Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Salve ragazzi,da ieri sono possessore di un COSMI,è in cal 12,lo preferivo 20,ma accontentiamoci,ha 2 canne una 68,mentre l'altra 60,non so' le strozzature,ha due calci montecarlo,mi viene bene,spero di provarlo sabato e vedremo le padelle,un saluto a TUTTI

Hai provato il fucile ?
 
Belli davvero Fabio. Averli sono come avere in casa un bel quadro.....da ammirarli (come faccio io) ogni volta che si passa davanti. Vero?

Per me sarebbe vero, se avessi la vetrina .... invece ho l'armadio blindato inserito tra l'altro in un soppalco con accesso difficoltoso. Pensa se saresti potuto venire al memorial del 5 aprile a Roma .... ho saputo da Nicola che verrà anche Norbi, magari porta il suo cosmi, con i miei ed i tuoi avremmo fatto 5 fucili per una mini garetta ... tipo terronia contro resto d'italia, ma rigorosamente in Cosmi. In palio al vincitore un preziosissimo caciocavallo !!! Quanto ti rimetti con la spalla la proponiamo in garganistan :) !! A chi non ha il fucile e vuol onorarci partecipando ..... ovviamente prestiamo i nostri !!
 
All'ora ho provato il mostro al TAV,sul percorso,le poche padelle fatte le ho , gia' date via,ariprenotatevi. Primo piattello non spara ,mio errore,non era armato il cane,ma dopo fuoco a volonta',poi il mio è particolare,non ha il fermo ,è originale,l'ultima scarica a 8 colpi,micidiale,è bello da vedere e da spararci,comunque, particolare sia nella meccanica ,che nel brandeggio,è bello da tenere in mano,so' felice, molto felice

- - - Aggiornato - - -

A FA' quale è il tuo 20? Sono opere d'arte,complimenti a COSMI,bravo e grazie
 

Allegati

  • 2014-03-20-3659.jpg
    2014-03-20-3659.jpg
    57.7 KB · Visite: 0
  • 2014-03-20-3657.jpg
    2014-03-20-3657.jpg
    58.2 KB · Visite: 0
  • 2014-03-20-3658.jpg
    2014-03-20-3658.jpg
    64.5 KB · Visite: 0
  • 2014-03-20-3660.jpg
    2014-03-20-3660.jpg
    35.4 KB · Visite: 0
Per me sarebbe vero, se avessi la vetrina .... invece ho l'armadio blindato inserito tra l'altro in un soppalco con accesso difficoltoso. Pensa se saresti potuto venire al memorial del 5 aprile a Roma .... ho saputo da Nicola che verrà anche Norbi, magari porta il suo cosmi, con i miei ed i tuoi avremmo fatto 5 fucili per una mini garetta ... tipo terronia contro resto d'italia, ma rigorosamente in Cosmi. In palio al vincitore un preziosissimo caciocavallo !!! Quanto ti rimetti con la spalla la proponiamo in garganistan :) !! A chi non ha il fucile e vuol onorarci partecipando ..... ovviamente prestiamo i nostri !![/QUOT

Peccato che per il 5 aprile non sono ancora in forma con la spalla. Ora ho saputo che a Scarlino è stato rinviato. Si potrebbe fare a Scarlino l'incontro cosmisti contro il resto del mondo.....sempre se ci fosse un TAV nei paraggi!!

- - - Aggiornato - - -

All'ora ho provato il mostro al TAV,sul percorso,le poche padelle fatte le ho , gia' date via,ariprenotatevi. Primo piattello non spara ,mio errore,non era armato il cane,ma dopo fuoco a volonta',poi il mio è particolare,non ha il fermo ,è originale,l'ultima scarica a 8 colpi,micidiale,è bello da vedere e da spararci,comunque, particolare sia nella meccanica ,che nel brandeggio,è bello da tenere in mano,so' felice, molto felice

- - - Aggiornato - - -

A FA' quale è il tuo 20? Sono opere d'arte,complimenti a COSMI,bravo e grazie

Complimenti Norberto e benvenuto tra gli eletti. Ti anticipo una cosa che sicuramente ti servirà: il fermo fallo fare il più presto possibile perché la stagione di caccia è vicina e senza fermo (diciamolo in romano) ndo c...o vai?
 
Ho gia' provveduto è solo da montare, volevo pesarlo,ma credo passi i 4 kg, è un'arma bella,spero di provarla a caccia,anche se il mio pallino è il cal 20,buon pranzo a TUTTIIIIII
 
All'ora ho provato il mostro al TAV,sul percorso,le poche padelle fatte le ho , gia' date via,ariprenotatevi. Primo piattello non spara ,mio errore,non era armato il cane,ma dopo fuoco a volonta',poi il mio è particolare,non ha il fermo ,è originale,l'ultima scarica a 8 colpi,micidiale,è bello da vedere e da spararci,comunque, particolare sia nella meccanica ,che nel brandeggio,è bello da tenere in mano,so' felice, molto felice

- - - Aggiornato - - -

A FA' quale è il tuo 20? Sono opere d'arte,complimenti a COSMI,bravo e grazie
Complimenti Norberto, bellissimo fucile. [2] Col calcio Montecarlo poi.... una vera fissa per me!
Spero di essere altrettanto fortunato nelle mie ricerche che procedono alacremente. Per ora ne avrei trovato solo uno a prezzo buono, ma non mi ha convinto in pieno. Ha la canna leggermente più corta di come la vorrei, ha qualche segno d'usura sul castello (poca roba per carità, ma se fosse intonso...), ma quello che mi preoccupa di più è che temo abbia sparato tante ma tante cartucce in valle. So bene che la meccanica del Cosmi non si spaventa certo a macinare cartucce, ma un'arma di 40 anni non si può mai sapere come è stata trattata o... maltrattata!
 
Complimenti Norberto, bellissimo fucile. [2] Col calcio Montecarlo poi.... una vera fissa per me!
Spero di essere altrettanto fortunato nelle mie ricerche che procedono alacremente. Per ora ne avrei trovato solo uno a prezzo buono, ma non mi ha convinto in pieno. Ha la canna leggermente più corta di come la vorrei, ha qualche segno d'usura sul castello (poca roba per carità, ma se fosse intonso...), ma quello che mi preoccupa di più è che temo abbia sparato tante ma tante cartucce in valle. So bene che la meccanica del Cosmi non si spaventa certo a macinare cartucce, ma un'arma di 40 anni non si può mai sapere come è stata trattata o... maltrattata!

Se conosci o t'informi del proprietario attuale puoi già fare una valutazione grossolana di quanto è stato usato. Se ha avuto più padroni.....è difficile capirlo perché il Cosmi ha una meccanica che difficilmente cede. Io nella mia ricerca di almeno 5 anni (per trovarli ambedue 12 e 20) ho fatto tesoro di un consiglio che mi ha dato un vecchio cosmista; devi guardare innanzi tutto se il legno dell'astina, la parte che si attacca alla bascula, è più scura del legno del fucile stesso. (guardala anche per dentro)
Il fatto che sia più scura vuol dire che il legno si è impregnato di olio della lubrificazione del mollone. Perché accada ciò bisogna tirare un mondo di fucilate!
Ecco il primo degli accorgimenti. Il secondo invece lo si riscontra all'apertura del fucile; se quando giri la chiave la canna cade in apertura vuol dire che anche in questo caso ha sparato a sufficienza.
Spero di averti dato un aiuto.
 
Se conosci o t'informi del proprietario attuale puoi già fare una valutazione grossolana di quanto è stato usato. Se ha avuto più padroni.....è difficile capirlo perché il Cosmi ha una meccanica che difficilmente cede. Io nella mia ricerca di almeno 5 anni (per trovarli ambedue 12 e 20) ho fatto tesoro di un consiglio che mi ha dato un vecchio cosmista; devi guardare innanzi tutto se il legno dell'astina, la parte che si attacca alla bascula, è più scura del legno del fucile stesso. (guardala anche per dentro)
Il fatto che sia più scura vuol dire che il legno si è impregnato di olio della lubrificazione del mollone. Perché accada ciò bisogna tirare un mondo di fucilate!
Ecco il primo degli accorgimenti. Il secondo invece lo si riscontra all'apertura del fucile; se quando giri la chiave la canna cade in apertura vuol dire che anche in questo caso ha sparato a sufficienza.
Spero di averti dato un aiuto.
Ti ringrazio del consiglio, ne farò tesoro per il prosieguo della ricerca. Ora non saprei dirti se l'attaccamento dell'astina è intriso d'olio, il fucile l'ho visionato un paio di mesi fa e ora non ricordo. Comunque l'attuale proprietario lo ha acquistato già usato e ha ammesso che l'arma ha alle spalle un bel pò di colpi sparati nell'arco della lunga quarantennale carriera. Comunque, già il fatto che avesse il calcio all'inglese, che sul cal. 12 a me francamente non piace, e che avesse la canna da 67-68 cm, contro i 71 che preferirei, ha fatto si che lo visionassi con poco interesse. In ogni caso non demordo, so benissimo che trovare il pezzo giusto e per giunta d'occasione richiede pazienza ed io fretta non ne ho...
 
Paolo, la canna 71 o 68 fà poca differenza a parità di strozzatura. Col Cosmi non c'è bisogno certo di sparare grammature elevate che impongono polvere progressiva. La bascula del cosmi è già lunga di sè ed una canna da 71 implicherebbe più difficoltà d'ingombro per la ricarica del serbatoio. La maggior parte delle armi prodotte hanno canna 68 2 stelle ed è quella che rende maggiormente .... almeno a detta di chi utilizza l'arma. Anche alcune canne da tiro al piccione hanno la stessa strozzatura ( 8/10 ), raramente si trovano 1 stella, ma mi disse rodolfo che quelle strozzatissime erano canne su richiesta specifica di gente che cacciava piccioni al valico. Io ho 6,5/10 di strozzatura ... diciamo una 2 stelle e mezza oppure una 3 stretta .... mi trovo bene anche con tiri al limite ed ho il grande vantaggio nella caccia agli acquatici di poter utilizzare in tutta tranquillità il tungsteno ..... e lì arrivo veramente lontano .... ma lontano lontano !!
Continua la tua ricerca .... io per il 12 c'ho messo 3 anni, Giambi per i suoi 2 addirittura 5 ...... comunque credo che ora siamo al punto di non ritorno per spuntare un buon prezzo da chi vuol monetizzare con la vendita di armi. Se trovi l'arma giusta che ti viene bene alla spalla che abbia sparato il giusto, ma più che altro che non sia stata troppo trascurata, con il fermo pur che fosse di 50 anni fà anche 4000 euro si possono spendere, ma non ci devi mettere le mani sopra. Senza fermo è uno svantaggio, ma ricorda che se non l'avesse di certo è in rastrelliera da almeno 35 anni.
 
Quindi io che sono ancora a pochi mesi di ricerca ne ho ancora di pane duro da mangiare! Pazienza, tanto i pochi fucili che ho mi bastano e m'avanzano pure per il momento; magari nel frattempo chissà che la fortuna non giri dalla mia parte.....
 
Ciao amici oggi il cosmi del mio amico in cal 12 si e rotto in pedana non riarmava in pratica la biella che sta sopra al gruppo di scatto era lasca andava avanti e indietro libera senza molla.se fatto tardi e non o avuto il tempo di togliere il calcio x vedere come risolvere avete consigli su come agire che fare fatemi sapere ciao grazie
 
Quindi io che sono ancora a pochi mesi di ricerca ne ho ancora di pane duro da mangiare! Pazienza, tanto i pochi fucili che ho mi bastano e m'avanzano pure per il momento; magari nel frattempo chissà che la fortuna non giri dalla mia parte.....

GRAZIE Paolo,il mio è stato un colpo di fortuna,comunque caro Mario avete ,voi due, 6 mesi di tempo,quindi armatevi di pazienza,e portafoglio che qualcosa esce,qui da me' in armeria ogni giorno arrivano armi ,anche nuove e belle,quindi pazientate,ciaoooo
 
Ciao amici oggi il cosmi del mio amico in cal 12 si e rotto in pedana non riarmava in pratica la biella che sta sopra al gruppo di scatto era lasca andava avanti e indietro libera senza molla.se fatto tardi e non o avuto il tempo di togliere il calcio x vedere come risolvere avete consigli su come agire che fare fatemi sapere ciao grazie

Un ipotesi di rottura (che è capitata anche a me quando ancora ero inesperto di questo fucile) è perché non aveva la molla adeguata e sparava grammature più potenti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto