La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

io avendo una stanza 3x4m e una stabulazione intensiva,ho un grado di umidità che oscilla dall 50% al 90% nei giorni di pioggia, la temperatura,dai 15° ai 25° gradi,uso due ventole x l'aspirazione dell'aria,in una ho aplicato un tubo corrugato forato che corre x l'intero raggio della stanza,in modo da aspirare l'aria caldo presente vicino al soffitto,uso anche un deumidificatore,e un ozonizatore,quest'ultimo lo uso 15 min ogni ora di luce
ozonizatore????
 
Re: La mia stanza

ozonizatore????

- Purificazione dell’aria
- Riduzione di odori sgradevoli ed abbattimento di batteri presenti nell’ambiente
- Notevole aumento di ossigeno nell’ambiente


DATI TECNICI

- Alimentazione 220 – 230 Volt d.c.
- Concentrazione gas max 0,05 p.p.m. in volume
- Consumo 2 Watt/h
- Dimensioni 21,30x12x8
- Peso kg. 1,250


L’ozono è un gas naturale che respiriamo normalmente, ed è essenziale alla vita sulla Terra. La parola Ozono deriva dal greco “ozein”, che significa “odore”, dovuto al suo caratteristico odore. L’ozono è lo strumento che la natura usa per pulire la nostra atmosfera dall’inquinamento.
L'Ozonizzatore è un apparecchio indispensabile negli allevamenti per la purificazione e la sterilizzazione dell'ambiente da : germi, batteri, insetti e cattivi odori evitando anche il propagarsi di malattie epidemiche. Può essere altresì impiegato in ambienti tipo cucine per togliere , ad esempio , l'odore dei fritti o del fumo.
eccolo quì.... ozonizzatore





 
Re: La mia stanza

Ciao Cri anche io ho la tua stessa umidità quando piove arrivo anche al 90%, bastano 2 giorni di sole e si rivà sul 75%, in estate arrivo anche a 32° invece (raggiunti questa estate una delle più calde di sempre almeno da me) ma con umidità più bassa. Mi piace l'idea del corrugato forato penso che lo applicherò anche io il prossimo anno....ti riduce di molto la temperatura? Quanto è alto il tuo soffitto? A me in questo periodo le cacche sui giornali diventano subito muffe cosa si può fare? A voi succede?
 
Re: La mia stanza

- Purificazione dell’aria
- Riduzione di odori sgradevoli ed abbattimento di batteri presenti nell’ambiente
- Notevole aumento di ossigeno nell’ambiente


DATI TECNICI

- Alimentazione 220 – 230 Volt d.c.
- Concentrazione gas max 0,05 p.p.m. in volume
- Consumo 2 Watt/h
- Dimensioni 21,30x12x8
- Peso kg. 1,250


L’ozono è un gas naturale che respiriamo normalmente, ed è essenziale alla vita sulla Terra. La parola Ozono deriva dal greco “ozein”, che significa “odore”, dovuto al suo caratteristico odore. L’ozono è lo strumento che la natura usa per pulire la nostra atmosfera dall’inquinamento.
L'Ozonizzatore è un apparecchio indispensabile negli allevamenti per la purificazione e la sterilizzazione dell'ambiente da : germi, batteri, insetti e cattivi odori evitando anche il propagarsi di malattie epidemiche. Può essere altresì impiegato in ambienti tipo cucine per togliere , ad esempio , l'odore dei fritti o del fumo.
eccolo quì.... ozonizzatore





esauriente e preciso come sempre grazie ciao
 
Re: La mia stanza

anche la mia stanza è piuttosto piccola,se riesco posterò una foto,in inverno e autunno ho un deumidificatore (che aiuta anche a scaldare l'ambiente,ogni giorno lo svuoto,1 litro per day ! )

poi ho l'aspirazione che aiuta molto il ricambio d'aria quando si deve tenere chiuso !
 
Re: La mia stanza

Ciao Cri anche io ho la tua stessa umidità quando piove arrivo anche al 90%, bastano 2 giorni di sole e si rivà sul 75%, in estate arrivo anche a 32° invece (raggiunti questa estate una delle più calde di sempre almeno da me) ma con umidità più bassa. Mi piace l'idea del corrugato forato penso che lo applicherò anche io il prossimo anno....ti riduce di molto la temperatura? Quanto è alto il tuo soffitto? A me in questo periodo le cacche sui giornali diventano subito muffe cosa si può fare? A voi succede?
ciao! il soffitto è alto 2 metri, non riduce di qualche grado,ma la cosa più importante,toglie l'aria viziata e calda presente in alto. anche a me succede che le deiezioni si amiffiscano, è causato dall'alto tasso di umidità presente,l'unica sarebbe abassare l'umidita e arieggiare molto la stanza
 
Re: La mia stanza

ma anche se sono muffe non è un problema...pero, il mio di tetto va dai 2.10 ai 2.70m stiamo in ituazioni molto analoghe, comunque a primavera metto il corucato, voglio provare
 
Re: La mia stanza

ragazzi,magari se ne e' gia' parlato, ma voi nella stanza non tenete una radio accesa ogni tanto, puo' essere dannosa per i richiami oppure utile?volevo quasi quasi metterne una con un timer da farla accendere un'ora la mattina e una il pomeriggio cosa ne pensate?
 
Re: La mia stanza

non so la radio ma io accendo gli estrattori ogni 30 minuti per 4 volte durante il giorno e appena li accendo i sasselli e le cesene iniziano a cantare anche a 10 ore di luce, se è un male o un bene data la mia esperienza non ti so dire...
 
Re: La mia stanza

non so la radio ma io accendo gli estrattori ogni 30 minuti per 4 volte durante il giorno e appena li accendo i sasselli e le cesene iniziano a cantare anche a 10 ore di luce, se è un male o un bene data la mia esperienza non ti so dire...
scusa l'ignoranza adri cosa sono gli estrattori

- - - Aggiornato - - -

ciao prete..non serve secondo me..cantano comunque gli uccelli ciao
ciao carlo, lo faccio non per una questione di canto ma solo perche' posso vederli la sera tardi e durante il giorno nella stanza non entra mai nessuno, almeno sentono qualche cosa di diverso, un po' di movimento diciamo
 
Re: La mia stanza

ragazzi,magari se ne e' gia' parlato, ma voi nella stanza non tenete una radio accesa ogni tanto, puo' essere dannosa per i richiami oppure utile?volevo quasi quasi metterne una con un timer da farla accendere un'ora la mattina e una il pomeriggio cosa ne pensate?

Non serve assolutamente a niente... forse per abituarli ai rumori ma penso comunque che non serva... meglio esporli piuttosto in posti dove ci sia passaggio e movimenti di persone o macchine ad esempio, lo ritengo molto più utile che la radio...
 
Re: La mia stanza

Anch'io in passato avevo problemi di umidità e di caldo eccessivo l'estate ed ho risolto con un deumidificatore ed un impianto di climatizzazione.
Se cerchi in questo periodo su internet ne trovi a cifre giuste.
Io quando li presi circa 7-8 anni fa spesi sui 350 euri per il clima compreso il costo di installazione e 80 euro per il deumidificatore.
Avrei anche potuto fare tutto con il climatizzatore,ma ho preferito prenderli entrambi.
In pratica il deumidificatore è in funzione 365 guìiorni l'anno,mentre il clima lo utilizzo solo per i due mesi del caldo e per non fare scendere troppo la temperatura in questo periodo,accendendolo per circa un ora al giorno la sera durante le ultime ore di foto.
 
Re: La mia stanza

ragazzi,magari se ne e' gia' parlato, ma voi nella stanza non tenete una radio accesa ogni tanto, puo' essere dannosa per i richiami oppure utile?volevo quasi quasi metterne una con un timer da farla accendere un'ora la mattina e una il pomeriggio cosa ne pensate?
io gliela accendo la sera, attaccata al timer della luce, se anche non serve a nulla, gli fa' compagnia, preferiscan radio DJ........
 
Re: La mia stanza

bravo lorenzo hai capito bene per quanto la lasci accesa?

dal tardo pomeriggio finche non si spenge la luce in stanza, poi la mattina si riaccende insieme alla luce ma gliela spengo appena esco di casa, ho notato anche che i novelli con la radio accesa sono piu' invogliati a farsi sentire......
 
Re: La mia stanza

dal tardo pomeriggio finche non si spenge la luce in stanza, poi la mattina si riaccende insieme alla luce ma gliela spengo appena esco di casa, ho notato anche che i novelli con la radio accesa sono piu' invogliati a farsi sentire......

infatti ho notato anche io ......
 
Re: La mia stanza

ragazzi,magari se ne e' gia' parlato, ma voi nella stanza non tenete una radio accesa ogni tanto, puo' essere dannosa per i richiami oppure utile?volevo quasi quasi metterne una con un timer da farla accendere un'ora la mattina e una il pomeriggio cosa ne pensate?
serve anche troppo la radio,prova a lasciarla accesa ad alto volume il giorno prima di andare a capanno,i richiami cantano ma non riescono a prevalicare sul volume della radio,e si scatena una sorta di competizione,il giorno dopo al capanno sentendo silenzio e vorranno cantare il più forte possibile,prova e mi dirai..io lo faccio sempre con i richiami che uso x le gare canore,e devo dire che appena appesi in fiera, non cantano ma urlano!
 
Re: La mia stanza

serve anche troppo la radio,prova a lasciarla accesa ad alto volume il giorno prima di andare a capanno,i richiami cantano ma non riescono a prevalicare sul volume della radio,e si scatena una sorta di competizione,il giorno dopo al capanno sentendo silenzio e vorranno cantare il più forte possibile,prova e mi dirai..io lo faccio sempre con i richiami che uso x le gare canore,e devo dire che appena appesi in fiera, non cantano ma urlano!
questa non la sapevo proprio....proverò sicuramente
 
Re: La mia stanza

serve anche troppo la radio,prova a lasciarla accesa ad alto volume il giorno prima di andare a capanno,i richiami cantano ma non riescono a prevalicare sul volume della radio,e si scatena una sorta di competizione,il giorno dopo al capanno sentendo silenzio e vorranno cantare il più forte possibile,prova e mi dirai..io lo faccio sempre con i richiami che uso x le gare canore,e devo dire che appena appesi in fiera, non cantano ma urlano!


proverò anche io comunque la radio l'accendo anche io nn tutto il giorno però ogni due ore quando c'è luce in stanza
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto