Radio capanno 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamattina il deserto più assoluto...fatti due tordi e visti un paio di merli ma giravano al largo...stagione ormai praticamente finita visto che tra sasselli e cesene tutti gli anni diminuiscono....
 
Stamattina il deserto più assoluto...fatti due tordi e visti un paio di merli ma giravano al largo...stagione ormai praticamente finita visto che tra sasselli e cesene tutti gli anni diminuiscono....
mio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...
ai morti e ai santi i cacciatori piangono..
 
Rinaldo gia' il Simone ha le bale a tera, se gli dici anche cosi'.........:D.......meglio dire, ogni dieci anni c'e' la possibilita' forse di vedere sasselli e cesene, forse,l'importante e' avere pazienza............:D
 
Domenica in mezzo alla nebbia fittissima non abbiamo visto praticamente nulla. Oggi con le stesse condizioni meteo, abbastanza sorprendentemente si sono diversi merli. Tornati con 10 m e 2 tb. Sono passati anche numerosi gaggiai, in ritardo anche essi rispetto agli altri anni.
 
Domenica in mezzo alla nebbia fittissima non abbiamo visto praticamente nulla. Oggi con le stesse condizioni meteo, abbastanza sorprendentemente si sono diversi merli. Tornati con 10 m e 2 tb. Sono passati anche numerosi gaggiai, in ritardo anche essi rispetto agli altri anni.

Dicesi "gaggiai" le cesene?
 
stamani a buio gruppetti di merli in terra fatto 3 tiri in terra + 2 sulle piante a giorno 2 tb e 2 sasselli dalle otto alle 9,40 più nulla una desolazione.
mi turbano i merli interra a cercare mangiare, secondo i detti si rimpizzano di bacherozzoli perchè hanno fretta di andare via e lontano. Dimenticavo i tre in terra tutti maschi con il becco giallo, ora sono ancora più preoccupato. Speriamo in bene.

Sarà mica che questi già sanno che che questo potrà essere un inverno rigidissimo? Io non ci voglio credere perchè avrebbe del mistico un potere preveggente così! Da me come in quasi tutte le zone ci sono pasture che piegano i rami. Perchè scappano? Capisco l'habitat vicino la città, ma in collina e in montagna da noi non vedi una mezza baracca per chilometri e chilometri!!!
 
.....Una domanda riguardante le cesene. Io ne ho n°8 tra maschi e femmine che uso durante il periodo di caccia.
Sono sempre stato abituato a metterle sotto fotoperiodo insieme ai sasselli, ma alcuni mi consigliano di toglierle e tenerle in una grossa voliera senza bisogno di fotoperiodo in quanto la cesena emette il suo canto anche senza fotoperiodo.
è vero?
Grazie.

No... la cesena in voliera potrebbe darti problemi perchè solitamente alcuni soggetti risultano abbastanza cattivi... poi secondo me deve fare anche lei il ciclo di luce per rendere al massimo nel periodo che serve... io lascio fuori quelle che dovrò andare ainserire nelle coppie per cova e basta...
 
mio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...
ai morti e ai santi i cacciatori piangono..

Eheheheh purtroppo è la dura verità delle nostre zone.. me l ha sempre detto mio nonno ed anche mio padre.. ai morcc e ai sanch i casadur i pians!!! :sly:
 
Anche mio suocero mi dice sempre che una volta finiti i tordi, praticamente dal 20 Ottobre fin dopo il 6-7 di Novembre non c'era più niente (in pratica per i Morti), per poi riprendere con qualche sassello e con le cesene che arrivavano a Dicembre....., ma una volta. Da diversi anni a questa parte i sasselli iniziano a fine Ottobre e sono proprio le giornate tra i Santi ed i Morti che solitamente si fan vedere più numerosi, quindi con sto ca**o di tempo non c'è da stare molto allegri.
 
Anche qui in liguria c è il detto...tradotto. ..dopo i santi **** in bocca agli uccellanti..

Lo diceva sempre anche mio padre.....questo per quanto riguarda i merlaioli e bottacciai........ il giro di boa per i sassellanti è San Martino, se prima dell' 11/11 non si è avvistato buoni movimenti di sasselli dopo c'è poco da sperare, le cesene possono arrivare in qualsiasi momento.
Saluti
 
mio nonno materno che proveniva dalle tue parti,mi diceva sempre..ai morcc e ai sancc i casadur i pians...
ai morti e ai santi i cacciatori piangono..
E' proprio il detto che il mio povero nonno mi diceva sempre....però lui non mollava una mattina fino alla fine della stagione venatoria perchè come me in fondo in fondo ci sperava sempre in qualche bella sorpresa......ci saremo sempre ad aspettare con il naso all' in su anche solo per l'atmosfera che si respira a guardare fuori dalle spiarole
 
Pensa che il mio di nonno prima che cominciasse la stagione di caccia, guardando i nostroi boschi pieni di pastura mi disse: "AN DE PASTURA AN DE MISURA" tradotto "ANNO DI PASTURA, ANNO DI MISERIA"... Aveva proprio ragione anche se io stentavo a crederci...
 
Mah questi detti a volte ci azzeccano a volte no. Se c'è pastura c'è la possibilità che con il favore del meteo, si fermi qualcosa, altrimenti ciccia. Da quando mondo è mondo gli animali si fermano dove trovano da mangiare, quindi son detti che lasciano il tempo che trovano.
 
Sono in ufficio con la finestra aperta e sento sparare generosamente. O i capanni tirano (penso colombi perchè sono più colpi in successione) o imperversa la rivoluzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto