Marocchi SI12 Inerziale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Che spettacolo di canna ragazzi,

oggi ho stoppato un tordino con il SI 12 canna 66 tre stelle cartuccia F2 classic ha 55 passi contati.Sarà stato culo ,però sono di quelle gioie che ti danno una fiducia smisurata nell'attrezzo.

Ho fatto anche qualche cappella mostruosa ma era la cartuccia che nn andava [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]

Caro Black, ormai sono convintissimo (dopo diverse prove) che la canna del si12 è veramente una spanna sopra le altre (moderne).
Spero che a te sia andata bene, perchè oggi da me il passo era fermo al contrario di giovedì che è stato spettacolare!!

Stammi bene.

Alessandro
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Alessandro,

Con il tre stelle arrivi dappertutto, e con le due stelle .............:)

Oggi abbiamo fatto i soliti fossi ma giornata avara di incontri.

Mercoledi e giovedi vicino a casa mia (Viserba)i capannisti hanno fatto i numeri.

Ciao Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Quando lo dicevo io che la canna del Marocchi Si12 era superiore nessuno ci faceva caso, ora in tanti si stanno accorgendo di questa realta'! Non ero proprio scemo,no?
Per la cronaca, convinto di quanto sostenevo, ne presi subito un'altra per paura di non trovarne piu' simili; e non me ne pento, anzi!
Vi svelo un'altra particolarita', del tutto unica nel suo genere: quando vi sembra che le cartucce non vanno, cambiate strozzatore continuando ad utilizzare le stesse munizioni....non crederete ai vostri occhi!
Ciao a tutti. [lol.gif]
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Ciao Alessandro,

Con il tre stelle arrivi dappertutto, e con le due stelle .............:)

Oggi abbiamo fatto i soliti fossi ma giornata avara di incontri.

Mercoledi e giovedi vicino a casa mia (Viserba)i capannisti hanno fatto i numeri.

Ciao Black

Ah lo so, ho sentito. Hanno fatto una caretta di storni... I capanni nella zona di orsoleto hanno pompato parecchio...
Io ero a lavorare... Boia...

Buona serata.

Alessandro
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Raffaele,

come stai?è un sacco che nn ci sentiamo.

Ti devo proprio ringraziare ,è merito tuo se ho comperato il Si12 e ne sono stra contento.Quel problema che ho avuto all'inizio di riarmo m'e stato risolto dalla Marocchi ,proprio come dicevi tu togliendo qello spessore di teflon nel tubo della molla nel calcio.L'altra settimana ero giù a Bari alle allodole e dopo parecchie fucilate ho notato che il perno che ferma il gruppo scatto era quasi uscito verso sinistra .L'ho rispinto dentro con una cartuccia e nn ha avuto più grossi spostamenti ,ma ogni tanto lo tengo sotto controllo.Tu hai avuto questo problema.Grazie per tutti i buoni consigli!!!!!!

Alessandro abito proprio in via orsoleto [5a] [5a] [5a] .

Teniamo vivo l'argomento SI 12

Ciao Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Andrea, a me non mai successo con il Marocchi; comunque si risolve subito togliendo il perno, facendogli intorno un paio di giri di teflon e reinserendolo: non si spostera' piu' fino a quando non lo forzerai con un chiodo!!!! A presto.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Raffaele,

sono mancino,ho montato la piastrina LH e basta,quindi la piega e quella del calcio cioè 55.

Ciao Bigio,in effetti all'inizio ho avuto un problemino di riarmo,però dopo una revisionata della Marocchi tutto ok.Ho persino sparato alcune cartucce da 24 gr!!!!!!

Per il perno non mi preoccupo per niente.

Ti devo dire con tutta franchezza che questo fucile è una cannonata veramente impressionante dai tiri che fà con il tre stelle.
Ciao Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ma quali problemi Bigio, e' copia conforme di un Benelli Montefeltro...quindi una macchina perfetta.... con una canna semplicemente superlativa! Poi qualche piccolo inconveniente lo si puo' avere con tutti i fucili, basta che sia una cosa facilmente risolvibile. E' un'arma nuova ed ha pagato qualche "errore di gioventu' ".
Chiedevo della piega poiche' il mio e' molto basso e per farlo tirare dritto ho dovuto montare la 50(io che con i Benelli sparo con la 60);
quindi invito tutti i possessori di questo fucile a provarlo alla placca per capire se effettivamente si sta usando la piega giusta per le proprie esigenze!
Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Non metto in dubbio la bontà Dell arma heavy duty,solo che leggevo diversi inconvenienti che capitavano ai possessori di questa arma...!!!. Sulla gentilezza della Marocchi non discuto.... Sono unici e precisi

bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Buongiorno a tutti, ma perchè non prendete un Benelli.. e posate questi aggeggi??
Bigio diglielo tu, 121 o 123 saint'etienne questi sono i fucili inerziali

ciaoooo!!!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Tordo79 ,io ho un 121 e spara da Dio anche se ha la mia eta' ( sono del 78) ...!!!. I benelli sono sinonimo di affidabilità ,ma hanno un costo molto più alto dei marocchi.... Che tuttavia non sono da buttare.... Si sente un gran bene della canna,ad esempio.... La meccanica a parte qualche fastidio ( risolvibile) non e' da buttare.... Non li definirei " aggeggi".... !!!.

Ho anche un franchi e un fabarm che vanno molto bene....!!!. Semmai c'e' da dire che gli unici che hanno mercato sono i beretta e i benelli....,a limite il breda

Bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Onestamente toccandomi i maroni il mio si12 non fa una piega.
Vi dico di più: dopo anni di 20 che cmq adoro anche adesso, mi ha fatto tornar la voglia di usare il 12 grazie al suo ottimo brandeggio e sopratutto grazie alla canna che rende ottime quasi tutti i tipi di cartucce.
E non è una banale copia del montefeltro perchè se notate il castello del si12 è più corto quasi quasi come un Beretta e lo scatto è diverso, più deciso (sempre tipo Beretta), quindi lo definisco una "copia migliorata". E la canna è veramente una "voce fuori dal coro" rispetto a tutto quello che c'è in giro adesso che si chiami crio-custom-overmegabored e cavoli vari...
Riguardo al fabarm avevo un h35 azur... L'ho venduto. Si inceppava scandalosamente e con cartucce leggere non è che fosse poi questa gran canna...

Ciao.

Alessandro
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao ,

il mio è 18,4 e l'ho cercato apposta di questa foratura.

Per due anni ho sparato con un 121 e ne posso dire solo bene (possiedo un 121 ,un 121 SL80 e un 123 tutti con canne saint etienne da cm 65 rispettivamente **, ***,**** stelle .Però sparo mancino e per quanto un ottimo calcista lavori bene al massimo te lo porta dritto .Cosi mi sono guardato intorno e nel SI12 ho trovato il mio fucile di serie su misura.

Adesso uso solo quello e riesco a centrare meglio il bersaglio.

Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Ciao ,

il mio è 18,4 e l'ho cercato apposta di questa foratura.

Per due anni ho sparato con un 121 e ne posso dire solo bene (possiedo un 121 ,un 121 SL80 e un 123 tutti con canne saint etienne da cm 65 rispettivamente **, ***,**** stelle .Però sparo mancino e per quanto un ottimo calcista lavori bene al massimo te lo porta dritto .Cosi mi sono guardato intorno e nel SI12 ho trovato il mio fucile di serie su misura.

Adesso uso solo quello e riesco a centrare meglio il bersaglio.

Black

Come ti è andata in questi giorni Black?
Sabato ho visto della gran miseria e domenica sono partito per le terme, però mi hanno detto che era solo pioggia e basta...

Ciao.

Ale
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao a tutti anch'io ho l'SI12 e la mia canna è forata 18,4.
Anch'io da vari consigli l'ho cercata appositamente 18,4.
Io non vi posso dire le mie impressioni essendo il mio primo semiautomatico, comunque per il momento non ho mai avuto problemi neanch'io sempre toccando maroni e ferro!!!!
Un saluto
Angelo
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Alessandro,

beh sabato quasi niente, domenica fatte 8 kg di castagne con le mie figliolette(glielo dovevo)e lunedi gran sorpresa ho visto e sparato alla regina senza purtroppo incarnierarla .Sarà per la prossima volta.

Questa mattina pioveva a dirotto ,però il mio socio è uscito lo stesso ,m'ha mandato un sms dicendomi di aver visto il nulla assoluto.

Domani siamo in 4 e volevamo provare a salite in alto RN2.Hai qualche notizia?.

Ciao Black
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto