RADIO BOTTE 2010/11 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

...mi risulta che nel padule di fucecchio hanno fatto grandi numeri!...mi hanno inviato anche 3 mms....qualcuno può confermare?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

domenic di nebbia fittissima, pochi i posti disponibili perchè quasi tutti occupati da chi è uscito il sabato per accaparrarsene uno (io sono uno di quelli). Poco movimento di anatre nonostante tutte le valli attive, penso a causa della nebbia bassa.
Al gioco degli stampi sono venuti una alzavola all'alba scura che non si è fatta tirare e 6 moriglioni, 4 dei quali venuti a casa con me, gli altri 2 sono stati graziati/padellati.

Siamo agli sgoccioli........ giovedì (giornata permessa in ZPS) al lavoro.

Saluti

Denis
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

e allora io puntualizzo che siete fortunati perchè state in un posto di montagna e le papere ci passano.....beati voi da me si vedano solo quando cè passo vero o quando gela.....saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

E bravo Claudio......fai la tua figura....lì in mezzo ai paperotti.
Dai dillo apertamente....ti piacerebbe farne ancora qualcuna di uguale prima della fine vero?
Ed è quello che ti /vi auguro.
Ciao e complimenti,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MATTEO(DIRK) ha scritto:
....son due giorni che non scrivo,ma Lex vi ha raccontato tutto....
Comunque domani andiamo per l'ultima volta al fiume in diga,e speriamo in qualcosa di bello........ [5a] ....A domani..... [up.gif]

E domenica è il 23 Gennaio... [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

clgrassi ha scritto:
Ieri grazie alla forte nebbia abbiamo vinto noi....... :)
complimenti claudio...tutti maschi....anche noi sabato e anche noi grazie alla nebbia ne abbiamo fatti 8 e 7 erano maschi...speriamo che questa nebbia duri anche per domani..ciao..
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

...Stamattina ultima uscita in diga.....ma i nostri cari germani si son fatti sempre più furbi,abbiam visto solo due coppie che son passate a distanza di sicurezza senza farsi sparare.........ARRIVEDERCI E FIGLI (TANTI ) MASCHI......... :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
come si vede che sn del posto...le prime uscite beccavano come dei tonni...ora se ne vedono pochi e quei pochi passano a Roma e nn degnano per niente. bè, sarà per il prox anno!!

No no fidate -lex- a Roma non è passato proprio nulla! [Trilly-77-24.gif] :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
come si vede che sn del posto...le prime uscite beccavano come dei tonni...ora se ne vedono pochi e quei pochi passano a Roma e nn degnano per niente. bè, sarà per il prox anno!!

No no fidate -lex- a Roma non è passato proprio nulla! [Trilly-77-24.gif] :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

-lex- ha scritto:
he no cacciatore96...nn era il 23...era il 21! Però dai, ammiro il fatto che ti ricordi sempre. T'è rimasto proprio impresso è?? Gran giornata...

Vero...! :mrgreen:
Quindi è dopo domani che è venerdì, vabbè provate per sabato. [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani anche i germani hanno pagato pegno: ieri sera tornando a casa passando vicino al fiume ho notato che i germani non c'erano più nella parte dentro l' oasi e stamani ho provato a fare un aspetto sperando che si fossero spostati propio nel libero e che al mattino sarebbero tornati!
Alle 6,20 arrivo sul posto, non vedevo a un metro dal naso, cmq carico il fucile perchè già una volta le nutrie mi hanno soffiato addosso invece di scappare e anche se di solito non attaccano l' uomo è bene non rischiare di prendere un morso; mi metto nella ansettina e aspetto. Appena comincia a far giorno sento il sibilo delle ali dei germani ed infatti ecco un bel branco che mi passa sulla testa, 3 botte e non ne tocco neppure uno...e giù madonne...ma non faccio a tempo a ricaricare che ecco altri 2 germani passare a circa 40 metri, sparo al primo e si chiude a straccio, sparo al secondo e con la seconda gli faccio perdere 20 metri di quota ferendolo ma con la terza straccio pure quello!
Ricarico e dopo poco ecco un altro branco, altre 3 botte e ne chiudo altri 2, poi arriva una coppia, 3 botte e un altro cade, decido di recuperarli, metre ero li a cercarli ne passa un altro altissimo ma provo lostesso e di terza chiudo a straccio pure quello!
Non vi dico la soddisfazione di portare a casa 6 bei germanoni che da tanto mi fregavano standosene nel chiuso...
Non contento ho fatto anche un giro al lago sperando in qualche anatra di passo ma nulla, c'era una coppia di germani che sonnecchiava tranquilla e ho deciso di lasciarla in pace che magari cova li e li prendo a settembre oltre alla solita trentina di folaghe che ormani mi fanno compagnia tutte le mattine!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

calibrosedici ha scritto:
Stamani anche i germani hanno pagato pegno: ieri sera tornando a casa passando vicino al fiume ho notato che i germani non c'erano più nella parte dentro l' oasi e stamani ho provato a fare un aspetto sperando che si fossero spostati propio nel libero e che al mattino sarebbero tornati!
Alle 6,20 arrivo sul posto, non vedevo a un metro dal naso, cmq carico il fucile perchè già una volta le nutrie mi hanno soffiato addosso invece di scappare e anche se di solito non attaccano l' uomo è bene non rischiare di prendere un morso; mi metto nella ansettina e aspetto. Appena comincia a far giorno sento il sibilo delle ali dei germani ed infatti ecco un bel branco che mi passa sulla testa, 3 botte e non ne tocco neppure uno...e giù madonne...ma non faccio a tempo a ricaricare che ecco altri 2 germani passare a circa 40 metri, sparo al primo e si chiude a straccio, sparo al secondo e con la seconda gli faccio perdere 20 metri di quota ferendolo ma con la terza straccio pure quello!
Ricarico e dopo poco ecco un altro branco, altre 3 botte e ne chiudo altri 2, poi arriva una coppia, 3 botte e un altro cade, decido di recuperarli, metre ero li a cercarli ne passa un altro altissimo ma provo lostesso e di terza chiudo a straccio pure quello!
Non vi dico la soddisfazione di portare a casa 6 bei germanoni che da tanto mi fregavano standosene nel chiuso...
Non contento ho fatto anche un giro al lago sperando in qualche anatra di passo ma nulla, c'era una coppia di germani che sonnecchiava tranquilla e ho deciso di lasciarla in pace che magari cova li e li prendo a settembre oltre alla solita trentina di folaghe che ormani mi fanno compagnia tutte le mattine!


e bravo........ [eusa_clap.gif] ....Tenere 3 germani per mano è proprio una gran bella soddisfazione.......!!!!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MATTEO(DIRK) ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Stamani anche i germani hanno pagato pegno: ieri sera tornando a casa passando vicino al fiume ho notato che i germani non c'erano più nella parte dentro l' oasi e stamani ho provato a fare un aspetto sperando che si fossero spostati propio nel libero e che al mattino sarebbero tornati!
Alle 6,20 arrivo sul posto, non vedevo a un metro dal naso, cmq carico il fucile perchè già una volta le nutrie mi hanno soffiato addosso invece di scappare e anche se di solito non attaccano l' uomo è bene non rischiare di prendere un morso; mi metto nella ansettina e aspetto. Appena comincia a far giorno sento il sibilo delle ali dei germani ed infatti ecco un bel branco che mi passa sulla testa, 3 botte e non ne tocco neppure uno...e giù madonne...ma non faccio a tempo a ricaricare che ecco altri 2 germani passare a circa 40 metri, sparo al primo e si chiude a straccio, sparo al secondo e con la seconda gli faccio perdere 20 metri di quota ferendolo ma con la terza straccio pure quello!
Ricarico e dopo poco ecco un altro branco, altre 3 botte e ne chiudo altri 2, poi arriva una coppia, 3 botte e un altro cade, decido di recuperarli, metre ero li a cercarli ne passa un altro altissimo ma provo lostesso e di terza chiudo a straccio pure quello!
Non vi dico la soddisfazione di portare a casa 6 bei germanoni che da tanto mi fregavano standosene nel chiuso...
Non contento ho fatto anche un giro al lago sperando in qualche anatra di passo ma nulla, c'era una coppia di germani che sonnecchiava tranquilla e ho deciso di lasciarla in pace che magari cova li e li prendo a settembre oltre alla solita trentina di folaghe che ormani mi fanno compagnia tutte le mattine!

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

[/quote]complimenti claudio...tutti maschi....anche noi sabato e anche noi grazie alla nebbia ne abbiamo fatti 8 e 7 erano maschi...speriamo che questa nebbia duri anche per domani..ciao..[/quote]


La percentuale di catture di maschi quest'anno è di circa il 90% addiritura superiore a quella dello scorso anno dove le femmine erano già una rarità.Avevo già sollevato il probblema la scorsa stagione ma sembrava che la cosa fosse limitata alla sola provincia di Pavia,intanto come diretta conseguenza quest'anno c'è stata meno roba e se tanto mi dà tanto sono molto preoccupato per la prossima.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

padule di fucecchio ? annata negativa su tutti i fronti.... e' morto molto .. molto poco anche i capanni su pistoia a ridosso e in mezzo alle riserve, che di solito qualche mazzetto lo fanno quest'anno hanno segnato il passo.
figuriamoci poi dalla parte di firenze !
comunque domenica forse causa la fitta nebbia(inaspettatamente ) la fucilata l'anno tirata tutti---io 5 bozzoletti me li son fatti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto