Ora in tutte le armerie....by pter1 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vogliamo parlare della correttezza di alcuni cacciatori del sud e di quelli del nord che vanno a sud: richiami acustici per quaglie tutta la notte e radioline varie per i cacciatori di allodole..... questa è correttezza???? unità dei cacciatori nord sud in atti di bracconaggio?????? quanti cacciatori del sud cacciano con i richiami vivi ed hanno necessità delle silenziate???? se dovessi credere a quello che scrivete, dovrei credere ancora a babbo natale..... si parlava di silenziate o mi sbaglio, in questo thread????
 
Io direi di dare un taglio si sta andando ad incartarsi su argomenti che non riprendono questo thread,....comunque le silenziate erano già in commercio ed ognuno è libero di comprarle visto che sono consentite a caccia, non tiriamo fuori argomenti che escono dall'immagine di cacciatore che tutti vogliamo, io cerco di comportarmi secondo le regole se io o altri non lo si fa, sarà nostro/loro discapito visto che ci sono leggi in materia che portano al penale e quindi alla perdita del PDA, c'è la perdita della patente anche per chi supera di 40 km orari il limite di velocità.
 
Io direi di dare un taglio si sta andando ad incartarsi su argomenti che non riprendono questo thread,....comunque le silenziate erano già in commercio ed ognuno è libero di comprarle visto che sono consentite a caccia, non tiriamo fuori argomenti che escono dall'immagine di cacciatore che tutti vogliamo, io cerco di comportarmi secondo le regole se io o altri non lo si fa, sarà nostro/loro discapito visto che ci sono leggi in materia che portano al penale e quindi alla perdita del PDA, c'è la perdita della patente anche per chi supera di 40 km orari il limite di velocità.

Gli consiglierei di fare un giro dalle mie parti con richiami elettronici e musica varia e vediamo se torna a casa col fucile!
 
Discorsi inutili....non riesco a capire come mai quando si tocca questo calibro,escono sempre i soliti risultati......(facendoci sempre apparire per quello che non siamo)vediamo la realta' in faccia,in ogni categoria c'e' il buono il brutto e il cattivo......resta a noi decidere dove stare........h.d.t......suzi.......per le sub-sound silent...non faccio commenti sarei di parte......quindi ho detto tutto||||||||||
 
l'italiano non è un opinione, non mi sembra di aver accusato nessun produttore di cartucce, nè tanto meno l'inventore dell silent... ho fatto solo l'amara considerazione che gran parte delle cartucce silenziate autocaricate e comprate in armeria finiranno nelle mani di bracconieri con pochi scrupoli..... e diq eusto ne sono convinto, peccato che qui nessuna faccia il mea culpa e nessuno dica veramente quello epr cui verranno impiegate... mi sapete dire come mai, statisticamente, la grande maggioranza delle richieste di ricette di cartucce silenziose viene dal sud italia???? per non distrubare gli abiatanti dei piccoli apesini sperduti o i bagnanti ritardatari nelle spiagge???? a malta quando qualche anno fa proibirono la caccia primaverile a quaglie e tortore, fiorirono i calibri flobert per poi sparire nel momento in cui la permisero nuovamente... un caso???? siamo tutti adulti e vaccinati, non facciamo gli innocenti, difensori a spada tratta della caccia con tutte le regole....

______________________________________________________________________________________________________________

Con tutto il rispetto zorro, non capisco davvero il senso del tuo messaggio...
Ne hai scritti 5 da quando sei sul forum e 4 sono contro la caccia o i cacciatori,generalizzando in modo troppo esagerato.

Che poi tu possa anche aver in parte un pò di ragione, nessuno lo mette in dubbio,però non rovinerei questo bellissimo post fatto non soltanto di pubblicità(come erroneamente hai detto) ma anche di ottime spiegazioni su una cosa che piaccia o non piaccia, per noi amanti della caccia al capanno è interessante.

Ciao
 
Io sono siciliano fiero caccio da +di20anni non ho mai sparato un colpo che si possa definire di frodo non x timore della legge ma sopratutto xche mi sentirei un debole e non proverei nessuna sodisfazione a sparare x strada di notte lepri e conigli oppure quaglie che hanno gia le uova sotto il sedere tuttavia siccome io ho anche un 410 ho gia comprato le prime silenz e gli spiego subito xche :non esiste una contrada nei primi 20km attorno palermo dove non ci sia elevata densita di case gran parte semiabusive nelle canpagne a me e'successo nelle poche volte che ho poco tenpo x uscire col cane di fare il rientro ai tordi e nonostante 200-250metri di distanza qualcuno senpre si lamenta ed e'pure successo che i proprietari dei fondi ci considerano e conprendono le distanze e qualche galantuomo
di citta' che si vanta di avere l ecomostro vicino al fiume o al limite del bosco ha chiamato le guardie ven che non hanno potuto fare altro che un normale controllo con cio voglio solo dire che le silenziate saranno sicuramente preferite dai bracconieri ma a me servono a recuperare il tetreno che ci spetta.saluti:)
 
In commercio esistono tanti silenziate,ma arrivano sempre a circa 300m/s,sempre silenziate sono per carità, ma queste proposte dall'amico piter1 sviluppano una velocità di 250m/,in cui si ha sempre un grande potere lesivo , ma vi assicuro che 50m/s in meno son tanti, influiscono maggior più sulla silenziosità,saluti
 
Rispondo pensando ad un aspetto, e mai possibile che in questo post a prescindere le silenziate come sono, chi le ha fatte e perchè, diamo sempre adito a chi ci legge , e vi assicuro che non sono tutti cacciatori, di apparire "Sempre" per quello che non siamo.
Io le ho fatte per i capannisti,
studiate per loro,
poi si potranno usare a caccia con i cani, ad allodole, e chi le vorra usare in modo diverso saranno CAVOLI suoi.....
il mio intento per le future cartucce con grammature più elevate, e quello di sviluppare una scuola di tiro per i ragazzi,
con distanze contenute , per l'avvio al tiro a volo e nuove discipline sportive.Nei paesi dove la temperatura invernale scende di 10-15 ° sotto lo zero molti atleti si allenano al chiuso.....perche non utilizzare delle silenziate....certo gli anticipi non saranno gli stessi ...ma sempre allenamento è, ed in fine per Zorrobalistico e per tanti altri, ogni prodotto va testato provato ,riprovato e poi se ne parla.....le cartucce che tu dici sono cartucce nate da prodotti iniziati trent'anni fa dal sottoscritto , senza presunzione, tranne la cartuccia di Corrado che ha sviluppato un bossolo, una borra e un suo specifico assetto, prima di creare equivoci o futili ed inutili discussioni, come a corretta causa ha scritto un moderatore...a volte certe cose si conoscono, si sanno ma teniamocele per noi.... in quanto non siamo tutti uguali...e neanch'io non ho peccati anzi..tutti ne abbiamo fatti.... leggeri, dimostrativi da incoerenti e altro.
Caro Zorrobalistico i peccati di caccia li abbiamo fatti tutti in un modo o in un'altro....e non dire che non e vero....ma passare per quello che non siamo.... perchè sono nate le SILENT
mi sembra un tantino esagerato o no???


by Piter1
 
non capisco tutto questo clamore e questo gridare al nuvo messia per delle cartucce silenziate.... in umbria esistono da diversi anni e vanno molto bene, le faceva gentili di marsciano e con la stessa ricetta anche l'armeria la balistica.... personalmente con bossolo fiocchi 36/50 le carico da alcuni anni, 14 e 17 grammi e le avevo presentate ad un raduno del forum "caccia e setter" 3 anni fa alla presenza di renato lamera e ci avevamo sparato alcuni piattelli in maniera molto silenziosa tanto per divertirci un po'.... ben vengano sul mercato le silent by piter 1 ma basta pubblicizzare gratuitamente un prodotto che purtroppo troverà il suo maggior consumo tra i bracconieri, altro che addestramento di cuccioli , problemi agli acufeni, tordi da capanno... chissà perchè quando siamo prossimi al ripasso di quaglie e tortore fioriscono le discussioni sulle cartucce silenziate... un caso??? direi di no..... saluti

Aspettate ho trovato le parole: Conoscete la storia della volpe e dell'uva beh eccola qui in questo post riproposta in chiave moderna....
Caro zorro cosa volevi?? che la fiocchi prendesse le tue a posto di quelle di Pietro, molto probabilmente hai sbagliato qualcosa nel marketing altrimenti ci sarebbero in commercio già da 3 anni le silent by zorro oppure ti sei ricreduto e non le hai caricate più per paura che qualche bracconiere potesse comprarle??? scusami eh ma se tu le hai fatte prima e dici che servono solo ai bracconieri qua i casi sono due o sei tu un bracconiere(senza offesa) oppure hai sprecato tanto tempo per fare delle cariche inutili visto che non sai trovarne un utilizzo diverso dal bracconaggio.
Detto questo ci tengo a precisare che non è raro che i sudici come li chiamate voi al nord si rimbocchino le maniche e facciano i crumiri per le grandi aziende col solo scopo di farsi conoscere mentre i nordici a volte hanno a che fare con la favoletta del chi troppo vuole nulla stringe ritrovandosi poi a mani vuote e ad insultare il lavoro di chi con modestia e perseveranza adesso raccoglie i frutti di ciò che ha fatto e che continua a fare.

In bocca al lupo Pietro continua così e facciamo vedere che possiamo ancora dare qualcosa a questo mondo venatorio ormai pieno di invidie e gelosie ma che non smetterà mai di riempire il nostro tempo e la nostra mente.
Ibal,Gabriele.
P.s. Cacciatori lo si è da gennaio a dicembre e non da settembre a febbraio..............chi vuol capire capisca....
 
Rispondo pensando ad un aspetto, e mai possibile che in questo post a prescindere le silenziate come sono, chi le ha fatte e perchè, diamo sempre adito a chi ci legge , e vi assicuro che non sono tutti cacciatori, di apparire "Sempre" per quello che non siamo.
Io le ho fatte per i capannisti,
studiate per loro,
poi si potranno usare a caccia con i cani, ad allodole, e chi le vorra usare in modo diverso saranno CAVOLI suoi.....
il mio intento per le future cartucce con grammature più elevate, e quello di sviluppare una scuola di tiro per i ragazzi,
con distanze contenute , per l'avvio al tiro a volo e nuove discipline sportive.Nei paesi dove la temperatura invernale scende di 10-15 ° sotto lo zero molti atleti si allenano al chiuso.....perche non utilizzare delle silenziate....certo gli anticipi non saranno gli stessi ...ma sempre allenamento è, ed in fine per Zorrobalistico e per tanti altri, ogni prodotto va testato provato ,riprovato e poi se ne parla.....le cartucce che tu dici sono cartucce nate da prodotti iniziati trent'anni fa dal sottoscritto , senza presunzione, tranne la cartuccia di Corrado che ha sviluppato un bossolo, una borra e un suo specifico assetto, prima di creare equivoci o futili ed inutili discussioni, come a corretta causa ha scritto un moderatore...a volte certe cose si conoscono, si sanno ma teniamocele per noi.... in quanto non siamo tutti uguali...e neanch'io non ho peccati anzi..tutti ne abbiamo fatti.... leggeri, dimostrativi da incoerenti e altro.
Caro Zorrobalistico i peccati di caccia li abbiamo fatti tutti in un modo o in un'altro....e non dire che non e vero....ma passare per quello che non siamo perchè sono nate le SILENT
mi sembra un tantino esagerato il tuo interloquire...


by Piter1

Si ma c'è un equivoco di fondo.
E' lapalissiano che Pietro non abbia inventato che l'acqua calda.
Che ci vuole a fare una cosetta stretta e lunga che fa ciuf? suvvia!

Fiocchi non gliele ha commercializzate perché valide o perché di buon cuore, lo fa per sfinimento!
Tutti i giorni Pietro andava a suonargli il campanello: mi commercializzi le cartuccine? NO!
Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO!......

Alla fine si son rotti l'anima e gliele hanno commercializzate, ma conoscendolo lo han fatto solo perché gli dava noia il campanello.
 
scusami eh ma se tu le hai fatte prima e dici che servono solo ai bracconieri qua i casi sono due o sei tu un bracconiere(senza offesa) oppure hai sprecato tanto tempo per fare delle cariche inutili visto che non sai trovarne un utilizzo diverso dal bracconaggio..
Vorrei sapere anche io quale delle due opzioni risponde al caso di zorro..
 
Si ma c'è un equivoco di fondo.
E' lapalissiano che Pietro non abbia inventato che l'acqua calda.
Che ci vuole a fare una cosetta stretta e lunga che fa ciuf? suvvia!

Fiocchi non gliele ha commercializzate perché valide o perché di buon cuore, lo fa per sfinimento!
Tutti i giorni Pietro andava a suonargli il campanello: mi commercializzi le cartuccine? NO!
Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO!......

Alla fine si son rotti l'anima e gliele hanno commercializzate, ma conoscendolo lo han fatto solo perché gli dava noia il campanello.

Visto che tiri la pietra e nascondi la mano....e che Fiocchi ha cambiato suoneria,
ho saputo che sa sempre ciò che accade su tutto e di tutti nel mondo delle novità...compreso l'acqua calda!!!!.

Qui al sud siamo un tantino più fortunati...
da Maggio a fine Settembre c'è il sole che ce la scalda,
a differenza di dove vivi tu, che te la da.. il bioiler
e quando arriva la bolletta son dolori!!!
Ritornando a noi, e con presunzione questa volta ..anzi con prepotenza....
Io le cosette strette che fan ciuf...non le ho mai fatte e non le so fare ,
anzi ti dirò di più non le conosco!.
Sto facendo scuola di balistica
con una piccolissima cartuccia la Silent,(e solo l'inizio).
Ti ringrazio per i complimenti che mi hai fatto precedentemente
Spero che il mio sarcasmo, sia gradito,
come lo è stato il tuo...aooo ti ho messo anche un MI PIACE...
Quando proverai le mie cartucce ...non .. le Silent (che sono un ottimo prodotto ma non il top)
ma queste in foto...conoscendoti...ti roderà un pò....!!!!
Su viaaaa non te la prendere ......ci sono riuscito e basta...!!!
Ah ....Roberto Spandri il tecnico balistico e Costantino Fiocchi.... ora che fa caldo....si lavano con l'acqua fredda....
molti adesso che le temperature si alzeranno.... ne avranno di bisogno ...
Quando fa caldo solo l'acqua fredda ci abbassa la temperatura..
l'acqua calda ora non serve ....fa CALDO!!!

by Piter1


30 grammi..PNG
 
Per riprendere e smorzare i toni, dico GRANDE PITER1. Non esiste cosa migliore veder realizzato e "valorizzato" un proprio progetto!
Mi raccomando dopo il perfezionamento sul 410, saliamo al 28.
 
Si ma c'è un equivoco di fondo.
E' lapalissiano che Pietro non abbia inventato che l'acqua calda.
Che ci vuole a fare una cosetta stretta e lunga che fa ciuf? suvvia!

Fiocchi non gliele ha commercializzate perché valide o perché di buon cuore, lo fa per sfinimento!
Tutti i giorni Pietro andava a suonargli il campanello: mi commercializzi le cartuccine? NO!
Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO! Mi commercializzi le cartuccine? NO!......

Alla fine si son rotti l'anima e gliele hanno commercializzate, ma conoscendolo lo han fatto solo perché gli dava noia il campanello.
in realtà l'equivoco di fondo è che in questo post non si elogiano le cartuccie in se ma il lavoro compiuto da un nostro compagno di forum, sarà per sfinimento sarà per rompere le palle alla fiocchi, fatto sta che lui ci è riuscito e come si dice da noi: "chi l'ha dura la vince" ed è così, non ha inventato niente di nuovo ma ci è riuscito solo lui fino ad adesso a farla commercializzare e i mezzi giustificano il fine, se il suo sogno era di vedere una scatolina con sopra scritto il suo logo beh fino ad adesso ci è riuscito solo lui e non nascondiamoci dietro al dito il sogno di mettere in commercio una linea personale è comune a tutti i caricatori e forse è per questo che quando qualcuno ci riesce attira le ire dell'altro più sfortunato o forse come in questo meno testardo...
Ibal,Gabriele.
 
DOMANDA PER IL PROFESSORE :
perche' non "omaggi" i Sig.ri Fiocchi di una bella cartuccina in 410 con 18-19 gr di piombo n. 12 o 13 ???
Scusami se ti rompo ma il 410 non ha cariche per lo spollo dei tordi (a parte da adesso con le tue silenziate)...
Sono sicuro che in qualche cassetto già hai gli assetti scritti....
A quando quindi ??
;););)
 
Pietro ora sotto con il 28 ;)

DIEGO grazie per avergli messo la pulce nell'orecchio all'amico piter1, appena le fara' in cal.28 passo a questo calibro immediatamente.......perche' qui da noi bastano i piccoli calibri per la migratoria...non le cariche magnum........h.d.t........suzi......
 
Visto che tiri la pietra e nascondi la mano....e che Fiocchi ha cambiato suoneria,
ho saputo che sa sempre ciò che accade su tutto e di tutti nel mondo delle novità...compreso l'acqua calda!!!!.

Qui al sud siamo un tantino più fortunati...
da Maggio a fine Settembre c'è il sole che ce la scalda,
a differenza di dove vivi tu, che te la da.. il bioiler
e quando arriva la bolletta son dolori!!!
Ritornando a noi, e con presunzione questa volta ..anzi con prepotenza....
Io le cosette strette che fan ciuf...non le ho mai fatte e non le so fare ,
anzi ti dirò di più non le conosco!.
Sto facendo scuola di balistica
con una piccolissima cartuccia la Silent,(e solo l'inizio).
Ti ringrazio per i complimenti che mi hai fatto precedentemente
Spero che il mio sarcasmo, sia gradito,
come lo è stato il tuo...aooo ti ho messo anche un MI PIACE...
Quando proverai le mie cartucce ...non .. le Silent (che sono un ottimo prodotto ma non il top)
ma queste in foto...conoscendoti...ti roderà un pò....!!!!
Su viaaaa non te la prendere ......ci sono riuscito e basta...!!!
Ah ....Roberto Spandri il tecnico balistico e Costantino Fiocchi.... ora che fa caldo....si lavano con l'acqua fredda....
molti adesso che le temperature si alzeranno.... ne avranno di bisogno ...
Quando fa caldo solo l'acqua fredda ci abbassa la temperatura..
l'acqua calda ora non serve ....fa CALDO!!!

by Piter1


Vedi l'allegato 52260


Si vabbè, però non posso farti solo complimenti e prenderti in giro, altrimenti finirei per non essere l'equilibrista.

Un dato oggettivo me lo vorrai concedere? Diciamo che hai avuto l'occhio di sviluppare un'idea al momento giusto; mi spiego meglio: Il 36/410 adesso va molto di moda. Un tempo, ma già 5-10 anni fa non lo usava quasi nessuno, erano considerati fuciletti per tirare alle farfalle. Adesso lo vogliono tutti, le case produttrici di armi hanno iniziato a produrre armi che non siano poco più che cerbottane con il calcio e la cosa sta andando avanti. Se questa munizione l'avessi tirata fuori 20 anni fa te la saresti bruciata. Complimenti anche alla Fiocchi che ha saputo cogliere il momento giusto.
Ho scritto qualcosa di sbagliato?
Poi come certamente saprai il tipo di calibro dipende molto dalla zona. Per esempio da me ai capanni tirano quasi tutti con il 20 o con il 24, per il semplice fatto che i secchi vengono messi da generazioni a determinate distanze. Chiaro che se con il passare del tempo vengono avvicinati o rifatti i capanni le cose possono cambiare, ma la vedo dura andare a spiegare ai vecchiarelli che vanno fatte determinate modifiche, che devono cambiare il ciufile ecc, dato che per 50 anni han cacciato così.
Per le nuove generazioni, per i cacciatori più attenti alla tecnologia e meno attaccati alle tradizioni certamente può essere una cosa buona, come non sottovaluterei il fattore addestramento cuccioli.

PS: Nella ridente Toscana le stagioni sono tutte belle, in un'ora si passa dallo sciacquettarsi i piedini in Versilia allo sciare all'Abetone.
 
Io invece vorrei provare le silenziate in quell'ora dell'albetta scura, ad acquatici quando si trovano nel chiaro diverse anatre, ma ne vedi ad occhio nudo solo quelle che ti stanno a 15 mt. Basta un colpo col 12 e spaventi tutte, non solo quelle del proprio appostamento ma tutte quelle del circondario. quante volte uno o 2 colpi di cannone hanno reso nullo il resto dell'albetta. Sarebbe un ottimo motivo di rispetto dei colleghi e della natura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto