Radio capanno 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

anche stamattina ho saltato causa pioggia.....adesso mi sa che per qualche giorno la pioggia la farà da padrona.....almeno fino a venerdi.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

[h=5] fate caso al mio respiro affannato. non avevo fatto una corsa ma.........[/h]
ma ti eri fatto una sega! non a caso sei falegname....ahhhhhhhhhhh

ma nemmeno un animale si è posato???? ma eri sempre fuori??? peccato!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Dopo un sabato discreto desolazione sia domenica che oggi, fatti 6 tiri in due giorni. Stranamente quest'anno le cesene appaiono e scompaiono da un giorno all'altro.
non e' affatto strano che le cesene scompaiano da un giorno all altro.e' la peculiarita' principale delle cesene di passo.per quelle pasturate discorso diverso.saluto
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ciao Maurizio, grazie, non si previene da mail quando si ha un messaggio priva come prima? , un buongiorno anche a botahv, non nella mia zona non ci hanno stato sasselli io conferma e non sono stato al corrente che ne ce n'ha stato più lontano ciò me stupisce.
un saluto
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ma ti eri fatto una sega! non a caso sei falegname....ahhhhhhhhhhh

ma nemmeno un animale si è posato???? ma eri sempre fuori??? peccato!

neanche mezzo, oltre al primo appena appeso. no no.ero dentro!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ieri mattina capanno quota 1250....subito entrato nel capanno faccio 2 sasselli e la cosa mi fa pensare più che bene, ma è un fuoco di paglia, infatti fino alle 8,00 non ho rivisto più niente, poi arrivati 2 sasselli e fatto 1 e dopo un minuto fatta una cesena....insomma ho chiuso con 3 sasselli e una cesena e ho visto davvero poco altro....
Stamattina ho optato per il capanno di mio fratello dato che lui non andava e che tra sabato e domenica ci aveva fatto qualche sassello, ma tutto sparito...salvato da un bottaccio sul presto poi più nulla...
Ora ci attendono 3/4 giorni di pioggia con la speranza che il freddo che sembra stia per arrivare porti qualcosa di nuovo....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

neanche mezzo, oltre al primo appena appeso. no no.ero dentro!
quando fanno così verrebbe voglia di sparargli....
almeno hai visto un po' di movimento.

io domenica ho saltato e d'ora in poi infra settimana senz'altro non andrò salvo cambiamenti di tempo che portino freddo e gelate.
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

Ti consiglio una bella cartuccia in Tecna N autocostruita,se puoi farlo ti passo la dose....anche io caccio a 1300 mt...quindi collaudate.

Ricarica amico mio,ricarica...

Saluti Gianni

Gianni

Passami la ricetta caro Gianni, che di tecna ne ho ancora un mezzo chiletto.....mi manca la bobina per orlare, ma la comprerò....


Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ecco quello che sono riuscito a riprendere. un po mosso ma qualcosa si vede

http://youtu.be/ICBAE6dypKY

complimenti per i richiami patrizio.......quelle sanno leggere, scrivere e far di conto e soprattutto sanno scanzare i capanni, chissa' quanti pallini avran sentito fischiare prima di capitar da codeste parti............
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Qui c'è un grosso numero di fringuelli, e di cinciallegre, quest'ultime non le hò mai viste cosi tante ed in gruppo, può essere un buon segno per noi? chiedo agli esperti. Saluti Enzo
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Stamani faati 2 tordi ed un sassello!!!
Non mi apsettavo più dei bottacci al capanno !!
Merito dei richiami che ancora vanno forte e dei novelli che zillano !!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

speriamo bene per i prossimi giorni ma la veggo buia si dice in toscana anche se arriva il freddo e tanta neve e tantissima acqua come dicono gli esperti sara dura in diverse parti del centronord italia andare a caccia il prossimo week end.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Il post langue e questo è un segno indiscutibile che non c'è nulla da nessuna parte.. Io domenica ho fatto poco, 4 tiri ma ritrovati due ts, perso 1 me e 1 ce, qualche capanno fisso ha fatto un pò meglio, io ero troppo scoperto..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ecco quello che sono riuscito a riprendere. un po mosso ma qualcosa si vede

2012 11 26 228 - YouTube
Non si son fermate perchè non han sentito una grattata, una ciabattata...le cesene non si fermano con due o tre sasselletti con il mal di gola, PATRIZIO!!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Non si son fermate perchè non han sentito una grattata, una ciabattata...le cesene non si fermano con due o tre sasselletti con il mal di gola, PATRIZIO!!!!!

per questo hai ragione. avevo solo una cesena ed era posizionata lontano dal capanno, a capito di 15 sasselli (piu non me ce ne entrano in macchina). per quanto riguarda il mal di gola, l ho gia messi sotto antibiotico. a parte gli scherzi. richiami (sasselli) che han fatto davvero bene

effettivamente se erano cesene facevano fatica a fermarsi....

saranno stati gabbiani? :). è vero che non sono un gran cacciatore, ma fino alle cesene ci arrivo!!!![birra.gif]


come qualcuno gia sa, non vado molto pazzo per le cesene e quindi faccio a meno di portar e soprattutto tenere cesene da richiamo. io di solito se si mettono, le fotografo.......non gli sparo[marameo.gif]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

effettivamente se erano cesene facevano fatica a fermarsi....
A volte con una buona batteria di sasselli si fanno scendere anche le prime cesene di passo, così come gli stessi sasselli si dimostrano sempre efficaci con i merli.
Provare per credere, sono 40 anni che vado a capanno e queste cose, da me poi verificate , me le ripetevano mio padre e mio nonno che dal 1899 lo aveva già osservato. Anche il Bacchi della Lega affermava queste cose, informatevi....!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Non si son fermate perchè non han sentito una grattata, una ciabattata...le cesene non si fermano con due o tre sasselletti con il mal di gola, PATRIZIO!!!!!

Quoto al 100%
Almeno dal video non si sente le cesene di gabbia.
Ci vuole delle francesi in gabbia che dicano si ......
hai presenti quelle che fanno we we ......o che simulano un cane schiacciato sull'autostrada......vedi che si fermano.

Uccello chiama uccello ma se vuoi fare un certo tipo di caccia metti in gabbia i consimili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto