartuccia col contenitore pb 9???
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Io credo che vai bene sia con la dispersante che con la normale pb9. Io uso una canna 65cm e strozzatore 4****, e di prima botta metto una dispoersante poi seconda piombo 8/9 e terza piombo 7 1/2 winchester. La grammatura a seconda della temperatura
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Grazie pe l'info, anche se nn ti nego che mi sembra veramente strano...
Ma tutto può essere...

per la verità anche io quando me l'ha detto poco ci credevo....però mio padre mi ha detto che da quando lo conosce è uno che nn dice palle.....però nn si puo mai sapere.....poi mio padre mi ha detto che lui in questo posto ci è stato a tordi anni fa e anche a lui è capitato una volta di vedere una 10ina di beccacce entrare nel bosco
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Io credo che vai bene sia con la dispersante che con la normale pb9. Io uso una canna 65cm e strozzatore 4****, e di prima botta metto una dispoersante poi seconda piombo 8/9 e terza piombo 7 1/2 winchester. La grammatura a seconda della temperatura

grazie per la risposta
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

domanda a tutti.......ho un semiautomatico con canna da 65 con strozzatura 5 stelle.....secondo voi per la beccaccia ed il tiro nel bosco serve una cartuccia dispersante o va bn anche una cartuccia col contenitore pb 9???

ho la tua stessa canna e strozzatura; utilizzo di prima dispersante piombo 8 o 9, e di seconda e terza tradizional borra feltro piombo 8 ed mb tricolor piombo 7 sempre con borra in feltro.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Penso anche io che abbia preso solo qualche pallino in parti non vitali,la cartuccia è la stessa che Adamati ha messo su Beccacce che passione,quindi è anche stata provata al banco. A me una volta colpita solo da qualche pallino a distanza molto minore è ripartia 4 volte senza farsi più fermare per poi farsi fermare morta dopo almeno un'ora di inseguimento,purtroppo capita ed è la cosa peggiore che possa capitare,perdere un animale sicuramente colpita,molto meglio una bella padella.
La cartuccia utilizzata per il ferimento della beccaccia è stata:
Cheddite 12/67 T4 plastica
CX1000
S4-N
1,45x33
Gualandi SuperG Dispersante Light
Pb 9 temperato
Stellare 56,50
Il fucile usato è stato il nuovo Beretta Ultralight Classic con canne da 62 cil e ***
Il tiro è stato sui 20-22 metri massimo, l'animale si doveva spegnere in volo, ma dato che ha volato di nuovo, deve aver preso solo qualche pallino in corpo in punti non vitali.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non è raro che la beccaccia si aiuti a saltare proprio utilizzando il suo lungo becco come fanno gli atleti nel salto con l'asta, quando un vecchio cacciatore me lo racconto' pensai alle solite dicerie e leggende che si raccontano sulla beccaccia, ma poi....
Boban pochi giorni fa ti parlai del saltello che mi aveva fatto in avanti di un metro prima di volare.ricordi=?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non è raro che la beccaccia si aiuti a saltare proprio utilizzando il suo lungo becco come fanno gli atleti nel salto con l'asta, quando un vecchio cacciatore me lo racconto' pensai alle solite dicerie e leggende che si raccontano sulla beccaccia, ma poi....

incredibileee
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

potresti motivare questo tuo suggerimento?


-------------------------------------------------
Certo che te lo posso motivare...ci mancherebbe:
1° sono pericolose, specialmente quelle col piombo deformato o cubico. L'ho detto altre volte e se qualcuno non crede sono fatti suoi.
Possono avere l'effetto boomerang, tornando indietro e ferendo te o chi ti sta vicino.
2° sono pericolosissime per il cane, non sono costanti ed una rosata sballata può colpire anche il cane.
3° scarseggiano la preda (come si è visto)
4° spesso non hanno la stessa forza di penetrazione che ha una cartuccia con bior o borra.
Tuttavia, uso queste cartucce solamente allo spollo dei tordi in posti fitti, ma non con piombo deformato e sparando in aria, non altezza uomo.
Per le beccacce, preferisco cartucce con borra e piombo misto 8/9, o 7/8 di prima di seconda e terza, cartucce sostanziose, che si facciano strada tra i rami.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

La cartuccia utilizzata per il ferimento della beccaccia è stata:
Cheddite 12/67 T4 plastica
CX1000
S4-N
1,45x33
Gualandi SuperG Dispersante Light
Pb 9 temperato
Stellare 56,50
Il fucile usato è stato il nuovo Beretta Ultralight Classic con canne da 62 cil e ***
Il tiro è stato sui 20-22 metri massimo, l'animale si doveva spegnere in volo, ma dato che ha volato di nuovo, deve aver preso solo qualche pallino in corpo in punti non vitali.....

NSI Beccaccia piombo 8/9 e RC 4 serie oro fibre di 2a e 3a canna, a dicembre inoltrato una Jk6 da 36 gr in 3à canna. Tutte rigorosamente con borra feltro. Provare per credere
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Oggi con mio padre ci siamo divisi per battere due zone a diverse altitudini, 1300 e 800 mt slm. Bene, io a 1300 mt niente di niente e nessuno sparo nelle vicinanze, mio padre nonostante i terreni davvero aridi ne ha incontrata 1 che di farsi sparare non ne aveva proprio voglia. Ha beffato il mio Rudy con un voletto 30/40 mt prima dell'arrivo, intravista poi innalzarsi in verticale a distanza proibitiva mentre il cane era in ferma sulla fatta. Scesi in pianura siamo andati a cercare consolazione a quaglie...fermate 5 e portate a casa..non male
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

-------------------------------------------------
Certo che te lo posso motivare...ci mancherebbe:
1° sono pericolose, specialmente quelle col piombo deformato o cubico. L'ho detto altre volte e se qualcuno non crede sono fatti suoi.
Possono avere l'effetto boomerang, tornando indietro e ferendo te o chi ti sta vicino.
2° sono pericolosissime per il cane, non sono costanti ed una rosata sballata può colpire anche il cane.
3° scarseggiano la preda (come si è visto)
4° spesso non hanno la stessa forza di penetrazione che ha una cartuccia con bior o borra.
Tuttavia, uso queste cartucce solamente allo spollo dei tordi in posti fitti, ma non con piombo deformato e sparando in aria, non altezza uomo.
Per le beccacce, preferisco cartucce con borra e piombo misto 8/9, o 7/8 di prima di seconda e terza, cartucce sostanziose, che si facciano strada tra i rami.

mi hai convinto....però non riesco a capire l'effetto bumerang...cioè se io sparo il piombo torna dietro????non mi è tanto chiaro....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Buongiorno a tutti, ieri mattina giretto zona monte Massico.
Incontrata una dopo 40-45 minuti di cammino.
Appena il cane ha fermato e al primo suono del beeper, è partita come una pazza senza darmi nemmeno il tempo di posizionarmi per tirarla.
Ha fatto un volo molto radente al suolo per poi alzarsi nella fitta boscaglia dopo una 40 di metri dal posto di partenza.
Il tutto troppo fuori tiro per il mio cal.20.
Anche se non l'ho incarnierata resto molto soddisfatto per il primo incontro annuale......
Un saluto a tutti.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

-------------------------------------------------
Certo che te lo posso motivare...ci mancherebbe:
1° sono pericolose, specialmente quelle col piombo deformato o cubico. L'ho detto altre volte e se qualcuno non crede sono fatti suoi.
Possono avere l'effetto boomerang, tornando indietro e ferendo te o chi ti sta vicino.
2° sono pericolosissime per il cane, non sono costanti ed una rosata sballata può colpire anche il cane.
3° scarseggiano la preda (come si è visto)quote]

1)Non mi sembra di aver parlato di piombo deformato o cubico.
2)riguardo la pericolosità sono sempre del parere che se gli spari sulla testa del cane in quel caso sono pericolose.
3)certo che scarseggiano la preda, se si pensa di poter sparare ad una bekka a 20-22 metri con una dispersante con canna 62 cilindirica..........................

Personalmente le uso da sempre, utilizzo dispersanti normalissime senza piombo deformato od altri artefizzi vari, e tiposso assicurare che se ho modo di sparare bene sotto la ferma del cane ottengo risultati eccezionali, ma molto dipende anche dalle canne, io uso una 65 cilindrica, avessi anche io una 62 come il nostro amico forse non userei la disp ma direttamente una borra feltro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto