Radio capanno 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riferito alle 50 euro da trovare in terra......... io stamani preso dallo sconforto dalle h 8 alle 10 o provato a gurdare in terra perche sui secchi e sulle piante mi era venuto a noia risultato o ritrovato le tanaglie che avevo perso un mese fa tutte arruginite ..... fatti 2 tb i sasselli nemmeno l ombra alle 7,30 tutto finito mah.......... rimesso un secco perche rotto ma lo abbiamo sistemato per scaramanzia......... non e maiala e le di piu la un si trova nemmeno alle cascine maiala cosi ...vi saluto
 
che stupenda alba mi sono visto stamane io e il mio socio impagabile per il carniere un po' meno 3 m 2 sas 2 tb un gruppo di 8 sas si era messo nel bosco ma non ha curato è andato via incolume mah riproveremo domani
 
Vento da est sostenuto e di nuovo varchi del pratomagno chiusi dalla coltrina. Fatti due sasselli spiccioloni, poi il nulla più assoluto tranne qualche girello di storni stanziali che via via ci facevano sussultare nella speranza (vana) che fossero branchetti di sasselli.
Meno male che c'è la moka a consolarci... Domattina comunque si ritenta essendo domenica, non si sa mai. Se anche domani non si vede un accenno di miglioramento della situazione, inizieremo a diradare un po' nei giorni feriali perchè perdere le mattine di lavoro a ripetizione si fa se ne vale la pena, ma così comincia ad essere pesante. Speriamo domani di poter raccontare qualcosa di meglio visto anche il post di francesco70. A proposito Francesco, te dove stai cacciando più o meno ultimamente? Io in fisso zona San Pancrazio.
 
Boia ladra che desolazione:D
Fatto 2 merli e un sassello, tutti entro le 7.15 poi il vuoto totale.
Doamni si riprova? Mhhh...sono indeciso..forse andrò sul palco a vedere di fare 2/3 colombi che al momento è più probabile di 3/4 tiri ai sasselli

Vedremo
 
Mattinata senza pioggia (e già questo non è poco) a casa tutto perfetto, arrivo al capanno e tira un vento della mado....., tendo i richiami, con la speranza di non sciuparli. Ho dovuto aspettare più di un ora per vedere l'unico sassello ( o arpigino come viene chiamato qui da noi) poi di nuovo il nulla. Alle 9 ancora tirava vento, ho deciso che non valeva la pena far soffrire i "ragazzi" per niente, allora ho rimesso e sono tornato a casa. Domani si riprova ma le speranze affievoliscono anche perché se non viene un po di tempo stabile col cavolo che entra qualcosa!
 
Vado controcorrente. Ottima mattinata per il carniere. 13 tiri (10 ts 2 me 1 tb) ma pessima secondo me per gli animali. Mi spiego. Tutti sasselli singoli tranne una coppia che apparivano all'improvviso. Nessun animale in volo tranne i fringuelli. Altre stagioni con un carniere del genere vedevi almeno una 30ina di animali più quà più là qualcuno tirava dritto e non curava altri venivano bene. Oggi il nulla, quindi mi dà l'idea che sono animali capitati lì per caso e senza un apparente motivo!
Staremo a vedere.
 
Aiuto cercasi per domani un posto dove si tira a 6 sasselli mi basterebbero , vicino a casa ho la bellezza di tre capanni e non so quale segliere da quanto si tiraaaaaaaaa domattina faccio la conta col socio e poi si parte si vedra cosa succede ..... speriamo almeno di sognarli i sasselli e le cesene stanotte almeno dormo tranquillo ....
 
Aiuto cercasi per domani un posto dove si tira a 6 sasselli mi basterebbero , vicino a casa ho la bellezza di tre capanni e non so quale segliere da quanto si tiraaaaaaaaa domattina faccio la conta col socio e poi si parte si vedra cosa succede ..... speriamo almeno di sognarli i sasselli e le cesene stanotte almeno dormo tranquillo ....
__________________________________________________________________________________________

Hai detto nulla....6 son tanti:D
 
Stamani sul Monte Serra vento di tramontana da far piegar le piante. Cappotto. Domani è un altro giorno.
.
...stamani ero sui monti pisani sopra Agnano con la squadra del cinghiale....
...numerosi voli di rondini...!!
...ma che è cominciato già il ripasso...??
...vista anche una becca...
 
giornata serena ma con forte vento da nord est....freschino pure...in un'altra annata ai sasselli e magari ad una cesenetta si tirava anche ma quest'anno è come vince al gratta e vinci....fatto un merlo di primo mattino poi più niente di niente...solo storni....in risposta all'amico che diceva di sperare di tirare domani perlomeno a 6 sasselli, rispondo che io per ora ne ho ammazzati 5 in tutta la stagione...fate voi...per i bottacci e i merli ho avuto una buona annata, in linea con gli ultimi due anni ma non mi era mai capitato di non vedere una sega di sasselli a questo modo ( le cesene non le prendo nemmeno troppo in considerazione ) ma nemmeno quando andavo con i sasselli non chiusati e il capannino di tela e tiravo solo al volo....o domani succede un miracolo altrimenti è dura farne anche una decina quest'anno...
 
stamani vento all'inizio ma poi calmato, visti 3 tb, tirato a 2 infrascati e quindi cappotto. domani riprovo ma solo perchè è sereno, ma le temperature sono alte ora circa 13-14 gradi. poche e ultime speranze. unica piccola soddisfazione la cesena comprata l'anno scorso ha grattato tutta la mattina ovviamente ai gabbiani, tortore dal collare, storni e qualche fringuello. anche quest'ultimi non ci sono proprio, l'anno scorso tutto il mese di novembre avevo le piante piene la mattina. mah?
 
Stamattina fatti 2 ts che bello alle 7,10 son partite 3motoseghe a tutto foo a circa 100 metri di distanza e come se non bastasse erano anche a favore vento che bello....

Alessandro non ti lamentare almeno ti facevano compagnia ahahahahahahahahahhahahahahahhahha[dwarf.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto