- Registrato
- 18 Settembre 2009
- Messaggi
- 1,672
- Punteggio reazioni
- 11
- Età
- 40
- Località
- muscoline (brescia)
Ahahahah grande Diego!!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dalla pagina Facebook "Caccia amore senza fine"
Gli uccelli europei non migrano....
Un fenomeno molto strano sta accadendo quest’anno, sembra che gli uccelli in Europa non stanno migrando
Mille teorie stanno invadendo questo fenomeno ma, fatto sta che gli scienziati non hanno ancora trovato una risposta al fatto che gli uccelli europei non stanno migrando.
Alcuni hanno ipotizzato il riscaldamento globale mentre altri ancora dicono che accade sempre in un periodo di cambiamenti climatici. Erano circa 85 anni che non accadeva una cosa del genere.
Di solito con l’arrivo del freddo gli uccelli tendono a migrare verso sud dove trovano un clima più mite ma quest’anno sembrano non volerne sentir parlare.
L’Estonia ha esortato la popolazione a non alimentare i volatili in modo da costringerli alla migrazione.
La preoccupazione principale è che gli scienziati temono che possano trovarsi a dover morire quando arriva l’inverno rigido.
Infatti, ne stavo parlando prima con Diego, col caldo che fa in Europa i migratori non si muovono, per questo, forse ci sono ancora speranze di vedere sasselli e poi cesene, malgrado il maltempo attualmente su gran parte dell'ovest del continente.
anche qui c'è questo detto...però io ho vissuto anni in cui c'erano psture e uccelli...ora le pasture rimaste sono solo quelle negli appostamenti e nelle vicinanze..nel resto del bosco son soffocate da altra legna...probabilmente è che la nord col caldo degli ultimi anni ne seon crescitue altre..per cui....chi glielo fa fare di viaggiare se trova da banchettare sul posto ???...ache le intemperie su ts e ce abbiam visto che gli fanno un baffo...Pensa che il mio di nonno prima che cominciasse la stagione di caccia, guardando i nostroi boschi pieni di pastura mi disse: "AN DE PASTURA AN DE MISURA" tradotto "ANNO DI PASTURA, ANNO DI MISERIA"... Aveva proprio ragione anche se io stentavo a crederci...
Dai su ragazzi, ma stiamo scoprendo l'acqua calda?
I migratori biologici (come il tordo bottaccio) migrano quando devono migrare (non sto dicendo che debbano per forzare passare sulle nostre teste, sia chiaro),ma non c'è caldo/freddo o pappa che tenga, la loro migrazione è regolata dal fotoperiodo....discorso diverso per quanto riguarda i cosidetti migratori "irregolari" (come per esempio cesene, beccofrosoni, sasselli e certe specie acquatiche), in quel caso per la loro migrazione (o erratismo) entra in gioco sì il clima e la disponibilità di pastura.
Ben detto, in questi periodi di magra se se abbassano le pretese la mattinata può essere ugualmente divertente. Senza questa "filosofia" avrei cessato a metà ottobre ...E' pur sempre caccia ala capanno anche con pochi tiri ...comunque il quasi nulla in giro fatti 2tb 1me...andata di lusso...
Mattinata fiacca ma non mi lamento, 4 bottacci e 2 merli. La cosa favolosa per me è stata che ho colpito un merlo in volo con una silenziata del 410!!!!!! Non vi dico la soddisfazione. Per il resto da me scarsa giornata