Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
un misto di ammirazione e sana invidia per tre categorie di persone:
gli scalatori per la capacità la volontà e la determinazione
i serfisti quando passano le dita tra l'acqua dell'onda
ed i capannisti per i loro paesaggi per i richiami e per l'emozioni che io non potrò provare mai.
complimenti.
 
un misto di ammirazione e sana invidia per tre categorie di persone:
gli scalatori per la capacità la volontà e la determinazione
i serfisti quando passano le dita tra l'acqua dell'onda
ed i capannisti per i loro paesaggi per i richiami e per l'emozioni che io non potrò provare mai.
complimenti.

Mai dire mai.
Anche se non è tradizione nelle tue zone, potresti sempre diventare un pioniere della caccia coi vivi.
 
un misto di ammirazione e sana invidia per tre categorie di persone:
gli scalatori per la capacità la volontà e la determinazione
i serfisti quando passano le dita tra l'acqua dell'onda
ed i capannisti per i loro paesaggi per i richiami e per l'emozioni che io non potrò provare mai.
complimenti.

X il surf non mi sono ancora attrezzato ma x il resto diciamo che non mi faccio mancare nulla!!
 

Allegati

  • due.jpg
    due.jpg
    95.3 KB · Visite: 0
  • Ombre sul Brenta.jpg
    Ombre sul Brenta.jpg
    45.7 KB · Visite: 0
un misto di ammirazione e sana invidia per tre categorie di persone:
gli scalatori per la capacità la volontà e la determinazione
i serfisti quando passano le dita tra l'acqua dell'onda
ed i capannisti per i loro paesaggi per i richiami e per l'emozioni che io non potrò provare mai.
complimenti.
Perchè non potrai mai averle? Magari qui può essere un pò difficile avere un capanno fisso (sopratutto nella mia provincia in questo periodo...) ma puoi avere gran parte delle emozioni anche con un temporaneo (magari in un posto non tanto sputt....nato) poi se non puoi per tempo o perchè no hai il posto ti capisco...
 
ed i capannisti per i loro paesaggi per i richiami e per l'emozioni che io non potrò provare mai.
complimenti.[/QUOTE]

Coturnat nemmeno per scherzo devi dire cosi', anzi qualche amico sul forum delle tue zone che caccia ad appostamento fisso lo trovi e puoi sempre chiedere...vedrai che ti appassioni anche tu ...
 
Bellissimo posto Tordo la foto dove si vede il lago e 'dall'inizio del lago o dalla fine ??

Nessuno ha mai pensato a passare il secco con dell'impregnante / catramina o prodotti similari ?
la ns fantasia non ha limiti...solo che bisognerebbe pelarlo....però...non mi sembra un impresa facile...la catramina però stona..e per di più quando fa caldo magari rimane appiccicato sopra..[rire.gif]...un giorno dissi a uno stampista...: invece di stampar solo gabbie stampa anche i secchi...risposta....: ma chissà un giorno o l'altro...son passati 10 anni ...peccato...ora non stampa + ....
 
secco particolare

secco particolare

mi date un giudizio a questo secco! grazie
(non è posizionato in appostamento ma sul giardino di casa)
 

Allegati

  • secco in ferro 002.jpg
    secco in ferro 002.jpg
    80 KB · Visite: 0
  • secco in ferro 003.jpg
    secco in ferro 003.jpg
    106.9 KB · Visite: 0
mi date un giudizio a questo secco! grazie
(non è posizionato in appostamento ma sul giardino di casa)

Lascialo nel giardino AMEDEO...............:D.........meglio dei secchi in legno ..........guarda foto sopra ce ne sono di bellissimi.

- - - Aggiornato - - -

Rugula (quercia): dal mio ufficio


Maurizio, ma li preferisci cosi' spessi tu?
 
Mi piacciono con tanti rametti laterali e non solo quelli verticali (come dicevo tipo antenna della televisione), secondo me sono i migliori per poter avere maggiori possibilità d'insidiare più uccelli con un colpo solo o con un doppio. Se Sabato riesco a posizionarlo metterò delle foto del nuovo secco.
 
mi date un giudizio a questo secco! grazie
(non è posizionato in appostamento ma sul giardino di casa)

Personalmente odio tutto quello che ha caccia non è naturale e questo fa proprio cagare.....fosse per me andrei ancora con le gabbie in legno, figurati se può piacermi un secco di ferro.....
 
In un appostamento ho delle piante molto alte ed ho difficoltà a mettere i secchi e siccome tutti gli anni tocca a me (a 63 anni inizio ad avere qualche preoccupazione in più del normale) volevo provare con un secco in ferro e risolvere il problema per molti anni (logicamente se funziona ).
Per metterlo in posizione userei dei tubi in ferro da 3/4 di pollice.
Normalmente uso secchi di frassino.
Grazie della risposta ragazzi e a buon rendere..
saluti
 
Bisognerebbe. Provare .. Secondo me se può essere funzionante
A puegnago c'è un mio comoscente che al posto dei secchi ha messo delle vecchie antenne per la tv , tutte le volte che le vedo mi scappa da ridere perché sono un'oscenita (:
Lui dice che sono lo da più di 10 anni e fin che andrà a caccia i secchi saranno quelli televisivi ..
 
In un appostamento ho delle piante molto alte ed ho difficoltà a mettere i secchi e siccome tutti gli anni tocca a me (a 63 anni inizio ad avere qualche preoccupazione in più del normale) volevo provare con un secco in ferro e risolvere il problema per molti anni (logicamente se funziona ).
Per metterlo in posizione userei dei tubi in ferro da 3/4 di pollice.
Normalmente uso secchi di frassino.
Grazie della risposta ragazzi e a buon rendere..

Amedeo senza offesa noi non siamo abituati a secchi cosi', magari la loro funzione la svolgono ugualmente, in casi' come il tuo vista l'eta', se c'e possibilita' di arrivare al capanno con un cestello risolvi problema oppure con un esborso economico non rilevante (sempre secondo i punti di vista e soprattutto le proprie tasche)c'e' gente attrezzata, giardinieri soprattutto che potrebbero fare al caso tuo.....ciao
 
In un appostamento ho delle piante molto alte ed ho difficoltà a mettere i secchi e siccome tutti gli anni tocca a me (a 63 anni inizio ad avere qualche preoccupazione in più del normale) volevo provare con un secco in ferro e risolvere il problema per molti anni (logicamente se funziona ).
Per metterlo in posizione userei dei tubi in ferro da 3/4 di pollice.
Normalmente uso secchi di frassino.
Grazie della risposta ragazzi e a buon rendere..
saluti

Se lo vuoi mettere in ferro almeno fallo meglio, simile a quelli veri, magari usando dei tondini più piccoli per diminuirne il peso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto