Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sig. Fabio, il fucile in questione ha la dicitura sulle canne "speciale tiro al piccione", lo vorrei acquistare per andarci a caccia, è un fucile degli anni 40 con i segni del tempo, e lo vorrei acquistare proprio per questo, per non avere il terrore di rovinarlo. Ho sentito stamattina il Sig. Rodolfo, gentilissimo, mi dice che è sicuramente stato ordinato dal cliente così, anche lui conferma il discorso che sia abbastanza anomalo.
Lo volevo acquistare per la caccia ai colombi e ai nocivi, ma questa lunghezza mi blocca. per una nuova canna 70 cm forata 18,3 da piccione chiede 1600 euro circa.
Sono molto combattuto.

Se ho capito bene pensi che la canna da 66 sia troppo corta per il piccione; sinceramente con canne Cosmi io proprio non mi porrei certi problemi, anzi; il fucile è più maneggevole, io ho una canna costruita per la caccia al colombaccio (non è marcata piccione) da 68 ed è "mortifera"; d'altronde la differenza la fa la foratura/strozzatura e non certamente qualche cm in più e/o in meno di lunghezza di canna.

Nando
 
Sig. Fabio, il fucile in questione ha la dicitura sulle canne "speciale tiro al piccione", lo vorrei acquistare per andarci a caccia, è un fucile degli anni 40 con i segni del tempo, e lo vorrei acquistare proprio per questo, per non avere il terrore di rovinarlo. Ho sentito stamattina il Sig. Rodolfo, gentilissimo, mi dice che è sicuramente stato ordinato dal cliente così, anche lui conferma il discorso che sia abbastanza anomalo.
Lo volevo acquistare per la caccia ai colombi e ai nocivi, ma questa lunghezza mi blocca. per una nuova canna 70 cm forata 18,3 da piccione chiede 1600 euro circa.
Sono molto combattuto.

se il fucile è a posto, non necessita interventi ai legni o alla meccanica, acquistalo senza timore ..... la lunghezza della canna non deve essere un timore per la caccia che intendi praticare .... non sono certo 2 cm in più o in meno a far differenza, la canna lunga dà un vantaggio con polveri progressive ed il Cosmi non ha bisogno certo di cariche semimagnum o magnum per avere rese eccellenti. Altro piccolo vantaggio generico delle canne lunghe è l'aiuto che danno nei tiri mirati, ma il cosmi annulla il vantaggio avendo la linea di mira allungata dalla bascula .... non certo corta. Il mio 12 ha la canna forata 18,4, strozzata 6,5 decimi e t'assicuro che cacciando papere, non sento proprio il bisogno di avere una canna più lunga e strozzata. Si gioca con le cartucce che annullano molti gap sulla distanza, senza sentire il bisogno di utilizzare cariche magnum. Se la richiesta dell'arma che t'interessa è congrua .... acquistala e provala .... dopo ... semmai potresti pensare ad una seconda canna.
Un saluto Fabio
 
Grazie mille intanto per i consigli, cosa devo guardare nello specifico nell'usato per esser tranquillo? Quali parti potrebbero creare "ipoteticamente" problemi?
 
Grazie mille intanto per i consigli, cosa devo guardare nello specifico nell'usato per esser tranquillo? Quali parti potrebbero creare "ipoteticamente" problemi?

Se te lo permette portalo al tiro per verificare il riarmo e lo sparo, controlla l'ossidazione interna se è evidente o meno, le bruniture ed i legni che non presentino graffi importanti o l'astina sia impregnata del grasso della molla ... i cosmi sono macchine indistruttibili e solo un'utilizzo senza cura soprattutto nella lubrificazione delle parti meccaniche potrebbe aver creato problemi. Immagina solo se l'arma era usata in ambienti salmastri, mai oliata ed abbandonata a fine stagione ... ma non credo che un possessore di cosmi abbia mai trattato in simil modo i propri fucili. Altra cosa controlla la presenza o meno del fermo cartucce .... se non fosse stato messo potrebbe significare 2 cose. 1 : che l'arma non è utilizzata per la caccia da almeno 35 anni 2 : che dovresti mettere le mani in portafoglio per far mettere quello a bottoncino originale ... vera genialata dell'arma.
Se il fucile è in ordine, ha sparato relativamente poco e la cifra richiesta non supera i 3000 euro ..... comprala ad occhi chiusi, ma comunque deve starti bene il calcio perchè quelli dei fucili cosmi non permettono grossi aggiustamenti e nuovo farebbe cadere il vantaggio dell'acquisto di un usato.
 
No no il 20 nn mi gusta più.
Poi il 16 lo reputo il giusto compromesso per tutto. Ne troppo esuberante ne troppo piccolo anche se il 20 non è piccolo. Anche se mi dispiace darlo il 12 perchè a sentir cosmi è praticamente nuovo. Il avrà sparato si e no 500 cartucce. M a per mè è troppo pesante
 
No no il 20 nn mi gusta più.
Poi il 16 lo reputo il giusto compromesso per tutto. Ne troppo esuberante ne troppo piccolo anche se il 20 non è piccolo. Anche se mi dispiace darlo il 12 perchè a sentir cosmi è praticamente nuovo. Il avrà sparato si e no 500 cartucce. M a per mè è troppo pesante

Il cosmi è sempre un investimento .... io lo terrei a meno che cerchi liquidità per il 16. Riguardo quest'ultimo torno da esprimere il mio parere ... se il tuo problema è il peso con il 20 canna corta e senza bindella sei nei 3 kg senza ricorrere a lega o titanio ... il munizionamento odierno ti permette di avere tutti i range di caricamenti dalle anatre al cinghiale ... hai solo il problema del no-toxic ( ma non credo sia il caso tuo ). Il 16 in acciaio pesa 3,5 kg. Io mi auguiro in futuro di potermi permettere l'acquisto del 16 ed anche del 28, ma quando sarò estremamente benestante e per fini collezionistici.
 
Bravo Fabio quoto al 100% quello che hai detto. Vorrei aggiungere che il 16 non rientra assolutamente nell'investimento, se vogliamo chiamarlo così un fucile facilmente vendibile, perché è un calibro che nessuno ti chiederà mai!
Questa mattina sono andato al TAV con 12 e 20 cosmi.
Uno dei gestori che era venuto a ripristinare una lanciapiattelli, si è soffermato un po' per vedere se funzionava e ha visto che sparavo col 20. A fine percorso (quello itinerante che è bellissimo) mi si è avvicinato e mi ha detto: me lo vendi? Dimmi la cifra e oggi me lo porto a casa!
Ho sparato 8.000 sapendo che avrebbe desistito; ma lui ha detto che se torno ancora glielo devo far provare e poi ci pensa.
 
Ciao a tutti
ultimamente ho acquistato un cosmi cal20 con due canne una da 63,5 4/10 e una da 71 9/10
fucile molto bello, ci sono "astuzie per tenerlo in ordine oltre la normale pulizia?"
grazie anticipatamente
 
Ciao a tutti
ultimamente ho acquistato un cosmi cal20 con due canne una da 63,5 4/10 e una da 71 9/10
fucile molto bello, ci sono "astuzie per tenerlo in ordine oltre la normale pulizia?"
grazie anticipatamente

ottimo e complimenti per l'acquisto. Non ci sono astuzie per tenere in ordine un cosmi, basta la normale manutenzione .... poco olio ( sint 2000 va bene ) sulle parti meccaniche.
Quanto prima se riesci, postaci le foto.
Ciao
 
Aspetto ottobre e vediamo cosa riusciro a combinare, speriamo di azzeccare qualche giornata "buona"
nel frattempo andro qualche volta al piattello..........
 
Piero...quando lo pulisci lo comincerai a smontare......ti ricordo che è un po complicato poi il rimontaggio poichè i pezzi da assemblare sono così perfetti che basta qualche millimetro e rimmarrai ore coi pezzi in mano. Ci vuole pazienza. Fatti mandare se non ce l'hai il manuale da Cosmi.
 
Grazie, me lo ha già mandato il gentilissimo sig cosmi,ho iniziato a smontarlo, per ora solo le parti piu facili, canna, molla, quando prendero piu confidenza andro piu nel difficile.
domenica sono andato al piattello con la canna da 63 4/10 fa degli ottimi tiri
 
Grazie, me lo ha già mandato il gentilissimo sig cosmi,ho iniziato a smontarlo, per ora solo le parti piu facili, canna, molla, quando prendero piu confidenza andro piu nel difficile.
domenica sono andato al piattello con la canna da 63 4/10 fa degli ottimi tiri
e ci credo...hai in mano una FERRARI.......complimenti per l'acquisto.......io ho visto sparare il GIAMBI,col suo ventino arrivava nel paradiso......ahahaha...merito del fucile e del tiratore HO DETTO TUTTO!!!!!!!!!..............SUZI.......p.s. mi fate venire invidia ma quella buona...... voi cosmisti incalliti...........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto