Meteo stagione 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[h=2]Temporali[/h]Sab, 2013-04-20 14:06 — CNMCA AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 20/04/2013
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
-PERMANGONO PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE, LOCALMENTE INTENSE, SU
PIEMONTE, LOMBARDIA, TRENTINO E VENETO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO
ALLE ZONE ALPINE E PREALPINE E SULL'EMILIA.
C.N.M.C.A.
 
tempo previsto per domani lunedi' 22/04/2013:
dalle 09.30 alle 03.30 di domani, lunedi' 22 aprile, sull'italia si

prevede:

nord:
la giornata evolvera' all'insegna del maltempo moderato con cielo
molto nuvoloso o coperto e deboli precipitazioni, anche a carattere
di rovescio o temporale, che interesseranno un po' tutte le regioni,
in attenuazione poi dalla tarda serata su basso veneto,
friuli-venezia giulia, emilia-romagna e liguria.

centro e sardegna:
nuvolosita' variabile a tratti intensa con rovesci sparsi anche
temporaleschi; tendenza dalla serata a rasserenamenti ad iniziare
dalla toscana

sud penisola e sicilia:
nubi sparse sulla campania e molise con tendenza a peggioramento
dalla serata con possibili rovesci e temporali; nubi diffuse e
compatte sul settore inico con piogge diffuse e qualche temporale in
attenuazione dalla serata. Ampi rasserenamenti sul resto del
meridine

temperature:
- giornata fresca al centro-sud, con temperature massime in
diminuzione; fresca la mattina, ma gradevole di giorno al
settentrione, dove le massime tenderanno ad aumentare

venti:
- dai quadranti occidentali su tutte le regioni, generakmente
moderati con rinforzi sulla sardegna occidentale

mari:
- mossi o molto mossi, tendente ad agitato il mar di sardegna
c.n.m.c.a.

- - - Aggiornato - - -

Giornata piovosa......come ieri.........
 
tempo previsto per domani martedi' 23/04/2013:
dalle 06.00 alle 24.00 di domani, martedi' 23 aprile, sull'italia si

prevede:

nord:
ampie schiarite sulle regioni di nord-ovest gia' dalle prime ore del
giorno, salvo occasionali residui annuvolamenti sulla liguria. Nubi
ancora diffuse sul nord-est, con piogge sparse inizialmente, ma con
tendenza al miglioramento. Fara' eccezione l'emilia romagna, dove la
nuvolosita' e le piogge tenderanno a persistere pur divenendo via
via piu' isolate. Nelle ore calde della giornata, sviluppo di nubi
ad evoluzione diurna sui rilievi alpini e prealpini, con
possibilita' di isolati rovesci o temporali comunque con nubi in
dissolvimento serale.

centro e sardegna:
nuvolosita' piuttosto diffusa, sebbene intervallata da brevi
schiarite, sia sull'isola che sul centro peninsulare. Nubi cui si
assoceranno brevi rovesci o isolati temporali specie a partire dalla
tarda mattina e con prevalente interessamento delle zone montuose e
collinari. Tendenza a netto miglioramento nel corso del pomeriggio
sulle regioni centrali peninsulari, con persistenza invece della
nuvolosita' e dei fenomeni sulla sardegna.

sud penisola e sicilia:
nuvolosita' abbondante, sebbene inizialmente in genere scarsamente
significativa. Nubi che nelle ore centrali della giornata tenderanno
ad assumere maggiore consistenza sulla sicilia e sulle zone montuose
e collinari del meridione peninsulare, portando brevi rovesci o
isolati temporali. Precipitazioni che comunque cesseranno nella
serata lasciando il posto a parziali schiarite.

temperature:
- minime generalmente stazionarie.
- massime in aumento, specie sulle regioni di nord-est, sul versante
tirrenico e sulla sicilia.

venti:
- in genere dai quadranti orientali, moderati su sardegna, sicilia e
calabria e deboli sul resto del paese. Tendenza a rinforzare sulle
coste sud-occidentali della sicilia per fine giornata.

mari:
- molto mossi lo jonio meridionale e lo stretto di sicilia.
- mossi il mare e canale di sardegna.
- in genere poco mossi tutti gli altri mari, salvo moto ondoso
localmente piu' accentuato su medio e alto adriatico e sul basso
tirreno.
C.n.m.c.a.
 
tempo previsto per domani mercoledi' 24/04/2013:
dalle 06.00 alle 24.00 di domani, mercoledi' 24 aprile, sull'italia

si prevede:

nord:
condizioni di bel tempo con poche nubi e prevalenza di zone di
sereno, salvo temporanei addensamenti sui rilievi occidentali.

centro e sardegna:
locali instabilità su sardegna con locali rovesci sul settore
meridionale dell'isola. In prevalenza bel tempo sulle aree
peninsulari salvo annuvolamenti sulla dorsale appenninica durante le
ore pomeridiane.

sud penisola e sicilia:
nubi diffuse sulla sicilia e sulla calabria, con locali rovesci o
temporali nelle ore pomeridiane specie sull'isola. Scarsa nuvolosità
sulle altre regioni con prevalenza di spazi di sereno.

temperature:
in generale lieve aumento.

venti:
in prevalenza dai quadranti settentrionali di debole intensità al
nord ed in genere orientali sul resto della penisola con rinforzi su
sicilia e sardegna.

mari:
poco mosso l'adriatico, da mossi a molto mossi gli altri mari,
localmente agitato lo stretto di sicilia.
C.n.m.c.a.
 
Il buon "Nicola" ha detto che in caso di bisogno ( è lui il "colpevole" delle previsioni) ci aiuta tutti a mettere in ordine i capanni, si con un "uragano".:confused:[eusa_dance.gif]

Che risponderti Fulvio......non ce la faccio nemmeno a sistemare dove caccio.........figurati,spero in un uragano .....[1],ma una mano a chi ne ha bisogno veramente volentieri..... ci mancherebbe, come dice Maurizio quest' anno il tempo non c'ha aiutato molto e in questi giorni per chi abita alle ns altezze c'e da correre parecchio .....sepre allenamento nooooo......

- - - Aggiornato - - -

TEMPO PREVISTO PER DOMANI GIOVEDI' 25/04/2013:
DALLE 06.00 ALLE 24.00 DI DOMANI, GIOVEDI' 25 APRILE, SULL'ITALIA SI

PREVEDE:

NORD:
CONDIZIONI DI BEL TEMPO CON POCHE NUBI E PREVALENZA DI ZONE DI
SERENO. DALLA SERATA GRADUALE AUMENTO DELLA NUVOLOSITÀ DI TIPO MEDIO
ALTO SUI SETTORI OCCIDENTALI.

CENTRO E SARDEGNA:
TEMPO INSTABILE SU SARDEGNA CON LOCALI ROVESCI SPECIE SUL SETTORE
ORIENTALE E DURANTE LE ORE POMERIDIANE. ALTERNANZA TRA CIELO POCO
NUVOLOSO E NUVOLOSO PER NUBI PREVALENTEMENTE MEDIO-ALTE E
STRATIFICATE SUI SETTORI TIRRENICI PENINSULARI, MENTRE AMPIE ZONE DI
SERENO SUI SETTORI ADRIATICI PENINSULARI MA CON NUVOLOSITA' IN
AUMENTO NELLA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA.

SUD PENISOLA E SICILIA:
SERENO SULLE REGIONI ADRIATICHE, CIELO IRREGOLARMENTE NUVOLOSO PER
NUBI PREVALENTEMENTE DI TIPO ALTO E STRATIFICATO SUI SETTORI
TIRRENICI, QUALCHE ADDENSAMENTO IN PIU' SULLA SICILIA SPECIE DURANTE
LA SECONDA PARTE DELLA GIORNATA.

TEMPERATURE:
-IN GENERALE LIEVE AUMENTO

VENTI:
-DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI DI DEBOLE INTENSITÀ AL NORD,
PREVALENTEMENTE ORIENTALI SUL RESTO DELLA PENISOLA CON RINFORZI SINO
A BURRASCA SU STRETTO DI SICILIA E CANALE DI SARDEGNA, MODERATI
NELLE AREE ADIACENTI, DEBOLI SULLE RESTANTI AREE.

MARI:
-AL MATTINO AGITATO O MOLTO AGITATO IL CANALE DI SARDEGNA E LO
STRETTO DI SICILIA CON MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE, POCO MOSSO
L'ADRIATICO, MOSSI IL LIGURE E IL TIRRENO SETTENTRIONALE, MOLTO
MOSSI I RESTANTI BACINI.
C.N.M.C.A.
 
Che risponderti Fulvio......non ce la faccio nemmeno a sistemare dove caccio.........figurati,spero in un uragano .....[1],ma una mano a chi ne ha bisogno veramente volentieri..... ci mancherebbe, come dice Maurizio quest' anno il tempo non c'ha aiutato molto e in questi giorni per chi abita alle ns altezze c'e da correre parecchio .....sepre allenamento nooooo......

- - - Aggiornato - - -
Era solo una battuta su questo "tempo" che ci perseguita.
 
Certo fulvio avevo capito...........:D ci mancherebbe.sabato 27/04/13:

Nord:
cielo molto nuvoloso o coperto con associate precipitazioni,
quest'ultime risulteranno persistenti, nella prima parte della
giornata, su liguria ed aree alpine e prealpine di piemonte e
lombardia, mentre nella seconda parte della giornata sui settori
alpini e pre alpini nord-orientali.

centro e sardegna:
su sardegna e toscana molto nuvoloso o coperto con associate
precipitazioni persistenti. Quest'ultime, specie sull'alta toscana,
localmente potranno assumere carattere temporalesco. Sulle restanti
aree nuvolosita' diffusa con precipitazioni meno intense e
piu'intermittenti e comunque maggiormente probabili sui settori
tirrenici.

sud e sicilia:
sulla sicilia coperto o molto nuvoloso con possibilita' di
precipitazioni localmente temporalesche. Sulle regioni del versante
tirrenico cielo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni
intermittenti soprattutto nella seconda parte della giornata. Sul
versante adriatico cielo da irregolarmente nuvoloso a nuvoloso con
possibilita' di isolate piogge dal pomeriggio sera.

temperature:
-in calo soprattutto nei valori massimi

venti:
-meridionali deboli, localmente moderati sulle coste del lazio e
della toscana

mari:
-molto mosso il tirreno centrale e il medio adriatico, poco mosso lo
ionio, mossi i restanti bacini

domenica 28/04/13:
al nord, sulle regioni centrali e sulla sardegna cielo molto
nuvoloso o coperto con associate precipitazioni, che risulteranno
persistenti su alta toscana, liguria ed aree alpine e pre-alpine.
Attenuazione delle nuvolosita' e dei fenomeni sulle centrali dal
pomeriggio. Sulle meridionali cielo da irregolarmente nuvoloso a
localmente nuvoloso per nubi prevalentemente medio alte con
associate isolate precipitazioni nella prima parte della giornata su
campania. Tendenza ad ampie schiarite dal pomeriggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto