Stamattina il deserto più assoluto...fatti due tordi e visti un paio di merli ma giravano al largo...stagione ormai praticamente finita visto che tra sasselli e cesene tutti gli anni diminuiscono....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...Stamattina il deserto più assoluto...fatti due tordi e visti un paio di merli ma giravano al largo...stagione ormai praticamente finita visto che tra sasselli e cesene tutti gli anni diminuiscono....
Beati voi che almeno di notte li sentite zippare..... a noi manco quello!!
Domenica in mezzo alla nebbia fittissima non abbiamo visto praticamente nulla. Oggi con le stesse condizioni meteo, abbastanza sorprendentemente si sono diversi merli. Tornati con 10 m e 2 tb. Sono passati anche numerosi gaggiai, in ritardo anche essi rispetto agli altri anni.
stamani a buio gruppetti di merli in terra fatto 3 tiri in terra + 2 sulle piante a giorno 2 tb e 2 sasselli dalle otto alle 9,40 più nulla una desolazione.
mi turbano i merli interra a cercare mangiare, secondo i detti si rimpizzano di bacherozzoli perchè hanno fretta di andare via e lontano. Dimenticavo i tre in terra tutti maschi con il becco giallo, ora sono ancora più preoccupato. Speriamo in bene.
.....Una domanda riguardante le cesene. Io ne ho n°8 tra maschi e femmine che uso durante il periodo di caccia.
Sono sempre stato abituato a metterle sotto fotoperiodo insieme ai sasselli, ma alcuni mi consigliano di toglierle e tenerle in una grossa voliera senza bisogno di fotoperiodo in quanto la cesena emette il suo canto anche senza fotoperiodo.
è vero?
Grazie.
Credimi è veramente bello sentire i migratori passare di notte, pensa che sono fuori in balcone e passano sopra la mia testa, non si vedono ma si sentono bene
mio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...
ai morti e ai santi i cacciatori piangono..
Dicesi "gaggiai" le cesene?
No, i gaggiai sono le tordele.![]()
Credimi è veramente bello sentire i migratori passare di notte, pensa che sono fuori in balcone e passano sopra la mia testa, non si vedono ma si sentono bene
Anche qui in liguria c è il detto...tradotto. ..dopo i santi **** in bocca agli uccellanti..
E' proprio il detto che il mio povero nonno mi diceva sempre....però lui non mollava una mattina fino alla fine della stagione venatoria perchè come me in fondo in fondo ci sperava sempre in qualche bella sorpresa......ci saremo sempre ad aspettare con il naso all' in su anche solo per l'atmosfera che si respira a guardare fuori dalle spiarolemio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...
ai morti e ai santi i cacciatori piangono..