Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Si ma esiste anche un 50 % (tra Grillo e non voto) che ha detto chiaramente che ne ha i pieni i cosidetti...ora vediamo se qualcuno ha il paraocchi o ha capito veramente che si è arrivati al punto di non ritorno.

Non sappiamo cosa ha spinto il 25% a non votare o cosa avrebbe votato. Considerando però che siano 50 e 50, la metà reale delle persone votanti, ha ancora dato credito a questa politica, quindi o ci crede o sono talmente ignoranti nel non capire la situazione o come detto prima, sono quelli che coltivano solo il proprio orticello.
 
non vogliono e non possono...vivono succhiando soldi con la politica....finora non ho visto un vero provvedimento anti''casta'' e che non lo sapevano che gli italiani ..erano stufi?quindi se si chiudono a riccio contro grillo per mantenere i loro establishment(politi,enti ,partecipate,banche ecc...)saranno presto guai grossi.
pap

Non possono chiudersi a riccio, hanno avuto la dimostrazione che sarebbe la loro fine (ma davvero la fine: chi avrebbe mai pensato due/tre anni fa a Fini o Di Pietro o altri non eletti?).
Adesso devono scegliere se fare loro questi provvedimenti "anticasta" (o qualcosa che gli assomigli e che sia ben accettato dagli italiani) o se farli fare ad altri.
 
come scrive sopra diego almeno qualcuno delle vecchie facce ha iniziato a rimaner fuori ed e' gia' una buona cosa, adesso staremo a vedere come si andra' avanti, primo bisogna cambiare la legge elettorale e poi bisogna fare quadrare i conti dello stato come in una buona e sana famiglia e da li ripartire, ma finche' questi stanno attaccati alla mammella della mucca e continuano a succhiare speranze non ce ne sono, speriamo non torni ancora un governo tecnico altrimenti inizieranno a sparire i soldi dai conti correnti senza che nemmeno noi ce ne accorgiamo....
 
Io non la vedo nera, anzi ora dobbiamo tirare fuori i tatticismi politici che faranno chiarezza ( d'altronde è quello che vogliono gli italiani..) Mi spiego: TUTTI i partiti tradizionali hanno perso (di poco o di tanto, quasi o per nulla...ma hanno perso!!) quindi ora INDIPENDENTEMENTE da chi guiderà questa neolegislatura deve fare due cose a mio avviso:
1. la nuova legge elettorale in tempi celerissimi:
2. Non dare la possibilità ai grillini di riamanere fuori dal governo, perchè in questo modo oltre a gridare nelle piazze lo farebbero anche in parlamento ottenendo così alle prossime elezioni la maggioranza assoluta....

Il PD per quanto ci (mi) riguarda dovrà fare autoanalisi e prendere atto della sconfitta di Bersani e ricostituire un nuovo gruppo dirigente guidato questa volta da Matteo Renzi. Se il PD dovesse guidare, in questo momento, il Nostro paese deve attuare quanto detto prima aggiungendo alla legge elettorale anche la legge Anti-corruzione che i grillini sicuramente voteranno ed il dimezzamento dei parlamentari (che coinvolgerebbe anche i grillini..e li vedremo se voteranno oppure no)
 
Bhe,il pd ha la maggioranza alla camera ed qualche seggio in più al senato.La cosa da non fare sicura è alelarsi con berlusconi,vorrebbe dire che al prossimo tornello elettorale MS5 sbanca!

Cosa Fare:Legge elettorale,abolizione province,dimezzamento parlamentari e stipendi,autoblu-vitalizi-conflitto dinteressi-finanziamento al gioco d'azzardo-pensioni stato sociale.

Dopodichè tutti al voto con Renzi leader.

Saluti se non capiscono questo il CS sparirà.
Da elettore di centro sinistra il messaggio è stato chiarò fate cose per il bene della gente che siano di sinistra o meno,fate poco i politici,lavorate e tornate tra la gente.

Saluti,il 50% del parlamento è chiaramente un parlamento di sinistra l'elettore di grillo è un deluso di sinistra,dire che berlusconi ha vinto le elezioni è ridicolo,unico vincitore Grillo il resto sta marcendo se non ricambia unica ancora o parvenza di salvezza è Renzi ma mi sa che non entra in gioco anche giustaamente!
 
Ed adesso siamo nella "Ca@@a fino al collo; non tanto per la caccia, ma per il futuro del nostro paese, il nostro futuro e quello dei nostri figli. Io non voglio fare la fine della Grecia o del Portogallo.
A prescindere dal fatto che ogni nazione ha i politici che si merita, io penso che questo sia il momento delle critiche e delle autocritiche che ancora non ho sentito fino in fondo.
La colpa del risultato di queste elezioni è da ricercare, quasi eclusivament,e nelle primarie del centro sinistra e negli elettori del centro sinistra che non hanno avuto il coraggio di votare per il "Nuovo" Matteo Renzi.
Se ci fosse stato Renzi al posto di Bersani: Berlusconi non sarebbe sceso in campo, gran parte del voto di protesta del movimento 5 stelle sarebbe stato attirato da Renzi e dalla sua innovativa visione del Governo del paese e del centrosinistra.
Io spero che la vecchia nomenclatura, di qualsiasi partito e schieramento, capisca la lezione e se ne vada, altrimenti dobbiamo cacciarli!!! Li inseriamo come specie cacciabile nel prossimo calendario venatorio, senza limitazione di capi.
Bersani e compani, vadano a casa "ADESSO". Inoltre cadiamo nel semestre bianco in attesa del rinnovo del Presidente della Repubblica non è possibile sciogliere le camere. Ma chi ci guiderà in questo periodo; cosa facciamo un altro Governo Monti? Speriamo di no! Io spero che per il bene del paese i due schieramenti principali si mettano d'accordo per modificare la legge elettorale, ridurre i costi e le spese della politica e poi ci portino a votare appena sarà possibile.
Che delusione.....
Saluti Max

- - - Aggiornato - - -

se fossi Renzi entrerei in gioco solo ad una condizione: a casa Bindi, Dalema, bersani, fassino, fassina, letta ecccc... in caso contrario ARRANGIATEVI!

Sono assolutamente d'accordo; tutti a casa, siete vecchi, ve lo dice uno che ha 60 anni
Saluti Max
 
E' finita un'era, la dimostrazione è che il partito dei giudici ovvero il giustizialismo in Italia è finalmente finito...forse ancora qualcuno non se n'è accorto...il ritornello che è tutta colpa della legge elettorale è un falso problema...poi qualcuno indicherà qual'è la legge elettorale miracolosa per risolvere tutti i problemi...non sono un costituzionalista, ma pare che tecnicamente non si possa andare subito al voto...ipotizzare oggi gli scenari prossimi venturi è un esercizio alquanto azzardato...bisogna prendere atto che ci sono tre poli che si equivalgono e la logica vorrebbe che due trovano un'intesa e l'altro va all'opposizione, ma c'è l'incognita dei grillini e del loro programma (reddito di cittadinanza, azzeramento del debito pubblico ecc.)...come finirà??? Guardiamo giorno per giorno cosa succede.

N.B.: io non prenderei ad esempio il comportamento dei 5* in Sicilia piuttosto che a Parma...non sono assimilabili al governo del Paese e quindi sarebbero fuorvianti.
 
Questo editoriale del Corriere della Sera dovrebbe essere stampato e affisso nelle bacheche dei piani alti del PD....

La riscossa del giaguaro e quell'umore
antitasse sbeffeggiato dai «nemici»[h=2]L'antiberlusconismo miglior alleato del Cavaliere. Lo avevano dato per morto. Ora a sinistra daranno la colpa agli elettori[/h]La risalita Da fenomeno in tv ha rianimato un corpaccione stordito e frammentato
La riscossa del giaguaro e quell'umore
antitasse sbeffeggiato dai «nemici»
L'antiberlusconismo miglior alleato del Cavaliere. Lo avevano dato per morto. Ora a sinistra daranno la colpa agli elettori
POL04F9SCOBIS_3311067F1_7794_20130224201726_HE10_20130225--180x140.JPG
Silvio Berlusconi (Ansa)
Altro che «la mummia», come ha commentato inorridito un giornale francese quando Berlusconi ha dichiarato di volersi ricandidare. Il berlusconismo non era stato cancellato e sepolto. In cinque anni ha lasciato sul terreno una quindicina di punti percentuali: un'enormità. In un Paese normale un leader che perde quasi il quindici per cento dei suffragi verrebbe considerato uno sconfitto. Ma il mondo che ha scelto Berlusconi in tutti questi anni non è stato inghiottito dal nulla. I media non se ne sono accorti. Noi non ce ne siamo accorti. La bolla in cui vive chi fa opinione non se n'è accorta. Ma il centrodestra viveva ancora nel Paese. Devastato. Malconcio. Ma esisteva. Con il suo linguaggio, i suoi interessi, la sua antropologia che la sinistra snob non ha mai cessato di sbeffeggiare, inanellando in consenso la più deprimente sequenza di rovesci della storia italiana.
Ne fanno una questione di stile, anzi di mancanza di stile. E sono inorriditi che un uomo che incarna così compiutamente tutto ciò che le élite considerano moralmente ed esteticamente riprovevole possa ancora avere un suo ragguardevole seguito. Ma lui parla di tasse. E loro non si accorgono che milioni di italiani si sentono vessati dalle tasse. Sorridono sulla «restituzione dell'Imu». Ma non si accorgono che l'Imu è stato un colpo durissimo in tempo di tredicesime. Lui parla di Irap e loro non si accorgono che per colpa dell'Irap piccole e piccolissime aziende chiudono e che il popolo berlusconiano non voterà mai e poi mai chi non si occupa di Irap e piuttosto si astiene, piuttosto vota Grillo, ma quelli che ignorano l'Irap mai e poi mai. Lui parla di Equitalia, e loro non se ne accorgono. Alcuni della sinistra vengono dalla cultura marxista e dovrebbero sapere che gli interessi di classe esistono. Hanno letto Gramsci e dovrebbero sapere che un "blocco sociale" è una cosa seria, coriacea, fondamentale. Berlusconi può fare tutti i disastri del mondo ma sa parlare il linguaggio degli interessi del suo "blocco sociale". E un blocco sociale non lo di distrugge con una trasmissione di satira e con le battutine oblique del Festival di Sanremo politicamente corretto.
Una parte del popolo berlusconiano se n'è andato, beninteso. Ma un'altra, quasi il trenta per cento degli elettori, non aveva alternative. Stavolta non ha votato con entusiasmo. Ha fatto come Montanelli nel '46 e ha scelto nella cabina Berlusconi turandosi il naso. Ai sondaggisti non dicevano la verità, perché dirsi elettore di Berlusconi non è segno di finezza, ti espone al ludibrio dei monopolisti del buon gusto. Ma c'erano. E il sistema dell'informazione non se n'è accorto. Quello dei partiti tradizionali della sinistra non se n'è accorto. Quello dei padroni dei sondaggi non se n'è accorto. E avevano dato per morto Berlusconi e il berlusconismo. Sbagliavano. E per penitenza dovrebbero andare inginocchiati sui ceci. Ma non lo faranno. E daranno la colpa all'elettorato. Ne deploreranno la rozzezza, la credulità, la volgarità, l'essenza naturaliter delinquenziale. E ancora una volta non avranno capito.
Che poi è perfettamente vero che il centrodestra versava in una crisi mortale e che Berlusconi ha dovuto fare il fenomeno in tv per rianimare un corpaccione stordito, disorientato, frammentato in agguerritissimi clan, diviso da faide intestine. Ma pensavano che quella parte che era stata maggioranza lungo tutti questi vent'anni si sarebbe dissolta senza reagire, avrebbe lasciato campo libero a chi non ha mai saputo capire ciò che avveniva nel territorio mentale del centrodestra? Davvero potevano pensare che battute sullo smacchiamento del giaguaro non avrebbero irritato, indignato, reso furibondo chi in questi anni aveva scelto Berlusconi e che quest'anno non lo avrebbe fatto più, ma poi l'ha fatto perché pur di non dargliela vinta a chi fa ironie sull'Imu e sull'Irap, sarebbe tornata di nuovo nei seggi per votare direttamente Berlusconi o qualcuno che stava nei paraggi e nell'alleanza?
E così è stato nel 2006. E così è stato anche in questi giorni. Il centrosinistra dato per vincente nel 2006 cincischiava sulla tassazione delle «rendite finanziarie» e tutti i possessori di Bot si sono spaventati. Oggi il centrosinistra ha scaraventato nel recinto infetto dell'evasione potenziale tutto l'umore antitasse. Ha sbagliato. E ha sbagliato a non considerare che Berlusconi, invece, su quel terreno non avrebbe mai sbagliato. E si leggeranno pensose analisi sui costumi degli italiani, e si almanaccherà ancora sulle due Italie, quella buona e corretta e quella brutta, sporca e cattiva. E ci si chiederà come mai, quasi all'unanimità, nessuno aveva previsto che il berlusconismo, ammaccato ed elettoralmente assai dimagrito, esisteva ancora. E che i girotondi di giubilo attorno al Quirinale quando Berlusconi si era recato da Napolitano per rassegnare le dimissioni erano una grande e sacrosanta festa, ma non la veglia funebre di un fenomeno politico molto più resistente dei nervi troppo fragili di chi aveva solo da tirare il pallone in rete e invece ha sbagliato l'occasione più facile. Perché non c'è miglior alleato di Berlusconi degli antiberlusconiani professionali. La mummia si è risvegliata. Ma per loro no, l'incubo è appena cominciato.
Pierluigi Battista26 febbraio 2013 | 8:17
 
E' finita un'era, la dimostrazione è che il partito dei giudici ovvero il giustizialismo in Italia è finalmente finito...forse ancora qualcuno non se n'è accorto...il ritornello che è tutta colpa della legge elettorale è un falso problema...poi qualcuno indicherà qual'è la legge elettorale miracolosa per risolvere tutti i problemi...non sono un costituzionalista, ma pare che tecnicamente non si possa andare subito al voto...ipotizzare oggi gli scenari prossimi venturi è un esercizio alquanto azzardato...bisogna prendere atto che ci sono tre poli che si equivalgono e la logica vorrebbe che due trovano un'intesa e l'altro va all'opposizione, ma c'è l'incognita dei grillini e del loro programma (reddito di cittadinanza, azzeramento del debito pubblico ecc.)...come finirà??? Guardiamo giorno per giorno cosa succede.

N.B.: io non prenderei ad esempio il comportamento dei 5* in Sicilia piuttosto che a Parma...non sono assimilabili al governo del Paese e quindi sarebbero fuorvianti.
 
Bersani su fb ha scritto che gli elettori gli hanno dato fiducia e la responsabilita di governare...... ma vai avanti a smacchiare i leopardi che forse un circo t assume!!!
Dopo lo scivolone che ha fatto fare al partito é meglio che si dimetta e porti con se le facce di **** a lui vicine... lasci il posto a Renzi e ad altri nuovi che con buona parte dei voti di cdx riuscirebbero ad avere una maggioranza solida e forse anche a rinnovare questo paese.....
 
Se Bersani si fosse fatto da parte oggi non staremo a commentare questi risultati, Renzi avrebbe stravinto e con Lui lo stesso bersani e moglie, impellicciata alla faccia di vendolino......, oltre tutta la sinistra moderata, ora specialmente per Noi ......so volatici per diabetici ovvero ca....i Amari
 
Renzi l'hanno messo da parte altrimenti rinnovava il Pd mandando a casa i soliti incopetenti e questo non andava bene al partito.

A guardare i mercati oggi abbiamo già fatto un bel passo dentro alla fossa che ci porta verso la Grecia vanificando tutti i sacrifici fatti in un anno e mezzo, vedrete ora come salirà il prezzo della benzina e delle tasse dirette o indirette!

Gli italiani hanno avuto la loro occasione per mandare a casa i soliti politici e l'hanno fallita.... Ci aggiungerei anche un bel ma COMPLIMENTI!!!
Peccato che ora ce li dobbiamo tenere fino a fine legislatura o fino a che non cada il governo (ammesso che riescano a farne uno) ma ormai sarà già troppo tardi per salvare il salvabile.

Tornare a votare non servirà a niente perchè quelli che hanno votato dx o sx lì rivoteranno un altra volta.
 
La sovranità ormai non ce l'hanno più i governi nazionali...l'hanno ceduta all'oligarchia della finanza internazionale...questo è o ti pieghi o ti spezzi...fino a quando i governi di tutto il mondo non imporranno una serie di regole, naturalmente, condivise.
 
La sovranità ormai non ce l'hanno più i governi nazionali...l'hanno ceduta all'oligarchia della finanza internazionale...questo è o ti pieghi o ti spezzi...fino a quando i governi di tutto il mondo non imporranno una serie di regole, naturalmente, condivise.

Concordo in pieno!
Io lo avevo scritto che se Grillo avesse avuto i voti come primo partito l'UE ci avrebbe massacrato!
Come ha detto Sipe,i governi non contano nulla,le banche e i grandi Finanzieri vogliono il controllo totale di Stato/finanza!
Questa è la globalizzazione,la Merkel è una loro paladina.....
 
Concordo in pieno!
Io lo avevo scritto che se Grillo avesse avuto i voti come primo partito l'UE ci avrebbe massacrato!
Come ha detto Sipe,i governi non contano nulla,le banche e i grandi Finanzieri vogliono il controllo totale di Stato/finanza!
Questa è la globalizzazione,la Merkel è una loro paladina.....

Rudi non è esattamente così...la borsa è andata giù sulle prime proiezioni del PDL dato di pochissimo avanti al PD.... Su quelle di Grillo che comunque era dato al 19% già dagli istant poll i mercati non hanno fatto una piega....e nemmeno lo spread!
 
Che questa legge elettorale sia da cambiare è anche fin troppo ovvio...ma pensate davvero che una qualsiasi legge elettorale possa risolvere uno degli urgenti problemi che abbiamo davanti???????????

Beh Enzo, i problemi prima di superarli vanno affrontati e senza una maggioranza certa come si fa?
La legge elettorale è il mezzo, non il fine.

Questa legge è, per il mio parere, enormente sbagliata sul punto delle liste bloccate. Ha un senso, ma non mi piace.
In secondo luogo andava abbastanza bene in una situazione bipolare, ma stamattina ci siamo svegliati col tripolarismo e la legge non va bene più.
Probabilmente ci sarà bisogno di un doppio turno, o altre soluzioni che non conosco o che forse nemmeno esistono ancora... e se la chiusura del cerchio di tutto ciò sarà di avere Grillo con la maggioranza per 5 anni, staremo a vedere.....
 
Comunque anche questa cosa dei mercati vi sembra giusta??? Nel senso noi votiamo ma se eleggiamo gente che non piace ci bastonano i mercati??? Allora dobbiamo votare quello che vogliono i mercati??!!? Ma siamo burattini su cui scommettere?!

I mercati non fanno politica, ai mercati interessano paesi stabili che si riflettono in economie stabili.
In un paese instabile, a rischio di ingovernabilità, i mercati scappano perché altrimenti ci rimettono dei soldi.
 
La sovranità ormai non ce l'hanno più i governi nazionali...l'hanno ceduta all'oligarchia della finanza internazionale...questo è o ti pieghi o ti spezzi...fino a quando i governi di tutto il mondo non imporranno una serie di regole, naturalmente, condivise.

Ovviamente non lo pensi davvero, altrimenti non saresti andato a votare.....:rolleyes:
 
I mercati non fanno politica, ai mercati interessano paesi stabili che si riflettono in economie stabili.
In un paese instabile, a rischio di ingovernabilità, i mercati scappano perché altrimenti ci rimettono dei soldi.

infatti.. a loro conviene una maggioranza stabile e non tirata per i capelli dalle alleanze..ciao
 
I mercati non fanno politica, ai mercati interessano paesi stabili che si riflettono in economie stabili.
In un paese instabile, a rischio di ingovernabilità, i mercati scappano perché altrimenti ci rimettono dei soldi.


Mi hai preceduto nella risposta, condivido appieno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto