Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

claudio80 ha scritto:
I soci al lago stamani 4 germanelli e 2 reali...Luchino.........a te la parola!!!!so già.....

Sta zitto guarda!!!! ovviamente quando nn ci sono io fanno i fuochi di artificio...cmq 10 germanelli sul tavolo!!!! [spocht_2.gif] Mi disp che nn c'ero ma sono super contento per il lago e per i soci!!!!!...speriamo sia arrivato il nostro momento!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

brutta mattinata....nessun colpo ne avvistamenti d'alba.

verso le 7:40 un morettone dal nulla si fa' vivo sul lago ma un cacciatore " a cui faccio i complimenti" [badair.gif] che era appostato sotto dei pioppi per qualche tordo d'entrata, ha ben pensato di tiragli a 100 mt...... [eusa_clap.gif]
comunque ho appena sentito un amico che era rimasto ed ha smontato con 6 alzavole entrate verso le 11:00.
speriamo in questo fine settimana...vediamo cosa porta.
saluti a tutti. [40]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

lando ha scritto:
Ieri sera mi son scordato di mettere la sveglia.....
Sarà stato un lapsus freudiano?????? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Fai contento Franuliv.......poveretto.....digli che è successo anche a te!!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattia ha scritto:
bella mattinata passata in baiona ...dopo un alba nn troppo soddisfacente la mattinata si e' girata in un attimo in un susseguirsi di voli di uccelle ...incarnierati 9 [lol.gif]


[thumbsup.gif] [thumbsup.gif]

Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

joe magasso ha scritto:
lando ha scritto:
Ieri sera mi son scordato di mettere la sveglia.....
Sarà stato un lapsus freudiano?????? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Fai contento Franuliv.......poveretto.....digli che è successo anche a te!!!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ciao,Paolo.



[Trilly-77-24.gif] ... meno male che non sono solo... Stefano non andare a letto tardi!!!! [Trilly-77-24.gif]

Grazie Paolo.. ;-)
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Sei il migliore GRANDE MATTIA
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattia ha scritto:
grazie ragazzi dei complimenti... ma sapete c vuole anche anche del c...o a caccia [rire.gif]

e io ne ho da vendere. [lol.gif]
io mi inchino al messia [allah.gif] [allah.gif] grande MATTIA!!!!
siete troppo forti...la calma è la virtu dei forti!!!!
e ricorda beati gli ultimi che saranno i primi!!!
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ciao boos!!!
domani mattina in botte tieni legati i capelli...altrimenti con questo vento va a finire che ti vanno in faccia e nei occhi e poi.... [5a] [5a] PADELLI!!!
ciao Mattia ci vediamo presto x quelle due cosine ricordati di me!!!! [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamani da noi a fucecchio il vento la ha fatta da padrone, circa nord est 35 nodi,
cmq abbiamo visto tanta roba di passo :

riportati 6 germani , 3 alzavole, 1 fischione e per finire tre bei palettoni alle 9.10 che hanno fatto una tuffata da infarto
e si sono messi davanti le stampe a 15 metri dalla botte [5a]

abbiamo visto molti tordi e bei branchi di colombacci in transito, di beccaccini nemmeno l'ombra
l'acqua tarda ad arrivare e i chiari sono secchi ......................

penso che chi e' andato a tordi e colombi ha trovato il giorno giusto, vento permettendo, ciao [marameo.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Questa mattina buona Alba stretta in quel di Comacchio con i vecchi soci con 3az singole in poco più di 15minuti poi quando abbiamo iniziato a pensare alla giornata giusta il vuoto! Domani si replica ma questa volta gioco in casa!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Oggi giornata quasi da incorniciare . Seconda uscita al chiaro a pescia romana .Il forte vento mi ha fatto preferire la caccia al mio chiaro piuttosto che aspettar tordi , Mai decisione più azziccata . io e Roberto alle 6,00 eravamo appostati a già prima di entrare in capanno sono volate diverse anatre . Dalle 6,15 alle 7,00 un continuo di alzavole , poi hanno cominciato a sparare nel vicino tomboleto e le paperelle non hanno più girato . Il vento ha fatto desistere i lodolari , ma più passava il tempo più il cielo si riempiva di palombacci che sfilavano bassissimi , poi le prime pavoncelle dell'anno . Chi si è appostato lungo la macchia ha scartucciato con i palombi , mai visti cosi' numerosi tanto da incarnierarne anche io uno .Risultato 11 alzavole 1 codone 1 fischione 5 pavoncelle ed il colombaccio. perse nel fitto del canneto un'altro colombo ed un'alzavola . La presenza di diversi cacciatori in movimento ha penalizzato la nostra caccia preferita , solo il fischione abbattutto è venuto a farci visita col sole alto .
Un saluto da Fabio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto