Re: Passo Quaglie 2012.
Giretto veloce...nulla cosmico...entrava qualche fringuello
Giretto veloce...nulla cosmico...entrava qualche fringuello
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Resta il fatto che da un paio di anni a questa parte le quaglie sono sempre piu poche .. l'hanno scorso in tutto ne feci 5 .. quest'anno mi sono fermato ad 8 .. . le rotte di migrazione credo che più o meno sono le stesse ogni anno ;quello che dici tu per il fatto che non migrano più :i soggetti che diventano stanziali sono pochi rispetto alla totalità della popolazione totale stimata quindi l'ipotesi non è così tanto veritiera .E allora da cosa dipende questa penuria ? bhaa ci vorrebbero studi scientifici aggiornati sul comportamento di questo selvatico. Se andiamo avanti così misà che le dovremo andarle a sparare all'estero oppure ci dovremmo accontentare della quaglietta o 2 al giorno se ci và bene !!Mi sa che ci possiamo mettere l'anima in pace! Due sono le cose; o sono passate prima dell'apertura, (cosa probabile, visto che prima dell'apertura si volavano in numeri cospicui); o hanno cambiato rotte di migrazione. Altra considerazione è quella che una grossa percentuale, non migra più dai siti africani, dove probabilmente ha trovato l'habitat consone per tutto l'anno. Il fatto viene lamentato anche in Francia e Spagna. Invece lungo le coste adriatiche dell'est, la presenza è sempre massiccia. Mi viene da pensare che la migrazione di ritorno, avvenga proprio lungo queste coste, per poi tagliare dalla Grecia per l'Africa e secondo me il fattore climatico gioca molto su questo selvatico.
secondo il mio modesto parere la migrazione non è ancora finita, ci dovrà essere un passo finale al primo cambiamento climatico e dei venti che spirano da est, se si becca la giornata giusta si potranno fare buoni incontri, e solo questione di fortuna, questo sarà il contingente di tutti maschi e di colore rosso.
Spero tanto che il passo sia ancora in ritardo..considera che io sn andato solo in zone limitrofe al mare che fino all'anno scorso e anche alla scorsa primavera mi hanno regalato diversi incontri...Inoltre fino ad ora le quaglie che ho incarnierato non avevano affatto le riserve di grasso delle solite quaglie di passo. Comunque non demordo...almeno fino all'arrivo delle beccacce proverò a quaglie ...se andrà male appena passa qst insolito caldo mi dedicherò solo a beccacce e beccacciniCorey, la penso anche io cosi..nel lametino il grosso del passo si è visto nella settimana antecedente l'apertura e per fortuna ha continuato per altre 3 settimane anche se non con la stessa intensità, permettendomi comunque di fare ottimi carnieri..decisamente più abbondanti delle precedenti stagioni. C'è però chi è convinto che il contingente grosso sia ancora dietro..A pensarla cosi è chi si è ostinato a battere solo zone interne completamente ignorate dalle quaglie che invece hanno fatto sosta quasi esclusivamente nelle zone limitrofe il mare..per la fortuna mia e di pochi altri![]()
Spero tanto che il passo sia ancora in ritardo..considera che io sn andato solo in zone limitrofe al mare che fino all'anno scorso e anche alla scorsa primavera mi hanno regalato diversi incontri...Inoltre fino ad ora le quaglie che ho incarnierato non avevano affatto le riserve di grasso delle solite quaglie di passo. Comunque non demordo...almeno fino all'arrivo delle beccacce proverò a quaglie ...se andrà male appena passa qst insolito caldo mi dedicherò solo a beccacce e beccaccini![]()
purtroppo devo darmi ragione da solo, stamattina siamo usciti senza cane per tentare sui colombacci, poi dopo siamo andati a raccogliere un pò di bietole selvatiche in un campo di grano rinativo, risultato:
abbiamo involato ben 5 quaglie con i piedi, nello stesso appezzamento la settimana scorsa zero assoluto, signori ci siamo, domani dovremmo vedere qualcosina in più rispetto ai giorni precedenti.
mannaggia a me che non son andato a quaglie stamattina.