Formiche su cane (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione bubi
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

bubi

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
253
Punteggio reazioni
0
Località
Reggio Calabria
Due dei miei setter hanno litigato, uno dei due ha riportato qualche graffio sul collo, gli ho messo un pò di cicatrene e sono tornato a casa. Stamattina quando sono andato dai cani, questo cane era abbastanza fermo, vado a controllare ed era pieno di formiche e di pus.

L'ho prontamente lavato per bene e l'ho messo in un ambiente "pulito", anche se trattandosi di un giardino la paura di essere nuovamente attaccato dalle formiche è ovvia.

Partendo dal presupposto che qui da me i veterinai sono pericolosi per i cani quanto un boccone avvelenato, qualcuno di voi si è trovato nella stessa situazione? Qualche consiglio? L'advantix gliel'ho messo 22 giorni fa e entro un paio di giorni volevo rimetterglielo, dite che fa da repellente anche contro le formiche?

In 24 anni, mai avuto un problema del genere :( :( :( :( :(
 
Re: Formiche su cane

dux ha scritto:
bubi........l'antibiotico per le ferite nn lo shampo

Quoto Davide...
E la pirima volta che sento che un cane viene invaso dalle formiche. Di solito l'advantix e simili proteggono anche dalle formiche.
 
Re: Formiche su cane

Occhio ad applicare l'advantix, devi fare attenzione a non farlo andare a contatto con le ferite.
Cmq se hai qualche prodotto repellente per le formiche che non sia dannoso per il cane, passalo sui contorni del box, così tieni lontano le formiche.
 
Re: Formiche su cane

sparviero ha scritto:
Occhio ad applicare l'advantix, devi fare attenzione a non farlo andare a contatto con le ferite.Cmq se hai qualche prodotto repellente per le formiche che non sia dannoso per il cane, passalo sui contorni del box, così tieni lontano le formiche.
[eusa_clap.gif]
 
Re: Formiche su cane

Pomeriggio ho acquistato il prodotto anti formiche\zanzare etc. etc. che passo ogni mese. Non so il perchè ma c'è stata una vera e propria invasione di formiche nel mio giardino, si fatica anche a camminare a piedi e causa dei problemi miei personali ho un pò trascurato questa cosa.

Ho anticipato la disinfettazione, passando amuchina diluita (usata anche sul cane) e sopratutto l'ho fatto mangiare tanto perchè si è proprio scarnito.

Dux ti cercavo su MSN ma non ti ho trovato, casomai domani ti do un colpo di telefono ;)
 
Re: Formiche su cane

bubi ha scritto:
Pomeriggio ho acquistato il prodotto anti formiche\zanzare etc. etc. che passo ogni mese. Non so il perchè ma c'è stata una vera e propria invasione di formiche nel mio giardino, si fatica anche a camminare a piedi e causa dei problemi miei personali ho un pò trascurato questa cosa.

Ho anticipato la disinfettazione, passando amuchina diluita (usata anche sul cane) e sopratutto l'ho fatto mangiare tanto perchè si è proprio scarnito.

Dux ti cercavo su MSN ma non ti ho trovato, casomai domani ti do un colpo di telefono ;)
Lava bene le ferite con acqua salata(1 litro/1cucchiaio di sale da cucina) 2 volte al giono e ,asciugando,cerca di fare un pò di pressione per far fuoriuscire il pus,dai Augmentin 1000mg cpsse 1 mattina e una sera per 6 giorni.
 
Re: Formiche su cane

sparviero ha scritto:
Occhio ad applicare l'advantix, devi fare attenzione a non farlo andare a contatto con le ferite.
Cmq se hai qualche prodotto repellente per le formiche che non sia dannoso per il cane, passalo sui contorni del box, così tieni lontano le formiche.

ciao bubi
prima di tutto fai una rasatura del pelo intorno alla ferita, visto che comunque il pelo è un corpo estraneo se riesce ad entrare all'interno del tessuto cutaneo provoca infezione e quindi pus
dopo fai un lavaggio con betadine o soluzione fisiologica e dopo una bella medicazione
questo processo lo puoi fare una volta al giorno o a bisogno ogni qualvolta che si staccala medicazione.
la cosa importante è di tenere la ferita più protetta quindi attenzione
perchè se ci arrivano i mosconi incomincia a fare pure i vermi
spero di esserti stato utile
 
Re: Formiche su cane

paco ha scritto:
Ciao Bubi, non sono daccordo sul fatto che i veterinari a Reggio sono pericolosi...quindi non credi che sia meglio portare il cane a farlo controllare??
Ciao

A reggio, di quelli che conosco io (uno a catona, uno al porto, uno a santa caterina, uno vicino lo stadio, uno in via aschenez ed uno a ravagnese), tranne quest'ultimo gli ultimi hanno molti animali (di mio possesso o di conoscenti) sulla coscienza. A prescindere da questo, visto che quest'ultimo è un amico dello zio della mia ragazza, oggi sono andato (sopratutto perchè volevo fargli delle analisi), e mi ha dato la cura.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto