Ho tosato la springer (video) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ho tosato la springer (video)

Complimenti a voi tutti veramente molto belli i vostri ausiliari, se mai dovessi passare ad un cane da cerca sicuramente sarà uno springher. ciao Angelo
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Pepo ha scritto:
... Saluti e viva gli springer!


Sempre !!!
ROCCATI ANGELO ha scritto:
Complimenti a voi tutti veramente molto belli i vostri ausiliari, se mai dovessi passare ad un cane da cerca sicuramente sarà uno springher. ciao Angelo

[eusa_naughty.gif] Non farlo Angelo, potresti pentirti.......di non averlo fatto prima.... :wink:

Ciao
Salvatore
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Sai quanti cacciatori da cane da ferma, quello un po' meno puristi magari, stufi di tornare a casa con poco passano allo springer !
Però occhio c'è springer e springer, bisogna stare molto attenti nella scelta, negli allevamenti e sapere CHI sono i genitori....
 
Re: Ho tosato la springer (video)

grifonenero ha scritto:
Sai quanti cacciatori da cane da ferma, quello un po' meno puristi magari, stufi di tornare a casa con poco passano allo springer !
Però occhio c'è springer e springer, bisogna stare molto attenti nella scelta, negli allevamenti e sapere CHI sono i genitori....

quoto al 1000x1000!!!! [spocht_2.gif]
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Io tifo per il pettine a denti larghi, il guanto di gomma, il pettine a denti stretti, e la spazzola. Al massimo dove è necessario uso la forbice. Complimenti per gli springer, quello di Salvatore ha un bel movimento oltre alla velocità. Egidio del "Re di Danari" è un ottimo cane, se non sbaglio il suo proprietario è un giudice se è lui lo conosco perchè mi ha giudicato un paio di volte.
 
Re: Ho tosato la springer (video)

grifonenero ha scritto:
Sai quanti cacciatori da cane da ferma, quello un po' meno puristi magari, stufi di tornare a casa con poco passano allo springer !
Però occhio c'è springer e springer, bisogna stare molto attenti nella scelta, negli allevamenti e sapere CHI sono i genitori....

Riguardo al primo punto, cè in corso in "altri siti" un thread dove inizialmente si chiede quale sia "la razza ideale per la caccia al fagiano", poi dopo 45 ed oltre pagine dove tra l'altro anche molti possessori di fermatori dichiarano fossero le razze da cerca (per molti lo Springer), si inizia a tergiversare dicendo che la domanda era riferita all'approccio e al modo di lavorare il selvatico, in barba al carniere.
Quando la mia cagna si "assetta" sul posteriore con la coda a 90°...devo solo essere pronto a decidere se il selvatico che stà per involarsi mi interessa ai fini dell'abbattimento o meno e sò per certo che per lui, sia pure nel peggiore inferno di rovi.....NON C'e' SCAMPO !!! (Tranne che sia io a padellare... [meaculpa.gif] )
Probabilmente non capisco alcune magie e sarà sicuramente meglio vedere ferme mozzafiato con continue guidate, ma senza vedere....una penna.
Riguardo al secondo punto, concordo con l'importanza di conoscere i genitori ed il contare delle * sul pedigreee, ma ci vuole anche un gran culo, se tutti i cuccioli fossero come alcuni genitori sarebbe pieno di fenomeni.

Ciao
Salvatore
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Ognuno di noi cerca il meglio del meglio ed è giusto che sia così. Io personalmente credo che il più fesso degli springer possa andare a caccia dignitosamente guadagnandosi la scodella di mangime. Da quello che si sente e si vede in giro molto probabilmente la razza springer insieme a quache altra razza è quella con meno scarti nelle cucciolate, difficilmente uno springer non è utilizzabile a caccia. Giusto per rimanere nella discussione mi sento di affermare che quelli tosati sono molto più veloci perchè alleggeriti dal pelo e anche perchè hanno un raffreddamento migliore, consumano anche di meno per via della aerodinamicità.
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Io ho sempre avuto Breton, mi piace molto questa razza, per la sua versatilità, ma che che se ne dica ,per me lo springer è il cane del futuro.
questa è la mia Maggie
[attachment=0:9d7n2j98]maggie zac 27-9-08 025.jpg[/attachment:9d7n2j98]
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
. Giusto per rimanere nella discussione mi sento di affermare che quelli tosati sono molto più veloci perchè alleggeriti dal pelo e anche perchè hanno un raffreddamento migliore, consumano anche di meno per via della aerodinamicità.

Pensa che ho parlato col vet per tentare di farglielo rinfoltire.....a questo punto non ci penso nemmeno, con quello che costano i carburanti :wink:

mimetico ha scritto:
Io ho sempre avuto Breton, mi piace molto questa razza, per la sua versatilità, ma che che se ne dica ,per me lo springer è il cane del futuro.
questa è la mia Maggie

Che bella Maggie !!! Stavo vedendo la foto e passando mia moglie si è fermata a complimentare.......credo che la stagione "futuro" sia entrata da parecchio..

1948ful ha scritto:
Se proprio dovessi scegliere springer o breton, breton al 100% senza ombra di dubbio.

Vista la tua passione per i fermatori, la scelta è comprensibile....con questo, non sono antiBreton, anzi mi piacciono parecchio e sarebbe la razza che prediligerei se "avessi" bisogno di un cane che all'occorrenza...fermi.
Credo che tutto si basi sulla tipologia di caccia praticata..

Ciao e.....Springer Per Sempre :wink:
Salvatore
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
Si il breton è un bel cane, uno dei più polivalenti cani da ferma, è comunque sempre uno spaniel. Voi li tosate i vostri breton?

Io non ho mai tosato un cane,in questo periodo però,accorcio con le forbici da barbiere(per capirci quelle che sfilzano) i peli nella parte posteriore e lungo le zampe anteriori
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
Si il breton è un bel cane, uno dei più polivalenti cani da ferma, è comunque sempre uno spaniel. Voi li tosate i vostri breton?

No Nicola non ce n'è bisogno, perdono il pelo naturalmente e si alleggeriscono parecchio, almeno qui dove il caldo si fa sentire già da aprile. [lol.gif]
 
Re: Ho tosato la springer (video)

bella Bella BELLA :) io però aspetterò a tosare i miei springer, cm sempre lo farò ad agosto e quasi quasi posto anche io il video :)
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Martino, non siamo in pochi a pensare allo stesso modo, non ho niente contro chi tosa i cani, anche perchè lo fanno a fin di bene. Io oltre ad essere convinto che il pelo li protegge dal sole sono anche convito che il pelo dei cani tosati quando cresce non è più come quello di prima. E' solo una mia convinzione.
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Alexis N ha scritto:
bella Bella BELLA :) io però aspetterò a tosare i miei springer, cm sempre lo farò ad agosto e quasi quasi posto anche io il video :)
Non ti conviene aspettare settembre, ti trovi proprio bene per l'apertura, eviti al cane delle brutte sudate e il pericolo che possa prendere qualche brutta bronchite. :D
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
Martino, non siamo in pochi a pensare allo stesso modo, non ho niente contro chi tosa i cani, anche perchè lo fanno a fin di bene. Io oltre ad essere convinto che il pelo li protegge dal sole sono anche convito che il pelo dei cani tosati quando cresce non è più come quello di prima. E' solo una mia convinzione.

Nicola mi riferivo solo ai breton, personalmente non muovo critiche a chi lo fa, e la penso come te sul resto. [lol.gif]
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
Martino, non siamo in pochi a pensare allo stesso modo, non ho niente contro chi tosa i cani, anche perchè lo fanno a fin di bene. Io oltre ad essere convinto che il pelo li protegge dal sole sono anche convito che il pelo dei cani tosati quando cresce non è più come quello di prima. E' solo una mia convinzione.



Ho imparato tanto da te leggendoti su queste righe, ma questa è proprio è una convinzione tua personale che reputo errata.
Il pelo ricresce assolutamente normale e tosando si evitano al cane pericolosi colpi di calore, episodio che è accaduto alla mia springer l'anno scorso di questo periodo quando ancora aveva il pelo lungo.
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Per la crescita del pelo, devi chiedere a chi fa esposizioni canine. Il colpo di calore non dipende dal pelo. Io non ho mai tosato nè setter nè springer, ma come ho già detto non critico chi lo fa. Uso molto i pettini il guanto di gomma e la spazzola, poco il cardatore, lo faccio tutti i giorni oltre all'azione di pulizia è un'ottima relazione sociale anche importamtissima che si crea fra cane e padrone, i miei cani è come fossero tosati, la forbice la uso solo in alcuni parti del corpo. Il pelo lo protegge dai raggi del sole e gli permette anche una buona ventilazione, è come se noi avessimo la paglietta in testa. In estate prima di una prova di lavoro il cane lo bagno bene in tutta la parte di sotto, sopra leggermente la testa, la parte rimanente ci pensa il pelo a preteggerlo dal sole e a ventilarlo. Molti altri lo bagnano tutto, a luglio un cane che ha il turno alle 11,00 prima che l'acqua che ha addosso si asciuga è diventata calda, non contenti dopo la prova lo vanno a rimettere in auto, anche se l'auto è aperta e all'ombra dentro il cane ha poca ventilazione. Alcune razza il caldo lo sopportano meno di altre e questo può bastare per fargli urinare nero. Dopo ci possiamo mettere anche l'allenamento, l'alimentazione e lo stress che contribuiscono al colpo di calore. Io non voglio convincere nessuno, ma se lasciamo i cani al sole il tuo tosato ha bisogno di essere più protetto del mio che ha il pelo. Non so se è vero, mi hanno detto che ci sono delle creme protettive per i cani a pelo corto. P.S. L'ultima prova lo fatta al Palasaccio il 29 di maggio scorso e ti assicuro che faceva molto caldo, la maggior parte degli springer avevano tutti il pelo lungo, col pelo rasato ne ho visti due o tre. Non ho detto che hai sbagliato a tosare il cane, se lo tieni a casa a lombra del pergolato hai fatto bene, ti sei tolto il fastidio dei peli e la fatica di pettinarlo.
 
Re: Ho tosato la springer (video)

germano56 ha scritto:
Alexis N ha scritto:
bella Bella BELLA :) io però aspetterò a tosare i miei springer, cm sempre lo farò ad agosto e quasi quasi posto anche io il video :)
Non ti conviene aspettare settembre, ti trovi proprio bene per l'apertura, eviti al cane delle brutte sudate e il pericolo che possa prendere qualche brutta bronchite. :D

no no di solito la prima o la seconda settimana di agosto li tosiamo.... cmq negli ultimi anni difficilmente a settembre fino a metà ottobre fa un freddo che può creare problemi ad un cane...
 
Re: Ho tosato la springer (video)

Da germano56 si imparano sempre tante cose e fa piacere.
Io non tengo in estate il cane al sole (magari sta anche al sole, ma non sempre) lo tengo nella mia casetta di campagna con un bel giardino ombreggiato, in collina a 400 metri dove fa caldo di giorno e freschetto di notte e ad agosto ci vuole già il maglione alla sera e la copertina in letto.
Dunque visto che anche il cane mi sembrava molto contento credo di avere agito bene.
Ciao e grazie per i tuoi davvero preziosi consigli.
Continua a scrivere per piacere anche quello che ritieni ovvio che noi impariamo con avidità !
 
Re: Ho tosato la springer (video)

grifonenero ha scritto:
Da germano56 si imparano sempre tante cose e fa piacere.

Sono un felice appartenente a questa cerchia di sostenitori !!!
Non ho commentato nel post a riguardo, in quanto la penso esattamente come Germano, essendomi documentato in precedenza.
Le esperienze di ognuno di noi sono utili a tutti, questo è il bello del forum, fermo restando che chiunque è libero di rimanere delle proprie idee.

Ciao
Salvatore
 
Re: Ho tosato la springer (video)

condivido appieno il pensiero di germano sull'utilità del pelo integro del cane (puramente scientifico) è vero che un pelo rasato, specialmente a cocker e springer non ricresce più come dovrebbe essere, perde nella lucentezza (sericeo) e tende ad incresparsi, chiaramente un cane rasato si gestisce meglio nella pulizia, ma che soffra il caldo ed altre credenze sono ormai da sfatare. resta il fatto che la springer del filmato, rasata o meno è bellissima..............in bocca al cocker!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto