RADIO BOTTE 2010/11 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Arriviamo al chiaro e la giornata sembra bella...vendo da NE e un po di pioggia e quindi crescono le nostre aspettative! [5a] Ma come nelle ultime giornate le anatre fatta l'alba non si fanno più vedere...fatte 2 alzavole e persa una terza! Vento e acqua sono serviti solo a farmi ammalare! [6]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

dai ragazzi ke me fate diventà rosso [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] piuttosto se me volete fa un piacere grosso pagate qualche bella paperetta per venire giù nelle marche e così dopo 10 giorni de nebbia forse riesco a sparare fino alla chiusura della caccia...possibilmente mi mancano per la conclusione del "mazzo" :mestoloni moriglioni e canapiglie.....magari....tanti saluti ragazzi...e in bocca al lupo a tutti i paperari...PS joe è molto bello il guazzo proprio con acquetta bassa per le amate alzavolette...luca
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
Guarda ,caro Masorin......ho sofferto una mattinata intera per queste.......ma ho sofferto volentieri.
Sabato bis e domenica ter ??
Vi giro anche uno scorcio dello sguasso....in questa stagione mi piace da morire.....
Ibal,Paolo.[attachment=0:cznuah4n]php02AwoNAM[1].jpg[/attachment:cznuah4n][attachment=1:cznuah4n]phpKziz5rAM[1].jpg[/attachment:cznuah4n]
Complimenti joe bel posto! Ma che gli è successo all'alzavola al centro della foto?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
BElla Joe..che posto ragazzi! Però mi pare di vedere che l'acqua è bassa forte... ok per le tuffatrici, ma ci cacci anke quelle di superficie?

LEX!!!!!!!! Hai invertito le parti......OK per quelle di superfice e un pò meno per le tuffatrici!
Comunque,rispetto alla foto,sulla sinistra (che non si vede) c'è il cuore dello sguazzo (laghetto aperto,senza vegetazione emergente) ed è profondo circa 50 cm.
Generalmente (escluso questo) ogni anno faccio 4-5 magassi e qualche moretta.
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

o' capotuosto ha scritto:
[quote="joe magasso":3rdv5mtq]Guarda ,caro Masorin......ho sofferto una mattinata intera per queste.......ma ho sofferto volentieri.
Sabato bis e domenica ter ??
Vi giro anche uno scorcio dello sguasso....in questa stagione mi piace da morire.....
Ibal,Paolo.[attachment=0:3rdv5mtq]php02AwoNAM[1].jpg[/attachment:3rdv5mtq][attachment=1:3rdv5mtq]phpKziz5rAM[1].jpg[/attachment:3rdv5mtq]
Complimenti joe bel posto! Ma che gli è successo all'alzavola al centro della foto?[/quote:3rdv5mtq]

Ciao.....a riguardo dell'alzavola......lo sai che mi sarà capitato una decina di volte in tanti anni di caccia???.....non lo sò....quando l'ho raccolta era come scoppiata per 7/8 cm e posso assicurarti che è caduta in acqua senza toccare alcunchè.....e non è la prima volta.
IBAL,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

wish ha scritto:
sta' arrivando proprio una bella botta di freddo..... va' a finire che questo fine settimana ci tocca pure tirare a qualche anatra..... :mrgreen:

speriamo dai.... [26]

Che barba, che noia....... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

marco83 ha scritto:
io sono a casa malatooooooooooooo [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [tenerezza.gif] [****.gif] !!!!!!!!huuuuuuuuuuuuuuuu come girano huuuuuuuuu,mi sta prendendo una crisi di nervi [censored.gif]


dai marchino pensa che son stato bloccato da un'unfluenza intestinale pure io da martedi', ma visto che son deficente son andato a far alba mercoledi'.....stavo di un male atroce, ma per qualcosa l'ho fatta.Inizio a ricamparmi oggi...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
[quote="o' capotuosto":u0rwoi3u][quote="joe magasso":u0rwoi3u]Guarda ,caro Masorin......ho sofferto una mattinata intera per queste.......ma ho sofferto volentieri.
Sabato bis e domenica ter ??
Vi giro anche uno scorcio dello sguasso....in questa stagione mi piace da morire.....
Ibal,Paolo.[attachment=0:u0rwoi3u]php02AwoNAM[1].jpg[/attachment:u0rwoi3u][attachment=1:u0rwoi3u]phpKziz5rAM[1].jpg[/attachment:u0rwoi3u]
Complimenti joe bel posto! Ma che gli è successo all'alzavola al centro della foto?[/quote:u0rwoi3u]

Ciao.....a riguardo dell'alzavola......lo sai che mi sarà capitato una decina di volte in tanti anni di caccia???.....non lo sò....quando l'ho raccolta era come scoppiata per 7/8 cm e posso assicurarti che è caduta in acqua senza toccare alcunchè.....e non è la prima volta.
IBAL,Paolo.[/quote:u0rwoi3u]

ciao!
anche a me è capitato di abbattere le alzavole e di ridurle come quella di Paolo (qualche volta anche peggio), penso che questo sia dovuto al fatto che i pallini la abbiamo raggiunta, lievemente di striscio quando l'alzavola si stava impennando. Oltre a questo ritengo che la lesione così grave sia dovuta oltre che alla particolare posizione, anche al fatto di sparare anche alle anatre di dimensioni minori con pallini di grosso diametro come il 4 o il 3.
Io sparo 4 dall'apertura alla chiusura e mi è capitato di vedere lesioni del genere anche sui germani e soprattutto a settembre e inizi ottobre.
Ritengo che se dovessimo sparare alle sole alzavole il pallino del 7 sarebbe più che sufficiente per tutta la stagione.

Saluti

Denis
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

confermo per la numerazione dei pallini anche secondo me è per il fatto dell aplline grosse a me è capitato con dei colombacci che l'ultima botta avevo un 2 e ha fatto quel lavoro li.....per le alzavole io confermo e utilizzo il 7 massimo il 6 piu miarine servono eccome.....stamattina al lago cera una bella folagona grassa che girava intorno agli stampi kissà domani.speriamo bene.....saluti luca
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Condizioni favorevoli meteo nelle Marche...ieri fatti due germani il mio socio....stamani nel lago nuotano indisturbati sotto il nevischio 3 germani e un'alzavola....domani si festeggia....saluti
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Io invece caccio praticamente solo germani ed uso solo pb4 dall' apertura alla chiusura così posso sparare dai 15 ai 40 metri con la certezza che se lo prendo cade e anche a15 metri non mi è mai capitato di rovinarne uno!
Un pb 6-7 per le alzavole va sicuramente benissimo entro i 30 metri ma le anatre maggiori devono essere a tiro buono sennò se ne vanno!
Secondo me per la caccia alle anatre fatta con tiri dai 15 ai 40 metri pb 4-5 è il massimo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto