Radio capanno 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

sono partito stamattina con la convinzione di fare poco o niente perche avevo deciso di andare dopo cacciato a preparare un capannetto temporaneo dove la settimana scorsa avevo visto dei sasselli girottolare che non e' molto distante dal mio capanno, morale della favola stamattina fatti 16ts 1ce 1me potevo rimanere ancora ma o deciso ugualmente di andare a preparare il temporaneo,comuncue domattina ci va il mio socio e c'e ne o lasciati per lui perche erano li in pastura. a volte si parte gia' demoralizzati che non ci sia niente e invece ci si puo' rimanere male!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Notiziona da Facebook.....

Un tizio oggi ha fatto ben 26 cs 18 ts e 7 me ......

Un secchio di roba......

Zona Lenna/Bergamo capanno a 1300 m
Ci si crede?

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

mmmmmmm io non ci credo tanto... però mai dire maik!!! il capanno migliore per cesene della mia zona ne ha fatta 1 stamattina!!! vedete voi..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

La mattinata sarebbe iniziata anche bene, un bottaccio sul buietto e poi un primo branchetto di tre sasselli di passo, sorpassano il capanno sentono le gabbie e tornano indietro, praticamente la figata più bella che ti può succedere con i sasselli...dei tre, cacciando solo, ne faccio uno, poi altro branchetto di 6/7 sasselli e ne faccio prima uno poi un altro. A questo punto incomincio a pensare che sia una bella giornata, mi entra un sassello solitario incima al frascone e lo padello malamente...e lì finisce la festa...non ho visto più nulla sino alle 10.30 che son venuto via...Domani ci sono a fare la scaccina nei boschi vicini, spero che smuovano qualche uccello fermo...Richiami in calo fisiologico ( bottacci e merli ) i sasselli non sono molto all'altezza, i due vecchi che cantavono meglio mi son deceduti a gennaio e i due sostituti non mi sembrano fenomeni...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

nel novembre 2004 come oggi un terremoto fece disastri in valle un amico mio zona verona quella mattina fece 60 cesene ma era già 15 giorni che fecero un buon passo la temperatura era come oggi piu o meno e continuo cosi fino a fine dicembre non quei numeri però sempre quelle 10 15 per mattina per poi fermarsi fino a metà gennaio ricordo che gli ultimi giorni riusci a fare giorni di 20 cesene ritornavano indietro ma stanno per mè almeno qui da noi prepariamoci a dei bei cappottoni andando avanti anche se arriverà la neve in montagna penso che il passo di cesene abbia preso altre direzioni spero di sbagliarmi dico sempre ma se non segnano bene tutto il mese dei santi ci resteranno solo pianti lo cideva mio padre ciaoo neee
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattinata in compagnia del socio PECOS al capanno a 600 mt scappottato alle 7.45 un ts poi un branchetto si è messo fuori dal gioco e doppia padella subito dopo un altro ts sul seccone e il socio lo ha fatto poi il nulla alle 9.00 smontato richiami del dottore a mille da applausi visti tanti fringuelli di entrata dal mare
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Alberto 2004 te Ghe dit negot! ricordo che iniziai ad andare in doppia cifra con le cesene ancora a fine ottobre......

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
me le recorde le saltava soi sec 10 ala oltà capitaral amò maaaa me ve la pel d oca a pensagà dre.. pero stan pense mià le capitarà a fevrer come l an pasat
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

3 ts su 5. visti anche altri ma non credevano e non entravano nel gioco. tempo bellissimo come i giorni passati ma gli uccelli sempre meno. non si molla ancora!

Sta contento Patrizio che c'è di peggio. Io non esco da domenica scorsa per impegni e forse non esco manco domani x-(x-(x-(

- - - Aggiornato - - -

Però è sicuro che da mercoledí che mette acqua a più non posso sono libero da impegni!!!!!!! Che culo B-)B-)B-)
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

3 ts su 5. visti anche altri ma non credevano e non entravano nel gioco. tempo bellissimo come i giorni passati ma gli uccelli sempre meno. non si molla ancora!

Io mi ero tutto ingarzullito quando mi sono entrati tre sasselli e nel giro di un minuto ho tirato in sequenza a tutti e tre, peccato che non ho visto assolutamente niente altro...I miei sasselli non mi sembrano tanto in palla ma non capisco quanto questo dipenda dalle loro qualità o dal fatto che non ci sono conspecifici in giro, perché, quando poi entrano, sulle buttate ce li fanno venì e spesso sono riuscito a tirare più di una volta... inoltre se avessi avuto un compare una 10 in più ne avrei presi...Io credo di andare fino all'8/ 9 dicembre, poi col capanno chiudo e appena ci sono i lelleri maturi mi infilo in bosco...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Bel cappottone questa mattina.
Sono andato un paio d'ore e i richiami come immaginavo ,per tutta la prima ora non hanno pressochè aperto bocca per colpa del falco di ieri.
Alle 7.50 poi i sasselli hanno cominciato a cantare decisi e vedo arrivare 2 sasselli ( i primi dell'anno che riesco a vedere) ma non gli ho sparato perchè ho preferito farli stare 10/15 minuti a passeggio tra una gabbietta e l'altra..in modo che i richiami possano tranquillizzarsi e dimenticare l'esperienza di ieri.
Alle 8 quando mi ero quasi deciso di sparare ad uno, come d'incanto se ne sono andati,lentamente i richiami hanno continuato a canticchiare..speriamo bene per le prossime volte.

Ciao

- - - Aggiornato - - -

Bel cappottone questa mattina.
Sono andato un paio d'ore e i richiami come immaginavo ,per tutta la prima ora non hanno pressochè aperto bocca per colpa del falco di ieri.
Alle 7.50 poi i sasselli hanno cominciato a cantare decisi e vedo arrivare 2 sasselli ( i primi dell'anno che riesco a vedere) ma non gli ho sparato perchè ho preferito farli stare 10/15 minuti a passeggio tra una gabbietta e l'altra..in modo che i richiami possano tranquillizzarsi e dimenticare l'esperienza di ieri.
Alle 8 quando mi ero quasi deciso di sparare ad uno, come d'incanto se ne sono andati,lentamente i richiami hanno continuato a canticchiare..speriamo bene per le prossime volte.

Ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Notiziona da Facebook.....

Un tizio oggi ha fatto ben 26 cs 18 ts e 7 me ......

Un secchio di roba......

Zona Lenna/Bergamo capanno a 1300 m
Ci si crede?

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
qua a bergamo oggi a mettere insieme tutti i carnieri dei capanni della provincia nn so se hanno fatto quel numero... ma per piacere!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

stamattina abbiamo fatto un giro per le rive in 6 amici.. abbiamo fatto in totale una quarantina di uccelli... la maggior parte merli col becco giallo ed il resto tordi bottacci!!!! nemmeno un sassello o una cesena da nessuna parte.. i capanni che hanno appeso non hanno neanche sparato un colpo!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ennesimo cappotto ieri mai fatti tanti cappotti in vita mia da quando vado a capanno eravamo due uno 600 mt. piu basso io piu alto io niente lui 2ce 3 sa. in mazzora poi piu niente xme oramai e finita x questanno levato qualche tiro sporadico da le noste parti e veramente maiala x tutti .Comunque x tirare in toscana ci vuiole che tiri la brezza continua di nord est secondo me ma continua almeno 20 giorni dopo la meta di ottobre vi saluto domani x l ennesima volta si riprova alla caspa di folino un saluto
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Prendo il caffè, parlo con mio papà e mi giro di scatto verso il ciliegio. Arrivano due cesene una infrascata e una al bello. Visto che sono le prime due, l'unica cosa che riesco a dire è "..guarda...prendi...la ved...io una si ma...." capito che non posso fare il doppietto faccio per prendere il 12..poi penso che è meglio il 20...e in questo tripudio di indecisione.....frik!...se ne vanno...poi un sassello e il soliti merli più svelti di me (il che non è cosa da molto)... morale?? A mezzogiorno mi sembrava di vedere cesene ovunque anche nel piatto di trippa.........................
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Partito fiducioso, 1200m un pò sotto il posto dove ero andato ieri per provare un nuovo capennetto..morale 1 sassello alle 7.30 poi più niente ma niente di niente proprio mha, non so se è il posto può anche essere ma io dopo la caccia faccio un giro per le pastaru e non è entrato nulla...richiami, i sasselli leggerelmente meglio di ieri..io spero ancora...
XRiccacrdo1970: non penso che ti sei perso nulla almeno se venivi da queste parti.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto