Monitoraggio Ripasso (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Monitoraggio Ripasso

anche io oggi ho visto un po' di movimento, alzavole e germani, poi qualche moriglione e marzaiole!!! visti anche alcuni combattenti
 
Re: Monitoraggio Ripasso

sembra proprio una grande annata per le marzaiole......fatto un giro questo fine settimana e praticamente
ce n'erano dappertutto....in mare, nel lago, nei chiari e negli allagati naturali anche con pochissima acqua.
viste anche delle morette oltre a folaghe e alzavole.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ogni anno è così, sempre molti maschi all'inizio poi dopo le percentuali si vanno a riequilibrare
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Domenica pomeriggio ero a Rio Martino vicino a borgo Grappa in provincia di Latina a pesca e alla calata ho visto due punte di marzaiole a mare che giocavano e poi quasi a buio si sono buttate dentro ai laghi costieri e un brancone di trampolieri credo pittime che manca poco mi centrano la canna da pesca....
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ecco alcune foto di ieri

marzr.jpg



img2342ly.jpg



img23432.jpg
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Aspettando matty che esce dal lavoro per andare a vedere al lago le anatre confermo che nel lago c'è una coppia di mestoloni o credo una canapiglia. non ho distinto bene perchè anche col binocolo era lontana e nn volevo spaventarla...cmq figata! Trovati anche due bek!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

il maschio di mestolone in colore mi manca per comporre uno dei pezzi del mazzetto ahhahh domani che fate?? io forse faccio un saltino a cagli lex e matteo... saluti luca.... ps da me risiedono ancora la marzaiolina e la tabacchina
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Luk purtroppo io domani son su a Milano non riesco a venire a cagli!! Azzzz.....ci credo che da te ci stanno ancora le anatre, c'è più lenticchia che acqua in quel lago. Noi invece siam stati a vedere i mestoloni, erano una coppia, ma oltre a quelli c'erano anche 3 germani! Che giornate ragazzi...
 
Re: Monitoraggio Ripasso

oggi nel mio padule c'erano tanti marzaioli un po di mestoloni tante folaghe poi ho visto una coppia di codoni ,7 ibis neri(mignattai?) sono arrivati anche dei chiurli maggiori e un pò di combattenti naturalmente anche tante coppie di pseudogermani,nel frattempo che osservavo ho preso anche un paio di chili di anguille .saluti.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

oggi nel mio padule c'erano tanti marzaioli un po di mestoloni tante folaghe poi ho visto una coppia di codoni ,7 ibis neri(mignattai?) sono arrivati anche dei chiurli maggiori e un pò di combattenti naturalmente anche tante coppie di pseudogermani,nel frattempo che osservavo ho preso anche un paio di chili di anguille .saluti.

quanta bella roba! posso sapere di che estensione è?

saluti
 
Re: Monitoraggio Ripasso

oggi passato nella valle era piena di alzavole qualche mestolone qualche marzaiola e tanti germani che dovranno fare tanti anatroccoli
 
Re: Monitoraggio Ripasso

verso sera sono riuscito ad andare a vedere nella cava vicino a casa mia la situazione: 8/10 coppie di germani erano li tranquille e in un'ansa riparata ho visto una splendida coppia di marzaiole, che appena scorto si sono alzate e dopo varie piroette sono andate a mettersi in un canale adiacente alla cava......sempre spettacolari le loro evoluzioni e il loro caratteristico "trrrr trrrr trrrr"
 
Re: Monitoraggio Ripasso

sono tornato ora dal padule di fucecchio dove ho fatto l'alba alla botte e mi sono goduto lo spettacolo della primavera alle prime luci del giorno.
Oggi e' il 18 di marzo e per il ripasso e' come il 18 di ottobre per il passo..................e' una delle date storiche e buone.
Basti pensare che quando era aperta in marzo i cacciatori di padule in questi giorni presidiavano le botti h24 perche' a tutte le ore erano arrivi.
Stamani ho visto voli interessanti di marzoli e alzavole, con i germani ormai residenti, poi notevoli branchetti di prataioli e qualche beccaccino.
In oasi penso che stiano predisponendo il nido due coppie di cicogne e sono arrivate le rondini ( balestrucci ).
Se fosse stato giorno di caccia penso che una decina di tiri li avevo fatti nella prima ora. Invece ho visto dei lavori che faro' nel prossimo mese.
Cmq poca acqua come quest'anno non la avevo mai vista, ciao
 
Re: Monitoraggio Ripasso

purtroppo siamo tutti in crisi per la mancanza di acqua... e non è nemeno estate... se non piove mi và tutto in secca.... PS al lago insistono ancora la femmina di tabacchina e il maschio di marzaiola ormai da 7-8 giorni.... nei dintorni beccaccini qualche pavoncella e trampoliere... saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Stamani a giorno fatto, nella solita cava le marzaiole sono diventate 3 e i germani hanno aumentato di 2/3 coppie.........sono rimasto li per un quarto d'ora...se avessi avuto il fucile 4/5 germani sarebbero venuti a casa con me visto che mi son passati a 20 mt più volte............che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Ieri pomeriggio ho fatto un giro in Padule, a parte la siccità veramente anomala per il periodo, le riserve si presentano stracolme di uccelli anche se molti sono vecchi..

Di nuovo sicuramente un po' di marzaiole, anche se i branconi di decenni fa ormai ce li sogniamo la notte.....dei mestoloni e qualche codone, anche in questo caso le corone nel cielo sono ormai un ricordo...

Assenti completamente trampolieri e beccaccini, sono apparsi i primi balestrucci..

Un saluto

sandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto