B
Autore
Due dei miei setter hanno litigato, uno dei due ha riportato qualche graffio sul collo, gli ho messo un pò di cicatrene e sono tornato a casa. Stamattina quando sono andato dai cani, questo cane era abbastanza fermo, vado a controllare ed era pieno di formiche e di pus.
L'ho prontamente lavato per bene e l'ho messo in un ambiente "pulito", anche se trattandosi di un giardino la paura di essere nuovamente attaccato dalle formiche è ovvia.
Partendo dal presupposto che qui da me i veterinai sono pericolosi per i cani quanto un boccone avvelenato, qualcuno di voi si è trovato nella stessa situazione? Qualche consiglio? L'advantix gliel'ho messo 22 giorni fa e entro un paio di giorni volevo rimetterglielo, dite che fa da repellente anche contro le formiche?
In 24 anni, mai avuto un problema del genere

L'ho prontamente lavato per bene e l'ho messo in un ambiente "pulito", anche se trattandosi di un giardino la paura di essere nuovamente attaccato dalle formiche è ovvia.
Partendo dal presupposto che qui da me i veterinai sono pericolosi per i cani quanto un boccone avvelenato, qualcuno di voi si è trovato nella stessa situazione? Qualche consiglio? L'advantix gliel'ho messo 22 giorni fa e entro un paio di giorni volevo rimetterglielo, dite che fa da repellente anche contro le formiche?
In 24 anni, mai avuto un problema del genere




