R
Autore
Buonasera a tutti come da titolo vorrei dei pareri sulla lada niva ? e vorrei sapere se la versione taiga è solo gpl! grazie in anticipo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
i pezzi di ricambio si trovano facilmente o essendo russa ci vuole tempo e soldi?che intendi per ingrassata?ho acquistato una lada niva nel 2007 nuova, impianto gpl in omaggio, in fuori strada ha pochi rivali specialmente nel fango se equipaggiata con pneumatici adeguati, di dimensioni e peso contenuti (e prezzo) trazione integrale con ridotte e blocco del differenziale centrale che permettono qualche azzardo in più rispetto ad altre auto più blasonate. con un'auto da 35/40.000 euro o più ci pensi prima di andare per paludi o sterrati in montagna dove si rischia di fare danni anche se minimi. non è certo l'ideale per lunghe percorrenze, due ore di autostrada personalmente mi pesano, poi ci si adatta a tutto perché se una volta arrivato sul luogo di caccia ti permette di raggiungere con l'attrezzatura posti che avrebbero richiesto un "sacrificio" fisico non da poco, se pensi a capanni, girelle, batterie, stampi, cimbelli, volantini, fucili, cartucce, racchette, aste e qualche "genere di conforto". ideale per due persone e spazio di carico buono se abbatti i sedili posteriori. io ho aggiunto un baule sul portapacchi per poter ospitare nell'abitacolo un amico e una gabbia per i miei due cocker. la carico a settembre e la scarico a fine stagione a gennaio. è un'auto affidabile, per chi non ha grandi pretese e di facile manutenzione (vuole ingrassata regolarmente) ma di confort scarso. è per uomini duri. sembra che l'ultima versione "urban" sia stata migliorata parecchio in tal senso...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
generale, sembra che l'unica niva col malocchio l'abbia avuta tu! [34]
io l'ho avuta, una 1600 a benzina con impianto gpl. Per il fuoristrada, ancora devo trovare una che sia alla sua altezza. Non si è mai fermata d'avanti a niente, saliva in pendenze strabilianti, tanto che mio figlio aveva paura che si girasse all'indietro. I pezzi si trovavano e costavano bazzecole, essendo il motore fiat, quello della 124/125.
Per il resto faceva pietà, scomoda, senza servo sterzo (mi ero fatto dei bicipedi che facevano invidia ai palestrati!:d
quando eravamo in marcia, per poterci sentire dovevamo gridare. Consumava quanto un 3000 v8.
Sembra che le versioni moderne siano diverse, specialmente quelle diesel che montano motore 1900 pegeot.
Comunque auto spartana.
Generale, sembra che l'unica Niva col malocchio l'abbia avuta tu! [34]
Io l'ho avuta, una 1600 a benzina con impianto gpl. per il fuoristrada, ancora devo trovare una che sia alla sua altezza. Non si è mai fermata d'avanti a niente, saliva in pendenze strabilianti, tanto che mio figlio aveva paura che si girasse all'indietro. I pezzi si trovavano e costavano bazzecole, essendo il motore fiat, quello della 124/125.
Per il resto faceva pietà, scomoda, senza servo sterzo (mi ero fatto dei bicipedi che facevano invidia ai palestrati!
Quando eravamo in marcia, per poterci sentire dovevamo gridare. Consumava quanto un 3000 V8.
Sembra che le versioni moderne siano diverse, specialmente quelle diesel che montano motore 1900 pegeot.
Comunque auto spartana.
Scusa mala domanda sorge spontanea , perché non la lasci sfrenata sul orlo di un burrone?Noi abbiamo avuto una Niva 1600, dal 1993 al 2007, allora già da nuova aveva un difetto al differenziale dietro, che abbiamo dovuto sostituire subito, spinterogeni ne abbiamo cambiati una quindicina, una volta ha perso un semiasse che si è sfilato in curva, il freno anteriore sinistro si bloccava sistematicamente ogni 5000 km, il radiatore lo saldato una 50 di volte e sostituito 3 volte, ma l'acqua spariva sempre, una pompa dell'olio e una dell'acqua, 6 volte la guarnizione della testa, gli ammortizzatori originali a olio fanno ca**re e vanno sostituiti il prima possibile, l'impianto elettrico ha guasti fantasiosi con alcuni black out improvvisi (una volta in una discesa tutta curve), sostituito il motorino d'avviamento, a volte la strumentazione come la temperatura dell'acqua o indicatore benzina segnano cosa vogliono loro, per via dei problemi all'impianto di raffreddamento è soggetta surriscaldarsi, il telaio è progettato alla cavolo di cane e flette, se non si fa GPL o metano beve come un Hummer.
Pregi: Estetica affascinante, a parità di capacità Off road è più spaziosa del Jimny / Samurai
I pezzi di ricambio tutt'al più li trovi su ebay, ma se non sei capace a farti la meccanica non comprarla, altrimenti ogni 500 km fai una visita dal meccanico, in più non sterza un cavolo e la 1700 è peggio della 1600.
Ora io ho il Jimny, con gomme normali General Grabber va tranquillo dove la Niva tribulava con 4 100% fango, lo spazio va sfruttato al cm ma è una macchina e non un bidone sovietico.
Scusa mala domanda sorge spontanea , perché non la lasci sfrenata sul orlo di un burrone?