Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Appennino pesarese . Vengo da una settimana dove ho fatto in media venti tiri fra sasselli e cesene ,qualche merlo . Sono partito con il massimo della grinta ma incredibile al diciassette di novembre , cappotto . Sentito altri in zona sulla costa ecc. Caccia chiusa . Va be' da me c' era un po' di nebbia che mano a mano si e' infittita ma di non esserci niente non credevo .l' assenza di vento ed il cielo in generale con sta' nebbia hanno fatto un casino fermando gli animali , poi vacci a capire qualcosa .Saluti .
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

domattina sarò l'unico a lavorare....che culo



Tranquilli...non vi siete persi proprio niente.........era meglio rimanere in brada stamattina.....nemmeno scaricato il fucile.....

io ero senza richiami, ma i capanni intorno avranno tirato 3 fucilate in tutta la mattinata....non ho visto 1(e dico 1) uccello volare.....

scandaloso......domani cosa prospettate? quasi quasi recupero un po di sonno.......
 
Radio capanno 2012-2013

Oggi mi sono divertito. Un bottaccio che chissà da dove e'uscito e 5 cesene. Se ero in compagnia chiudevamo sicuramente meglio: tre branchi da 5-7 soggetti in pianta al colpo. Bello limpido e ghiacciato. Domani si replica!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

visti 2 voite branchetti di sasselli (7-8 e una 30ina)ma non entrati in gioco. qualche spicciolone che non ha creduto e dopo le 8 non si è visto piu nulla. fatti 4 ts una ce e un tb. sassello padellato. provato le cartucce di cui tempo fa si parlava. alpin silenziata zanoletti. venno benissimo ma la botta non mi sembra tanto silenziata
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata di assenza di passo......nota positiva è che sono finalmente riuscito a fare la prima cesena della stagione.....più un sassello un merlo e due bottacci ma molto furbi.....tutta roba non di passo.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata stanca, passo poco o niente fatti 12 pezzi ( 4 ces) richiami non male, unico neo il vento che ha soffiato fino alle 9,30.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Non è mio solito scrivere notizie di abbattimenti sul forum, sono più lettore che scrittore, anche perché cacciando solo il sabato e la domenica di numeri in fondo all'anno se ne fa pochi... comunque da ora in avanti mi piacerebbe essere attivo in queste discussioni... Per farla breve stamattina tre sasselli due merli + 1 sassello padella zona alto mugello vento assente e leggera foschia sopra gli 800mt...
Per me annata pessima 50% in meno degli anni passati...
Salve a tutti i capannisti e in bocca a lupo per domani.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Non è mio solito scrivere notizie di abbattimenti sul forum, sono più lettore che scrittore, anche perché cacciando solo il sabato e la domenica di numeri in fondo all'anno se ne fa pochi... comunque da ora in avanti mi piacerebbe essere attivo in queste discussioni... Per farla breve stamattina tre sasselli due merli + 1 sassello padella zona alto mugello vento assente e leggera foschia sopra gli 800mt...
Per me annata pessima 50% in meno degli anni passati...
Salve a tutti i capannisti e in bocca a lupo per domani.

Ciao ilmendo12, ma che leggere..partecipare e condividere questo è lo scopo di questo forum..benvenuto

Gr6 collina: fino alle 8.00 ci è venuto a trovare un paio di pettirossi ed un sassello che oltre ad avere la patente aveva anche la laurea da quanto era furbo, ed ovviamente è andato via indisturbato.. Dopo visti qualche branchetto di ts, alla fine incarnierati 5 ed un merlo..richiami super!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Le premesse per una bella giornata di caccia c'erano tutte...cielo sereno, vento leggero da nord est, 5/6 C° di temperatura, ed invece non ho visto praticamente nulla. Di primo mattino zero, poi dalle 7.45 alle 8.30, entrate due coppie di sasselli ( fatti 1 ed 1 ) e poi un altro sassello singolo beccato. Dopo il nulla più assoluto, solo fringuelli e pettirossi... Cmq erano sasselli fermi, molto diffidenti...Chiaramente di cesene nemmeno l'ombra, dalle mie parti vedenne una è come trovà un politico onesto....assai arduo...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Andato a 1300 metri alle 5.30 celo stellato e completa assenza di vento, alle 6 e 20 dopo aver messo tutto arrivato nebbione che ha oscurato tutto, poi i è annuvolato tutto e si è anche alzato il vento(ma non doveva essere sereno!!!!!!)....alle 7 per non compromettere i richiami levato tutto e abbassato di 200 metri niente nebbia ma anche niente animali: visto qualche fringuello 1 sassello e 3 tordici. Decido alla fine per una scaccetta a ridosso di un posto buono per il passo, visto 2 gruppetti uno di 3-4 e uno di una ventina, roba di entrata mi giravano sulla testa come le allodole, staccati due....in riassunto giornata di m**da.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Vado contro corrente, nel senso che mi sono divertito e parecchio, tutta roba fermiccia s'intende, ma non poca, in una zona dove c'era poca gente, 18 tiri di cui raccolti 3 me 12 ts 1 perso 2 infrascati andati via (quasi)indenni, sasselli quasi tutti spiccioli e cattivi, bassi, lontani e infrascati, cesene non viste ma ci metterei la firma tutte le mattine così...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Vado contro corrente, nel senso che mi sono divertito e parecchio, tutta roba fermiccia s'intende, ma non poca, in una zona dove c'era poca gente, 18 tiri di cui raccolti 3 me 12 ts 1 perso 2 infrascati andati via (quasi)indenni, sasselli quasi tutti spiccioli e cattivi, bassi, lontani e infrascati, cesene non viste ma ci metterei la firma tutte le mattine così...

complimenti Francesco. niente male..con questa magra direi Mattinatona!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Non è mio solito scrivere notizie di abbattimenti sul forum, sono più lettore che scrittore, anche perché cacciando solo il sabato e la domenica di numeri in fondo all'anno se ne fa pochi... comunque da ora in avanti mi piacerebbe essere attivo in queste discussioni... Per farla breve stamattina tre sasselli due merli + 1 sassello padella zona alto mugello vento assente e leggera foschia sopra gli 800mt...
Per me annata pessima 50% in meno degli anni passati...
Salve a tutti i capannisti e in bocca a lupo per domani.

come ti ha gia deto pecos..bisogna scrivere e condividere le notizie.
il forum secodno me, è anche utile per capire il passo, le zone dove stanno passando e dove magari...passeranno...
i numeri come sempre nella caccia non contano, conta la passione e la passione è anche condividere le proprie esperienze.
a me personalemente piace molto piu chi scrive che chi sta dietro al monitor a leggere, curiosare e basta!
se facessimo tutti cosi che forum sarebbe!!


comuque chiusa la parentesi torno alla giornata di oggi...giornata splendida come meteo.. ma come passo direi fermo 2ts 2ce
giornata comunque da sottolineare perchè, in compagnia di amici veri, è stata veramente bella!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto