Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Fabarm che delusione

Da quanto racconti c'è da sperare di essere fortunati che non scoppi tra le mani...ma non è possibile che siate incappati in un lotto per qualche motivo difettoso...certo l'azienda non l'ha gestita bene.a quanto ne so dovrebbe esserci stato un cambio di proprietà negli ultimi anni e potresti essere capitato in un brutto periodo.Vado fuori tema ma in altre stanze viene impedito di fare riferimenti precisi in caso di fregature e disservizi vari per paura di possibili ritorsioni legali contro il forum ma su questa stanza si parla liberamente di delusione fabarm... schifo Beretta.. problema Benelli etc etc...non capisco la differenza.
Ciao .penso anche io di essermi imbattuto in un lotto difettoso ed il cambio di proprietà dell'azienda non ha aiutato a risolvere i problemi....anzi penso che con la vecchia gestione si sarebbe risolto tutto subito. Ho appena sentito l 'armiere e mi ha detto che probabilmente ha notato la l'ospite che ci mettono e che può ripararlo lui ma visto che il fucile ha solo 3 anni preferirei farlo vedere da chi lo ha costruito. Magari i difetti dipendevano da questo problema è non c'è ne siamo mai accorti.
Vi aggiornerò

Ciao buba

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Re: Fabarm che delusione

Intendi la loctite per bloccare il manicotto alla base della canna che si inserisce nella carcassa se ho ben capito...mi pare di aver letto che sia successo anche in fucili di altre marche. magari per risparmiare qualche euro usano prodotti scadenti e per una cazzata l'utilizzatore impazzisce...non sarebbe ne la prima né l'ultima volta anche per oggetti di uso quotidiano Delle più blasonate marche...il marketing ha preso il sopravvento sulla bontà del prodotto...qualcuno prova a resistere ma è dura.
 
Re: Fabarm che delusione

ed il cambio di proprietà dell'azienda non ha aiutato a risolvere i problemi....anzi penso che con la vecchia gestione si sarebbe risolto tutto subito.

Ahhhh ecco......c'e' stato un cambio gestione !?! Perche' io ho un sovrapposto Fabarm comprato ormai da anni...mai un problema cmq !Quando lo presi m'accorsi che uno strozzatore era doppione e chiesi se mi potevano inviare,pagandolo, quello che mi mancava : mi spedirono gratis nuovamente tutta la serie completa di strozzatori lasciandomi anche quella "vecchia"! Un saluto.
 
Re: Fabarm che delusione

Per mia esperienza anche Michele Marocchi Proprietario della Marocchi-Breda è una persona squisita.. speriamo che a nessuno debba servire l’assistenza per un’arma tra l’altro anche nuova, ma sicuramente chi è già capitato nelle sue mani come me ne è uscito fuori più che soddisfatto... correggetemi se sbaglio
 
Re: Fabarm che delusione

guarda io non sò proprio come fate ad avere una pazienza così!!!!ti dico una cosa su breda ,ovvero il breda altair cal 20, ultimo che ha fatto marocchi a presa di gas con il marchio breda ,uno che caccia con me quest'anno sparando gli resta il fucile in due pezzi,chiama l'armeria lo porta glielo riparano spendendo 80 euro per il tubo serbatoio nuovo che si era rotto alla base del castello dove avvitato,dopo 1 mese di fermo usciamo a caccia passa una pavoncella gli spara e si accorge che si è rotto ancora, meno male che aveva la cinghia alrimenti gli cadeva la canna nel fiume!!!!lo porta in armeria se lo fà valutare ,e porta a casa un m2 cal 20 nuovo,adesso si che ha risolto il problema.quando certe cose nascono male è inutile insistere meglio sbarazzarsene alla prima occasione.saluti matteo
 
Re: Fabarm che delusione

Marocchi costruisce soltanto le canne per Breda.. se i breda si rompono in 2 non è colpa di marocchi... dicono in molti che le canne marocchi sono superlative... l si12 inerziale ha meccanica identica al benelli e canne marocchi... io un pensierino lo sto facendo.. ma sto pensando anche di prendere l'm2 cal 12.... mi piacerebbe in calibro 20 ma sparando il tungsteno o l'acciaio il 20 è troppo limitato.. e guardando al futuro ...
 
Re: Fabarm che delusione

Marocchi costruisce soltanto le canne per Breda.. se i breda si rompono in 2 non è colpa di marocchi... dicono in molti che le canne marocchi sono superlative... l si12 inerziale ha meccanica identica al benelli e canne marocchi... io un pensierino lo sto facendo.. ma sto pensando anche di prendere l'm2 cal 12.... mi piacerebbe in calibro 20 ma sparando il tungsteno o l'acciaio il 20 è troppo limitato.. e guardando al futuro ...

se prendi l'm2 sei al top,io ne ho 2 in cal 12 e posso solo dirti che ci fai di tutto mai un problema ,una macchina da guerra ,il mio amico che ha preso il 20 con canna da 70 è stracontento.io lo cambierei solo per prendere un altro m2 magari max 5.comunque sapevo che le canne erano fatte da marocchi e il resto made in turchia da quanto mi è stato detto e il tutto marchiato breda. tempo fa il mio socio di caccia ha preso un m2 mancino usato e dopo un po di tiri a caccia aveva problemi con il riarmo ,benelli nonostante non fosse più in garanzia e acquistato usato gliel'ha revisionato e sistemato a 0 euro!!!!anche l'armeria che si è appoggiato poi per la riparazione non gli ha chiesto nulla!!che dire !!bisogna anche valutare il tutto
 
Re: Fabarm che delusione

se prendi l'm2 sei al top,io ne ho 2 in cal 12 e posso solo dirti che ci fai di tutto mai un problema ,una macchina da guerra ,il mio amico che ha preso il 20 con canna da 70 è stracontento.io lo cambierei solo per prendere un altro m2 magari max 5.comunque sapevo che le canne erano fatte da marocchi e il resto made in turchia da quanto mi è stato detto e il tutto marchiato breda. tempo fa il mio socio di caccia ha preso un m2 mancino usato e dopo un po di tiri a caccia aveva problemi con il riarmo ,benelli nonostante non fosse più in garanzia e acquistato usato gliel'ha revisionato e sistemato a 0 euro!!!!anche l'armeria che si è appoggiato poi per la riparazione non gli ha chiesto nulla!!che dire !!bisogna anche valutare il tutto

Io ho imbracciato lm'2 in calibro 20... e mi sono innamorato!! cade subito a mira, bilanciato, leggero, astina sottile... uno spettacolo. Avevo pensato di prenderlo cal 20 canna 70 ma vengo da sovrapposti e doppietta... volevo il semiauto steelshot per gli acquatici e il cal. 20 spara grammature troppo basse in acciaio e tungsteno... mi dispiace tantissimo solo per quello...... ahi ahi
 
Re: Fabarm che delusione

Io ho imbracciato lm'2 in calibro 20... e mi sono innamorato!! cade subito a mira, bilanciato, leggero, astina sottile... uno spettacolo. Avevo pensato di prenderlo cal 20 canna 70 ma vengo da sovrapposti e doppietta... volevo il semiauto steelshot per gli acquatici e il cal. 20 spara grammature troppo basse in acciaio e tungsteno... mi dispiace tantissimo solo per quello...... ahi ahi

prendilo in cal 12 e non te ne pentirai.la prossima settimana all'hit show di vicenza viene presentato il super black eagle 3 ,questo è anche un super magnum pensato per gli acquatici ma come tutti i benelli molto versatile e ci fai di tutto.saluti matteo
 
Re: Fabarm che delusione

se prendi l'm2 sei al top,io ne ho 2 in cal 12 e posso solo dirti che ci fai di tutto mai un problema ,una macchina da guerra ,il mio amico che ha preso il 20 con canna da 70 è stracontento.io lo cambierei solo per prendere un altro m2 magari max 5.comunque sapevo che le canne erano fatte da marocchi e il resto made in turchia da quanto mi è stato detto e il tutto marchiato breda. tempo fa il mio socio di caccia ha preso un m2 mancino usato e dopo un po di tiri a caccia aveva problemi con il riarmo ,benelli nonostante non fosse più in garanzia e acquistato usato gliel'ha revisionato e sistemato a 0 euro!!!!anche l'armeria che si è appoggiato poi per la riparazione non gli ha chiesto nulla!!che dire !!bisogna anche valutare il tutto
Questa si che è una azienda seria

Buba

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Re: Fabarm che delusione

Buongiorno a tutti...per quanto riguarda i fucili fabarm posso dire semplicemente che la meccanica nn è delle migliori sfertaglia molto ma nn mi si è mai inceppato...neanche con le 24 gr da piattello...io ho un h35 titan canna 71 ....il fucile sarà quel che sarà...ma come si imposta e per la resa della canna fa paura io ha colombi porto solo lui...e dove li butta giù è meglio che nn lo dico! Io ne ho dozzine e dozzine di fucilI dalle saint etienne alle 81 breda e beretta alle Cogne. ...ma sta canna è veramente mortale...se potessi montarla sul benelli sarebbe eterno e venderei tutti i fucili che ho...un saluto
 
Re: Fabarm che delusione

Buongiorno a tutti...per quanto riguarda i fucili fabarm posso dire semplicemente che la meccanica nn è delle migliori sfertaglia molto ma nn mi si è mai inceppato...neanche con le 24 gr da piattello...io ho un h35 titan canna 71 ....il fucile sarà quel che sarà...ma come si imposta e per la resa della canna fa paura io ha colombi porto solo lui...e dove li butta giù è meglio che nn lo dico! Io ne ho dozzine e dozzine di fucilI dalle saint etienne alle 81 breda e beretta alle Cogne. ...ma sta canna è veramente mortale...se potessi montarla sul benelli sarebbe eterno e venderei tutti i fucili che ho...un saluto
hai detto la cosa giusta,quella canna è e sarà mortale ma il problema è il resto ,se guardi bene tutti si lamentano di tutto il resto comunque secondo me si può fare il discorso che hai detto te basterebbe un buon armaiolo che prende il fodero e occhione del benelli e te la mette sulla canna fabarm.io caccio e continuo a cacciare con benelli ma fabarm mi ha sempre incuriosito e purtroppo leggendo ste cose è il motivo che non l'ho ancora comprato!!!!mi è capitata anche un bernardelli per automatico che la meccanica è discutibile ma ha la canna velenosissima,però resta a casa visto che un paio di volte non ha battuto bene la cartuccia e non ha sparato ,e io non rischio di avere una delle migliori giornate di caccia a colombi o anatre ed avere il fucile che fa le bizze!!!!benelli una garanzia
 
Re: Fabarm che delusione

Del black eagle 3 mi spaventa la canna crio... molti non sono contenti... l'm2 ha la vecchia canna come il montefeltro.... boh.. anche io prenderei fabarm... al massimo potrei opstare per il sovrapposto per evitare ste scocciature della meccanica pero boh.. il semi per le anatre lo vedo piu adatto..
 
Re: Fabarm che delusione

Premetto che il mio fabarm ha sparato poche decine di colpi quindi non posso parlare per esperienza diretta ma solo per aver letto e ascoltato di persona dai possessori...alcune vecchie serie hanno avuto problemi di riarmo ma nelle nuove sembrano risolti anche perché in alcuni casi erano dovuti ad eccessivo imbrattamento con oli e lubrificanti vari del pistone recupero gas.l'unico che evidenzia problemi di tipo se si può dire strutturale è Buba e ci farà sapere se come e quando sarà riuscito a risolverli.non sono un esperto di armi ma dopo averlo smontato a me pare che il meccanismo sia semplice e di facile pulizia... l'otturatore poggia su una slitta che scorre sulla carcassa con doppia guida...il pistone agisce sulla slitta che comprime la molla di riarmo posta sul tubo serbatoio tutto in asse e simmetrico rispetto alle sollecitazioni dello sparo...levi il tirello dell'otturatore e il fucile è smontato pulisci e non puoi sbagliare a rimontare otturatore slitta molla e pistone.A me pare fatto bene poi si vedrà.
 
Re: Fabarm che delusione

il mio H368lion ha problemi di riarmo della terza cartuccia che rimane nell'alloggiamento senza esser spinta dentro la camera di scoppio, 1-2 volte su 10 succede, a me non crea grossi problemi, perché raramente sparo la terza, ma ci sono cacce dove è necessario, come alle anatre, quindi acquistato nel 2009 per la laguna perché gigliato, ora è diventato un secondo fucile, gli preferisco il vecchio Breda Aries magnum, che fa ancora bene il suo lavoro, mi dispiace perchè la canna tribore è ottima, dicono in ditta che sia un problema di elevatore, appena trovo la voglia affronterò il problema.
 
Re: Fabarm che delusione

il sovrapposto fabarm waterfowl è bellissimo e sicuramente valido ma penso che la maggior parte dei migratoristi si affida ad un automatico per il 3 colpo e quindi il suo limite è questo del sovrapposto,, ma se uno si accontenta e tre tiri di solito non li fà quasi mai è da valutare perchè è un arma interessante ,poi lo fanno anche super magnum ma io non andrei oltre i 40 grammi con un sovrapposto e credetemi che con un po di esperienza 40 son fin troppi
 
Re: Fabarm che delusione

Il mio fortunatamente nn si è mai inceppato....ma come ho detto sferraglia certo nn può essere paragonato minimamente e assolutamente ai benelli che ho! sparo tranquillamente alla migratoria 29/30 grammi li brucia dove stanno e stanno li butta giù. ...la canna ha una mortalità impressionante.......leggerissimo quando si doppia il colpo nessun impennamento lo preferisco per le caccie da appostamento ...ho acquistato questo fucile piu x gioco usato come nuovo 400 euro...l ho preso perché ho visto far cose in romania sui fagiani con 36 gr del 7.5 che dovevate vederle per capire!! Sono rumasto di stucco la balistica è stupenda! I vecchi molloni nn li ho più....nn mi interessano. ..dalle mie parti gli armaioli li regalano e nessuno li vuole...vanno tutti al macero...qualunque esso sia lusso extra lusso sia breda che franchi solo i browning rimangono i vecchi auto 5 ma il prezzo nn è piu di 100 euro anche in acciaio! L unico che rimane ancora quotato è lo special piccione max 500 euro...fino a 2 anni fa si trovavano ancora a 700/800 euro! Un saluto a tutti....e se vi capita a chi nn lo possiede un vecchio fabarm tipo h35/h368/h4 prendetelo ma con la canna da 71 poi vedete che spettacolo. ...
 
Re: Fabarm che delusione

il sovrapposto fabarm waterfowl è bellissimo e sicuramente valido ma penso che la maggior parte dei migratoristi si affida ad un automatico per il 3 colpo e quindi il suo limite è questo del sovrapposto,, ma se uno si accontenta e tre tiri di solito non li fà quasi mai è da valutare perchè è un arma interessante ,poi lo fanno anche super magnum ma io non andrei oltre i 40 grammi con un sovrapposto e credetemi che con un po di esperienza 40 son fin troppi

sono dìaccordo.. io sono doppiettista ed ho imparato con un beretta s685.. mi fido molto dei retrocarica... visto la performance della canna tribore infatti fors esarebbe meglio orientarsi sul sovrapposto...
concordo con la terza cartuccia.. raramente sparo la seconda ma in altre situazioni.. in anatre che vengono sempre in piu di una può essere utile ma vedremo.... il benelli m2 resta sempre la mia prima scelta sul semiautomatico!
Il fabarm s&H ( caccia e sporting mi intriga) se no andrei sull'axis grey che è molto bello...
 
Re: Fabarm che delusione

Questa mattina a Vicenza ho parlato per l'ennesima volta con il responsabile vendite di fabarm il quale mi ha confermato che il mio fucile venerdì è stato preso in carico in fabarm e che farà altri test per vedere se risolvono un problema......speriamo non me lo restituiscono sporco come l'ultima volta.

Provato gli altri fucili della stessa categoria ed a recupero di gas ma l'unico che si avvicina un po è il Lite della Beretta che però lo ho trovato un po pesante di calcio.

Ciao buba

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Re: Fabarm che delusione

Ciao buba...scusami..cosa intendi pesante di calcio...e un fucile da 2,800kg...e a mio avviso ben bilanciato...almeno parlo per il mio con canna da 65
Ciao. Hai anche il Lite??? Sapevo che avevi l extreme.
Cmq quando lo imbraccio sento il peso verso il calcio....ma poi magari carico con circa 100 gr in più si bilancia.

Ciao buba

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto