Novità

Puglia: approvata la Bozza di Cal. Ven. (1 utente sta leggendo)

Non sono pugliese....non conosco la Puglia....non ho mai cacciato nella vs splendida terra né tanto meno conosco il vs Luca....
Però scrivo per ringraziarlo pubblicamente....in primo luogo per l'impegno e la passione che ci mette per cercare di dare un po' di dignità alla caccia..e non solo quella pugliese.
Immagino i risultati con qualche decina in più di persone come lui in giro per l'Italia....
In secondo luogo mi sento di doverlo pubblicamente ringraziare perché esprime un concetto a me caro.....solo chi prova a stare dentro al "sistema caccia" può rendersi conto di quanto sia difficile cercare di portare davanti a dirigenti e assessori le ns istanze...
Sul ns forum gli "sparasentenze" e i "contro le AAVV sempre e comunque" si moltiplicano ogni anno....in tantissimi scrivono senza sapere una cippa né di legislazione venatoria né di quello che ho appena scritto....
Luca tieni duro....la caccia ha bisogno di gente come te!!!

Quando si lotta per persone come te ogni sforzo non è vano! Grazie di cuore! Grazie a tutti per le bellissime parole. Alla fine la vostra stima è il regalo più grande per me!
P.S.: Sasa53 scusami ho combinato un pasticcio...sul tuo ultimo messaggio ho cliccato per sbaglio "non mi piace questo post"....Scusami!!!!!! E' stato un errore di disattenzione!
 
Questa dalle notizie sul sito della regione puglia - assessore nardoni -appuntam:
"Venerdì 12 luglio 2013, alle ore 9, l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, incontrerà i rappresentanti regionali delle Associazioni ambientaliste per un confronto sulle problematiche relative al calendario venatorio e al piano faunistico-venatorio. La riunione, sollecitata dalle stesse Associazioni, si terrà nella sede dell’Assessorato (L.mare N. Sauro, 45 – Bari).
Alle ore 9.30, presiederà la riunione del Comitato Tecnico Regionale Faunistico-Venatorio convocata nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro, 45 a Bari)."
Speriamo che tutto fili liscio
 
Questa dalle notizie sul sito della regione puglia - assessore nardoni -appuntam:
"Venerdì 12 luglio 2013, alle ore 9, l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, incontrerà i rappresentanti regionali delle Associazioni ambientaliste per un confronto sulle problematiche relative al calendario venatorio e al piano faunistico-venatorio. La riunione, sollecitata dalle stesse Associazioni, si terrà nella sede dell’Assessorato (L.mare N. Sauro, 45 – Bari).
Alle ore 9.30, presiederà la riunione del Comitato Tecnico Regionale Faunistico-Venatorio convocata nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro, 45 a Bari)."
Speriamo che tutto fili liscio

Come volevasi dimostrare i nostri cari avversari stanno premendo in maniera a dir poco massiccia nei confronti del nostro assessore...Stanno cercando in tutti i modi di rimescolare le carte....Il calendario della Basilicata li ha galvanizzati ed ora passano all'attacco. Dal quel che so i dirigenti non sono stati affatto "clementi" con i proprio rappresentanti facenti parte del Comitato tecnico che peraltro hanno votato a favore (con astensione della lipu) la nostra bozza.
Ora folgorati sulla via di Damasco vogliono rivedere tutto...Domani all'ordine del giorno del Comitato Tecnico formalmente non c'è il calendario venatorio ma il voto sul verbale della precedente riunione in cui si è votato a larghissima maggioranza la nostra bozza...All'orizzonte non vedo nulla di buono.
Come al solito siamo sempre sotto schiaffo... Elemosineranno qualche altra costrizione minacciando ricorsi...Io davvero mi sono rotto le p....
Spero che i nostri rappresentanti in sede di comitato facciano, come hanno fatto la volta scorsa, fronte comune e riescano a parare i colpi...Tuttavia la riunione tra l'assessore è alle 9 e il comitato è alle 9.30...Sento puzza di blitz! E poi noi saremmo la lobby???
Mi rode tantissimo non poterci essere al Comitato Tecnico (non si può presenziare se non si fa parte) perché avrei saputo cosa rispondere alle loro minacce....Però do tutto il mio supporto morale ai nostri rappresentanti.
Inizio ad avere paura.....
 
Come volevasi dimostrare i nostri cari avversari stanno premendo in maniera a dir poco massiccia nei confronti del nostro assessore...Stanno cercando in tutti i modi di rimescolare le carte....Il calendario della Basilicata li ha galvanizzati ed ora passano all'attacco. Dal quel che so i dirigenti non sono stati affatto "clementi" con i proprio rappresentanti facenti parte del Comitato tecnico che peraltro hanno votato a favore (con astensione della lipu) la nostra bozza.
Ora folgorati sulla via di Damasco vogliono rivedere tutto...Domani all'ordine del giorno del Comitato Tecnico formalmente non c'è il calendario venatorio ma il voto sul verbale della precedente riunione in cui si è votato a larghissima maggioranza la nostra bozza...All'orizzonte non vedo nulla di buono.
Come al solito siamo sempre sotto schiaffo... Elemosineranno qualche altra costrizione minacciando ricorsi...Io davvero mi sono rotto le p....
Spero che i nostri rappresentanti in sede di comitato facciano, come hanno fatto la volta scorsa, fronte comune e riescano a parare i colpi...Tuttavia la riunione tra l'assessore è alle 9 e il comitato è alle 9.30...Sento puzza di blitz! E poi noi saremmo la lobby???
Mi rode tantissimo non poterci essere al Comitato Tecnico (non si può presenziare se non si fa parte) perché avrei saputo cosa rispondere alle loro minacce....Però do tutto il mio supporto morale ai nostri rappresentanti.
Inizio ad avere paura.....
Ma è mai possibile che ogni anno si debba fare tutto questo casino per avere un calendario?!
Fossi stato in te avrei già distribuito parecchi calci nei vari cul...
 
Come volevasi dimostrare i nostri cari avversari stanno premendo in maniera a dir poco massiccia nei confronti del nostro assessore...Stanno cercando in tutti i modi di rimescolare le carte....Il calendario della Basilicata li ha galvanizzati ed ora passano all'attacco. Dal quel che so i dirigenti non sono stati affatto "clementi" con i proprio rappresentanti facenti parte del Comitato tecnico che peraltro hanno votato a favore (con astensione della lipu) la nostra bozza.
Ora folgorati sulla via di Damasco vogliono rivedere tutto...Domani all'ordine del giorno del Comitato Tecnico formalmente non c'è il calendario venatorio ma il voto sul verbale della precedente riunione in cui si è votato a larghissima maggioranza la nostra bozza...All'orizzonte non vedo nulla di buono.
Come al solito siamo sempre sotto schiaffo... Elemosineranno qualche altra costrizione minacciando ricorsi...Io davvero mi sono rotto le p....
Spero che i nostri rappresentanti in sede di comitato facciano, come hanno fatto la volta scorsa, fronte comune e riescano a parare i colpi...Tuttavia la riunione tra l'assessore è alle 9 e il comitato è alle 9.30...Sento puzza di blitz! E poi noi saremmo la lobby???
Mi rode tantissimo non poterci essere al Comitato Tecnico (non si può presenziare se non si fa parte) perché avrei saputo cosa rispondere alle loro minacce....Però do tutto il mio supporto morale ai nostri rappresentanti.
Inizio ad avere paura.....

Le elezioni sono vicine...un opportunità per "cambiare" le cose!!
 
Fino a quando non organizzeremo una GRANDE MANIFESTAZIONE rimarremo delle pecorelle. C'e' chi va in Sicilia per qualche colombaccio, chi prende il posto 2 giorni prima per 2 tortore a FG, chi va a tordi e si sveglia alle 2 di notte o chi caccia tutto il giorno senza sosta.....E NON SIAMO IN GRADO DI ORGANIZZARE UNA MANIFESTAZIONE DI 2-3 ORE IN MIGLIAIA ! ! UNA GRANDE ORGANIZZAZIONE, QUEL GIORNO ARMERIE CHIUSE, TAV CHIUSI....TUTTI A BARI !! VEDIAMO QUANTO AMIAMO LA CACCIA......
GLI AMBIENTALISTI RIESCONO AD ORGANIZZARSI, FANNO GRUPPO ED HANNO UN CERTO PESO, INVECE NOI SIAMO BLA BLA BLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Ho ricevuto le prime notizie...Praticamente il Comitato non si è tenuto oggi perché la riunione degli ambientalisti è durata per ore....Fanno sul serio. In rappresentanza di alcune associazioni ambientaliste sono arrivati i dirigenti NAZIONALI...Quel calendario per loro è inaccettabile. Poi mi dovranno spiegare come mai i loro rappresentanti in sede di Comitato hanno votato a favore...Le associazioni venatorie congiuntamente hanno chiesto di spostare il comitato a martedì prossimo visto che alle 11.30 la riunione non si era ancora sciolta e il comitato tecnico era stato convocato per le 9.30. Secondo le voci pervenutemi loro non vogliono trattare ma lo devono fare. Noi ovviamente rimaniamo sulle nostre posizioni e lotteremo. L'assessore si è posto come mediatore. Ora non so cosa succederà ma sono convinto che la bozza sarà cambiata. Quindi aspettiamoci novità e speriamo solamente che non siano radicali ma almeno accettabili.
P.S.: come ho detto all'amico Piervito (Spiritolibero) telefonicamente ora davvero non ce la faccio più...ora ho bisogno di sole e mare! Ho il rigetto di assessori, dirigenti, ambientalisti...
 
rimetteranno i tordi al 20.....lasciando invariato come lo scorso anno, ma la basilicata è vicina, incrociamo le dita !!

Carissimo Fabio in merito al tuo messaggio che ho quotato la battaglia sarà durissima senza esclusione di colpi. Te lo prometto! Possono spuntarla a limite sulla beccaccia visto che stando ai dati anche il lazio non ha potuto far altro che chiudere al 20 gennaio...Ma sui tordi lotteremo duramente!
Sto cercando di far capire a chi di dovere che la minaccia di un ricorso da parte di lor signori non deve assolutamente preoccuparci! Anche l'anno scorso che il calendario era quello loro hanno fatto ricorso per chiudere i tordi al 10 e lo hanno preso in un posto dove non batte il sole...Quindi ricorso per ricorso...
 
Cioe' Associazioni ambientaliste con pochi iscritti e qualche volontario contano piu' di migliaia di CACCIATORI che pagano tasse ed arricchiscono la regione ???? hahah siamo una barzelletta !! ANDIAMO A BARI TUTTI, VEDIAMO SIAMO CAPACI ?? O SIAMO SOLO CAPACI DI SPARARE I TORDI E LE TORTORE ?? O ancora di andare ai TAV a far vedere il fucile nuovo che abbiamo comprato ? VERGOGNA
Ultima cosa: a quei cacciatori che pur di fare i santi ed i paladini della giustizia propongono altre restrizioni ancora alla nostra categoria dico solo di dedicarsi alla pesca di trote.
 
Cioe' Associazioni ambientaliste con pochi iscritti e qualche volontario contano piu' di migliaia di CACCIATORI che pagano tasse ed arricchiscono la regione ???? hahah siamo una barzelletta !! ANDIAMO A BARI TUTTI, VEDIAMO SIAMO CAPACI ?? O SIAMO SOLO CAPACI DI SPARARE I TORDI E LE TORTORE ?? O ancora di andare ai TAV a far vedere il fucile nuovo che abbiamo comprato ? VERGOGNA
Ultima cosa: a quei cacciatori che pur di fare i santi ed i paladini della giustizia propongono altre restrizioni ancora alla nostra categoria dico solo di dedicarsi alla pesca di trote.
Marco hai ragione è ora di farci sentire. Io propongo una manifestazione a livello Nazionale ognuno va sotto il proprio ufficio regionale a manifestare per questo schifo. Tramite i forum possiamo organizzarci per andare tutti insieme e coinvolgere più persone possibili.
 
Rodolfo, Marco, tramite i forum son 5 anni che si parla sempre di manifestare. Abbiamo l'opinione pubblica contro, il mondo agricolo contro, con la crisi attuale ben che vada ci levano qualche altra concessione...magari si ricordano che entriamo nei terreni altruii senza permesso. Ritengo che prima di ogni manifestazione bisognerebbe rivoluzionare la nostra immaggine nel collettivo e per far ciò bisogna cambiare un pò anche noi stessi.
Ricordi la manifestazione Nazionale a Roma per la modifica della 157 ? c'hanno massacrato ed il risultato è tangibilmente evidente quando leggiamo i calendari.

W l'itaja
 
Comunque, sperando sempre di ottenere la chiusura ai tordi il 29, a me un importante esponente della regione mi disse 2 mesi fa' che il calendario sarebbe stato uguale all'ultimo al 99%, gia' deciso dall'alto....molto in alto !
 
Caro Marco forse precedentemente era così ma oggi è tutto ancora in ballo! Marco ho parlato con l'assessore più volte ho parlato con il responsabile dell'Ufficio Caccia più volte e ad oggi tutto è ancora possibile. Quello che dici valeva qualche mese. Ecco perché continuo ad essere abbastanza soddisfatto del lavoro di quest'anno: perché la tendenza era quella da te descritta ma poi abbiamo rimescolato le carte. Ed è per questo che il calendario non è ancora uscito...Se non ci fosse stato il nostro lavoro oggi avremmo avuto sicuramente entro il 15 giugno il calendario venatorio identico a quello dello scorso anno|! Poi può anche darsi che verrà promulgato lo stesso calendario dello scorso anno. E' una possibilità concreta. Ma non ci voleva un uomo in "alto" in Regione per affermare ciò... era abbastanza scontato...il fatto che non lo sia più forse è già importante.
Aspettiamo di vedere cosa succede martedì (giorno in cui ci sarà il nuovo incontro) e speriamo almeno di portare qualche risultato a casa. Spero solo che sia passato negli uffici preposti il mio ultimo appello...Ho ribadito a chi di dovere di non farsi intimorire da possibili o probabili ricorsi...Oggi mi sono confrontato con Alessandro Cannas (Ciromenotti) perché ormai io e lui ci confrontiamo su tutto e abbiamo convenuto che se il calendario sarà ben motivato ogni azione legale fallirà come già sono falliti altri ricorsi degli ambientalisti...
 
ciao Luca,scusa se ti do' del tu,ma volevo farti i complimenti da' cacciatore,anche se non sono pugliese,come hanno gia' detto altri di persone ,serie,competenti,come Te ce ne vorrebbe di piu',vi auguro di riuscire nei vostri intenti,e non mollare mai,perche' sei sicuramente un punto di riferimento di tante persone,ce n'avessimo noi in toscana gente preparata come te,guarda cos'hanno fatto a chi va' alle lodole,50 annue,e 10 al giorno,tutto frutto di incompetenza e malafede,ti auguro un buon proseguimento,David
 
Come di consueto vi aggiorno sulla situazione. Tuttavia sarò brevissimo perché vi sto scrivendo dal cellulare. Oggi è stato un incontro importante...I nostri avversari sono arrivati agguerriti con la volontà manichea di chiudere alle specie a noi care (tordo e beccaccia) al 10/15 gennaio...Tuttavia i rappresentanti delle associazioni venatorie non hanno mollato e devo dire che probabilmente ci siamo...Continuo a essere cauto fino a quando non vedrò tutto nero su bianco, ma oggi c'è stato un passo importante. Rimane invariato il 29 per i tordi e la beccaccia e probabilmente ci sarà un giorno di preapertura in meno. Martedì prossimo ci dovrebbe essere finalmente l'approvazione del calendario...Aspettiamo e speriamo!
Buona serata a tutti!
 
Quel 29 gennaio potrebbe essere un traguardo importante per tutta la caccia. Dopo tante restrizioni finalmente una concessione. Anche se la cosa non riguarda me personalmente, perchè da extra regione mi chiuderà come da anni la prima decade di gennaio, farò salti di gioia qualora l'ottimismo del nostro bravo Luca si tramutasse in realtà.
Incrociamo le dita ed ancora grazie
Fabio
 
Come di consueto vi aggiorno sulla situazione. Tuttavia sarò brevissimo perché vi sto scrivendo dal cellulare. Oggi è stato un incontro importante...I nostri avversari sono arrivati agguerriti con la volontà manichea di chiudere alle specie a noi care (tordo e beccaccia) al 10/15 gennaio...Tuttavia i rappresentanti delle associazioni venatorie non hanno mollato e devo dire che probabilmente ci siamo...Continuo a essere cauto fino a quando non vedrò tutto nero su bianco, ma oggi c'è stato un passo importante. Rimane invariato il 29 per i tordi e la beccaccia e probabilmente ci sarà un giorno di preapertura in meno. Martedì prossimo ci dovrebbe essere finalmente l'approvazione del calendario...Aspettiamo e speriamo!
Buona serata a tutti!
Grazie Luca per la tempestività dei tuoi aggiornamenti e dell'impegno che ti sei preso con la caccia e con il forum!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto