Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

francesco70 ha scritto:
Massimiliano ha scritto:
Diego ha scritto:
Passo, affogati dall’acqua e non dalle cesene

A questo proposito, invece, queste condizioni meteo, negative per l’Italia e il sud della Francia, sono state positive in Grecia e nel sud dei Balcani dove si è creata da tempo (fine ottobre) una zona di alta pressione che ha favorito la discesa molto positiva dei turdidi, delle Beccacce e degli altri uccelli migratori. Ne riparleremo dunque la prossima settimana.
Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale è a cura di ANUU Migratoristi - Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento (Via Baschenis 11/c, 24122 Bergamo – telefono 035/243825 begin_of_the_skype_highlighting              035/243825      end_of_the_skype_highlighting – fax 035/236925, e-mail: [email protected]) in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.
I dati relativi a questa rilevazione sono stati elaborati lunedì 22 novembre alle ore 12.

La domanda è d'obbligo,ma questi turdidi,migratori in genere, che si sono allocati sui balcani si sposteranno ai primi refoli freddi?....
saluti.

Io mi sono fatto l'idea che nei Balcani ci sia molto di buono viste le temperature miti e l'assenza di terreno ghiacciato, in Scandinavia ormai è molto freddo.
E con questa colata artica secondo me qualcosa si vede.
Per la Lorenzina Pittì, per me il bar della collina può anche chiudere, io ai bar non mi ci fermo neanche se stò morendo.. [marameo.gif] [marameo.gif].
io tiro diritto e vado a prendere il posto prima di te. [marameo.gif] [marameo.gif]
sui balcani obbligatoriamente tutti gli anni c'e' molto di buono, il problema e' di qua'........
comunque, sto' per chiedere 2 mattinate di ferie, se me le danno, pur senza illusioni, preferirei essere alla feritoia domani e giovedi', vedo questi 2 giorni e il fine settimana come ultimissima spiaggia per qualcosa di buono...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Io ancora le ferie le centellino, secondo me (ma è solo una mia umilissima opinione) per le mie zone qualche giorno ancora bisogna aspettare, io vedo meglio il week end e la prossima settimana, meteo permettendo.
Nei posti dove già ci sono un pò di uccelli (es. alcune zone del nord) invece è meglio sfruttare anche questi due giorni di tempo buono, che magari non ricapitano a breve considerate le previsioni del tempo.
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Turdus ha scritto:
phablo.p ha scritto:
tolti i richiami dalle voliere e dai siluri,lasciati andare i richiami nella voliera ..e anche per questa stagione si chiude baracca e burattini è ormai da 15 gg che nn si vedeva piu nulla di sparabile ..... tutto sommato una buona stagione,non fantastica causa anche le continue piogge ma comunque positiva ..ora si continua con i lavori al capanno ..

Ma la Valsabbia è una zona così amena per chiudere baracca e burattini a metà Novembre?
Cavolo non sei messo bene, mi spiace.

Ciao

Maurizio

Maurizio ti dirò che quest'anno abbiamo smesso un po dopo la media degli altri anni ..
..da noi la caccia oltre al tordo erano e sono le deroghe .. abbinate alla speranza di qualche sassello ,il quale come tutti sappiamo ha un passo molto altalenante ..quest'anno ne abbiamo presi 7 (è il record degli ultimi 5 anni ) in tre cacciatori che si alternavano al capanno ..restare al capanno aspettando sasselli e cesene ..è un lavoro da pensionati che hanno tanta passione e tanta pazienza ...
non mi lamento visto che amo cacciare nei miei boschi piuttosto che spostarmi per avere qualcosa in piu .. ..pero è anche un dato di fatto che nella mia zona a fine ottobre(non metà novembre ) la caccia al capanno è da considerarsi agli sgoccioli finiti i tordi finita la caccia .....purtroppo ogni zona ha le sue peculiarità se mi fosse data la possibilità di scegliere le speci cacciabili ,baratterei subito senza pensarci, cesene e sasselli con fringuelli e peppole o con frosoni e pispole ..perche con questi avrei la possibilità di andare al capanno fino a natale allungandomi la stagione venatoria non di poco..mentre allo stato delle cose a fine ottobre si smette o si sta al capanno ad ammirare il paesaggio e a rodersi il fegato perche nn si puo sparare alle peppole/fringuelli sui secchi ...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Io sottoscrivo quello che ha detto Paolo perchè anche da me è la stessa musica:
il capanno è buono per bottacci e merli ma,se il meteo è clemente ed il passo è stato generoso,arrivi al 10 o,magari,al15 novembre poi ti devi arrendere;
ci fai pure "qualche" sassello...
Quest'anno dopo la prima settimana di novembre io ho chiuso,anche per colpa del meteo,però da quelle date i carnieri sono molto,ma molto,risicati...
...e per andare al capanno ho da fare un'ora e mezzo di strada e fuoristrada.

Ci vorrebbe un capanno per cacciare esclusivamente sasselli,ci sono zone buone in Toscana per questo tipo di caccia,ma,purtroppo,lontane dal luogo dove vivo.

E poi,si tratterebbe di pagare due affitti,che dalle nostre parti non sono poca cosa,mantenere due capanni,avere una batteria di sasselli e cesene all'altezza di una caccia specifica,etc.

Insomma:
mi accontento di quella ventina,o poco di più,di giornate al capanno:
così,tanto per tramandare una tradizione.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

1957ale ha scritto:
Io sottoscrivo quello che ha detto Paolo perchè anche da me è la stessa musica:
il capanno è buono per bottacci e merli ma,se il meteo è clemente ed il passo è stato generoso,arrivi al 10 o,magari,al15 novembre poi ti devi arrendere;
ci fai pure "qualche" sassello...
Quest'anno dopo la prima settimana di novembre io ho chiuso,anche per colpa del meteo,però da quelle date i carnieri sono molto,ma molto,risicati...
...e per andare al capanno ho da fare un'ora e mezzo di strada e fuoristrada.

Ci vorrebbe un capanno per cacciare esclusivamente sasselli,ci sono zone buone in Toscana per questo tipo di caccia,ma,purtroppo,lontane dal luogo dove vivo.

E poi,si tratterebbe di pagare due affitti,che dalle nostre parti non sono poca cosa,mantenere due capanni,avere una batteria di sasselli e cesene all'altezza di una caccia specifica,etc.

Insomma:
mi accontento di quella ventina,o poco di più,di giornate al capanno:
così,tanto per tramandare una tradizione.

Scusa la curiosità, dopo che non vai più a capanno fai altre cacce o appendi al chiodo?
Te lo chiedo per sapere se sono malato più di te o meno (io smetto il 31/01, dopo natale però vado senza richiami che non cantano più e sparo a volo).
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

1957ale ha scritto:
Io sottoscrivo quello che ha detto Paolo perchè anche da me è la stessa musica:
il capanno è buono per bottacci e merli ma,se il meteo è clemente ed il passo è stato generoso,arrivi al 10 o,magari,al15 novembre poi ti devi arrendere;
ci fai pure "qualche" sassello...
Quest'anno dopo la prima settimana di novembre io ho chiuso,anche per colpa del meteo,però da quelle date i carnieri sono molto,ma molto,risicati...
...e per andare al capanno ho da fare un'ora e mezzo di strada e fuoristrada.

Ci vorrebbe un capanno per cacciare esclusivamente sasselli,ci sono zone buone in Toscana per questo tipo di caccia,ma,purtroppo,lontane dal luogo dove vivo.

E poi,si tratterebbe di pagare due affitti,che dalle nostre parti non sono poca cosa,mantenere due capanni,avere una batteria di sasselli e cesene all'altezza di una caccia specifica,etc.

Insomma:
mi accontento di quella ventina,o poco di più,di giornate al capanno:
così,tanto per tramandare una tradizione.
ora non fare il bischero, le zone discrete per ts e ce ce le hai anche piu' vicine di quelle dove vai a tordi.
per tutto il resto son daccordo con te...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

.."chiudere"il capanno non vuol dire stop alla caccia ..ci mancherebbe ..solo che non vale sinceramente la pena di insistere in un posto dove difficilmente si spara un paio di colpi a mattina ..
vado in vagante col cane almeno mi faccio dei bei giri per i boschi ,mi fermo a fare due parole con i capannisti iiriducibili che tentano la fortuna tutti i giorni ..carnieri a parte la caccia mi piace molto anche sotto questo aspetto ..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

markio ha scritto:
forse domattina vedo la 2nda mattinata di sole di novembre!! sarebbe già un successo...mezzora fà qui a casa stava lampeggiando sul mare..
passo e chiudo!

bravo passa e chiudi e va' a fare 2 aperitivi haahahahah
 
Re: Radio capanno 2010-2011

che belle notizie...ma che **** ci fanno tutte a BG le gardene??
tornando al pessimo wee, qui a sabato fatti 2 sasselli..poi ha iniziato a piovere, un amico in basso 2 cesene sul tardi e guardandole mi sembravano di passo..insomma quelle novelle e chiare..
domenica ho dormito..
Attendo con ansia di rientrare dalle trasferta..ma devo aspettare sabato
Che mi dite del tempo? qui a Istanbul c' è un caldo anormale con quasi 20° di giorno invece dei 7/8° del periodo!
E' arrivato il freddo in nord Italia??
ciao a tutti e in bocca al lupo per domani
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Luca Cattaneo ha scritto:
ce tutto sereno a san giovanni bianco(bergamo)
le temperature sono cambiate
speriamo in domani mattina
di vederne un po

te luca prepara i cartucce che duma an fa dientà rose i cane de sciop!!!!!!!!!!! [5a] e occhio a non sbagliarle che se no mi arrivano dritte al mio capanno
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anche quì stagione che volge al termine...forse provo le ultime due uscite giovedì e sabato poi a meno di sorprese si chiude e si pensa a cervo e camoscio fino al 15 dicembre...neve permettendo...cmq per quanto mi riguarda è stata una stagione in chiaro-scuro...il capanno da tordi si dimostra ben funzionante e in futuro quando verranno tutte le pasture piantate potrà solo che migliorare...per fortuna ci sono i merli che ogni anno "ci salvano" con il loro buon passaggio.....il lato negativo sono sempre sass e cesene....da metà ottobre se non ci sono le condizioni quì non entra un uccello neanche a pagarlo oro...ma sono sicuro del fatto che la ruota gira...e visto che ci sono stati in passato...anche in futuro ritorneranno a farci visita...chissà...forse già l anno prossimo... [lol.gif] da notare come ogni anno una buona presenza delle altre specie...da uccelletti tipo cince pettirossi presenti in gran numero fino ad arrivare alle cosiddette deroghe....quelle non mancano mai quì....ogni anno se ne vedono di più..... :?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Maurizio ti dirò che quest'anno abbiamo smesso un po dopo la media degli altri anni ..
..da noi la caccia oltre al tordo erano e sono le deroghe .. abbinate alla speranza di qualche sassello ,il quale come tutti sappiamo ha un passo molto altalenante ..quest'anno ne abbiamo presi 7 (è il record degli ultimi 5 anni ) in tre cacciatori che si alternavano al capanno ..restare al capanno aspettando sasselli e cesene ..è un lavoro da pensionati che hanno tanta passione e tanta pazienza ...
non mi lamento visto che amo cacciare nei miei boschi piuttosto che spostarmi per avere qualcosa in piu .. ..pero è anche un dato di fatto che nella mia zona a fine ottobre(non metà novembre ) la caccia al capanno è da considerarsi agli sgoccioli finiti i tordi finita la caccia .....purtroppo ogni zona ha le sue peculiarità se mi fosse data la possibilità di scegliere le speci cacciabili ,baratterei subito senza pensarci, cesene e sasselli con fringuelli e peppole o con frosoni e pispole ..perche con questi avrei la possibilità di andare al capanno fino a natale allungandomi la stagione venatoria non di poco..mentre allo stato delle cose a fine ottobre si smette o si sta al capanno ad ammirare il paesaggio e a rodersi il fegato perche nn si puo sparare alle peppole/fringuelli sui secchi ...[/quote]

anche per la mia zona vale lo stesso discorso..domani cmq ci riprovo lo stesso!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

francesco70 ha scritto:
1957ale ha scritto:
Io sottoscrivo quello che ha detto Paolo perchè anche da me è la stessa musica:
il capanno è buono per bottacci e merli ma,se il meteo è clemente ed il passo è stato generoso,arrivi al 10 o,magari,al15 novembre poi ti devi arrendere;
ci fai pure "qualche" sassello...
Quest'anno dopo la prima settimana di novembre io ho chiuso,anche per colpa del meteo,però da quelle date i carnieri sono molto,ma molto,risicati...
...e per andare al capanno ho da fare un'ora e mezzo di strada e fuoristrada.

Ci vorrebbe un capanno per cacciare esclusivamente sasselli,ci sono zone buone in Toscana per questo tipo di caccia,ma,purtroppo,lontane dal luogo dove vivo.

E poi,si tratterebbe di pagare due affitti,che dalle nostre parti non sono poca cosa,mantenere due capanni,avere una batteria di sasselli e cesene all'altezza di una caccia specifica,etc.

Insomma:
mi accontento di quella ventina,o poco di più,di giornate al capanno:
così,tanto per tramandare una tradizione.

Scusa la curiosità, dopo che non vai più a capanno fai altre cacce o appendi al chiodo?
Te lo chiedo per sapere se sono malato più di te o meno (io smetto il 31/01, dopo natale però vado senza richiami che non cantano più e sparo a volo).
ciao

Qualche altra volta vado ma diciamo che io per quest'anno ho chiuso.
Ho due voliere da costruire,le coppie per le cove,la batteria da integrare e mantenere,il capanno da mantenere,etc.
Anche questa è caccia.

Ho cinquantatre anni e la fregola di avere sempre il fucile in mano è,ormai,un piacevole ricordo di qualche anno fa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto