Novità

Puglia: approvata la Bozza di Cal. Ven. (1 utente sta leggendo)

Beh, che dire, avrei preferito che si chiedesse 100 per avere 10 ma si è preferito chiedere 10 per avere quasi niente. Ormai ci stiamo relegando ad un ruolo di cacciatori virtuali ed incapaci di un benchè minimo atto di forza nei confronti di una amministrazione che ci ricatta da tutte le parti.

1) Perchè abbiamo le giornate obbligatorie ?
2) Perchè non possiamo sceglierle come tutti gli altri cacciatori italiani ?
3) Perchè ci vengono imposte SOLO 2 giornate in un arco di tempo che nulla ha a che vedere con l'esercizio venatorio e con la riproduzione delle specie cacciabili ? Forse che la fauna pugliese è diversa da quella della Basilicata o altra regione d'Italia ?
4)Perchè la quaglia si può sparare dalla 3 domenica di settembre quando sappiamo benissimo che ormai ha finito di nidificare e con i primi temporali d'agosto inizia la sua migrazione? Forse abbiamo dimenticato che fino a pochi anni fa la potevamoo cacciare sin dall'apertura ?
5)Perchè dobbiamo continuare a sentire il parere dell'ISPRA anche se il governo ha decretato che il suo parere non è PIU' vincolante ai fini dell'attività venatoria ?
6)Si continua a scrivere che i piani di abbattimento per il cervo,daino,muflone saranno emanati dalla provincia ed io che sono un sele-controllore NON, dico NON ho mai avuto il piacere di vedermi assegnato nessuno di questi capi? Sò per certo che SOLO qualche raccomandato ha potuto effettuare qualche battuta di contenimento anche se non era del luogo ( si è preferito chiamare sele-controllori da paesi anche a 100 Km di distanza ( i soliti raccomandati ) pur di non chiamare i sele-controllori del posto. Chi decide ed in base a cosa ?
7)Di cosa o di chi abbiamo paura nel chiedere la revisione del calendario venatorio ?
8)Perchè il calendario non esce mai nei termini stabiliti dalla legge e non si fa nulla per arginare questo dato di fatto?
9)Forse è meglio fare la pecorella e dare l'impressione che qualsiasi cosa ci va bene così non avremo ulteriori restrizioni ?
10) Ma non paghiamo una tassa come tutti i cacciatori italiani ?
11)E perchè mai non dovremmo avere gli stessi diritti ?
12) E' vero che ci sono le deroghe ma è altrettanto vero che chissà per quale motivo, quelle della regione Puglia sono sempre restrittive.
E potrei continuare... Il mio non è e non vuole essere uno sfogo, ma semplicemente una constatazione e per favore, non venite a dirmi che per il momento, questo è quanto di meglio si poteva chiedere. Come dice il detto : " Ognuno ha quel che si merita " e non credo che noi meritiamo tutto questo. Che la Dea DIANA ci liberi da incompetenti che legiferano solo per sentito dire senza sapere cosè la nobile arte della caccia; e finchè ci saranno persone che pur di occupare una poltrona sono disposti al silenzio, questa nobile arte, non potrà chiamarsi più NOBILE.
 
Beh, che dire, avrei preferito che si chiedesse 100 per avere 10 ma si è preferito chiedere 10 per avere quasi niente. Ormai ci stiamo relegando ad un ruolo di cacciatori virtuali ed incapaci di un benchè minimo atto di forza nei confronti di una amministrazione che ci ricatta da tutte le parti.

1) Perchè abbiamo le giornate obbligatorie ?
2) Perchè non possiamo sceglierle come tutti gli altri cacciatori italiani ?
3) Perchè ci vengono imposte SOLO 2 giornate in un arco di tempo che nulla ha a che vedere con l'esercizio venatorio e con la riproduzione delle specie cacciabili ? Forse che la fauna pugliese è diversa da quella della Basilicata o altra regione d'Italia ?
4)Perchè la quaglia si può sparare dalla 3 domenica di settembre quando sappiamo benissimo che ormai ha finito di nidificare e con i primi temporali d'agosto inizia la sua migrazione? Forse abbiamo dimenticato che fino a pochi anni fa la potevamoo cacciare sin dall'apertura ?
5)Perchè dobbiamo continuare a sentire il parere dell'ISPRA anche se il governo ha decretato che il suo parere non è PIU' vincolante ai fini dell'attività venatoria ?
6)Si continua a scrivere che i piani di abbattimento per il cervo,daino,muflone saranno emanati dalla provincia ed io che sono un sele-controllore NON, dico NON ho mai avuto il piacere di vedermi assegnato nessuno di questi capi? Sò per certo che SOLO qualche raccomandato ha potuto effettuare qualche battuta di contenimento anche se non era del luogo ( si è preferito chiamare sele-controllori da paesi anche a 100 Km di distanza ( i soliti raccomandati ) pur di non chiamare i sele-controllori del posto. Chi decide ed in base a cosa ?
7)Di cosa o di chi abbiamo paura nel chiedere la revisione del calendario venatorio ?
8)Perchè il calendario non esce mai nei termini stabiliti dalla legge e non si fa nulla per arginare questo dato di fatto?
9)Forse è meglio fare la pecorella e dare l'impressione che qualsiasi cosa ci va bene così non avremo ulteriori restrizioni ?
10) Ma non paghiamo una tassa come tutti i cacciatori italiani ?
11)E perchè mai non dovremmo avere gli stessi diritti ?
12) E' vero che ci sono le deroghe ma è altrettanto vero che chissà per quale motivo, quelle della regione Puglia sono sempre restrittive.
E potrei continuare... Il mio non è e non vuole essere uno sfogo, ma semplicemente una constatazione e per favore, non venite a dirmi che per il momento, questo è quanto di meglio si poteva chiedere. Come dice il detto : " Ognuno ha quel che si merita " e non credo che noi meritiamo tutto questo. Che la Dea DIANA ci liberi da incompetenti che legiferano solo per sentito dire senza sapere cosè la nobile arte della caccia; e finchè ci saranno persone che pur di occupare una poltrona sono disposti al silenzio, questa nobile arte, non potrà chiamarsi più NOBILE.

Il mondo è bello (forse) perché è vario....
Ho appena letto il calendario della Basilicata...il nostro paradiso terrestre...la meta ambita da tutti i cacciatori....Paradossalmente il nostro calendario dell'anno scorso rispetto a quello lucano di quest'anno è migliore!
15 tordi al giorno 50 all'anno...In pratica dopo 4 giornate di caccia si potrebbe riporre il fucile nell'armadietto e riprenderlo l'anno dopo....
Ora capite in che condizioni di INCREDIBILE ostilità ci tocca lavorare??? (non è bello sentirsi dire "avvocato si sbrighi perché ho cose ben più importanti da fare..." anche io "forse" ho una mia personale dignità...)
Ora capite che razza di battaglia si è dovuto condurre nelle sedi all'uopo preposte per rivendicare la nostra dignità???
Ora capite perché sono molto preoccupato che questa lotta possa non portare a nulla di concreto?
Ora capite in che condizioni è ridotta la caccia in Italia?
E c'è chi dice che dobbiamo chiedere 100...Ma di cosa stiamo parlando se ormai ci stanno massacrando!!! Ma vogliamo ragionare o vogliamo sognare? Ma ci rendiamo conto che se il miracolo dovesse accadere AVREMMO UNO DEI CALENDARI VENATORI MIGLIORI D'ITALIA?????
Ma vi siete letti tutti i calendari venatori??? Con l'esclusione della Sicilia e dell' Umbria tutti sono calendari massacranti. Secondo voi nei prossimi anni tutte le altre regioni italiane si uniformeranno ai calendari dell'Umbria o della Sicilia oppure anche loro dovranno sottostare al clima di austerità venatoria?
Ormai la questione non è più semplicemente regionale ma bisogna assolutamente agire a livello NAZIONALE.
Dobbiamo assolutamente mediare e se nel Comitato tecnico faunistico venatorio abbiamo ottenuto il voto favorevole quasi all'unanimità (un astenuto) è solo perché siamo stati più BRAVI e TECNICI degli altri!!!
Noi aspettiamo impazienti quello pugliese....e che il cielo ci assista...anche se il calendario lucano mi lascia molto perplesso anche per il nostro.....
P.S.: se accadesse il miracolo "non abbiamo avuto quasi niente"....bocca mia taci!!!
 
E c'è chi dice che dobbiamo chiedere 100...Ma di cosa stiamo parlando se ormai ci stanno massacrando!!! Ormai la questione non è più semplicemente regionale ma bisogna assolutamente agire a livello NAZIONALE. Dobbiamo assolutamente mediare e se nel Comitato tecnico faunistico venatorio abbiamo ottenuto il voto favorevole quasi all'unanimità (un astenuto) è solo perché siamo stati più BRAVI e TECNICI degli altri!!! Noi aspettiamo impazienti quello pugliese....e che il cielo ci assista...anche se il calendario lucano mi lascia molto perplesso anche per il nostro..... P.S.: se accadesse il miracolo "non abbiamo avuto quasi niente"....bocca mia taci!!!
. . .Gentile Avv. io non so quali mansioni ha nel comitato di gestione e mi piacerebbe saperlo, non foss'altro per sapere con chi mi confronto; ma detto questo proseguo citando quanto Lei scrive: E allora perchè non si agisce a livello nazionale ? Se aspettiamo il miracolo facciamo prima ad appendere il fucile. La miglior difesa è l'attacco e non mi sembra che negli ultimi anni ci sia stato un attacco alle istituzioni da parte di qualche associazione venatoria; e comunque le lacune sono molte e non ha risposto a tutte le domande. Io non guardo in casa d'altri poichè ogni cosa è perfettibile, ma questo non vuol dire che solo perchè forse siamo messi meglio degli altri ci dobbiamo accontentare: E' pur vero che come dice il detto : " Chi si accontenta gode" ma togli oggi e togli domani ho-abbiamo smesso di godere da tempo e se continuiamo ad andare a caccia è solo perchè questa passione è talmente insita nel DNA che ci fa sopportare ( non so fino a quando ) un'ingiustizia che ormai viene perpetuata sistematicamente ogni anno. Purtroppo non tutti i cacciatori pugliesi hanno la possibilità di confrontarsi sulla rete ed esprimere il loro giudizio in maggioranza negativo, ma io che ho la possibilità-fortuna di girare per l'Italia, vuoi per il mio lavoro e vuoi perchè sono invitato un pò dappertutto, Le posso dire che il malumore si tocca con mano in tutta Italia. E' mai possibile che le AA.VV. non riescono a riunirsi e facciano sentire il proprio peso davanti alle Istituzioni o la paura di perdere anche quel poco che ci rimane fa sì che continuiamo ad essere pecore ? Si sa che i lupi mangiano le pecore. Ma non eravamo noi i lupi ?
 
. . .Gentile Avv. io non so quali mansioni ha nel comitato di gestione e mi piacerebbe saperlo, non foss'altro per sapere con chi mi confronto; ma detto questo proseguo citando quanto Lei scrive: E allora perchè non si agisce a livello nazionale ? Se aspettiamo il miracolo facciamo prima ad appendere il fucile. La miglior difesa è l'attacco e non mi sembra che negli ultimi anni ci sia stato un attacco alle istituzioni da parte di qualche associazione venatoria; e comunque le lacune sono molte e non ha risposto a tutte le domande. Io non guardo in casa d'altri poichè ogni cosa è perfettibile, ma questo non vuol dire che solo perchè forse siamo messi meglio degli altri ci dobbiamo accontentare: E' pur vero che come dice il detto : " Chi si accontenta gode" ma togli oggi e togli domani ho-abbiamo smesso di godere da tempo e se continuiamo ad andare a caccia è solo perchè questa passione è talmente insita nel DNA che ci fa sopportare ( non so fino a quando ) un'ingiustizia che ormai viene perpetuata sistematicamente ogni anno. Purtroppo non tutti i cacciatori pugliesi hanno la possibilità di confrontarsi sulla rete ed esprimere il loro giudizio in maggioranza negativo, ma io che ho la possibilità-fortuna di girare per l'Italia, vuoi per il mio lavoro e vuoi perchè sono invitato un pò dappertutto, Le posso dire che il malumore si tocca con mano in tutta Italia. E' mai possibile che le AA.VV. non riescono a riunirsi e facciano sentire il proprio peso davanti alle Istituzioni o la paura di perdere anche quel poco che ci rimane fa sì che continuiamo ad essere pecore ? Si sa che i lupi mangiano le pecore. Ma non eravamo noi i lupi ?

Non c'è sempre bisogno di mansioni per fare qualcosa per la caccia,ma di passione e di professionalità che l'avvocato ha e mette a disposizione di tutti.Sarebbe più consono che lei ci dicesse che ruolo ha, visto che ha esordito vengo invitato un poco da tutti.Si,ma a fare cosa?
 
Ciao Massimiliano, premesso che non ho nulla da dire contro l'avvocato e me ne guarderei bene anzi. . . chi si prodiga a favore della caccia senza scopo di lucro che ben venga. Per quanto riguarda il fatto di essere invitato, io caccio prevalentemente cinghiali e sono iscritto a 2 ATC di regioni diverse e relative squadre di cinghialai, di amici ne ho moltissimi che spesso mi invitano a cacciare con loro ( cosa che purtroppo non sempre faccio ) e sporadicamente a lepre e qualche volta al passo dei tordi ( per tenere contento mio figlio ). Comunque, mi sembra che hai frainteso il mio discorso. Quello che voglio dire è che non bisogna mai abbassare la guardia di fronte alle varie associazioni ambientaliste e non, e far sentire quanto più possibile la nostra voce anche con manifestazioni a carattere nazionale coinvolgendo quanti più cacciatori e simpatizzanti possibili ( assoarmieri compreso ) magari sotto Montecitorio o al Quirinale; spiegando agli IGNORANTI ( che è la maggioranza ) cos'è la caccia e cosa c'è dietro ( industria armiera,abbigliamento,reparto cinofilo,munizionionamento ecc...) . Se tutto questo si fermasse per incapacità di chi ci governa, sai che danno a livello di lavoro avremo in Italia. Purtroppo come dicevo prima, siamo schiavi di un sistema che proprio per il fatto di non aver combattuto a spada tratta e per il timore di perdere anche quel poco che abbiamo,( anche loro vogliono farci credere che è più di quello che potremmo avere ), ci ha fatto abbassare la guardia arrivando fino al punto in cui siamo. Spero di averTi chiarito ogni dubbio. Ciao Michele. ;)
 
Sarebbe bello andare almeno la metà dei cacciatori sotto Montecitorio a protestare, magari tutti con la doppietta in spalla:non sono un nostalgico: ma quando ci fu la prima legge sulla caccia nella oso ventennio fascista, piazza Venezia fu riempita dalle doppiette per ascoltare dal Duce le assicurazioni che tutto era regolare.
 
. . .Gentile Avv. io non so quali mansioni ha nel comitato di gestione e mi piacerebbe saperlo, non foss'altro per sapere con chi mi confronto; ma detto questo proseguo citando quanto Lei scrive: E allora perchè non si agisce a livello nazionale ? Se aspettiamo il miracolo facciamo prima ad appendere il fucile. La miglior difesa è l'attacco e non mi sembra che negli ultimi anni ci sia stato un attacco alle istituzioni da parte di qualche associazione venatoria; e comunque le lacune sono molte e non ha risposto a tutte le domande. Io non guardo in casa d'altri poichè ogni cosa è perfettibile, ma questo non vuol dire che solo perchè forse siamo messi meglio degli altri ci dobbiamo accontentare: E' pur vero che come dice il detto : " Chi si accontenta gode" ma togli oggi e togli domani ho-abbiamo smesso di godere da tempo e se continuiamo ad andare a caccia è solo perchè questa passione è talmente insita nel DNA che ci fa sopportare ( non so fino a quando ) un'ingiustizia che ormai viene perpetuata sistematicamente ogni anno. Purtroppo non tutti i cacciatori pugliesi hanno la possibilità di confrontarsi sulla rete ed esprimere il loro giudizio in maggioranza negativo, ma io che ho la possibilità-fortuna di girare per l'Italia, vuoi per il mio lavoro e vuoi perchè sono invitato un pò dappertutto, Le posso dire che il malumore si tocca con mano in tutta Italia. E' mai possibile che le AA.VV. non riescono a riunirsi e facciano sentire il proprio peso davanti alle Istituzioni o la paura di perdere anche quel poco che ci rimane fa sì che continuiamo ad essere pecore ? Si sa che i lupi mangiano le pecore. Ma non eravamo noi i lupi ?

Ti consiglio di leggerti tutta la discussione perché stai dicendo delle cose sbagliate.... Sei un nuovo utente e probabilmente non ti sei soffermato a leggere i miei precedenti messaggi...Detto ciò non ho alcun ruolo ma per il momento sono solo il patrocinatore legale di un'associazione venatoria e mi sono fatto IL MAZZO anche per te ed ho avuto mandato da TUTTE le associazioni venatorie di predisporre la bozza di calendario e farla conoscere alle Istituzioni ed agli uffici competenti... Mi sono conquistato la stima e l'autorità per dire certe cose sul campo lottando CONCRETAMENTE nelle sedi competenti....
Le tue non sono domande ma affermazioni camuffate da quesiti che peraltro in parte sono errate.
Quando parli di "tutti" i cacciatori non penso che tu rappresenti "tutti" i cacciatori. Anzi! Devi sapere che il sottoscritto i circoli li frequenta ed il malumore dei cacciatori lo conosco bene....
Tu dici che la migliore difesa è l'attacco... oppure affermi che dobbiamo essere lupi.... Forse non ti è chiaro quali siano le "forze" in campo....Noi siamo una minoranza che ha contro agricoltori (domandiamoci il perché....), ambientalisti e istituzioni. La lotta ora va fatta con delle armi più tecniche...Tu dici che siamo "pecorelle"...Se nel comitato tecnico faunistico venatorio si è votato LA NOSTRA BOZZA con voto favorevole degli agricoltori e ambientalisti con astensione della LIPU tu pensi che siamo stati "pecorelle"??? Sei libero di credere ciò che vuoi ma visto che hai tanta voglia di fare, il prossimo anno nessuno ti vieta ad impegnarti in prima persona.
 
Ti consiglio di leggerti tutta la discussione perché stai dicendo delle cose sbagliate.... Sei un nuovo utente e probabilmente non ti sei soffermato a leggere i miei precedenti messaggi...Detto ciò non ho alcun ruolo ma per il momento sono solo il patrocinatore legale di un'associazione venatoria che si è fatto IL MAZZO anche per te...
Le tue non sono domande ma affermazioni camuffate da quesiti che peraltro in parte sono errate.
Quando parli di "tutti" i cacciatori non penso che tu rappresenti "tutti" i cacciatori. Anzi! Devi sapere che il sottoscritto i circoli li frequenta ed il malumore dei cacciatori lo conosco bene....
Comunque visto che hai tanta voglia di fare, il prossimo anno nessuno ti vieta ad impegnarti in prima persona.

Luca cerco di rientrare in tema e ti chiedo se per caso sai quando è programmata la giunta in merito al cal. ven. 2013/2014.
Grazie.
 
Luca cerco di rientrare in tema e ti chiedo se per caso sai quando è programmata la giunta in merito al cal. ven. 2013/2014.
Grazie.

Sto chiamando costantemente il mio regionale per saperlo...Mi era stato detto che questa settimana si doveva sapere qualcosa ma ad oggi nessuna novità...Questo tempo mi "puzza" un po'...Sono convinto che ci sono forti ostilità! Appena so qualcosa naturalmente lo farò sapere a tutti.
Un abbraccio
 
Sto chiamando costantemente il mio regionale per saperlo...Mi era stato detto che questa settimana si doveva sapere qualcosa ma ad oggi nessuna novità...Questo tempo mi "puzza" un po'...Sono convinto che ci sono forti ostilità! Appena so qualcosa naturalmente lo farò sapere a tutti.
Un abbbraccio

Ti ho detto questo perchè sapevo che proprio oggi c'era qualcosa in pentola!
 
Ti consiglio di leggerti tutta la discussione perché stai dicendo delle cose sbagliate.... Sei un nuovo utente e probabilmente non ti sei soffermato a leggere i miei precedenti messaggi...Detto ciò non ho alcun ruolo ma per il momento sono solo il patrocinatore legale di un'associazione venatoria e mi sono fatto IL MAZZO anche per te ed ho avuto mandato da TUTTE le associazioni venatorie di predisporre la bozza di calendario e farla conoscere alle Istituzioni ed agli uffici competenti... Mi sono conquistato la stima e l'autorità per dire certe cose sul campo lottando CONCRETAMENTE nelle sedi competenti....
Le tue non sono domande ma affermazioni camuffate da quesiti che peraltro in parte sono errate.
Quando parli di "tutti" i cacciatori non penso che tu rappresenti "tutti" i cacciatori. Anzi! Devi sapere che il sottoscritto i circoli li frequenta ed il malumore dei cacciatori lo conosco bene....
Tu dici che la migliore difesa è l'attacco... oppure affermi che dobbiamo essere lupi.... Forse non ti è chiaro quali siano le "forze" in campo....Noi siamo una minoranza che ha contro agricoltori (domandiamoci il perché....), ambientalisti e istituzioni. La lotta ora va fatta con delle armi più tecniche...Tu dici che siamo "pecorelle"...Se nel comitato tecnico faunistico venatorio si è votato LA NOSTRA BOZZA con voto favorevole degli agricoltori e ambientalisti con astensione della LIPU tu pensi che siamo stati "pecorelle"??? Sei libero di credere ciò che vuoi ma visto che hai tanta voglia di fare, il prossimo anno nessuno ti vieta ad impegnarti in prima persona.

Ciao Luca ( scusami se mi permetto di chiamarti per nome ) il fatto di essere un nuovo iscritto non deve indurTi a pensare che scrivo tanto per, ma credo che hai letto anche il seguito e non solo quello che ho citato in quel messaggio. Dicevo che magari ce ne fossero di persone come te che ci tengono alla causa e non lo fanno a scopo di lucro, daltronde stando ancora in servizio, non posso dedicarmi completamente alla causa, cosa che conto di fare non appena vado in pensione ( 3 anni ) se non mi cambiano la legge. Io non rappresento nessuno se non me stesso,quello che ho scritto è solo quello che pensano in molti. Se abbiamo contro gli agricoltori è perchè tra noi c'è gente che non merita di essere chiamato tale ed a me personalmente mi è capitato di avere a che fare in più di un'occasione con cacciatori che mi hanno praticamente ripulito l'orto ( visto che sono possessore di un pezzo di terra )e che sistematicamente fanno lo stesso con altri agricoltori con una arroganza e maleducazione tale che a volte maledico me stesso per il solo fatto che la gente dice: " Ecco lo sapevo, i soliti cacciatori ladri ) facendo di tutt'erba un fascio.Non so come si comportano nelle altre province pugliesi ma avendo vissuto per 10 anni a Taranto posso dire che era lo stesso. Bene, io sono uno quei cacciatori all'antica, portato ad invaghirmi di questa nobile arte da mio nonno alla tenera età di 4 anni e nel massimo rispetto di tutte le regole. Abituato a chiede il permesso anche per dissetarmi ad un pozzo o a chiedere il permesso per raccogliere 2 pomodori per fare colazione.Oggi purtroppo non è così , c'è gente talmente frustrata che se non riesce a riempire il carniere con un pò di selvaggina, si sente autorizzata a prendere tutto ciò che è sulla sua strada suscitando il malcontento da parte degli agricoltori, e come dargli torto? Nonostante questo, continuo a dire che più siamo a fare sentire la nostra voce ai regnanti e più possibilità avremo di crearci un posto di rilievo in un mondo che ci guarda dall'alto in basso come distruttori della natura diffondendo notizie false e tendenziose, quando sappiamo benissimo che nessuno più di noi la ama così tanto. In proposito giusto per la cronaca volevo aggiungere che da quando il lago di massaciuccoli è finito in mano al wwf, molte specie non vi fanno più sosta poichè nessuno si occupa più dello sfalcio dei canneti e pulitura della sterpaglia secca, cosa che un tempo facevano i cacciatori proprio per permettere alle specie di vivere in un ambiente consono alla propria specie. Ritornando un pò in dietro, io abito nella pr di Foggia ma vivo a Roma per il mio lavoro e parlo per la mia provincia dove i cacciatori specialmente quelli della capitanata non sono ben visti dalle popolazioni collinari proprio per il fatto delle continue razzie. Parlando degli ambientalisti e finendo alla LIPU, sappiamo tutti che pur di impedirci il benchè minimo miglioramento a nostro favore, sono disposti a dire-fare tutto e il contrario di tutto con la consapevolezza di votare contro anche quello che sarebbe più giusto fare. Detto questo, mi auguro che se ci fossero state delle incomprensioni, siano state superate. Ciao e buon lavoro Michele.
 
Mi giungono notizie non tanto buone, spero siano infondate perche' secondo questa mia fonte il calendario potrebbe essere uguale a quello scorso senza la chiusura ai tordi il 29 Gennaio ma il 20. Mi hanno detto che ci sono forti discussioni in atto su questo punto e che la partita e' tutta da giocare......speriamo bene.
 
Ciao Luca ( scusami se mi permetto di chiamarti per nome ) il fatto di essere un nuovo iscritto non deve indurTi a pensare che scrivo tanto per, ma credo che hai letto anche il seguito e non solo quello che ho citato in quel messaggio. Dicevo che magari ce ne fossero di persone come te che ci tengono alla causa e non lo fanno a scopo di lucro, daltronde stando ancora in servizio, non posso dedicarmi completamente alla causa, cosa che conto di fare non appena vado in pensione ( 3 anni ) se non mi cambiano la legge. Io non rappresento nessuno se non me stesso,quello che ho scritto è solo quello che pensano in molti. Se abbiamo contro gli agricoltori è perchè tra noi c'è gente che non merita di essere chiamato tale ed a me personalmente mi è capitato di avere a che fare in più di un'occasione con cacciatori che mi hanno praticamente ripulito l'orto ( visto che sono possessore di un pezzo di terra )e che sistematicamente fanno lo stesso con altri agricoltori con una arroganza e maleducazione tale che a volte maledico me stesso per il solo fatto che la gente dice: " Ecco lo sapevo, i soliti cacciatori ladri ) facendo di tutt'erba un fascio.Non so come si comportano nelle altre province pugliesi ma avendo vissuto per 10 anni a Taranto posso dire che era lo stesso. Bene, io sono uno quei cacciatori all'antica, portato ad invaghirmi di questa nobile arte da mio nonno alla tenera età di 4 anni e nel massimo rispetto di tutte le regole. Abituato a chiede il permesso anche per dissetarmi ad un pozzo o a chiedere il permesso per raccogliere 2 pomodori per fare colazione.Oggi purtroppo non è così , c'è gente talmente frustrata che se non riesce a riempire il carniere con un pò di selvaggina, si sente autorizzata a prendere tutto ciò che è sulla sua strada suscitando il malcontento da parte degli agricoltori, e come dargli torto? Nonostante questo, continuo a dire che più siamo a fare sentire la nostra voce ai regnanti e più possibilità avremo di crearci un posto di rilievo in un mondo che ci guarda dall'alto in basso come distruttori della natura diffondendo notizie false e tendenziose, quando sappiamo benissimo che nessuno più di noi la ama così tanto. In proposito giusto per la cronaca volevo aggiungere che da quando il lago di massaciuccoli è finito in mano al wwf, molte specie non vi fanno più sosta poichè nessuno si occupa più dello sfalcio dei canneti e pulitura della sterpaglia secca, cosa che un tempo facevano i cacciatori proprio per permettere alle specie di vivere in un ambiente consono alla propria specie. Ritornando un pò in dietro, io abito nella pr di Foggia ma vivo a Roma per il mio lavoro e parlo per la mia provincia dove i cacciatori specialmente quelli della capitanata non sono ben visti dalle popolazioni collinari proprio per il fatto delle continue razzie. Parlando degli ambientalisti e finendo alla LIPU, sappiamo tutti che pur di impedirci il benchè minimo miglioramento a nostro favore, sono disposti a dire-fare tutto e il contrario di tutto con la consapevolezza di votare contro anche quello che sarebbe più giusto fare. Detto questo, mi auguro che se ci fossero state delle incomprensioni, siano state superate. Ciao e buon lavoro Michele.

Mi DEVI dare del tu! Quello che scrivi nel tuo messaggio in parte è il mio pensiero però, credimi, c'è una grande problema. Quando fra 3 anni inizierai ad impegnarti anche tu in prima persona ti accorgerai, purtroppo, del muro di gomma contro cui si sta lottando. Io quest'anno in pochi mesi ho subito delle umiliazioni che se te li dovessi elencare penso che rimarresti sgomento. Tuttavia nonostante sono un tipo "focoso" purtroppo per professione tendo a mediare. Un avvocato deve sempre mediare e la mediazione è l'unico strumento per ottenere risultati. Fare anticamera per ore ed ore solo per scambiare 2 semplici parole con il dirigente di turno è frustrante ma necessario se si vuole ottenere qualcosa. Comunque stai tranquillo perché a me piace discutere e confrontarmi quindi nessun problema!
Molti mi chiedono del calendario....L'attesa è lunga e sapete perché??? Perché grazie al lavoro svolto quest'anno la Giunta si è trovata a prendere atto del parere del Comitato Tecnico faunistico venatorio che è completamente diverso da quello che già avevano prospettato...Loro si trovano una bozza del calendario diverso da quello che avrebbero voluto promulgare! Quindi c'è sicuramente uno scontro interno! C'è chi ci sta difendendo in sede istituzionale.
Non so come andrà a finire. So solo che in qualunque modo andrà a finire abbiamo creato scompiglio.
E' ovvio e l'ho già detto che nel caso in cui tutto rimarrà come l'anno scorso mi sentirò toccato in prima persona ed anche se so di aver fatto tutto il possibile e forse l'impossibile mi assumerò in prima persona la RESPONSABILITA' dell'insuccesso per il mancato risultato ottenuto.
HO UNA COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA FARVI E VI PREGO DI TENERNE CONTO SE AVETE UN BRICIOLO DI STIMA NELLA MIA PERSONA!
Nella vita si può agire in buona fede e con tanta passione impegnandosi tanto e perdendo giorni e mesi per un obbiettivo, ma se non si raggiunge nulla di concreto bisogna avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.
Sono stato il protagonista principale quest'anno e se il calendario dovesse rimanere identico a quello dello scorso anno, per rispetto della mia dignità e per rispetto nei vostri confronti DEVO assumermi, IO E SOLO IO, la responsabilità piena totale e incondizionata dell'insuccesso e DEVO chiedere scusa a tutti voi per non essere stato capace di ottenere nulla. Non si possono trovare scusanti o attenuanti. L'Italia è un paese malato perché ognuno quando perde trova delle attenuanti. Siamo il popolo delle attenuanti! Ritengo che in un Paese civile chi si impegna e lotta per un'idea qualunque essa sia deve metterci tutto il cuore però in caso di fallimento potrà anche sentirsi tranquillo con la propria coscienza, ma deve chiedere scusa con chi ha creduto nella sua lotta.
Quindi senza alcuna falsa modestia o vittimismo, nel caso in cui il calendario rimarrà identico a quello dello scorso anno, pur avendo lottato ed essendomi impegnato, chiederò scusa a tutti voi perché il fallimento in quel caso sarà esclusivamente causa mia!
 
Mi DEVI dare del tu! Quello che scrivi nel tuo messaggio in parte è il mio pensiero però, credimi, c'è una grande problema. Quando fra 3 anni inizierai ad impegnarti anche tu in prima persona ti accorgerai, purtroppo, del muro di gomma contro cui si sta lottando. Io quest'anno in pochi mesi ho subito delle umiliazioni che se te li dovessi elencare penso che rimarresti sgomento. Tuttavia nonostante sono un tipo "focoso" purtroppo per professione tendo a mediare. Un avvocato deve sempre mediare e la mediazione è l'unico strumento per ottenere risultati. Fare anticamera per ore ed ore solo per scambiare 2 semplici parole con il dirigente di turno è frustrante ma necessario se si vuole ottenere qualcosa. Comunque stai tranquillo perché a me piace discutere e confrontarmi quindi nessun problema!
Molti mi chiedono del calendario....L'attesa è lunga e sapete perché??? Perché grazie al lavoro svolto quest'anno la Giunta si è trovata a prendere atto del parere del Comitato Tecnico faunistico venatorio che è completamente diverso da quello che già avevano prospettato...Loro si trovano una bozza del calendario diverso da quello che avrebbero voluto promulgare! Quindi c'è sicuramente uno scontro interno! C'è chi ci sta difendendo in sede istituzionale.
Non so come andrà a finire. So solo che in qualunque modo andrà a finire abbiamo creato scompiglio.
E' ovvio e l'ho già detto che nel caso in cui tutto rimarrà come l'anno scorso mi sentirò toccato in prima persona ed anche se so di aver fatto tutto il possibile e forse l'impossibile mi assumerò in prima persona la RESPONSABILITA' dell'insuccesso per il mancato risultato ottenuto.
HO UNA COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA FARVI E VI PREGO DI TENERNE CONTO SE AVETE UN BRICIOLO DI STIMA NELLA MIA PERSONA!
Nella vita si può agire in buona fede e con tanta passione impegnandosi tanto e perdendo giorni e mesi per un obbiettivo, ma se non si raggiunge nulla di concreto bisogna avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.
Sono stato il protagonista principale quest'anno e se il calendario dovesse rimanere identico a quello dello scorso anno, per rispetto della mia dignità e per rispetto nei vostri confronti DEVO assumermi, IO E SOLO IO, la responsabilità piena totale e incondizionata dell'insuccesso e DEVO chiedere scusa a tutti voi per non essere stato capace di ottenere nulla. Non si possono trovare scusanti o attenuanti. L'Italia è un paese malato perché ognuno quando perde trova delle attenuanti. Siamo il popolo delle attenuanti! Ritengo che in un Paese civile chi si impegna e lotta per un'idea qualunque essa sia deve metterci tutto il cuore però in caso di fallimento potrà anche sentirsi tranquillo con la propria coscienza, ma deve chiedere scusa con chi ha creduto nella sua lotta.
Quindi senza alcuna falsa modestia o vittimismo, nel caso in cui il calendario rimarrà identico a quello dello scorso anno, pur avendo lottato ed essendomi impegnato, chiederò scusa a tutti voi perché il fallimento in quel caso sarà esclusivamente causa mia!
Se il calendario sarà(speriamo di no)come quello dell'anno scorso non dovrai chiedere scusa anzi ti ringrazieremo ancora per quello che hai fatto e ti inciteremo a non mollare e ad andare avanti nella difesa dei nostri diritti.Comunque vada io ti sarò grato.
 
Mi DEVI dare del tu! Quello che scrivi nel tuo messaggio in parte è il mio pensiero però, credimi, c'è una grande problema. Quando fra 3 anni inizierai ad impegnarti anche tu in prima persona ti accorgerai, purtroppo, del muro di gomma contro cui si sta lottando. Io quest'anno in pochi mesi ho subito delle umiliazioni che se te li dovessi elencare penso che rimarresti sgomento. Tuttavia nonostante sono un tipo "focoso" purtroppo per professione tendo a mediare. Un avvocato deve sempre mediare e la mediazione è l'unico strumento per ottenere risultati. Fare anticamera per ore ed ore solo per scambiare 2 semplici parole con il dirigente di turno è frustrante ma necessario se si vuole ottenere qualcosa. Comunque stai tranquillo perché a me piace discutere e confrontarmi quindi nessun problema!
Molti mi chiedono del calendario....L'attesa è lunga e sapete perché??? Perché grazie al lavoro svolto quest'anno la Giunta si è trovata a prendere atto del parere del Comitato Tecnico faunistico venatorio che è completamente diverso da quello che già avevano prospettato...Loro si trovano una bozza del calendario diverso da quello che avrebbero voluto promulgare! Quindi c'è sicuramente uno scontro interno! C'è chi ci sta difendendo in sede istituzionale.
Non so come andrà a finire. So solo che in qualunque modo andrà a finire abbiamo creato scompiglio.
E' ovvio e l'ho già detto che nel caso in cui tutto rimarrà come l'anno scorso mi sentirò toccato in prima persona ed anche se so di aver fatto tutto il possibile e forse l'impossibile mi assumerò in prima persona la RESPONSABILITA' dell'insuccesso per il mancato risultato ottenuto.
HO UNA COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA FARVI E VI PREGO DI TENERNE CONTO SE AVETE UN BRICIOLO DI STIMA NELLA MIA PERSONA!
Nella vita si può agire in buona fede e con tanta passione impegnandosi tanto e perdendo giorni e mesi per un obbiettivo, ma se non si raggiunge nulla di concreto bisogna avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.
Sono stato il protagonista principale quest'anno e se il calendario dovesse rimanere identico a quello dello scorso anno, per rispetto della mia dignità e per rispetto nei vostri confronti DEVO assumermi, IO E SOLO IO, la responsabilità piena totale e incondizionata dell'insuccesso e DEVO chiedere scusa a tutti voi per non essere stato capace di ottenere nulla. Non si possono trovare scusanti o attenuanti. L'Italia è un paese malato perché ognuno quando perde trova delle attenuanti. Siamo il popolo delle attenuanti! Ritengo che in un Paese civile chi si impegna e lotta per un'idea qualunque essa sia deve metterci tutto il cuore però in caso di fallimento potrà anche sentirsi tranquillo con la propria coscienza, ma deve chiedere scusa con chi ha creduto nella sua lotta.
Quindi senza alcuna falsa modestia o vittimismo, nel caso in cui il calendario rimarrà identico a quello dello scorso anno, pur avendo lottato ed essendomi impegnato, chiederò scusa a tutti voi perché il fallimento in quel caso sarà esclusivamente causa mia!

Ma non dire cazzate, l'unica cose che possiamo dirti è GRAZIE!
Per il resto dobbiamo farci il mea culpa per non averti aiutato nell'intento.
 
Ma non dire cazzate, l'unica cose che possiamo dirti è GRAZIE!
Per il resto dobbiamo farci il mea culpa per non averti aiutato nell'intento.

Io immaggino i nostri politici con i valori di luca.....ora il parlamento sarebbe vuoto !!! ...... Oppure l'Italia sarebbe migliore !!
 
ciao luca non sei tu che devi chiedere scusa a noi dopo dando lavoro e umiliazioni che ai preso per colpa dei sparatori io li chiamo cosi e non per i cacciatori con la "D MAIUSCULA" o per gente che non capisce di caccia . io ti dico grazie se resta come l'anno scorso rispetto alle altre regioni va bene con stima GIUSEPPE!!!!!!!
 
Mi DEVI dare del tu! Quello che scrivi nel tuo messaggio in parte è il mio pensiero però, credimi, c'è una grande problema. Quando fra 3 anni inizierai ad impegnarti anche tu in prima persona ti accorgerai, purtroppo, del muro di gomma contro cui si sta lottando.

Ciao Luca, non è questi in questi anni sia stato fermo o peggio ancora zitto, ma purtroppo non ho potuto relazionarmi di persona con chi "tira i fili". La mia voce è giunta sempre forte a chi doveva farsi carico dei nostri pensieri e problemi ma come dici tu il muro di gomma si stà ispessendo talmente tanto che solo con l'unione di tutte le AA.VV. e con il coinvolgimento di tutti i cacciatori , possiamo riuscire ad ottenere risultati eclatanti. Se il calendario rimarrà tale allo scorso anno, avremo perso tutti con te in testa ma non per questo bisogna lottare. Io proporrei una campagna pro-caccia per far capire agli scettici , agli indecisi ed anche a chi ha la faccia solo per separare le orecchie, cosa è la caccia e cosa si intende per cacciatori . Della serie. . . Protezionisti,WWWF , LIPU e quant'altro, tremate perchè le cose stanno per cambiare.
 
Mi DEVI dare del tu! Quello che scrivi nel tuo messaggio in parte è il mio pensiero però, credimi, c'è una grande problema. Quando fra 3 anni inizierai ad impegnarti anche tu in prima persona ti accorgerai, purtroppo, del muro di gomma contro cui si sta lottando. Io quest'anno in pochi mesi ho subito delle umiliazioni che se te li dovessi elencare penso che rimarresti sgomento. Tuttavia nonostante sono un tipo "focoso" purtroppo per professione tendo a mediare. Un avvocato deve sempre mediare e la mediazione è l'unico strumento per ottenere risultati. Fare anticamera per ore ed ore solo per scambiare 2 semplici parole con il dirigente di turno è frustrante ma necessario se si vuole ottenere qualcosa. Comunque stai tranquillo perché a me piace discutere e confrontarmi quindi nessun problema!
Molti mi chiedono del calendario....L'attesa è lunga e sapete perché??? Perché grazie al lavoro svolto quest'anno la Giunta si è trovata a prendere atto del parere del Comitato Tecnico faunistico venatorio che è completamente diverso da quello che già avevano prospettato...Loro si trovano una bozza del calendario diverso da quello che avrebbero voluto promulgare! Quindi c'è sicuramente uno scontro interno! C'è chi ci sta difendendo in sede istituzionale.
Non so come andrà a finire. So solo che in qualunque modo andrà a finire abbiamo creato scompiglio.
E' ovvio e l'ho già detto che nel caso in cui tutto rimarrà come l'anno scorso mi sentirò toccato in prima persona ed anche se so di aver fatto tutto il possibile e forse l'impossibile mi assumerò in prima persona la RESPONSABILITA' dell'insuccesso per il mancato risultato ottenuto.
HO UNA COMUNICAZIONE IMPORTANTE DA FARVI E VI PREGO DI TENERNE CONTO SE AVETE UN BRICIOLO DI STIMA NELLA MIA PERSONA!
Nella vita si può agire in buona fede e con tanta passione impegnandosi tanto e perdendo giorni e mesi per un obbiettivo, ma se non si raggiunge nulla di concreto bisogna avere il coraggio di assumersi le proprie responsabilità.
Sono stato il protagonista principale quest'anno e se il calendario dovesse rimanere identico a quello dello scorso anno, per rispetto della mia dignità e per rispetto nei vostri confronti DEVO assumermi, IO E SOLO IO, la responsabilità piena totale e incondizionata dell'insuccesso e DEVO chiedere scusa a tutti voi per non essere stato capace di ottenere nulla. Non si possono trovare scusanti o attenuanti. L'Italia è un paese malato perché ognuno quando perde trova delle attenuanti. Siamo il popolo delle attenuanti! Ritengo che in un Paese civile chi si impegna e lotta per un'idea qualunque essa sia deve metterci tutto il cuore però in caso di fallimento potrà anche sentirsi tranquillo con la propria coscienza, ma deve chiedere scusa con chi ha creduto nella sua lotta.
Quindi senza alcuna falsa modestia o vittimismo, nel caso in cui il calendario rimarrà identico a quello dello scorso anno, pur avendo lottato ed essendomi impegnato, chiederò scusa a tutti voi perché il fallimento in quel caso sarà esclusivamente causa mia!

Non ne vedo il motivo Luca, scusarsi perchè ci si è impegnati? sarebbe veramente curioso scusarsi per questa motivazione,quindi non addossarti l'eventuale insuccesso perchè comunque vada quest'anno è stato fatto un passo avanti, l'importante è non arrendersi e continuare su questa strada.[2]
 
Il mondo è bello (forse) perché è vario....
Ho appena letto il calendario della Basilicata...il nostro paradiso terrestre...la meta ambita da tutti i cacciatori....Paradossalmente il nostro calendario dell'anno scorso rispetto a quello lucano di quest'anno è migliore!
15 tordi al giorno 50 all'anno...In pratica dopo 4 giornate di caccia si potrebbe riporre il fucile nell'armadietto e riprenderlo l'anno dopo....
Ora capite in che condizioni di INCREDIBILE ostilità ci tocca lavorare??? (non è bello sentirsi dire "avvocato si sbrighi perché ho cose ben più importanti da fare..." anche io "forse" ho una mia personale dignità...)
Ora capite che razza di battaglia si è dovuto condurre nelle sedi all'uopo preposte per rivendicare la nostra dignità???
Ora capite perché sono molto preoccupato che questa lotta possa non portare a nulla di concreto?
Ora capite in che condizioni è ridotta la caccia in Italia?
E c'è chi dice che dobbiamo chiedere 100...Ma di cosa stiamo parlando se ormai ci stanno massacrando!!! Ma vogliamo ragionare o vogliamo sognare? Ma ci rendiamo conto che se il miracolo dovesse accadere AVREMMO UNO DEI CALENDARI VENATORI MIGLIORI D'ITALIA?????
Ma vi siete letti tutti i calendari venatori??? Con l'esclusione della Sicilia e dell' Umbria tutti sono calendari massacranti. Secondo voi nei prossimi anni tutte le altre regioni italiane si uniformeranno ai calendari dell'Umbria o della Sicilia oppure anche loro dovranno sottostare al clima di austerità venatoria?
Ormai la questione non è più semplicemente regionale ma bisogna assolutamente agire a livello NAZIONALE.
Dobbiamo assolutamente mediare e se nel Comitato tecnico faunistico venatorio abbiamo ottenuto il voto favorevole quasi all'unanimità (un astenuto) è solo perché siamo stati più BRAVI e TECNICI degli altri!!!
Noi aspettiamo impazienti quello pugliese....e che il cielo ci assista...anche se il calendario lucano mi lascia molto perplesso anche per il nostro.....
P.S.: se accadesse il miracolo "non abbiamo avuto quasi niente"....bocca mia taci!!!

L'ho appena letto anch'io, o c'è stato uno sbaglio oppure non sappiamo leggere e interpretare noi....oppure ,ahimè la caccia in Basilicata è praticamente chiusa. 50 capi annui? Secondo me non sanno neanche che animale è il tordo.Ciao avvocato,sempre in gamba!
 
Non sono pugliese....non conosco la Puglia....non ho mai cacciato nella vs splendida terra né tanto meno conosco il vs Luca....
Però scrivo per ringraziarlo pubblicamente....in primo luogo per l'impegno e la passione che ci mette per cercare di dare un po' di dignità alla caccia..e non solo quella pugliese.
Immagino i risultati con qualche decina in più di persone come lui in giro per l'Italia....
In secondo luogo mi sento di doverlo pubblicamente ringraziare perché esprime un concetto a me caro.....solo chi prova a stare dentro al "sistema caccia" può rendersi conto di quanto sia difficile cercare di portare davanti a dirigenti e assessori le ns istanze...
Sul ns forum gli "sparasentenze" e i "contro le AAVV sempre e comunque" si moltiplicano ogni anno....in tantissimi scrivono senza sapere una cippa né di legislazione venatoria né di quello che ho appena scritto....
Luca tieni duro....la caccia ha bisogno di gente come te!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto