Fiat sedici 2.0 Mjt 16v 135cv DPF Dynamic 4x4 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
FIAT....ma per carita'!!!

Un anno e due mesi di disperazione con una Stilo Gt 1900 turbo diesel da 140 cv....mi hanno dovuto dare SEI dico SEI volte l' auto in sostituzione!!!

Ma andassero a cagare! NON COMPRO' MAI PIU' quel marchio che ci ha visto impoverirci mentre la loro proprieta' si arricchiva!!!
 
io per ora con la panda 4x4 1.3Mj mi sto trovando benissimo è 2 anni che ce l'ho...l'unico problema sta diventando lo spazio del bagliaio...
 
La Sedici è una macchina un pò discussa...chi dice che è un catafalco e chi dice che va bene!
Conosco un signore che ce l'ha e non si lamenta.. certo non è un fuoristrada duro e puro!
Il motore va bene.. l'unico neo è il filtro antiparticolato che ha bisogno di sgroppate ogni tanto se no il motore va in blocco protezione per la rigenerazione! due oo....
Dipende poi da quello ce ci devi fare.
Butta anche un occhio sulla sorella di casa Suzuki..
 
non è per un imminente acquisto mi sto guardando intorno, non sto cercando un fuoristrada come il jimny(anche perchè poi ci sarebbe il problema bagagliaio e consumo). sarebbe l'ideale solo per la caccia...considera almeno per 6-7 mesi quasi 80 km il giorno...poi a me non serve per il fuoristrada e basta, ma normali strade di campagna, neve ed autostrada..
 
mi pa' ce l' ha da 3 anni, facendo i dovuti scongiuri, si e' trovato benissimo finora e sinceramente mi piace parecchio anche a me che la guido spesso per andare a caccia, comodissima, si guida benissimo, chiaramente non e' un fuoristrada, soprattutto perche' non e' alta come una jeep, direi un giusto compromesso per chi non deve fare dei camel-trophy.....
 
Penso di essere stato uno dei primi ad averla, già 7 anni, ma il 110 cv con motore multijeat o come si scrive. Se vedo il prezzo di allora 24.000 euro mi spavento ancora. L'inverno con 4 gomme da neve vai dove vuoi anche senza inserire nulla. Ho usato solo per "sfizio" alcune situazioni e la macchina a risposto bene. Per chi viaggia sui sedili posteriori dicono che il mezzo è rigido per cui abbastanza problematica per viaggi lunghi. La Suzuki che è la stessa cosa, ma la paghi 2/3 mila euro meno e il prezzo dei ricambi è uguale. Ho comprato italiano per dare una mano al "nostro" lavoro, ma la prossima macchina ci penso un attimo.
 
Beve come un alpino ad un raduno con la trazione inserita, se la cava poco meglio senza 4wd... eccessivamente cara per quel che offre, a quel punto meglio la gemella della suzuki.
 
FIAT....ma per carita'!!!

Un anno e due mesi di disperazione con una Stilo Gt 1900 turbo diesel da 140 cv....mi hanno dovuto dare SEI dico SEI volte l' auto in sostituzione!!!

Ma andassero a cagare! NON COMPRO' MAI PIU' quel marchio che ci ha visto impoverirci mentre la loro proprieta' si arricchiva!!!
Io con una stilo 1900 MW turbo diesel ci ho fatto 360.000 km senza toccare una vite al motore.
Altri con la grande Golf a 80.000 hanno bruciato la guarnizione e alcuni hanno visto scoppiare il turbo! Per non parlare dei costi in officina!
Continuare a pensare che comprando la fiat si arricchiscono gli Agnelli e per fare un dispetto a loro comprate le "tedesche". E' così che si aiuta l'economia e si creano posti di lavoro (sai le risate che si fa la Merkel della nostra idiozia)..... Che popolo gli italiani...
 
Io con una stilo 1900 MW turbo diesel ci ho fatto 360.000 km senza toccare una vite al motore.
Altri con la grande Golf a 80.000 hanno bruciato la guarnizione e alcuni hanno visto scoppiare il turbo! Per non parlare dei costi in officina!
Continuare a pensare che comprando la fiat si arricchiscono gli Agnelli e per fare un dispetto a loro comprate le "tedesche". E' così che si aiuta l'economia e si creano posti di lavoro (sai le risate che si fa la Merkel della nostra idiozia)..... Che popolo gli italiani...

Rom,un mio pensiero senza offesa, anche io ho utilizzato e utilizzo fiat, ma quando mio papa' mi da in mano la golf............piuttosto che favorire certi elementi(propietari ovviamente) preferisco favorire wolswagen senza dubbio, e mio padre dice che e' uno dei pochi acqusti azzeccati che ha fatto nella sua vita... parere personale....
 
Rom,un mio pensiero senza offesa, anche io ho utilizzato e utilizzo fiat, ma quando mio papa' mi da in mano la golf............piuttosto che favorire certi elementi(propietari ovviamente) preferisco favorire wolswagen senza dubbio, e mio padre dice che e' uno dei pochi acqusti azzeccati che ha fatto nella sua vita... parere personale....

Io invece preferisco favorire un marchio italiano perchè magari qualcosa mi ritorna indietro come servizi derivanti da PIL prodotto in Italia. Ora ho un Alfa Romeo 159 e devo dire che come prestazioni non ha nulla da invidiare alle tedesche. Per ora ho percorso 130.000 Km ed ho solo cambiato olio e gomme, ma la vera efficienza si vede sopra 200.000. Poi ognuno spende i sui soldi come vuole.
 
Io con una stilo 1900 MW turbo diesel ci ho fatto 360.000 km senza toccare una vite al motore.
Altri con la grande Golf a 80.000 hanno bruciato la guarnizione e alcuni hanno visto scoppiare il turbo! Per non parlare dei costi in officina!
Continuare a pensare che comprando la fiat si arricchiscono gli Agnelli e per fare un dispetto a loro comprate le "tedesche". E' così che si aiuta l'economia e si creano posti di lavoro (sai le risate che si fa la Merkel della nostra idiozia)..... Che popolo gli italiani...

Rom non usiamo termini come idiozia....perche' lo e' altrettanto avere gli occhi tappati...e non riconoscere quanto di piu' accomuna gli utilizzatori tutti di certi mezzi che hanno una pessima reputazione.

Ciao Massimo
 
Rom non usiamo termini come idiozia....perche' lo e' altrettanto avere gli occhi tappati...e non riconoscere quanto di piu' accomuna gli utilizzatori tutti di certi mezzi che hanno una pessima reputazione.

Ciao Massimo

Sicuramente il termine idiozia non era riferito a te, non mi permetterei mai. Ma mi riferivo a tutti noi, come popolo italiano, che non perdiamo occasione per tirarci la zappa nei piedi.
Poi di buona reputazione delle tedesche proverei a parlarne con mio fratello che ha avuto 10.000,00 euro di danni in una BMW 3000 per la testata spaccata o ad un mio amico che qualche giorno fa gli sie frantumata la turbina ad una Golf com 80.000 km (1000,00 euro di riparazione e macchina data indietro per paura di complicanze....), o al mio assicuratore che ha spaccato il cambio ad un'Audi con garanzia appena scaduta (6000.00 euro di riparazione). Mi viene in mente anche un mio amico odontotecnico che, dopo aver sfinito una multipla a metano con 400.000 km, ha fatto il grande passo e si è emancipato con una Golf: a 150.000 km guarnizione alla testa bruciata e ammortizzatori da sostituire. Per non parlare dei miei conoscenti con Mercedes: sempre in officina e giù legnate.......
Saluti Romeo.
 
Rom...allora me sa' che sei tu!!! [rire.gif]

Ohhh si fa per ridere!!!

Vedi, se ognuno di noi porta un esempio, non si finisce piu'....per quanto veritieri siano.
Di fondo a chiunque di noi Italiani VERI farebbe piacere a far si che sti 4 soldi girassero in Italia e magari pot vantare il Made in Italy come un qualche cosa del quale esserne orgogliosi.

Bene....purtroppo se cosi e' in molti casi, in tanti altri Fiat compresa...proprio non possiamo permettercelo proprio perche ' come dici tu siamo Idioti....La Fiat e' pari pari per me lo spaccato della societa' odierna dove in pochissimissimi traggono profitti portando capitali all' estero e i piu' si leccano le ferite di una mal auto-gestione ....
Io stesso avevo preferito la Stilo ad altre Auto....e non sai quanto rosico...per quanto mi piace la Panda 4x4 ...ma un minimo di coerenza mi vede guardarmi in torno e non ricadere in un errorre che non mi perdonerei...

Ciao Massimo ;)
 
io ho la sedici 1.9 4X4,mi ci trovo benissimo e ci vado pure in posti scomodi,risponde bene al più delle situazioni,tieni presente che mi faccio 120 km al giorno d'autostrada e la uso pure per andare a caccia,ottimo compromesso per chi deve fare di un'unico mezzo sia caccia che vita di tutti i giorni! il consumo medio è di 6.5 l/100 km!la differenza tra suzuki e fiat è solo l'immatricolazione infatti la mia sul libretto ha scritto suzuki commercializzata fiat!
 
Beve come un alpino ad un raduno con la trazione inserita, se la cava poco meglio senza 4wd... eccessivamente cara per quel che offre, a quel punto meglio la gemella della suzuki.

probabilmente non hai mai avuto macchine che bevan davvero, ti farei provare il mio terios, che posso confrontare con la 16 del babbo, riguardo alla gemella, quando mio padre la compro', suzuki costava 2000 euro in piu'......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto