RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (6 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

In Liguria da che mi ricordi non c'e' mai stata un'annata cosi' magra specialmente nei mesi di Dicembre/gennaio.
Al mattino che ti vada bene spari a 1/2 tordi , un po' meglio nei capanni buoni per i rientri serali, che sempre secondo le zone di permettono di sparare a 5/6 tordi e nei posti piu' buoni si riesce ad avvicinarsi ai 10, ma alle 6 del mattino questi capanni sono gia' occupati per la sera e difficilmente si riesce a trovare un posto libero, ma solo qualche ripiego. Al 99% si spara a bottacci praticamente assenti i sasselli, nulle le cesene, a detta di alcuni amici che cacciano in zona alpi (data la completa assenza di neve di quest'anno) li si vede qualche voletto di sasselli e cesene sulle poche pasture rimaste che non hanno nessuna intenzione di spostarsi.
Ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

grazie stè..speriamo in bene..in effetti manco poco poco...qualche bella giornata per chiudere in bellezza...certo che anche vederle ti da una bella dose di emozioni......

qui noi non sappiamo neppure come sono fatte quest'anno :( quando vedo quelle in gabbia mi chiedo cosa siano....... :D
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

volevo fare i complimenti a chi ancora sta andando...

Se ci fosse roba in giro ci andrei anch'io, ma vista la totale asssenza di migratori nella mia zona, mi limito a leggere della costanza degli altri. Bravi.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ormai non esco a capanno da quasi un mese ma oggi il socio mi ha detto che andando a fare una pessegiata ha visto un branco di circa una cinquantina di peppole in pastura,x la mia zona son le prime che si vedono quest'anno!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche io non scrivo più qui per i motivi che ho detto in precedenza, comunque io mi stò divertendo, c'è una più che discreta presenza di sasselli, ma in posti limitatissimi, solo in certe zone e si spostano in continuazione, ma per ora non mi lamento, anzi ho recuperato il carniere totale dei sasselli (che ha già superato quello dello scorso anno ed è il secondo migliore dal 2006) e stamattina sul tardi ho trovato un posticino per sabato che è una meraviglia e non c'era neanche un cacciatore, bohh..
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche io non scrivo più qui per i motivi che ho detto in precedenza, comunque io mi stò divertendo, c'è una più che discreta presenza di sasselli, ma in posti limitatissimi, solo in certe zone e si spostano in continuazione, ma per ora non mi lamento, anzi ho recuperato il carniere totale dei sasselli (che ha già superato quello dello scorso anno ed è il secondo migliore dal 2006) e stamattina sul tardi ho trovato un posticino per sabato che è una meraviglia e non c'era neanche un cacciatore, bohh..
ciao
se ti scoccia il fatto di esserci solo, dimmi dov'e' che te l' affollo io, ahahah................
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

se ti scoccia il fatto di esserci solo, dimmi dov'e' che te l' affollo io, ahahah................
No no non mi scoccia per niente, solo mi pareva strano, tanto che ho pensato che in quel comune oggi fosse chiusa la caccia, ma sabato prossimo a scanzo di equivoci ci vado alle 6.15...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ieri fatte 4ce..diciamo giornata fortunata perchè le cesene che c'erano in pastura in terra sono sparite chissa che fine han fatto..mah?vediamo sabato che c'è...come dico sempre l'importante è non capottare poi....va tutto bene ogni giornata passata al capanno e qualcosa di magico anche quando non c'è nulla.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

con oggi si chiudono i turdidi in Veneto, fatte altre 3 cesene piu' un germano che gironzolava pericolosamente vicino....non lo fara' piu'.

Par mi a te je tirà fora dal frizer..... di la verità Mirko!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Par mi a te je tirà fora dal frizer..... di la verità Mirko!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhh

hahaahah te piasarea ahn....e comunque col fredo che ghe me sa che l'era pi' caldo el freezer...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Sono arrivate un pò di cesene, ieri fatte 6 e con un pò più di fortuna poteva andare anche meglio. Comunque più che soddisfatti.
Anche io ho avuto notizie di qualche abbattimento in più di cesene, ieri mattina..
domani, se riesco a collegarmi da casa, vi farò sapere... sennò ci si risente lunedì o martedì.. ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Di cesene non se ne parla, ma un amico beccacciaio mi ha segnalato la presenza di qualche sassello, in un posto ricco di edera. Domani "mi tocca" provare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto