Re: Ho tosato la springer (video)
Per la crescita del pelo, devi chiedere a chi fa esposizioni canine. Il colpo di calore non dipende dal pelo. Io non ho mai tosato nè setter nè springer, ma come ho già detto non critico chi lo fa. Uso molto i pettini il guanto di gomma e la spazzola, poco il cardatore, lo faccio tutti i giorni oltre all'azione di pulizia è un'ottima relazione sociale anche importamtissima che si crea fra cane e padrone, i miei cani è come fossero tosati, la forbice la uso solo in alcuni parti del corpo. Il pelo lo protegge dai raggi del sole e gli permette anche una buona ventilazione, è come se noi avessimo la paglietta in testa. In estate prima di una prova di lavoro il cane lo bagno bene in tutta la parte di sotto, sopra leggermente la testa, la parte rimanente ci pensa il pelo a preteggerlo dal sole e a ventilarlo. Molti altri lo bagnano tutto, a luglio un cane che ha il turno alle 11,00 prima che l'acqua che ha addosso si asciuga è diventata calda, non contenti dopo la prova lo vanno a rimettere in auto, anche se l'auto è aperta e all'ombra dentro il cane ha poca ventilazione. Alcune razza il caldo lo sopportano meno di altre e questo può bastare per fargli urinare nero. Dopo ci possiamo mettere anche l'allenamento, l'alimentazione e lo stress che contribuiscono al colpo di calore. Io non voglio convincere nessuno, ma se lasciamo i cani al sole il tuo tosato ha bisogno di essere più protetto del mio che ha il pelo. Non so se è vero, mi hanno detto che ci sono delle creme protettive per i cani a pelo corto. P.S. L'ultima prova lo fatta al Palasaccio il 29 di maggio scorso e ti assicuro che faceva molto caldo, la maggior parte degli springer avevano tutti il pelo lungo, col pelo rasato ne ho visti due o tre. Non ho detto che hai sbagliato a tosare il cane, se lo tieni a casa a lombra del pergolato hai fatto bene, ti sei tolto il fastidio dei peli e la fatica di pettinarlo.