- Registrato
- 29 Luglio 2008
- Messaggi
- 3,346
- Punteggio reazioni
- 4
- Età
- 55
- Località
- Brescia Gardone Val Trompia
La situazione è proprio questa quella illustrata da Lorenzo ecc...purtroppo è che questo ritardo continuo del vero freddo e inverno stà modificando col tempo anche le abitudini dei migratori erratici..che invece di partire a fine ottobre ritardano la partenza..le conseguenze però sono che quando alla fine partono si trovano lo stesso l'arco alpino abbondantemente innevato e quindi gli giran attorno..e il nord viene praticamente saltato..il centro magari qualche entrata dall'adriatico potrà averla...segnalo una cosa strana il nostro carletto trentino ha postato su fb che sui sorbi l'altro giorno c'erano dei beccofrosoni.....mah?un mistero di solito arrivano solo con gli inverni rigidissimi...qualcosa stà cambiano ragazzi e noi ci siamo dentro in pieno....