Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Si i capanni sono tutti bellissimi... e le piante sono tenute benissimo, le mie piante sembrano disegnate ma mi manca un pò di preparazione come filarole (categoricamente in legno) e copertura del capanno... ma torno a dire che è solo un anno e mezzo che ci stò lavorando dietro... punto a portare il capanno nel giro di altri 2 anni allo splendore che gli compete...
 
Re: Il mio capanno

ho visto su una rivista di caccia le foto di alcuni capanni sui colli di s.fermo bergamo ,bellissimi,meglio di un giardino ci sono anche i pali in metallo ben mimetizzati con edera sintetica allestiti con rami secchi per insidiare cesene e sasselli,le potature sono maniacali,dei capanni belli ne ho visti tanti ma come quelli di s. fermo mai.

....come quello dell'amico carlo!!!!!!
 
Re: Il mio capanno

Ciao,vedo che tra i capannisti del forum ci sono un pò di miei concittadini...io di solito scrivo nella stanza "migratoria centro",non ho l'appostamento anche se a volte vado con mio cugino che ha il capanno qui a Montecarlo.Sono passato da questo post perchè mi piacciono i capanni e come vengono mantenuti,ho visto foto spettacolari faccio i complimenti siete degli artisti.
 
Re: Il mio capanno

io le foto del mio capanno le ho quì sul computer ma non so fare a postarle. ho 50 anni e sono un'artigiano non un tecnico imformatico. saluti

comunque ho un amico tecnico lo inviterò a cena e lui mi insegnerà a postare le foto.
 
Re: Il mio capanno

Pure io sono d'accordo con Vasco,ognuno ovviamente ha le sue idee,ed è bello condividerle assieme, ma neanche io riuscirei mai a mettere una pianta in ferro nel mio capanno...Sarebbe proprio contro la mia volontà,non ci riuscirei proprio!Una volta visi un capanno e al posto dei secconi c'erano le vecchie antenne delle case,che facevano da secconi!Saranno anche utilissimi ma veramente,non si potevano vedere,cioè non c'entrano niente con l'atmosfera e con la natura che io cerco quando vado a caccia,ma questa è solo la mia opinione rispettabile come tutte le altre,con chi la condivide e anche con chi non la condivide!Io tipo solitamente uso sempre dei secconi di orniello,ciliegio e anche di acacia,praticamente per le acacie le taglio direttamente la pianta intera alta circa 12 metri,poi la portiamo su al capanno e la mettiamo in piedi fuori che esca dalle piante,da dei carpine,be non dura molto,un paio d'anni perchè poi si piega tutta e si rovina,ma veramente per sasselli cesene e fringillidi è micidiale!Nessuno qui ha l'ha mai provata??
Ciao

ciao non l'ho mai provata però non riesco proprio a capire quale sia!grazie anticipatamente
 
Re: Il mio capanno

Il tuo posto è veramente meraviglioso così come altri che mi hai fatto vedere su ai colli. Cari saluti.

anch io ho visto, attraverso le foto e non dal vero, il capanno di Carlo e altri che gli stanno intorno. sono veramente spettacolari. noi del centro vorremmo provare ad imitarli, ma mi rendo conto che è impossibile. Non per un discorso di capacità ma per una serie di circostanze di contorno. qui abbiamo soprattutto boschi di querce, li hanno un ambiente totalmente differente dal nostro.
 
Re: Il mio capanno

ciao non l'ho mai provata però non riesco proprio a capire quale sia!grazie anticipatamente
Noi nel nostro dialetto la chiamiamo cascia..In italiano è acacia,si sviluppa abbastanza in fretta come pianta da giovane sopratutto nel tronco ha anche delle spine,dai suoi fiori si ricava il miele!Cmq quando avrò un pò di tempò ti posterò delle foto!
Ciao
 
Re: Il mio capanno

oggi pomeriggio sono stato al capanno x prendere della roba che avevo lasciato sù.purtroppo il giorno di befana sei è abbattuta nella zona una vera e propria tromba d'aria.non vi dico cosa ho trovato.secchi troncati o sradicati dai buchi,piante tutte troncate.rami spezzati attacchini divelti e addirittura la rete anti capriolo divelta.una catacombe.....mi aspetta un bel pò di lavoro porca p@@@@@a !!!!
 
Re: Il mio capanno

oggi pomeriggio sono stato al capanno x prendere della roba che avevo lasciato sù.purtroppo il giorno di befana sei è abbattuta nella zona una vera e propria tromba d'aria.non vi dico cosa ho trovato.secchi troncati o sradicati dai buchi,piante tutte troncate.rami spezzati attacchini divelti e addirittura la rete anti capriolo divelta.una catacombe.....mi aspetta un bel pò di lavoro porca p@@@@@a !!!!

Che sfiga! Nella sfortuna ti è andata bene che è capitato a fine stagione e non prima, altrimenti sai che moccoli!!!
Sai cosa fare i prossimi mesi dai [smash.gif]
 
Re: Il mio capanno

oggi pomeriggio sono stato al capanno x prendere della roba che avevo lasciato sù.purtroppo il giorno di befana sei è abbattuta nella zona una vera e propria tromba d'aria.non vi dico cosa ho trovato.secchi troncati o sradicati dai buchi,piante tutte troncate.rami spezzati attacchini divelti e addirittura la rete anti capriolo divelta.una catacombe.....mi aspetta un bel pò di lavoro porca p@@@@@a !!!!
e dai brontolone, che volevi star tutta l' estate senza far nulla.......................tu sei poo catacombe,che son stati gli zombi? ahahah!!!!!!!
 
Re: Il mio capanno

e dai brontolone, che volevi star tutta l' estate senza far nulla.......................tu sei poo catacombe,che son stati gli zombi? ahahah!!!!!!!

no no il lavoro ce l'avevo da giàa e parecchio..... vorra' dire che farò gli straordinari......MAREMMA MAIALA!!!!!
 
Re: Il mio capanno

oggi pomeriggio sono stato al capanno x prendere della roba che avevo lasciato sù.purtroppo il giorno di befana sei è abbattuta nella zona una vera e propria tromba d'aria.non vi dico cosa ho trovato.secchi troncati o sradicati dai buchi,piante tutte troncate.rami spezzati attacchini divelti e addirittura la rete anti capriolo divelta.una catacombe.....mi aspetta un bel pò di lavoro porca p@@@@@a !!!!
Andrea, ormai siamo un bel pò targati LU, magari questa primavera potremmo trovarci un paio di volte per darti una mano, sarebbero mattinate piacevoli e sarebbe anche l'occasione per conoscersi tutti. Se poi viene anche qualcuno targato PT meglio ancora, per quelli targati PI ho qualche riserva, ci sono strani scritti sui muri su di loro, magari se fanno una bella doccia la mattina....Organizza, io ci sto e magari porto anche un altro, ciao
 
Re: Il mio capanno

Andrea, ormai siamo un bel pò targati LU, magari questa primavera potremmo trovarci un paio di volte per darti una mano, sarebbero mattinate piacevoli e sarebbe anche l'occasione per conoscersi tutti. Se poi viene anche qualcuno targato PT meglio ancora, per quelli targati PI ho qualche riserva, ci sono strani scritti sui muri su di loro, magari se fanno una bella doccia la mattina....Organizza, io ci sto e magari porto anche un altro, ciao

molto volentiri.potrebbe essere una buona idea.magari facciamo il giro e ci diamo una mano a vicenda.visto poi che i lavori in maggior parte li faccio dasolo...su quelli targati pt ho delle riserve...girano strane voci!!!
 
Re: Il mio capanno

quest'anno ho fatto 6 (dico sei!!!!) peppole.....lasciamo stare.Da cin e' moooolto buono, peccato che le piante siano un po' sporche.Ma e' sulla linea di passo.
Di la' ora e' arato ma fino ai primi di dicembre, il contadino mio amico mi lascia le stoppie di qualsiasi coltura fa, quindi di pastura ne resta.
 
Re: Il mio capanno

Andrea, ormai siamo un bel pò targati LU, magari questa primavera potremmo trovarci un paio di volte per darti una mano, sarebbero mattinate piacevoli e sarebbe anche l'occasione per conoscersi tutti. Se poi viene anche qualcuno targato PT meglio ancora, per quelli targati PI ho qualche riserva, ci sono strani scritti sui muri su di loro, magari se fanno una bella doccia la mattina....Organizza, io ci sto e magari porto anche un altro, ciao
che merdina che sei, allora per ripicca non ti avviso più quando entrano i tordi dal mare!!! organizziamo ma un bel pranzo dalle parti dove abita Andrea, a quello ci vengo senz'altro e mi do' da fare...
 
Re: Il mio capanno

quest'anno ho fatto 6 (dico sei!!!!) peppole.....lasciamo stare.Da cin e' moooolto buono, peccato che le piante siano un po' sporche.Ma e' sulla linea di passo.
Di la' ora e' arato ma fino ai primi di dicembre, il contadino mio amico mi lascia le stoppie di qualsiasi coltura fa, quindi di pastura ne resta.

manca un bel secco di noce di quelli piccoli e spessi...dev'essere anche super comodo..
ma anche le gabbie dei piccoli le attachi ai filari di viti o appendi gabbie anche direttamente sulle piante?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto