Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Quoto al 100%
Almeno dal video non si sente le cesene di gabbia.
Ci vuole delle francesi in gabbia che dicano si ......
hai presenti quelle che fanno we we ......o che simulano un cane schiacciato sull'autostrada......vedi che si fermano.

Uccello chiama uccello ma se vuoi fare un certo tipo di caccia metti in gabbia i consimili

eheh, tutto vero, ma cosi' sembra che le cesene debban venir sul secco sempre e per forza.....
come ha detto patrizio, con quelle erano imbrancati anche diversi sasselli eppure nonostante che ci fosse qualcosa in gabbia,
non ha scaricato....
puo' anche darsi che con qualche cesena in gabbia di quelle brave si sarebbero fatte fucilare, ma non mi meraviglierei se il tutto non fosse cambiato di una virgola, e del resto mi e' successo piu' di parecchie volte di aver le cesene sul capanno tutta la mattina e veder le piu' vicine posate a 60 metri, hai volgia a schiacciar cani, specialmente di questi tempi.......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

eheh, tutto vero, ma cosi' sembra che le cesene debban venir sul secco sempre e per forza.....
come ha detto patrizio, con quelle erano imbrancati anche diversi sasselli eppure nonostante che ci fosse qualcosa in gabbia,
non ha scaricato....
puo' anche darsi che con qualche cesena in gabbia di quelle brave si sarebbero fatte fucilare, ma non mi meraviglierei se il tutto non fosse cambiato di una virgola, e del resto mi e' successo piu' di parecchie volte di aver le cesene sul capanno tutta la mattina e veder le piu' vicine posate a 60 metri, hai volgia a schiacciar cani, specialmente di questi tempi.......

Mi hai levato le parole di bocca, sono d'accordo, a volte non c'è proprio verso di farle scendere, altre con un gatto morto in gabbia danno retta..... e anche questa imprevedibilità è il bello della caccia al capanno.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mi hai levato le parole di bocca, sono d'accordo, a volte non c'è proprio verso di farle scendere, altre con un gatto morto in gabbia danno retta..... e anche questa imprevedibilità è il bello della caccia al capanno.

quoto al 100 % [20]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

innanzi tutto IBAL a Markio.

Ragazzi vi state scervellando perche non mi hanno curato le cesene e il motivo, come mi sembra di aver gia scritto lo conosco. avevo portato una sola cesena per far posto a 15 sasselli. la cesena, anche se solitaria, nel video non si sente ma stava facendo davvero bene. lo so una è poca ma come qualcuno sa, non è il mio animale preferito. ve l ho detto e lo ripeto: giornata fantastica per la mole di animali visti e per quello che hanno fatto i richiami. certo, non parto per cappotti, ma sentire i richiami in forma come lunedi mattina è una soddisfazione ed un emozione incredibile.
ultima cosa per le cesene mi metto l anima in pace, per i sasselli un po mi scoccia. se fossi stato un sassello sarei sceso a vedere che gruppo musicale stavo suonando in quel posto.....pazienza
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

eheh, tutto vero, ma cosi' sembra che le cesene debban venir sul secco sempre e per forza.....
come ha detto patrizio, con quelle erano imbrancati anche diversi sasselli eppure nonostante che ci fosse qualcosa in gabbia,
non ha scaricato....
puo' anche darsi che con qualche cesena in gabbia di quelle brave si sarebbero fatte fucilare, ma non mi meraviglierei se il tutto non fosse cambiato di una virgola, e del resto mi e' successo piu' di parecchie volte di aver le cesene sul capanno tutta la mattina e veder le piu' vicine posate a 60 metri, hai volgia a schiacciar cani, specialmente di questi tempi.......

Quando non curano non c'è nulla da fare e sono d'accordo con te........
In questo caso come è successo a Patrizio i cani li schiacciava lui nel capanno.
Dopo tutte le imprecazioni la francese era meglio averla a pecorina.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Con questo stop forzato che si dovrebbe portare avanti per 10 gg i sasselli della prima levata sarà grassa se ne cantano la metà.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Piovuto tantissimo tutto il giorno ma con una particolrità abbastanza strana : da oggi alle 12 pioviscola ma c'è uno strato nuvoloso molto alto,infatti si vedono benissimo tutte le dorsali dell'appennino !!!
Secondo me se domani mattina regge un po il tempo è buono !!!
Erano diversi giorni che i valici non erano cosi' aperti !!
Sta anche iniziando a spirare un vento freddo.....
Domani Cesene !!!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Io domani non ce la faccio ad andare per casini a lavoro e poi qua il tempo è sempre brutto per un altro paio di giorni. Il fine settimana non saranno belle giornate ma non dovrebbe piovere molto e viene più freddo quindi andrò visto che sono ormai agli sgoccioli della stagione... Un grosso ibal a tutti quelli che si trovano in zone a rischio alluvioni, anche da me è piovuto tanto ma grossi danni non l'ha fatti!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Da me vento forte da SE e domani pioggia in abbondanza...oramai aspetto sabato se il tempo ci fa cacciare. Il problema sono i sasselli se cantano ancora..

i tua cantano come pavarotti gran tenori :eek:
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Da me vento forte da SE e domani pioggia in abbondanza...oramai aspetto sabato se il tempo ci fa cacciare. Il problema sono i sasselli se cantano ancora..

a tenerli 6-7 giorni fermi ora........addio nanni!!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Prima di tutto un abbraccio agli amici colpiti dal maletempo....

Tornando al capanno, io non esco da lunedì, ieri e oggi saltato causa pioggia, ma certo che se non si può uscire neanche nel fine settimana la vedo dura per i richiami.....

P.s.. stamattina ho trovato un sassello che non sta bene, ora provo subito con il sulfac puro per via orale sperando che sia coccidiosi e che lo abbia preso in tempo....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

stamattina uscito (dato il poco lav mi son preso la giornata) visto niente alle 8.30 uscito a sistemare un pò le piante da pastura che ho piantato e concimarle un pò..alle 10 passati sopra la testa 4 colombacci strano x il periodo..si riprova nel week end...ma poco fiducioso
Ibal a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto