Meteo stagione 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dai ,oggi giornata con un pò di sole....
Lo scorso anno in questo periodo il mais era già spuntato e si incominciava il primo sfalcio di erba....mentre quest'anno non si è ancora riusciti a seminare....e nel fine settimana è prevista ancora pioggia

ci vogliono prorio due gocce ...............;)

Si si Nicola ma proprio due gocce non di più...:)
Ciaooooooooo
 
Lo scorso anno in questo periodo il mais era già spuntato e si incominciava il primo sfalcio di erba....mentre quest'anno non si è ancora riusciti a seminare....e nel fine settimana è prevista ancora pioggia

Infatti e non é una bella prospettiva in vista stagione do caccia.....
 
Dalle 06.00/utc alle 24/utc di oggi, mercoledi' 03 aprile 2013,

sull'italia si prevede:

nord:
-ancora molte nubi inizialmente su emilia-romagna, veneto e
friuli-venezia giulia con locali piovaschi fino la tarda mattinata
sul friuli, sulle restanti aree costiere e nelle immediate
vicinanze, con tendenza a schiarite pomeridiane seppur con qualche
residuo piovasco sui rilievi veneti e friulani;
-prevalenti schiarite sul resto del nord salvo nubi localmente piu'
consistenti ed associate a qualche breve piovasco tra tarda mattina
e primo pomeriggio sull'appennino ligure e sui rilievi alpeini e
prealpini.
Foschie anche dense e locali nebbie in banchi al mattino sulle
pianure.

centro e sardegna:
-ampie e prevalenti schiarite sulla sardegna;
-nuvolosita' irregolare sul centro peninsulare con qualche sporadico
piovasco sulle coste adriatiche al primo mattino e, tra mattina e
primo pomeriggio, sulle aree appenniniche e nelle aree interne
limitrofe: Schiarite maggiori su tutte le aree costiere, specie nel
pomeriggio ed in rapida estensione alle aree interne ed
appenniniche.

sud e sicilia:
-nuvolosita' variabile sulla sicilia, con ampie schiarite sul
settore sud ed addensamenti maggiori ed isolate precipitazioni sul
settore nord, anche a carattere di rovescio o temporale, in generale
miglioramento pomeridiano;
-nuvolosita' irregolare sulle regioni peninsulari con piogge e
locali temporali associati, con fenomeni piu' frequenti su campania
e settori tirrenici di basilicata e calabria: Generale miglioramento
nel pomeriggio ma con residui fenomeni su calabria tirrenica, puglia
meridionale, settore appenninico ed aree interne in genere, in
definitiva attenuazione serale.

temperature:
-minime in diminuzione al sud e sulle centrali peninsulari, senza
variazioni di rilievo sul resto del paese;
-massime in aumento al nord e sulla sardegna, in calo su abruzzo,
molise, puglia, basilicata e calabria, stazionarie sul resto
d'italia.

venti:
-deboli variabili al nord con residui rinforzi da nord-est al primo
mattino sulle coste dell'adriatico;
-moderati occidentali su sardegna, sicilia e calabria in graduale
attenuazione e, sulla sardegna, in rotazione dai quadranti
meridionali in serata;
-da deboli a moderati da nord-ovest sul resto d'italia, con i
rinforzi maggiori sulla puglia e sulle restanti coste adriatiche.

mari:
-agitati tirreno meridionale e stretto di sicilia con moto ondoso in
diminuzione;
-mosso l'alto adriatico tendente a poco mosso, mossi mar ligure e
tirreno settentrionale;
-molto mossi i restanti mari, con moto ondoso in attenuazione per la
serata su tirreno centrale e medio adriatico.
C.n.m.c.a.
 
Dalle 06.00/utc alle 24/utc di oggi, giovedi' 04 aprile 2013,

sull'italia si prevede:

nord:
molte nubi tra liguria piemonte con piogge gia' in mattinata
dapprima isolate e poi sempre piu' diffuse a partire dalle ore
pomeridiane e serali. Le nubi nel pomeriggio si estenderanno anche
al resto del settentrione con precipitazioni che dalla lombardia ed
emilia romagna, raggiungeranno l'intero triveneto verso il tramonto
per poi intensificarsi nottetempo ulteriormente sulla liguria ed
emilia romagna.

centro e sardegna:
molto nuvoloso sulla sardegna in rapida estensione alle regioni
peninsulari ad iniziare da quelle tirreniche con piogge sparse
attese sulla parte centro-settentrionale dell'isola, su toscana,
umbria e marche dal primo pomeriggio. Le precipitazioni risulteranno
sempre piu' diffuse sulla toscana nel corso del pomeriggio e sparse
sul resto del centro.

sud e sicilia:
cielo sereno o poco nuvoloso nella prima parte della giornata ma con
aumento della nuvolosita' di tipo alto e stratificato nel corso del
pomeriggio a partire tra sicilia e settori tirrenici. Solo nel corso
della notte qualche nube in piu' potra' interessare campania,
basilicata e calabria accompagnata da locali piogge.

temperature:
in aumento sulle regioni del medio e alto adriatico e sulle regioni
del sud.

venti:
da deboli a moderati dai quadranti meridionali al centro sud con
incremento del vento dal pomeriggio; deboli al settentrione tendenti
a divenire da est sulla pianura padana.

mari:
poco mosso l'adriatico centro settentrionale, molto mosso lo stretto
di sicilia e localmente il tirreno centrale; mossi i restanti bacini
con generale moto ondoso in aumento su tutti i mari.
C.n.m.c.a.
 
tempo previsto per domani sabato 06/04/2013:
dalle 06.00 alle 24.00 di domani, sabato 06 aprile, sull'italia si

prevede:

nord:
nuvolosita' variabile ma con ampie schiarite. Qualche nube piu'
consistente si presentera' sul trentino alte adige e sul veneto
settentrionale con residue precipitazioni sparse, nevose al di sopra
di 1500 metri, in attenuazione dalla tarda mattinata.
Durante le ore pomeridiane temporanei annuvolamenti saranno
responsabili di isolate piogge tra liguria piemonte orientale e
lombardia occidentale ma con tempo in complessivo miglioramento
verso sera. Dopo il tramnoto formazione di nebbie sulle zone
pianeggianti specie sulla pianura padano-veneta.

centro e sardegna:
molte nubi su sardegna con piogge da isolate a sparse ma che
tenderanno a divenire diffuse tra tarda mattinata e primo pomeriggio
assumendo caratteristica di rovescio sulla parte meridionale
dell'isola.
Schiarite e nubi attese per gran parte della giornata sulle regioni
peninsulari ma con annuvolamenti piu' compatti tra lazio toscana e
umbria con associati locali piovaschi soprattutto nel pomeriggio.
Poi attenuazione dei fenomeni e della nuvolosita' durante
le ore serali.

sud penisola e sicilia:
nuvolosita' in arrivo dapprima su sicilia e poi verso le regioni
tirreniche con locali deboli piovaschi tra campania basilicata e
calabria nel pomeriggio e sulla parte dell'isola in serata e
nottetempo. Prevalenza di rasserenamenti sul resto del meridione.

temperature:
- minime in diminuzione al centro-sud;
- massime in aumento su tutte le regioni peninsulari specie al
centro-nord.

venti:
- deboli orientali o nordorientali su tutte le regioni con rinforzi
su liguria e sulle due isole maggiori con tendenza a divenire di
maestrale ed a rinforzare su sardegna dal tardo pomeriggio.

mari:
- in prevalenza mossi con tendenza a divenire molto mosso o agitato
il mar di sardegna.
C.n.m.c.a.
 
Da me qualche goccia l'ha fatta oggi ,ma dai che ora la primavera e' alle porte.........tempo previsto per domani domenica 07/04/2013:
dalle 06.00 alle 24.00 di domani, domenica 07 aprile, sull'italia si

prevede:

nord:
giornata all'insegna di decisi rasserenamenti un po' su tutte le
regioni. Non mancheranno tuttavia annuvolamenti a tratti consistenti
tra piemonte lombardia con piogge specie sui settori settori
settentrionali delle due regioni. Qualche nube in piu' attesa anche
tra veneto settentrionale e trentino alto adige con associati brevi
piovaschi in tarda mattinata e durante le ore notturne.

centro e sardegna:
rapida attenuazione delle piogge e dei temporali presenti sulla
sardegna nel corso della mattinata poi prevalenza di spazi sereni.
Nuvolosita' poco consistente sulle regioni peninsulari che lascera'
gradualmente il posto a decise schiarite.

sud e sicilia:
nuvolosita' diffusa durante la mattinata tra sicilia, regioni
ioniche e salento con piogge e locali rovesci soprattutto sulla
parte settentrionale dell'isola ma con tempo in deciso miglioramento
tra tarda mattinata e primo pomeriggio. Prevalenza di cielo poco
nuvoloso sul resto del meridione.

temperature:
- minime in lieve aumento su tutte le regioni peninsulari ed il
lieve diminuzione sulle due isole maggiori
- massime in generale diminuzione specie al centro ed al sud.

venti:

dai quadranti settentrionali su tutte le regioni:
da deboli a moderati nordorientali al nord con rinforzi di bora
sull'alto adriatico;
moderati da nord sulle rimanenti regioni con decisi rinforzi su
sardegna, sicilia, molise, puglia, basilicata ed aree ioniche.

mari:
- agitiati mare e canale di sardegna, stretto di sicilia e mar
ionio;
- molto mossi i rimanenti mari.
C.n.m.c.a.
 
OGGI AL NORD PIANURA TEMPO VARIABILE, IN MONTAGNA TEMPO BRUTTO.......DAI CHE LA PRIMAVERA E' VICINA...........
Previsione testuale a brevissima scadenza (18 ore di validità). Viene emessa tre volte al giorno alle ore 00 - 06 e 12 UTC.
DALLE 12.00/UTC DI OGGI, DOMENICA 07 APRILE 2013, ALLE 06.00/UTC DI

DOMANI, LUNEDI' 08 APRILE 2013, SULL'ITALIA SI PREVEDE:

NORD:
SU TUTTE LE REGIONI NUVOLOSITA' VARIABILE CON ADDENSAMENTI ANCHE
CONSISTENTI E CHE POTRANNO DAR LUOGO A BREVI PIOGGE O ROVESCI SUI
SETTORI ALPINI E PREALPINI AD ECCEZIONE DEL FRIULI E, LIMITATI ALLE
ORE POMERIDIANE, SULLE PROSPICENTI AREE COLLINARI COSI' COME SU
PIEMONTE MERIDIONALE E LIGURIA, MENTRE SCHIARITE ANCHE AMPIE SI

AVRANNO SULLE RESTANTI AREE DI PIANURA E LUNGO I LITORALI ADRIATICI:
DALLA TARDA SERA NUOVO AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' DI TIPO STRATIFORME
SULLE REGIONI OCCIDENTALI, CON ISOLATE PIOGGE DURANTE LE ORE
NOTTURNE SU LIGURIA E PIEMONTE.

CENTRO E SARDEGNA:
-RESIDUE PIOGGE O BREVI ROVESCI SULLA SARDEGNA NEL POMERIGGIO, IN
RAPIDO MIGLIORAMENTO MA CON NUBI MEDIO-ALTE IN ARRIVO NELLA NOTTE;
-PREVALENTI SCHIARITE SULLE REGIONI PENINSULARI CON QUALCHE NUBE IN
PIU' SU AREE INTERNE ED APPENNINICHE DI MARCHE ED ABRUZZO: TENDENZA
A VELATURE TRA NOTTE E MATTINO SU TOSCANA, UMBRIA E LAZIO, CON
QUALCHE NUBE PIU' CONSISTENTE SULL'ALTA TOSCANA.

SUD E SICILIA:
-NUVOLOSITA' INIZIALMENTE ANCHE DIFFUSA TRA SICILIA, CALABRIA,
BASILICATA JONICA E PUGLIA CENTRO-MERIDIONALE CON ISOLATE PIOGGE O
BREVI ROVESCI SULL'ISOLA, SULLA CALABRIA E SULLA PUGLIA MERIDIONALE,
IN GENERALE MIGLIORAMENTO DALLA SERA MA CON RESIDUI PIOVASCHI ANCORA
POSSIBILI NELLA NOTTE SU SICILIA SETTENTRIONALE E CALABRIA
MERIDIONALE;
-SOLO VELATURE SULLE RESTANTI REGIONI SALVO NUBI PIU' CONSISTENTI SU
MOLISE E RESTANTI AREE INTERNE ED APPENNINICHE MA IN ULTERIORE
DIRADAMENTO.

TEMPERATURE:
-MASSIME IN DIMINUZIONE SU SICILIA, CALABRIA E REGIONI
CENTRO-MERIDIONALI ADRIATICHE, IN LIEVE AUMENTO SULLA SARDEGNA E
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO D'ITALIA;
-MINIME IN CALO SU TUTTO IL CENTRO-SUD PENINSULARE.

VENTI:
-DEBOLI ORIENTALI AL NORD SALVO RINFORZI DA NORD-EST SULLE COSTE
ADRIATICHE E DA NORD SULLA LIGURIA: TENDENZA A ROTAZIONE DAI
QUADRANTI MERIDIONALI NELLA NOTTE SU LIGURIA ED EMILIA-ROMAGNA;
-MODERATI SETTENTRIONALI SUL RESTO D'ITALIA, CON ULTERIORI RINFORZI
SU ABRUZZO, MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA, IN LENTA
ATTENUAZIONE SULLE REGIONI CENTRALI ED IN ROTAZIONE NELLA NOTTE DAI
QAUDRANTI OCCIDENTALI SULLA SARDEGNA E DA QUELLI MERIDIONALI SULLA
TOSCANA.

MARI:
-AGITATI MARE E CANALE DI SARDEGNA, IONIO E STRETTO DI SICILIA, CON
MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE AD ECCEZIONE DELLO JONIO;
-MOSSI MAR LIGURE ED ALTO TIRRENO, MOLTO MOSSI I RIMANENTI MARI CON
MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE SULL'ADRIATICO SETTENTRIONALE.
C.N.M.C.A.
 
ecco da mercoledi arriva la primavera e io...... porca p......sono in ospedale per un intervento, ci avrei scommesso.che sfiga.non nè giustooooooooooo[rk01_supersayan.gi:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto