Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Grazie Mimmo,la mia vecchiaia incombe...ho recuperato il mio manuale d'uso che definisce le funzioni delle 3 molle.La blu la lascero' incartata visto che col Cosmi 12 sparo massimo 36-37 grammi ...con prestazioni che tu ben conosci.ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
X TUTTI:
Vi allego quanto recita il Manuale di istruzione del Cosmi:

..................................
Sostituzione della molla della canna
Togliere la canna. Girare la bronzina facendo attenzione che la sua fenditura coincida con
il perno di tenuta. Togliere la molla. Rimontare la molla facendo attenzione che l’anello
guida della bronzina sia montato come indicato nella fig. 17
.
ATTENZIONE: non oliare mai la bronzina con olii spray, utilizzare solo olio SAE 20/30
(olio per motore d’auto).
Il fucile può sparare cartucce da 24 gr. a 42 gr., se il fucile è magnum, occorre utilizzare
delle cartucce magnum.
Sono disponibili tre tipi di molle. Per la loro sostituzione vedi sopra.
- Molla colore rosso (24 gr.-28 gr.);
- molla colore nero Standard (32 gr.-38 gr.);
- molla colore bleu Magnum.

Ciao a tutti
Mimmo Tursi


Mimmo, potresti postare la figura 17...? [eusa_clap.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fez ha scritto:
Grazie Mimmo,la mia vecchiaia incombe...ho recuperato il mio manuale d'uso che definisce le funzioni delle 3 molle.La blu la lascero' incartata visto che col Cosmi 12 sparo massimo 36-37 grammi ...con prestazioni che tu ben conosci.ciao

Io non ce l'ho il manuale: è possibile recuperarlo, magari in pdf? Grazie se potrete. [20]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

cari possessori del cosmi.... vi siete contati?

bene! ora non è che c'è uno di Voi che vende un calibro 20?????? :D :D :D

vi sarei grato se me lo diceste.

ciao e complimenti a tutti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ricky76 ha scritto:
cari possessori del cosmi.... vi siete contati?

bene! ora non è che c'è uno di Voi che vende un calibro 20?????? :D :D :D

vi sarei grato se me lo diceste.

ciao e complimenti a tutti

Io frequentemente , mi collego ad armiusate.it , per valutare l'acquisto di un 12 usato . Dopo vari contatti e richieste d'informazione riguardo quelle armi che reputavo interessanti , sono arrivato alla decisione che è meglio l'acquisto del nuovo direttamente da Cosmi , come ho fatto col 20 , a costo di attendere 6-8 mesi . Le cifre richieste per l'usato col fermo originale , quindi dal 1980 circa ,secondo le condizioni , partono da oltre 4000 euro , sino a quasi 7000 per i modelli recenti ( per il 20 bisogna aggiungere a pari condizioni altri 1000 euro ) e sto parlando di versioni standard . In armeria i pochi nuovi si trovano a partire da 10000 . Se si ha tempo , consiglio l'acquisto diretto , si sceglie la radica del calcio , si fà su misura , la canna e la foratura vengono realizzate secondo le proprie esigenze venatorie , ascoltando i consigli preziosi di Cosmi , il prezzo è più vicino all'usato ben messo e recente piuttosto che al nuovo in armeria . E' pur vero che il cosmi è indistruttibile e garantito a vita , ma il piacere di avere un fucile realizzato su misura e l'emozione di entrare in un'azienda rimasta uguale a se stessa negli anni non ha prezzo .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio d.t. ha scritto:
ricky76 ha scritto:
cari possessori del cosmi.... vi siete contati?

bene! ora non è che c'è uno di Voi che vende un calibro 20?????? :D :D :D

vi sarei grato se me lo diceste.

ciao e complimenti a tutti

Io frequentemente , mi collego ad armiusate.it , per valutare l'acquisto di un 12 usato . Dopo vari contatti e richieste d'informazione riguardo quelle armi che reputavo interessanti , sono arrivato alla decisione che è meglio l'acquisto del nuovo direttamente da Cosmi , come ho fatto col 20 , a costo di attendere 6-8 mesi . Le cifre richieste per l'usato col fermo originale , quindi dal 1980 circa ,secondo le condizioni , partono da oltre 4000 euro , sino a quasi 7000 per i modelli recenti ( per il 20 bisogna aggiungere a pari condizioni altri 1000 euro ) e sto parlando di versioni standard . In armeria i pochi nuovi si trovano a partire da 10000 . Se si ha tempo , consiglio l'acquisto diretto , si sceglie la radica del calcio , si fà su misura , la canna e la foratura vengono realizzate secondo le proprie esigenze venatorie , ascoltando i consigli preziosi di Cosmi , il prezzo è più vicino all'usato ben messo e recente piuttosto che al nuovo in armeria . E' pur vero che il cosmi è indistruttibile e garantito a vita , ma il piacere di avere un fucile realizzato su misura e l'emozione di entrare in un'azienda rimasta uguale a se stessa negli anni non ha prezzo .

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi sto' usando il mio Cosmi con la seconda canna cl sul palco ai colombacci e a ragione dei consigli di Mimmo Tursi devo dire che piu' ci spari e piu' e' micidiale accartoccia letteralmente i piccioni blu anche a 40 45 mt con 36 g ALLUCINANTE mi e' successa pero' una cosa spiacevole sparando con il calcio allentato cartucce 40gr belle pompate mi e' venuto uno schianto longitudinale alla guardia del grilletto :cry: per questa stagione ormai rimedio con fascetta e nastro adesivo ,a fine caccia faro' una scappata ad Ancona cosi' approfitto per far fare liftingh e tagliando al vecchietto,una cosa e' certa quando ti abitui a cotanta perfezione non torni piu' indietro saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ragazzi sto' usando il mio Cosmi con la seconda canna cl sul palco ai colombacci e a ragione dei consigli di Mimmo Tursi devo dire che piu' ci spari e piu' e' micidiale accartoccia letteralmente i piccioni blu anche a 40 45 mt con 36 g ALLUCINANTE mi e' successa pero' una cosa spiacevole sparando con il calcio allentato cartucce 40gr belle pompate mi e' venuto uno schianto longitudinale alla guardia del grilletto :cry: per questa stagione ormai rimedio con fascetta e nastro adesivo ,a fine caccia faro' una scappata ad Ancona cosi' approfitto per far fare liftingh e tagliando al vecchietto,una cosa e' certa quando ti abitui a cotanta perfezione non torni piu' indietro saluti

[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
qualche volta i vecchietti han ragione !!!
Ora sei fegato, letteralmente fregato: prova a cambiare arma e non ci azzecchi più !!!
[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

no mimmo se cambiassi tornerei al mio grande 121 ma questo e' veramente allucinante sto' avendo una media che rasenta il 100x100 e ti giuro che non sparo caxxate ma e' la resa balistica che fa letteralmente PAURA avevi ragione non ne pui fare piu' a meno tutto e' ZERO a paragone di un COSMI un mesetto per prenderci la mano ,anche di piu' e poi STEN STEN botta botta fico secco ahahahha sono letteralmente innamorato di questa GRANDISSIMA ARMA ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ragazzi , io dopo il rodaggio col mio 20 a qualche tordo e pochi acquatici avvenuto la scorsa stagione quando ormai era agli sgoccioli , mi sto divertendo da morire . Ho trovato le cartucce giuste per tiri impensabili , ma quello che impressiona è che non si fanno feriti alla faccia poi del rinculo ...inesistente e riarmo velocissimo.
ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

E' da qualche uscita che ogni tanto mi rimane il bossolo vuoto a traverso e nn mi scassetta...anche stamani mi è successo 2 volte...sab 1 e dom 1...sarà anche che nn lo pulisco dall'apertura ed ha tirato un 500/600 cartucce!...stasera lo pulisco ben bene...e domattina si vede cosa succede!...ma anche l'anno scorso me l'ha fatto qualche volta!!!...bho!?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

me l'ha fatto anche a me stamattina su un branco di colombacci ne ho abbattuto solo uno di prima canna poi min e' rimasto l'elevatore su' e la cartuccia incastrata , appena Mimmo legge sono sicuro che ci dice il perche' ciao
 
anche a me e' successo x 2 volte l'ultima ieri mattina nella foga di estrarre il bossolo sparato incastrato nel foro di espulsione mentre guardavo i colombacci che mi passavano sopra la testa il carrello si e' liberato e ho solo sentito una stretta al pollice sinistro ebbene parecchia pelle del polpastrello e' rimasta chiusa nell otturatore poi solo dolore e' sangue nulla di grave tornato a casa ho messo un pizzico di polvere medicinale cicatrene e tra qualche giorno passera tutto, io penso che il mio problema del bossolo non estratto correttamente sia da imputare solo alla cartuccia debole infatti con la vecchia molla la prima, ho sparato tante cartucce che il sig.Rodolfo mi ha detto questo fucile ha sparato tenga questa molla x le 24 26 grammi e me l'ha sostituita con una nuova e' un po' piu' dura per cariche magnum per oltre 30 gr
 
Ultima modifica:
x luchino, Pippo e kidpino
IMBRANATI, se non espelle il bossolo NON E' UNA QUESTIONE DI PULIZIA ma di carica di mer da oppure avete la MOLLA SBAGLIATA !!!
Occhio che il carrello ve lo trancia il dito !!!
In tutti i casi ed ogni volta che avete dubbi chiamate in fabbrica e se non l'avete questo è il numero. 071888208 e questo il cell personale di RODOLFO Cosmi ma dite che ve l'ha dato l'armiere tizio (inventatevi un cavolo di nome) 335481912.
A qualcuno di voi ho inviato il Manuale del Cosmi con il dettaglio di come e quale molla usare. e ora il pc che li aveva è andato a puttane.
Mi riinviate il tutto a [email protected] per favore ?
Grazie
Mimmo Tursi
P.S.: non dimenticate che vi aspetto da me per ANATRE ED OCHE !!! Ciao
 
Ultima modifica:
Pippo,
sei bestiale !!! Sto ancora ridendo di ciò che hai scritto.
E' esperienza diretta sul "campo".
Lo scorso anno nella Nuova Riserva in Romania che poi ho preso e dove caccio quest'anno, era domenica mattina con una nebbia terribile e un 30 cm di neve per terra.
Già dal buio entravano oche da far schifo e mentre ne buttavo giù 3/4 per volta, ad un certo punto inizia ad incepparsi e lasciare il bossolo a metà uscita.
Inizio ad innervosirmi - anche se avevo oltre una 40ina di oche in terra -, spengo tutto e smonto il fucile.
Era tutto ok tranne una patina nebulosa bianca tra la molla ed il pistone che la tiene.
Capisci bene che non potevo smontare il blocco intuendo fosse olio ghiacciato (olio di mer da della bomboletta).
Chiamo Rodolfo e gli racconto tutto e lui, seraficamente, mi dice: a quanti gradi sei ?
Gli rispondo: -18°
E lui: cerca di togliere quell'olio ghiacciato magari anche con la fiamma dell'accendino e continua a cacciare.
Quando torni a casa, smontalo tutto e per bene, pulisci da ogni rimasuglio di olio e OLIALO CON OLIO
EXTRA VERGINE DI OLIVA perchè è più grasso e ghiaccia (ma ghiaccia) in ritardo.
Ciao PIPPONE a presto
Mimmo Tursi

P.S.: a fine cacciata intorno alle 10,30 ne avevo in terra 105. Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ciao a tutti ,ragazzi la BELVA e' imbattibile anche sui cinghiali ,due domeniche fa' in battuta 5 cartucce 5 morti e tutti rigorosamente "bloccati "fra la spalla e il collo ,come dico io il colpo del chirurgo ahahahah questa opera d'arte non smette di stupirmi .....ah a proposito non sono ancora riuscito a padellare un colombaccio ahahahahahah avevi ragione Mimmo, quando entri nella "sua"fucilata non ce n'e' per nessuno ciao a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto