RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamani visto un po di movimento ma nulla di importante ma rispetto ai giorni passati non male
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Vedi l'allegato 22632
...ma che tempaccio, in germania le temperature sono alte, sta solo iniziando a piovere..una collega sta tornando dalla Finlandia oggi e non c'è freddo per niente...in generale le temperature sono alte e le precipitazioni sono scarse in tutto il nord..
spero di essere smentito nei prossimi giorni :)

Giganteggiano le depressioni sul Nord Europa, cenni di cambiamento sul Mediterraneo
Atlantico Tempestoso si contrappone al vasto anticiclone, rimasugli instabili quasi soffocati sul Canale di Sicilia
Non s'arresta il dominio dell'alta pressione sull'Europa Centro-Meridionale, che determina meteo sostanzialmente monotono anche sul Mediterraneo Centrale con cieli sostanzialmente sgombri da nubi. Nel frattempo si è ridimensionata l'area instabile sul Canale di Sicilia.
Mauro Meloni: 30-11-2011 ore 21:28
La corsa sfrenata delle depressioni nord-atlantiche continua a catalizzare lo scenario meteorologico alle alte latitudini: ci sono due distinte aree cicloniche molto profonde, la prima sul Mare di Norvegia con valori fin sotto i 950 hPa e la seconda al largo della Scozia dove si sono misurati circa 970 hPa. Entrambi i perni di bassa pressione convogliano fortissimi venti su Regno Unito e Norvegia, per il persistente fortissimo gradiente barico esercitato dalla contrapposizione con l'anticiclone slanciato sul Centro Europa. La furia del vento ha raggiunto intensità davvero tempestose, con punte di 180 km/h sulle Highlands e 151 km/h sui fiordi norvegesi.
L'anticiclone fa il bello ed il cattivo tempo e resiste senza grossi tentennamenti sull'Europa Centro-Meridionale: la tenuta appare ancora granitica e si basa proprio sulla spinta notevole del flusso atlantico che scorre a latitudini più elevate. Le aree interessate da nuvolosità sono quelle laddove si sono avute formazioni termiche ed inversioni termiche, con l'aria fredda intrappolata nei bassi strati come ormai accade in modo continuo da tantissimi giorni. Un debole sistema perturbato si è propagato su parte del Centro Europa, perdendo però consistenza a contatto con l'anticiclone. Leggermente più movimentata appare la situazione sul Mediterraneo, dove si è comunque quasi del tutto dissolta quell'area ciclonica d'origine africana che era ben strutturata in Sicilia.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

scappata veloce fino alle 08,30, risultato 2 friunguelli volare e sentito ben e dico ben 2 fucilate, turdidi zero esclusi i soliti 3-4 merli pasturoni che non si muovono da la siepe dove mangiano.
pazienza, adesso alla settiamana prossima il wk sono a Bolzano, dormo a Terlano, se ne riparla mercoledi prossimo.

Ps vado a fare un giro in macchina e spero almeno di vederle li pasturate, le cesene
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Ieri causa monte ferie da scalare ho nuovamente fatto un uscita con il mio socio in GR6...

Bella mattinata dal punto di vista meteo ma animali in giro veramente pochi, alle 7,30 avevo tirato ad un merlo, arrivando fino alle 9 altri 2 TS, ma visto veramente poco altro.....idem il mio socio, con 3 ts se l'è levata anche lui.....

Che dire, noi insistiamo ma il gioco non varrebbe la candela......sperem in cambiamenti meteo che leggendo in qua e là mi pare proprio non siano imminenti....

Un saluto

Sandro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Verona: due cesene, 1 sassello e 1 colombaccio, altro che gran movimento..la prima sola, la seconda insieme ad altre 2. Visto niente altro, fringuelli pochissimi, peppole=0
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Non sono andato nemmeno stamattina, ma il mio vicino di capanno di montagna alle 10,00 eveva fatto 2 ce e 2 merli, altro non ha visto.....gli amici che cacciano in basso invece vanno avanti alla media di 1/2 tiri per mattina....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Riepilogo...ieri bella giornata a 1300..grazie alle mie adorate meline..fatte 11ce..se eravamo in due si poteva fare qualcosina in più ma va benissimo così...oggi tornato a quota 1000mt ma purtroppo in basso di cesene proprio non ce ne sono... fatto 1ts...vediamo sabato sperando che vi sia ancora qualcosa e che magari una spolveratina di neve almeno scenda....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mi rifaccio vivo!
Ciao ragazzi.

Esattamente quindici giorni fa,venerdì 18 novembre,il Buon Dio ha deciso di porre fine alle sofferenze di mio padre:
se ne è andato in silenzio con accanto le persone a lui più care:
mia madre,le mie figlie e me.

Mi manca!

Scusate l' OT ma vi avevo detto della sua malattia in questa discussione ...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mi rifaccio vivo!
Ciao ragazzi.

Esattamente quindici giorni fa,venerdì 18 novembre,il Buon Dio ha deciso di porre fine alle sofferenze di mio padre:
se ne è andato in silenzio con accanto le persone a lui più care:
mia madre,le mie figlie e me.

Mi manca!

Scusate l' OT ma vi avevo detto della sua malattia in questa discussione ...
condoglianze ale.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

hai tutta la mia solidarità...il mio è vivo e vegeto per fortuna ed il pensiero di perderlo mi adombra e non poco....forza la tua famiglia ti sarà di sicuro vicina!!!! un abbraccio
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mi rifaccio vivo!
Ciao ragazzi.

Esattamente quindici giorni fa,venerdì 18 novembre,il Buon Dio ha deciso di porre fine alle sofferenze di mio padre:
se ne è andato in silenzio con accanto le persone a lui più care:
mia madre,le mie figlie e me.


Scusate l' OT ma vi avevo detto della sua malattia in questa discussione ...

...un'abbraccio di cuore !
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Inanzitutto condoglianze....mi spiace...non voglio neanche pensare ad andare a caccia senza il mi babbo.....Carlo e chi lo sa da dove venivano...ti dico solo che i posti vicino al mio media 1 massimo 2 ce....venivano su dalla terra ah ah ah....però ho ricevuto poi nel pomeriggio una telefonata che mi diceva che le avevan già viste martedi una ventina che andavano e venivano...sicuramente le avran fatte correre..fortunatamente han buona memoria in fatto di pasture e son tornate....ci son sempre le spie in giro..mi viene un nervoso.....non le lasciano stare neanche i giorni di riposo....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mi rifaccio vivo!
Ciao ragazzi.

Esattamente quindici giorni fa,venerdì 18 novembre,il Buon Dio ha deciso di porre fine alle sofferenze di mio padre:
se ne è andato in silenzio con accanto le persone a lui più care:
mia madre,le mie figlie e me.

Mi manca!

Scusate l' OT ma vi avevo detto della sua malattia in questa discussione ...

Sentite condoglianze ale......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto