Novità

Puglia: approvata la Bozza di Cal. Ven. (1 utente sta leggendo)

Dai ragazzi non cadiamo nel patetico......non andiamo off-topic...!!....poniamo come prima ed assoluta questione l'ammissibilita' del vostro calendario,ci saranno sempre motivi di discussione,chi sara' contento chi no,ma non andiamo a rispolverare i soliti luoghi comuni chi a caccia si comporta bene o chi si comporta male,non serve a niente...ciao e grazie Davide....
 
Dai ragazzi non cadiamo nel patetico......non andiamo off-topic...!!....poniamo come prima ed assoluta questione l'ammissibilita' del vostro calendario,ci saranno sempre motivi di discussione,chi sara' contento chi no,ma non andiamo a rispolverare i soliti luoghi comuni chi a caccia si comporta bene o chi si comporta male,non serve a niente...ciao e grazie Davide....

Concordo .. al 100% grazie......!!!
 
complimenti vivissimi al signor cecinati, piu' che altro per essere riuscito a far sedere tutti ad un tavolo, i rappresentanti (a fatti loro) delle associazioni venatorie,e' veramente un passo avanti verso un miraggio ( l'unione), ma se ci crediamo e combattiamo insieme, possiamo farcela. per quanto riguarda il 29 x il tordo, be' io se non vedo non credo, e saro' scettico anche se lo approveranno, perche' come hanno fatto l'anno scorso con le giornate di pre-apertura, potranno fare anche quest'anno (modifiche anche ad attivita' aperta), ormai ci tengono x le p...e e noi piano piano ci stiamo prendendo gusto.... ONORE a te avvocato! e scusate lo sfogo
 
I verdastri insiema all'ISPRA puntano e continueranno a puntare alla chiusura del tordo e della beccaccia al 31.12, solo dimostrando dati veri e non quelli in mano a questo ente che secondo me dovrebbe essere VIGILATO ,in quanto i suoi dati sono in netto contrasto con quelli reali RACCOLTI DALL'OSSERVATORIO REGIONALE. Mi chiedo dove siano gli organi preposti alla vigilanza, se esistono e come si muovono. Non sottovalutiamo che l'ISPRA per questi studi costa una cifra ..............
Cmq speriamo bene, il tordo e la beccaccia al 29.01 sarebbe già una cosa......
 
Intanto e' bellissimo vedere tantissime tortore ed addirittura due coppie di colombacci nidificare sulle colline di Monopoli . . .
 
Pare, ripeto: pare, che il calendario sia stato approvato, se ciò corrisponde al vero domani, come prassi, sarà pubblicato sulla GURP; le stesse voci mi comunicano che è stata accettata la chiusura di turdidi e beccaccia al 29/01, mentre restano le giornate fisse senza scelta nel periodo del passo, resta invariato il Far West della caccia vagante, peccato si poteva fare meglio.[2]
 
Pare, ripeto: pare, che il calendario sia stato approvato, se ciò corrisponde al vero domani, come prassi, sarà pubblicato sulla GURP; le stesse voci mi comunicano che è stata accettata la chiusura di turdidi e beccaccia al 29/01, mentre restano le giornate fisse senza scelta nel periodo del passo, resta invariato il Far West della caccia vagante, peccato si poteva fare meglio.[2]

Speriamo!
 
Far west della caccia vagante..,., penste ad andare a caccia che quelli che vogliono la chiusura della caccia si alimentano anche da quelli che sono cacciatori e fanno polemiche inutili ognuno va a caccia come crede....

evidentemente non hai ancora ben capito tante cose e quelli che vogliono la chiusura della caccia come dici tu si alimentano delle considerazioni come le tue.
 
L'importante, per tutti, e' aver avuto i tordi fino alla fine di Gennaio. Tutto il resto: farwest, cazzate varie, guerre tra noi cacciatori lasciano il tempo che trovano.
 
L'importante, per tutti, e' aver avuto i tordi fino alla fine di Gennaio. Tutto il resto: farwest, cazzate varie, guerre tra noi cacciatori lasciano il tempo che trovano.

il tordo a fine gennaio non è un regalo ma una concessione ottenuta grazie all'impegno e alla concertazione tra persone credibili e rispettabili ed è questa la strada giusta da percorrere.
 
il tordo a fine gennaio non è un regalo ma una concessione ottenuta grazie all'impegno e alla concertazione tra persone credibili e rispettabili ed è questa la strada giusta da percorrere.

Concordo, dobbiamo ringraziare LUCA se ABBIAMO ricevuto questo regalo stando seduti sulla sedia.
 
Concordo, dobbiamo ringraziare LUCA se ABBIAMO ricevuto questo regalo stando seduti sulla sedia.

Piervito ti ringrazio di cuore ma per ora non c'è nulla di ufficiale. Quindi meglio fare gli scongiuri...Da quel che so non è stato ancora approvato il calendario e fino a quando non vedo scritto tutto nero su bianco non ci credo...Siamo abituati a prendere botte da orbi e quindi rimaniamo in speranzosa attesa e che il cielo ci assista....
P.S.: ricordatevi una cosa: se per miracolo otteniamo il 29 sarò l'uomo più contento del mondo. Tuttavia se otteniamo quella data ci dobbiamo responsabilizzare tutti! L'anno scorso ho assistito una ventina di cacciatori pugliesi che hanno commesso infrazioni (registratori, caccia nel parco ecc. ecc.). E' il mio lavoro e quindi non ho alcun problema a difendere chi sbaglia. Ma ricordatevi che in sede di contrattazione per il calendario i nostri detrattori hanno usato sempre la stessa litania: "voi andate con i registratori...., voi andate nei parchi.... voi uccidete più animali del consentito...ecc. ecc." Questo "Voi" mi da profondamente fastidio! Tuttavia in Italia si generalizza tutto!
Ecco perché ogni cacciatore quando va a caccia non va solo ma con al fianco 800 mila persone....
Noi sappiamo che la stragrande maggioranza dei cacciatori rispetta le leggi ma ricordatevi che chi commette un reato non lo subisce solo lui purtroppo ma l'intera categoria!
Parlo contro i miei interessi considerato che quando un cacciatore sbaglia per me sono soldi! Meditate gente meditate!
 
Bravissimo Luca !! I nostri nemici VERI ci dicono "VOI" fate questo, fate quest'altro ecc !! Ci buttano **** in faccia e bastano gia' loro ! Non abbiamo bisogno di cacciatori della nostra stessa categoria che pubblicizzano "qualche peccatuccio" che puo' essere l'uso del registratore o qualche tordo in piu' o altro ancora....ammesso che qualcuno realmente compia queste infrazioni. UNITI SI VINCE ! SEMPRE !
 
Piervito ti ringrazio di cuore ma per ora non c'è nulla di ufficiale. Quindi meglio fare gli scongiuri...Da quel che so non è stato ancora approvato il calendario e fino a quando non vedo scritto tutto nero su bianco non ci credo...Siamo abituati a prendere botte da orbi e quindi rimaniamo in speranzosa attesa e che il cielo ci assista....
P.S.: ricordatevi una cosa: se per miracolo otteniamo il 29 sarò l'uomo più contento del mondo. Tuttavia se otteniamo quella data ci dobbiamo responsabilizzare tutti! L'anno scorso ho assistito una ventina di cacciatori pugliesi che hanno commesso infrazioni (registratori, caccia nel parco ecc. ecc.). E' il mio lavoro e quindi non ho alcun problema a difendere chi sbaglia. Ma ricordatevi che in sede di contrattazione per il calendario i nostri detrattori hanno usato sempre la stessa litania: "voi andate con i registratori...., voi andate nei parchi.... voi uccidete più animali del consentito...ecc. ecc." Questo "Voi" mi da profondamente fastidio! Tuttavia in Italia si generalizza tutto!
Ecco perché ogni cacciatore quando va a caccia non va solo ma con al fianco 800 mila persone....
Noi sappiamo che la stragrande maggioranza dei cacciatori rispetta le leggi ma ricordatevi che chi commette un reato non lo subisce solo lui purtroppo ma l'intera categoria!
Parlo contro i miei interessi considerato che quando un cacciatore sbaglia per me sono soldi! Meditate gente meditate!

La tua prudenza è comprensibile Luca, quindi aspettiamo che tutto sia nero su bianco, tuttavia se verranno confermate le nostre speranze, te ne renderemo merito com'è giusto che sia, perchè ci son voluti due anni per far pesare quei documenti( che tu sai benissimo erano già stati consegnati e anche in quali mani..) ma la tua caparbietà è stata decisiva.
Concordo pienamente con le tue considerazioni in p.s., ma come puoi leggere da alcuni commenti, non è il " sentire" comune quello di responsabilizzarsi nè di capire che siamo sempre comunque e in ogni caso OSPITI A CASA ALTRUI, l'interesse è sempre individuale non di categoria. Quando faccio riferimento al Far West della vagante, ho in mente l'interesse della categoria non certamente il "particulare", perchè l'inimicizia che si è creata e che ha scavato un solco profondo tra noi e il mondo agricolo che ci ospita( non dimentichiamolo mai!) deriva da questa scellerata gestione ad personam di una forma di caccia che aveva un suo regolamento non scritto a cui tutti in tempi andati si attenevano , e che per questo veniva tollerata dagli agricoltori; poi le cose sono cambiate, in peggio a quanto pare, visto che il mondo agricolo saranno vent'anni che ci è ostile, ora mi chiedo erano più intelligenti i nostri predecessori o noi ci crediamo più furbi? Perchè, come tu hai giustamente evidenziato, nei confronti della nostra categoria si usa il voi non il tu, quindi non basta che 10 siano corretti quando 1 solo può pregiudicare tutti. Chiedere una regolamentazione di una forma di caccia ormai snaturata nella sua forma e nel suo essere, è da un lato nostro interesse per riallacciare rapporti positivi con gli agricoltori, dall'altro riporterebbe la stessa agli antichi fasti, e regolamentare non significa "abolire", capiamoci una buona volta.[2]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto