Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Visto che alcuni sostengono che io faccia anche qualche foto decente e vista la pessima qualità delle foto messe al capanno volevo rifarmi un po' la fama postando i secchi nuovi al capanno solito che alcuni gia' conoscono...spero vi piacciano!!

in effetti sei più bravo a far le foto che a cacciare!!! ben tornato trombatore :=)
 
Tunnel sul capanno

Tunnel sul capanno

una corridora lunga 5 metri
Non sapevo dove posizionarla poi visto che quest'anno ho fatto il tetto al capanno
. Devo dire che sul secco li davanti sto sparando molto più degli altri anni
e ci arrivò tranquillamente col cal 8. (:
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    69.4 KB · Visite: 0
una corridora lunga 5 metri
Non sapevo dove posizionarla poi visto che quest'anno ho fatto il tetto al capanno
. Devo dire che sul secco li davanti sto sparando molto più degli altri anni
e ci arrivò tranquillamente col cal 8. (:

Cavoli complimenti Paolo, spettacolo, ma che distanza hai per colpire con cal. 8 perche' cosi' a vista mi sembra un poco distante..........altrimenti mi azzardo facendo una prova anche io qualche mt piu' in la con l'8 ....
 
ma va a ca**re [marameo.gif]

Ahahahah... no a parte gli scherzi Maurizio non ho mai capito neanche io che piante sono.. a me han sempre detto di usare il frassino ed ho sempre fatto cosi... ma ho alcuni secchi vecchi che avevano messo quelli che cacciavano prima di me in quel capanno che sono simili a quelli di Paolo ma non ho ancora capito di cosa sono anche perché sono "bruciati"...
 
cavolo, ma dove li trovate quei secchi così compatti..... io per averne uno così , ho dovuto "costruirlo" con vari rami. Che essenze sono?

Frassino... quello com le gemme verdi però... perche la frassina (con le gemme nere) dura molto di meno

- - - Aggiornato - - -

cavolo, ma dove li trovate quei secchi così compatti..... io per averne uno così , ho dovuto "costruirlo" con vari rami. Che essenze sono?

Frassino... quello com le gemme verdi però... perche la frassina (con le gemme nere) dura molto di meno
 
cavolo, ma dove li trovate quei secchi così compatti..... io per averne uno così , ho dovuto "costruirlo" con vari rami. Che essenze sono?

In effetti non è un unico ramo , era una pianta di frassino con l'aggiunta di un paio di rami per riempirlo ..a vederlo così nn rende l'idea ma è un bel secco e grande sarà largo quasi due metri ..

Usando le ottomagnum originali , per ora non ne è andato via neppure uno .. Saranno circa 12-14 m di tiro

- - - Aggiornato - - -

cavolo, ma dove li trovate quei secchi così compatti..... io per averne uno così , ho dovuto "costruirlo" con vari rami. Che essenze sono?

In effetti non è un unico ramo , era una pianta di frassino con l'aggiunta di un paio di rami per riempirlo ..a vederlo così nn rende l'idea ma è un bel secco e grande sarà largo quasi due metri ..

Usando le ottomagnum originali , per ora non ne è andato via neppure uno .. Saranno circa 12-14 m di tiro
 
Secco

Secco

ciao mi servirebbe un consiglio (strano), voglio mettere un secco per i sasselli al mio temporaneo ed oggi accoppiando due cime ho ottenuto questo, la mia perpessità riguarda il fatto che i rami sono abbastanza morbidi e si flettono, ma che devo fare li devo spuntare fino a quando diventano rigidi o li lascio così, lo so non è il massimo ma è il primo che faccio...

secco.jpg
 
Scusa Adriano ma quando ho scritto vedevo immagine in piccolo, ora molto meglio,metti una pertica orizzontale che da meta' del secondo ceppo di sx(pc) va sbordando da entrambi i lati alla cima del primo ceppo di dx...... cosi' per me perfetto.............per un temporaneo ottimo.Non tagliare nulla almeno quando si appoggiano se dei distratto vedi i rami che di muovono....:D
 
Ok Nicola la mia preoccupazione era quella che nel caso si appoggiassero su di un ramo diciamo flessibile che non li sorregge poi flettendosi scappano o si impauriscono...
 
Ok Nicola la mia preoccupazione era quella che nel caso si appoggiassero su di un ramo diciamo flessibile che non li sorregge poi flettendosi scappano o si impauriscono...

Come dice Maurizio vai tranquillo no problem, poi ci dirai se ha ben fatto il suo dovere.............
 

Bellissimo posto e super allestimento, complimenti davvero. Una curiosità: Per salire nel capanno passi da una scala interna proveniente da quel volume verde squadrato che c'è sotto? E c'è altro li dentro oltre l'eventuale scala? Te lo chiedo perchè mi ha ricordato un vecchio capanno in muratura abbandonato dalle mie parti, che usava un anziano professore in pensione che cacciava al piano di sopra e aveva al piano inferiore una camera da letto e cucina dove la moglie riposava e preparava da mangiare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto