Marocchi SI12 Inerziale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Ciao Alessandro,

beh sabato quasi niente, domenica fatte 8 kg di castagne con le mie figliolette(glielo dovevo)e lunedi gran sorpresa ho visto e sparato alla regina senza purtroppo incarnierarla .Sarà per la prossima volta.

Questa mattina pioveva a dirotto ,però il mio socio è uscito lo stesso ,m'ha mandato un sms dicendomi di aver visto il nulla assoluto.

Domani siamo in 4 e volevamo provare a salite in alto RN2.Hai qualche notizia?.

Ciao Black

Ho saputo stasera che anche in alto è un pianto caro Black...
Sabato vado a fare un giro a Ferrara che almeno lì di solito non si torna mai a mani vuote..

Buona serata.

Ale
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Sono uguali Vito, eccellenti entrambe.....non saprei quale scegliere!
La 18,3 e' un pochino piu' cattiva e velenosa, quindi la uso con cartucce piombo 9 da tordi (anche se ieri sera sono rimasto all'imbrunire alle paperelle ed ho seccato un fischione molto lontano con 40gr di tena pb5 ), la 18,4 la uso con cariche pesanti e magnum.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ieri a colombacci ho sparato con le "Camuflage" 42gr... e "Heavy Load" 42gr...devo dire che oltre i 36gr il fucile picchia un po' troppo per i miei gusti...voi che ne pensate..?..sparando tale grammatura con piu' freddo ci sia qualche cambiamento?...ieri c'erano 13°... [42] ....ciao Davide..
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ho sparato fino ad un massimo di 36 gr .rinculo nella media,oltre nn so.

Volevo chiedervi se usate lo strozzatore **** (4 stelle )e come lo reputate .

P.S.Ciao raffaele ti ricordi La storia del gilet?Beh oggi m'hanno risposto positivamente .

Ciao Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Io uso fucili leggeri (meno di 3kg) ed il rinculo non e' un problema; anche con il Marocchi e' nella norma, anzi inferiore(forse perche' sintetico o camerato 76) rispetto ai Benelli.
Andrea, mi fa piacere che il discorso e' andato a buon fine!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Black,non ho provato le 34gr della Camuflage,solo le 42gr e non posso dare un giudizio ancora, ho solo stoppato una germana stamane, era diciamo a tiro,ribadisco comunque che per quelle poche sparate per me "picchiano"....ciao Davide..
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ieri ho parlato a lungo con un amico chirurgo che ancora spadula ancora duramente in valle da tanti anni e che fa solo caccia col cane in valle e la stanziale in montagna: ha sempre avuto un breda, di cui è sempre stato entusiasta e non lo ha mai cambiato, però proprio quest'anno -causa no toxic- ha comprato un si12, canna 66cm, magnum, 18,4.
Posso dire che lui è "sorprendentemente entusiasta dopo i non pochi dubbi" x la resa balistica e x i tiri lunghi mortali che ha fatto finora col 3st originale, sia ad anatidi che a stanziale; di norma usa cartucce industriale di qualità non supergrammate (fino a 36-38gr) o caricate da noto ricaricatore locale (di norma MB-F2-A1-Tecna).
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

E' così sorprendente questa canna ??? Come la sua omonima originale che montano 121-123-201 ???...!!!.

Pesa 2,9 Kg giusto ? Non vi sembrano pochi x spararci cartucce con grammature sostenute ???...!!!.

Dico questo anche perché non amo i fucili troppo leggeri,chiedo venia...!!!.

Il suo prezzo ( onesto) cmq attira !!!.

Bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Bigio Follonica ha scritto:
E' così sorprendente questa canna ??? Come la sua omonima originale che montano 121-123-201 ???...!!!.

Pesa 2,9 Kg giusto ? Non vi sembrano pochi x spararci cartucce con grammature sostenute ???...!!!.

Dico questo anche perché non amo i fucili troppo leggeri,chiedo venia...!!!.

Il suo prezzo ( onesto) cmq attira !!!.

Bigio

Mamma mia hai scritto più sul marocchi che su altro,che indecisione e quante chiacchiere che fai,senza rancore.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Io posso solo dire che MAI e poi MAI con nessuna arma e in nessun calibro mi sono trovato bene con strozzature più larghe del 2 stelle. Già 3 stelle mi sembrava un trombone.. Ebbene, col si12 tengo sempre su il 3 stelle perchè faccio dei tiri da restare veramente stupiti e ho notato che le rosate sono bellissime mentre con le strozzature maggiori fanno un pochino di grappoli.
W ancora il Si12.

Ciao.

Alessandro
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Io ho riferito della SUA impressione e del SUO grado di soddisfazione che ad oggi è notevole rispetto peraltro ad un vecchio breda ..... che non è poco: insomma LUI è "sorprendentemente contento" (ricercava infatti un Benelli Comfort, ma poi ha "provato con diffidenza" questa occasione di Marocchi e l'ha presa a 600e x un fucile di 2-3mesi ed è "molto soddisfatto della sua mortalità").

Io NON ho il Si12 x cui non mi esprimo personalmente su canne che non ho o non ho provato (vanno da 18,3 a 18,5 x quello che ho visto in varie armerie), ma nel contempo posso affermare che la canna del Marocchi Tecno 18,2 - definita st etienne x la lavorazione - ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile ed E' di livello balistico con cartucce standard e pressioni normali SUPERIORE alla media e soprattutto alla costosa (e tanto pubblicizzata x nulla .....) Crio, senza tanti se e ma, ..... visto che le ho e di test ne ho fatto a stufarsi ..... (oltre ad averne viste tante in azione-prove, dibattuto a certi livelli di esperti veri, di difficoltà coi choke, nonchè ad aver registrato con attenzione il pensiero ed il comportamento di tanti Cacciatori di valle), oltre ad avere choke ben curati ed assemblati (tutti 18,6 negli inviti e con decimature coerenti con le indicazioni delle stelle punzonate) cosa che invece non accade sempre x la benelli (qua debbo ancora vedere 1 solo, ridico 1 solo, Crio EVO: nessuno ce l'ha, si chiama "fucile fantasma" ..... eppure di fucili nuovi se ne vedono e comprano tanti ..... ed i modelli benelli sono nettamente i più venduti nel ravennate ed i vecchi 121 sono onnipresenti nelle rastrelliere, come e più dei 300 beretta, ed il Comfort è il fucile moderno decisamente più presente nelle mani dei Cacciatori ravennati).

Del rinculo personalmente me ne frego sia xchè in balistica e nella resa effettiva conta 0 (essendo solo sensazione individuale personale, rispettabile, ma del tutto opinione vissuta e fisica, pur essendo aspetto di cui invece tenere conto in senso venatorio) e sia xchè non ho mai avuto problemi di alcun genere (testa-spalla-braccia) nemmeno quando in varie occasioni ho sparato un centinaio e oltre di baby e magnum ad anatidi in una singola giornata; inoltre ricordo che il rinculo può essere misurato sia come picco assoluto che come persistenza-durata alla spalla ..... ovvero picco di gaussiana o spazio delimitato dalla gaussiana ..... x cui molti in tal senso nelle prove reali (wakeman compreso) ad es. esaltano sorprendentemente il Vinci inerziale tam quam il Maxus apparentemente record ..... così come è chiaro che il "recupero di gas" che di norma è meccanismo favorito NON è sempre il più efficiente: a400 docet versus i competitors appena citati (ha bisogno dell' "aiutone" del kick off x allinearsi od imporsi in questa improbabile gara).

Condivido personalmente infine che sotto 2,8Kg un fucile cal 12 in genere NON debba mai andare (x me, anche con calibri inferiori), tanto più se magnum ed inerziale o se lo si usa con munizioni toste di pressione e grammatura, sia x il rinculo che x lo swing, e che da 3,1Kg fino a 3,5Kg si abbia il peso ottimale e più equilibrato in funzione del munizionamento medio utilizzato e delle camere (70-76-89mm).
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Ho sparato fino ad un massimo di 36 gr .rinculo nella media,oltre nn so.

Volevo chiedervi se usate lo strozzatore **** (4 stelle )e come lo reputate .

P.S.Ciao raffaele ti ricordi La storia del gilet?Beh oggi m'hanno risposto positivamente .

Ciao Black

Io lo ho usato per lo spollo hai tordi e devo dire che non va male .... ti aiuta perché apre un po più ma allo stesso tempo di da la possibilità di fare sempre buoni tiri!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Massimiliano ha scritto:
Bigio Follonica ha scritto:
E' così sorprendente questa canna ??? Come la sua omonima originale che montano 121-123-201 ???...!!!.

Pesa 2,9 Kg giusto ? Non vi sembrano pochi x spararci cartucce con grammature sostenute ???...!!!.

Dico questo anche perché non amo i fucili troppo leggeri,chiedo venia...!!!.

Il suo prezzo ( onesto) cmq attira !!!.

Bigio

Mamma mia hai scritto più sul marocchi che su altro,che indecisione e quante chiacchiere che fai,senza rancore.



su questi forum ,che bisogna fare scusa ????
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ho scritto un MP a chi mi puo' dare delle (specifiche) informazioni.....i miei dubbi sono derivati dai diversi inconvenienti ( tra l'altro risolvibili) che i possessori di tali armi hanno riscontrato....se devi metterti a contare i numeri di interventi ,con me ti viene il mal di testa....

tanto ti dovevo....


bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Bigio Follonica ha scritto:
Davide le 42 sai che polvere hanno ? X caso la nuova MG2 ? Della b&p ?

Bigio

Ciao Bigio,a me hanno detto che hanno la polvere da te menzionata...poi,.. ti assicuro.., io personalmente, non ho indagato piu' di tanto...ciao Davide...
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Io uso fucili leggeri (meno di 3kg) ed il rinculo non e' un problema; anche con il Marocchi e' nella norma, anzi inferiore(forse perche' sintetico o camerato 76) rispetto ai Benelli.
Andrea, mi fa piacere che il discorso e' andato a buon fine!
Ciao heavy e black come và il marocchi si12 complus?adesso se cerano magagne sono venute fuori!!?lo consigliate per fare il passo tordi e colombi?Ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto