Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Scusate se mi intrometto in questa discussione....ma ho un amico che mi sta finendo con questo cosmi.....e mi ha chiesto di chiedere se qualcuno vendeva o permutava questo fucile,lui e' un possessore di una rara doppietta merkel cal. 20/76 con batterie holland holland bigrillo con estrattori automatici.Vi ringrazio tutti anticipatamente.
 
Scusate se mi intrometto in questa discussione....ma ho un amico che mi sta finendo con questo cosmi.....e mi ha chiesto di chiedere se qualcuno vendeva o permutava questo fucile,lui e' un possessore di una rara doppietta merkel cal. 20/76 con batterie holland holland bigrillo con estrattori automatici.Vi ringrazio tutti anticipatamente.

Anch'io avevo iniziato a barattare bei fucili col Cosmi sia in armerie che da privati, ma poi sono arrivato ad una conclusione: per avere un bel fucile bisogna presentarsi coi contanti!
Lo dico per esperienze....tutte negative, che ho avuto per aver proposto baratti.
Buona fortuna.
 
Anch'io avevo iniziato a barattare bei fucili col Cosmi sia in armerie che da privati, ma poi sono arrivato ad una conclusione: per avere un bel fucile bisogna presentarsi coi contanti!
Lo dico per esperienze....tutte negative, che ho avuto per aver proposto baratti.
Buona fortuna.
ok grazie mille..........
 
Merkel è un gran bel fucile soprattutto con batterie h&h. Purtroppo il baratto è spesso improponibile perchè lo scambio interessa 2 fucili molto particolare di gamma alta. Solitamente i possessori di Cosmi usano le proprie armi ... chi invece possiede una doppietta fine la tiene in collezione. Ecco perchè lo scambio secco sarà difficile, anche se originariamente la doppietta possa costar da nuova più di un Cosmi Standard. Il tuo amico potrebbe provare a vendere prima la doppietta e comprare poi un'eccellente usato cosmi.
prova ad inserire l'annuncio di vendita sul mercatino e vedi l'interesse che l'arma può avere.

Ciao fabio
 
Merkel è un gran bel fucile soprattutto con batterie h&h. Purtroppo il baratto è spesso improponibile perchè lo scambio interessa 2 fucili molto particolare di gamma alta. Solitamente i possessori di Cosmi usano le proprie armi ... chi invece possiede una doppietta fine la tiene in collezione. Ecco perchè lo scambio secco sarà difficile, anche se originariamente la doppietta possa costar da nuova più di un Cosmi Standard. Il tuo amico potrebbe provare a vendere prima la doppietta e comprare poi un'eccellente usato cosmi.
prova ad inserire l'annuncio di vendita sul mercatino e vedi l'interesse che l'arma può avere.

Ciao fabio
come al solito,le bravi persone si vedono dai consigli SAGGI....E VERITIERI.........grazie a voi e mi riferisco a giambi e fabio che mi hanno fatto vedere le differenze e ce ne sta'.......sono in cerca col tartufo a terra per questo gioiello....... ma mi sa' di averne trovato uno molto ben custodito....speriamo che il sogno si avveri.........anche se dovro' vendere parte dei miei uliveti......ahahahhahah:o
 
Hai ragione ora provo a inserirlo nel mercatino................io non la darei mai via una doppietta del genere per un cosmi...pero' non essendo miaaaaaaaaaaaaaa.............:D
Merkel è un gran bel fucile soprattutto con batterie h&h. Purtroppo il baratto è spesso improponibile perchè lo scambio interessa 2 fucili molto particolare di gamma alta. Solitamente i possessori di Cosmi usano le proprie armi ... chi invece possiede una doppietta fine la tiene in collezione. Ecco perchè lo scambio secco sarà difficile, anche se originariamente la doppietta possa costar da nuova più di un Cosmi Standard. Il tuo amico potrebbe provare a vendere prima la doppietta e comprare poi un'eccellente usato cosmi.
prova ad inserire l'annuncio di vendita sul mercatino e vedi l'interesse che l'arma può avere.

Ciao fabio
 
Hai ragione ora provo a inserirlo nel mercatino................io non la darei mai via una doppietta del genere per un cosmi...pero' non essendo miaaaaaaaaaaaaaa.............:D

Dipende sempre dall'uso che se ne intende fare. Se la doppietta è sempre in rastrelliera e faccio caccia d'appostamento alle anatre od ai colombi.... per avere un arma fine ... automatica ... balisticamente ineccepibile .... meccanicamente indistruttibile ( salvo sporadici casi di armi sicuramente maltrattate !! ) dare via un fucile da collezione per un Cosmi anch'esso da collezione ma esposto sui campi di lavoro ... ha la sua giustificazione !!! Ritengo comunque leggittimo il desiderio di scambio del tuo amico esclusivamente se mancano i denari per acquistare il cosmi senza toccare la doppietta
 
Fabio e' un lepraro e usa un automatico per caccia,i denari non gli mancano quindi dato che le armi non pagano bollo.......................io non la vendevo!!!! io le mie non le vendero' mai una...da quante ne ho ora mi tocchera passare collezzionista..............
 
Tanto per dirvi quanto mi ero "attizzato" per avere un Cosmi...un giorno ho proposto ad un venditore su armi usate ...uno della coppia che avevo di Webley Scott Montecarlo. (dopo vi metto la foto se la trovo)
Per mia fortuna il Cosmi che mi proponeva era un classico catenaccio da ripristinare su tutti i fronti, e così non l'ho ceduto.
Con questo voglio dirvi che certe volte ci si pente di aver ceduto un fucile che non si usava.

29wpjb4.jpg
 
Tanto per dirvi quanto mi ero "attizzato" per avere un Cosmi...un giorno ho proposto ad un venditore su armi usate ...uno della coppia che avevo di Webley Scott Montecarlo. (dopo vi metto la foto se la trovo)
Per mia fortuna il Cosmi che mi proponeva era un classico catenaccio da ripristinare su tutti i fronti, e così non l'ho ceduto.
Con questo voglio dirvi che certe volte ci si pente di aver ceduto un fucile che non si usava.

29wpjb4.jpg
Semplicemente stupende...e amore a prima vista questo bellissime...questo e il mio fucile per andare a caccia...una doppietta la sposi ed tua per sempre.
 
Amici oggi o smontato il cosmi cal 12 dell amico allora la biella giocava lasca quindi era la molla sopra al serbatoio ma come si smonta e booo chiamo in azienda oggi e sabato e mi risponde cosmi in persona mi dice di togliere la spinetta battuta ribaltare la molla e rimettere la spinetta detto fatto.grazie cosmiii
 
Grosso dilemma
La prox settimana, dovrei recarmi da Cosmi per portare il mio 20. Deve dare una revisione, una lucidata all'acciaio che si è macchiato con del collante utilizzato nel capanno del mio chiaro e poi dovrà adattare la nuova canna del 20. Dato che dovrà ripassare anche la brunitura del castello e la canna ordinata è ancora allo stato grezzo, sono indeciso se optare per la brunitura melanzana, oppure lasciare il castello nero e fare la canna melanzana ... voi che dite ?
 
basta che non me lo griglia il suzi :) !!
ce famo du cannelloni al forno...con misto asparagi e mozzarella podolica........ahahhahaha...BUONA LA MELANZANA E PURE BELLA DA VEDERE tutto melanzana a go'go'........H.D.T..........SUZI.........
 
Ieri passeggiata in quel d'Ancona. Portato il mio 20 da Cosmi per una revisione e vedere a che punto si trova la canna ordinata. Come immaginavo l'ordine procede al rilento, ma a Rodolfo si perdona tutto. La nuova colorazione delle bruniture mi dice non essere come la vecchia ( problema di fornitura ? ).... ma comunque molto gradevole ..... un pò meno " melanzana ", ma più sul rossiccio tipo " peporoncino " ( tanto caro a suzi ...h.d.t. ). Ho approfittato per verificare la strozzatura della mia canna vecchia che fatta in maniera casareccia mi risultava di 8/10 invece trattasi di 7/10, mentre la nuova che mi forgerà Cosmi entro l'apertura della caccia ( speriamo quella del 2014 !! ) sarà 2/10 e 58 cm di lunghezza .... io l'avevo chiesta 62 .... ma lo lascio fare !!
Ci siamo trattenuti a divagare sulle problematiche del settore armiero con la scomparsa dell'exa, ma quello che mi ha stupito è la difficoltà della Cosmi nell'attuazione delle pratiche necessarie per l'esportazioni delle sue armi .... il ministero degli interni titolato alla questione, prende anche 4 mesi per concedere l'esportazione ( che poi avviene presso Armerie oltre confine ) ... incredibile come la burocrazia fermi l'eccellenza .... perchè poi inutile dire che in 6 mesi l'arma è pronta .... quando ce ne voglio altri 4 per pratiche burocratiche che comportano tra l'altro trasferte a Roma .... incalzati dagli acquirenti ... e credo che questo comporti anche l'accavallamento degli ordini italiani per favorire i tempi morti necessari per l'export ( è un mio pensiero ... ovviamente ).
Comunque ogni visita alla Cosmi ha un sapore particolare .... !! Speriamo di riavere presto il mio " peperoncino " .... nel frattempo, forse l'azienda parteciperà al Game fair di Tarquinia.
 
Ieri passeggiata in quel d'Ancona. Portato il mio 20 da Cosmi per una revisione e vedere a che punto si trova la canna ordinata. Come immaginavo l'ordine procede al rilento, ma a Rodolfo si perdona tutto. La nuova colorazione delle bruniture mi dice non essere come la vecchia ( problema di fornitura ? ).... ma comunque molto gradevole ..... un pò meno " melanzana ", ma più sul rossiccio tipo " peporoncino " ( tanto caro a suzi ...h.d.t. ). Ho approfittato per verificare la strozzatura della mia canna vecchia che fatta in maniera casareccia mi risultava di 8/10 invece trattasi di 7/10, mentre la nuova che mi forgerà Cosmi entro l'apertura della caccia ( speriamo quella del 2014 !! ) sarà 2/10 e 58 cm di lunghezza .... io l'avevo chiesta 62 .... ma lo lascio fare !!
Ci siamo trattenuti a divagare sulle problematiche del settore armiero con la scomparsa dell'exa, ma quello che mi ha stupito è la difficoltà della Cosmi nell'attuazione delle pratiche necessarie per l'esportazioni delle sue armi .... il ministero degli interni titolato alla questione, prende anche 4 mesi per concedere l'esportazione ( che poi avviene presso Armerie oltre confine ) ... incredibile come la burocrazia fermi l'eccellenza .... perchè poi inutile dire che in 6 mesi l'arma è pronta .... quando ce ne voglio altri 4 per pratiche burocratiche che comportano tra l'altro trasferte a Roma .... incalzati dagli acquirenti ... e credo che questo comporti anche l'accavallamento degli ordini italiani per favorire i tempi morti necessari per l'export ( è un mio pensiero ... ovviamente ).
Comunque ogni visita alla Cosmi ha un sapore particolare .... !! Speriamo di riavere presto il mio " peperoncino " .... nel frattempo, forse l'azienda parteciperà al Game fair di Tarquinia.
ALLORA NON METTO IN DUBBIO DI COME SARA' LA TUA PROSSIMA CANNA,A DIR POCO PUNGENTE e LETALE....per il resto questa e' la rovina dell'italia....questa burocrazia che ci limita le nostre potenzialita'...quando si decideranno?si parla adesso di EUROPA-....ma scusate l'itaja e' in EUROPA?A me sembra di no....
 
Ieri la Signora che segue l'amministrazione, mi ha chiesto se avessi modo d'informarmi a chi rivolgersi direttamente al ministero per avere un riferimento con tempi almeno " certi " da poter comunicare poi all'acquirente ... invece ogni volta è il solito pantano burocratico. Nell'era del web ... un'aziende deve spostare personale per seguire le pratiche .... incredibile !!
 
Ieri la Signora che segue l'amministrazione, mi ha chiesto se avessi modo d'informarmi a chi rivolgersi direttamente al ministero per avere un riferimento con tempi almeno " certi " da poter comunicare poi all'acquirente ... invece ogni volta è il solito pantano burocratico. Nell'era del web ... un'aziende deve spostare personale per seguire le pratiche .... incredibile !!

Caro fabio io avrei risposto dicendo. Perchè voi siete molto più veloci burocrativamente? Io oramai mi sono stufato del comportamento della ditta cosmi. Avevo spedito tempo fà insieme all'arma un calcio all'inglese ed un'astina grezza. Diciamo più di un anno fà e non me la hanno rispedita e sapete cosa mi hanno detto l'ultima volta a gennaio? Guardi non ce li ritroviamo non sappiamo dove siano finiti? Ma stiamo scherzando?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto