INNESTI & PIANTE DA PASTURA .. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

io al capanno ho messo anche 6 barbate di uva fragola,che dite? come pastura funzionerà? ho messo l'uva fragola perchè non ha bisogno di trattamenti.Un'altra domanda:come e con cosa mi consigliate di concimare le ocuparie.grazie saluti.
Usa concime per piante da frutta oppure quello a rilascio semestrale. Lontano circa 1-2 metri dal tronco e zappagli un pò la in giro.
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

4 anni fa ho piantato un sorbo domestico. Ormai il tronco è grosso come una bottiglia, è in pieno sole e fa grandi rami...mai visto un fiore, è normale? Magari mi hanno venduto una specie sterile...esiste? Non vorrei aspettare troppo per eventualmente innestarlo.

molto strano...............pero', una volta da qualche parte ho letto che alcune razze di sorbi domestici, quelle un po' piu' pregiate, che fanno i frutti migliori, possano iniziare a fruttificare anche dopo 10/12 anni................
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Originariamente Scritto da Damiano
4 anni fa ho piantato un sorbo domestico. Ormai il tronco è grosso come una bottiglia, è in pieno sole e fa grandi rami...mai visto un fiore, è normale? Magari mi hanno venduto una specie sterile...esiste? Non vorrei aspettare troppo per eventualmente innestarlo.


molto strano...............pero', una volta da qualche parte ho letto che alcune razze di sorbi domestici, quelle un po' piu' pregiate, che fanno i frutti migliori, possano iniziare a fruttificare anche dopo 10/12 anni................

mi capito con un nespolo giapponese ... non ha fiorito per diversi anni poi tutti d'un tratto ha iniziato e tutt'ora se la stagione va bene ..fa i suoi frutti ..

questi sono innesti di quest'anno biancospino su biancospino ma varietà diverse (seconda e terza foto ) la prima sempre su biancospino ma una varieta "tipo"red sentinell ..che è partitapochi giorni fa quando ormai era secca completamente ..
 

Allegati

  • innesti 12.06.2012 001.jpg
    innesti 12.06.2012 001.jpg
    97 KB · Visite: 0
  • innesti12062012002.jpg
    innesti12062012002.jpg
    81 KB · Visite: 0
  • innesti12062012003.jpg
    innesti12062012003.jpg
    81.8 KB · Visite: 0
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Ciao Lorenzo che tipo di innesto hai fatto ed è di questi giorni???

FORZA MAURE'

ciao amedeo, l' innesto e' a corona http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...sg=AFQjCNE2nLUiUNbyANkdOU8IswjiLtq4tA&cad=rja
anche se secondo me non e' il piu' indicato per i sorbi, ma avendoci poca fiducia li avevo fatti cosi' per prova, invece...........
se dovessi rifarli li farei a spacco.
li feci i primi di marzo con le piante in vaso e in serra.
 
Re: INNESTI & PIANTE DA PASTURA ..

Questa era un biancospino varietà "paul scarlett " messo a dimora tre anni fa ..ottima vegetazione grandi e durature fioriture rosa ..ma di bacche ne rimanevano sempre pochissime e quelle poche non se le beccavano neppure i merli in inverno ...
ho innestato una varieta bsempre di biancospino che mi ha portato un vecchio roccolatore ..di due marze sullo stesso portainnesti una ha fiorito bene e grappoli di fiori sembrano abbastanza ai fiori del sorbo dell'uccellatore (mali') comunque molto diversi dalle altre varietà di biancospino che ho li vicino.. speriamo che tenga qualche bacca fino a maturazione
 

Allegati

  • innesti14062012002.jpg
    innesti14062012002.jpg
    83.7 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto