Estatini 2024 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi trovo in Belgio in vacanza. Invasione di colombacci. Nelle cittá sono presenti come dai noi i piccioni comuni. Le nidiate dei colombacci e dei merli sono in ritardo rispetto all'Italia, in quanto il maltempo ha posticipato le covate. Pochi rondoni in cielo forse sono giá partiti verso sud
quindi immagino che quest'anno il passo comincerà a metà Ottobre nel Nord Italia e verso fine Ottobre nel Centro Italia
 
spostare si spostano, anche perchè quelli che vengono in Italia dovrebbero venire dai Paesi Baltici ed est Europa,(tranne forse Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria che non so se sono attraversate da altre rotte migratorie), comunque tutto dipenderà dai venti, perchè se quest'anno i venti aiuteranno le zone Tirreniche, al contrario dell'anno scorso, che sono passati quasi tutti nell'interno e sull'Adriatico, si dovrebbero vedere tantissimi animali
 
Da noi, lungo il Tevere, tortore in discreto numero ma la quantità, come sempre, ci sarà tra una decina di giorni.
Verso Ferragosto. Non a caso quando eravamo ignoranti la caccia apriva il 18 Agosto.
Poi siamo diventati più "civili" e ce l'hanno tolta e abbiamo cominciato ad organizzare il GayPride...
 
Verso Ferragosto. Non a caso quando eravamo ignoranti la caccia apriva il 18 Agosto.
Poi siamo diventati più "civili" e ce l'hanno tolta e abbiamo cominciato ad organizzare il GayPride...
...veramente questo è un mondo che va al contrario...(quasi) tutti felici di avere un'andatura a gambero...
 
Lunedì 5 agosto: a sbirciare un rientro di tortore e colombacci sulle piane del Tevere. Colombacci in discreto numero, le tortore viste sono state una quarantina.
Due osservazioni da fare: la prima è che il grosso dei colombacci iniziano e terminano la fase di rientro almeno quaranta minuti in anticipo (le tortore sono rientrate tra le 18,30 e le 19,20, i colombacci tra le 17,15 e le 18,40. La seconda nota è che le tortore, quasi tutte, vanno a dormire sulle alberate poste lungo il fiume mentre i colombi scelgono i colli un po' più in altura nelle campagne circostanti. Scelta determinata da tipologie diverse di alberate per la sosta notturna ?
Che il colombaccio propenda sempre per il bosco ceduo rispetto ai pioppi ed acacie è un fatto ma anche la tortora non disdegna i boschi dei vari tipi di quercia.
Una domanda: capita a tutti di vedere che, molto spesso, colombacci e tortore, scelgono posti diversi dai quali spollare ? Entrambe le specie fanno da uno a tre chilometri di volo per raggiungere le pasture.
P.s. Dalle mie parti, quest'anno, pochi gruccioni e rigogoli nella norma così come i passeri e gli storni.
 
Discreto volo se non addirittura "consistente" di rondoni questa mattina all'alba ore 6.00 !!!! Tanti tanti davvero tanti con direzione Sud-Ovest.
Rimango sempre sbalordito dalla velocità che molti di questi riescono a portare nel volo: pesano pochi grammi eppure prendono degli abbrivi micidiali...
 
127 africanelle, ma tocca studiarsi l'affilo prima che arrivino sui girasoli.di palesavano a due /3 per volta, ora tocca parlare con il Massaro per vedere se taglia prima dell' 1, ma non credo! Basso e pochi semi sui cuscini, troppo dispendioso penso che lo lascia stare. Mancano tre settimane al fuoco , temporali permettendo!!
 
qui non credo che ci siano molti problemi a trovare posto vicino ai girasoli, dato che le tortore selvatiche non si possono tirare ed è aperta solamente a tortore dal collare, piccioni e storni
Vero.... (y)
 
Non è il problema di trovare posti, ma non mi va dipagare un verbalozzo se ti beccano sui girasoli, quindi preferisco trovarmi l'affilo lontano da tutti e sopratutto il **** di turno che ti impallina.
Si hai perfettamente ragione... (y)
 
Non è il problema di trovare posti, ma non mi va dipagare un verbalozzo se ti beccano sui girasoli
non so da voi, ma in Toscana, se le coltivazioni non hanno le tabelle che indicano le colture in atto, con evidenziata la data del raccolto, ci si può cacciare, tanto è vero che i campi di girasoli, soprattutto prima del tesserino elettronico e prima del limite stagionale di tortore, erano invasi di cacciatori (considerato che la distanza tra appostamenti temporanei ed altri appostamenti temporanei in Toscana è di 80m)
sopratutto il **** di turno che ti impallina.
ecco, su questo bisogna stare attenti, anche se qui non ho mai sentito di casi del genere
 
No no qui in Puglia frutto pendente verbale!!, su tutte le culture. Viene un po' tollerata negli uliveti, ma posso assicurarti se ti beccano nelle vigne con impianti di irrigazione, pomodori, cavoli, carciofi, ecc. Te lo fanno.Il **** dell'apertura quello ti mette ansia anche se sta 80 metri, quindi meglio stare alla larga, ho due amici entrambi con un solo occhio.
 
qui no, poi è chiaro che se c'è un impianto a goccia in un oliveto e/o in un vigneto non si tira in direzione, ma tra Ottobre e Novembre tanti vigneti, che non sono fondi chiusi, soprattutto se in collina e ai bordi di macchie, pinete, boschi e boschetti, sono utilizzati per la caccia d'appostamento a tordi, merli e colombacci, ma è consentita anche la caccia vagante. considera che per cacciare gli storni devi stare entro e non oltre i 100m da oliveti, con frutto pendente e dissuasori, tanto che spesso gli appostamenti temporanei sono posti ai bordi degli uliveti, ma in mezzo a due o più piante di olivo (stessa regola vale per piccioni e tortore dal collare e alcune coltivazioni come i girasoli)
 
Discreta presenza in questi minuti di tortore svolazzanti lungo il fiumiciattolo qui sul litorale romano : ma non fatevi illusioni.... è pieno parco del litorale !!! Secondo me si stanno già ammucchiando gli adulti... con qualche giorno di anticipo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto