Deroghe in Veneto (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto

Tilo86 ha scritto:
Non è non essere mai contenti è porre in evidenza delle lacune da paura... E su questo tutti possiamo arrivarci da soli senza nessuna spiegazione... Chi ha orecchie per intendere intenda...


Ricorda bene questa deroga .....che grazia a Stival, Berlato, Donazzan....va bene chiuque....non interessa ....

L'importante era rompere quel treand che ci vedeva sconfitti ad ogni Ricorso e puntualmente sbattuti in prima pagina come delinquenti!!!!!

Vai a caccia in Puglia ....che hanno come limite 50 allodole.....vai li ...poi vediamo!

Non voglio agredirti ma mettiamo un cero a Sant'Umberto e andiamo a caccia....che va benon cussiii!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Tilo86 ha scritto:
Non è non essere mai contenti è porre in evidenza delle lacune da paura... E su questo tutti possiamo arrivarci da soli senza nessuna spiegazione... Chi ha orecchie per intendere intenda...


tanto per parcondicio....:


Veneto: Corte UE condanna deroghe del 2005


giovedì 11 novembre 2010
La nomativa applicata dalla Regione Veneto sulla caccia in deroga nel 2005 è stata giudicata non conforme ai dettami della direttiva 79/409/CEE da parte della Corte di Giustizia Europea che ha imputato allo Stato italiano la mancata osservazione degli obblighi imposti dalla stessa.

In particolare viene osservato che il numero dei fringuelli e delle peppole allora consentite superava quello consigliato dall'Istituto Nazionale per la Fauna selvatica che considerava un 5 per cento di mortalità naturale e comunque non viene giudicato conforme al principio di "piccole quantità".

Inoltre la Corte di Giustizia UE ha rilevato la mancanza della necessaria verifica di altre soluzioni alternative alla caccia e dell'indicazione delle opportune condizioni per l'applicazione delle stesse.


Mi pare non ci fosse ancora Stival.....o mi sbaglio? :evil:
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi: giusto per puntualizzare fra amici senza fare polemica. Guardando i dati contenuti nella delibera si rileva che sono state abattute solo 896 tordine mentre per la peppola si è già raggiunto il limite massimo. Sarebbe stato più logico se al 6 di ottobre il quantitativo delle tordine fosse stato molto inferiore e non di 111.400,visto che la tordina è considerato un estatino. Adesso 11 novembre che da noi nel vicentino cominciavano a passare i montani la caccia viene chiusa, allora è lecito chiedersi: non sarebbe stato più logico abassare il numero delle tordine ed aumentare quello dei montani???. Se questo non fosse stato possibile,per dover rispettare le direttive dell'ISPRA, era più sensato spostare i tempi, magari dal 30 di ottobre al 30 dicembre solo per la peppola.
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
Rudi: giusto per puntualizzare fra amici senza fare polemica. Guardando i dati contenuti nella delibera si rileva che sono state abattute solo 896 tordine mentre per la peppola si è già raggiunto il limite massimo. Sarebbe stato più logico se al 6 di ottobre il quantitativo delle tordine fosse stato molto inferiore e non di 111.400,visto che la tordina è considerato un estatino. Adesso 11 novembre che da noi nel vicentino cominciavano a passare i montani la caccia viene chiusa, allora è lecito chiedersi: non sarebbe stato più logico abassare il numero delle tordine ed aumentare quello dei montani???. Se questo non fosse stato possibile,per dover rispettare le direttive dell'ISPRA, era più sensato spostare i tempi, magari dal 30 di ottobre al 30 dicembre solo per la peppola.


Bekea...si sà che è una chiusura Politica dai.....

Io mi riferivo alla multa dall'UE....
 
Re: Deroghe in Veneto

Veneto: Corte UE condanna deroghe del 2005


giovedì 11 novembre 2010
La nomativa applicata dalla Regione Veneto sulla caccia in deroga nel 2005 è stata giudicata non conforme ai dettami della direttiva 79/409/CEE da parte della Corte di Giustizia Europea che ha imputato allo Stato italiano la mancata osservazione degli obblighi imposti dalla stessa.

In particolare viene osservato che il numero dei fringuelli e delle peppole allora consentite superava quello consigliato dall'Istituto Nazionale per la Fauna selvatica che considerava un 5 per cento di mortalità naturale e comunque non viene giudicato conforme al principio di "piccole quantità".

Inoltre la Corte di Giustizia UE ha rilevato la mancanza della necessaria verifica di altre soluzioni alternative alla caccia e dell'indicazione delle opportune condizioni per l'applicazione delle stesse.


Mi pare non ci fosse ancora Stival.....o mi sbaglio?

Sbagliato Rudi : questa sentenza si riferisce ad una legge regionale e non ad una delibera dell'assessore perciò il paragone non si può fare, per altri paticolari sulla legge , ti risponderò dopo essermi documentato ,Ciao.
 
Re: Deroghe in Veneto

Bekea ha scritto:
Veneto: Corte UE condanna deroghe del 2005


giovedì 11 novembre 2010
La nomativa applicata dalla Regione Veneto sulla caccia in deroga nel 2005 è stata giudicata non conforme ai dettami della direttiva 79/409/CEE da parte della Corte di Giustizia Europea che ha imputato allo Stato italiano la mancata osservazione degli obblighi imposti dalla stessa.

In particolare viene osservato che il numero dei fringuelli e delle peppole allora consentite superava quello consigliato dall'Istituto Nazionale per la Fauna selvatica che considerava un 5 per cento di mortalità naturale e comunque non viene giudicato conforme al principio di "piccole quantità".

Inoltre la Corte di Giustizia UE ha rilevato la mancanza della necessaria verifica di altre soluzioni alternative alla caccia e dell'indicazione delle opportune condizioni per l'applicazione delle stesse.


Mi pare non ci fosse ancora Stival.....o mi sbaglio?

Sbagliato Rudi : questa sentenza si riferisce ad una legge regionale e non ad una delibera dell'assessore perciò il paragone non si può fare, per altri paticolari sulla legge , ti risponderò dopo essermi documentato ,Ciao.


Sempre una rogna è!!
 
Re: Deroghe in Veneto

se speto voialtri a vegno vecìo:

http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/f ... la+ricerca

la causa e' la c-164

Leggetevelo bene e capirete il perche' della bocciatura.
Lo sapevamo gia' infatti le ultime leggi regionali e delibere si discostano molto dalla legge 2005.
 
Re: Deroghe in Veneto

Il punto 25......Mi fa riflettere sull'eccezionalita dell'atto che va interpretato in maniera restrittiva,come poi giudicato dalla corte ..Il resto era scontato
 
Re: Deroghe in Veneto

ciromenotti ha scritto:
Il punto 25......Mi fa riflettere sull'eccezionalita dell'atto che va interpretato in maniera restrittiva,come poi giudicato dalla corte ..Il resto era scontato


guarda le ultime delibere, e' sistemato quel punto, in quanto viene cambiata rispetto alla legge 2055 adottando il principio della piccola quantita' per caccia tradizionale e non per danni all'agricoltura.
 
Re: Deroghe in Veneto

botahv79 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Il punto 25......Mi fa riflettere sull'eccezionalita dell'atto che va interpretato in maniera restrittiva,come poi giudicato dalla corte ..Il resto era scontato


guarda le ultime delibere, e' sistemato quel punto, in quanto viene cambiata rispetto alla legge 2055 adottando il principio della piccola quantita' per caccia tradizionale e non per danni all'agricoltura.


Cosi hanno aggirato bene l'ostacolo.
 
Re: Deroghe in Veneto

Tilo86 ha scritto:
Bè se uno legge bene la sentenza capisce che non sono le deroghe il problema ma quella particolare legge del 2005... Quando negli ultimi anni sono cambiate alcune cose...


Infatti , speriamo non ci creino problemi il prossimo anno!

Come si fa a sapere la penale che ci addebiteranno???
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto