Deroghe in Veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto

N. 00748/2010 REG.ORD.SOSP.

N. 01701/2010 REG.RIC.



REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 1701 del 2010, proposto da:



Associazione L.A.C. Lega Abolizione Caccia Onlus, rappresentato e difeso dagli avv. Claudio Linzola, Maurizio Visconti, con domicilio eletto presso Maurizio Visconti in Venezia, Dorsoduro,1057;



contro

Regione Veneto, rappresentato e difeso dagli avv. Bianca Peagno, Ezio Zanon, domiciliata per legge in Venezia, Cannaregio, 23; Istituto Superiore Protezione e Ricerca Ambientale I.S.P.R.A.;


nei confronti di

Arcicaccia Veneto Comitato Regionale;


per l'annullamento

previa sospensione dell'efficacia,

della deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 2371 dd. 5.10.2010, recante: "Stagione venatoria 2010/2011: applicazione del regime di deroga previsto dall'art. 9, comma 1 lettera c) della direttiva 79/409/CEE del Consiglio dd. 2.4.1979 concernente la conservazione degli uccelli selvatici" Adozione ai sensi dell'art. 2, comma 1 della Legge regionale 12.8.2005, n. 13; nonchè di ogni atto annesso, connesso o presupposto.




Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Regione Veneto;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 27 ottobre 2010 la dott.ssa Alessandra Farina e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;




Ritenuto, in questa fase di sommaria delibazione, che non sussistano sufficienti elementi di fumus per l’accoglimento dell’istanza cautelare;

atteso che limitatamente ad una delle specie oggetto della deroga, il periodo di prelievo è comunque già trascorso, come peraltro già osservato nel decreto presidenziale;

considerato che, come correttamente osservato dalla difesa regionale, la caccia in deroga è di per sé legittima, in quanto ammessa dallo stesso ordinamento comunitario oltre che interno, trattandosi semmai di stabilire la fissazione di adeguati criteri per il suo svolgimento ed il rispetto dei presupposti e dei limiti stabiliti da entrambi gli ordinamenti;

dato atto dell’istruttoria compiuta dalla Regione che, a fronte dell’inerzia dell’I.S.P.R.A. (il cui parere è obbligatorio, ma non vincolante), debitamente richiesto sul punto, ha comunque provveduto ad effettuare ulteriori accertamenti istruttori al fine di conseguire dati attendibili circa l’andamento demografico delle specie in esame;

visti i conteggi effettuati, inferiori alle quantità individuate per la stagione precedente, già ritenute adeguate da questo T.A.R. con ordinanza n. 1158/2009, comunque entro il limite della percentuale stabilita a livello comunitario e tenuto anche conto della mancata attivazione, allo stato, della caccia in deroga da parte della limitrofa Regione Lombardia;

che, infine, per quanto riguarda i controlli – sui quali la delibera si è espressa prevedendo apposite modalità – non è possibile imputare alla Regione e quindi dedurne l’illegittimità della delibera impugnata - l’eventuale mancato rispetto dei limiti di prelievo stabiliti da parte dei cacciatori, eludendo i controlli;

ritenuto pertanto che le argomentazioni di parte ricorrente, pur sicuramente apprezzabili, conducono inevitabilmente a ritenere che la deroga – pur espressamente prevista dalle direttive – non sarebbe in sostanza mai applicabile : conclusione che ovviamente non può essere condivisa;

per le considerazioni sin qui svolte, la tutela interinale non può essere concessa, con compensazione delle spese di giudizio;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima)

Respinge l’istanza cautelare.

Compensa le spese della presente fase cautelare.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Venezia nella camera di consiglio del giorno 27 ottobre 2010 con l'intervento dei magistrati:



Vincenzo Antonio Borea, Presidente

Claudio Rovis, Consigliere

Alessandra Farina, Consigliere, Estensore







L'ESTENSORE IL PRESIDENTE






DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 28/10/2010

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
 
Re: Deroghe in Veneto

[Trilly-77-24.gif] zanoni puppato & co prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr alla faccia vostra [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Credo meriti le scuse di tutti quelli che lo hanno offeso.....

Ha ragione Armando ( Grifonenero)...solo Lega..

Stival: Tar respinge ricorso della LAC
VENETO CACCIA IN DEROGA: STIVAL, “TAR RESPINGE RICORSO LAC, RICONOSCIUTO EQUILIBRIO DEL NOSTRO APPROCCIO”
COMUNICATO STAMPA N° 1944 DEL 28/10/2010


“Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso presentato dalla Lega Abolizione Caccia (LAC) contro la delibera regionale che autorizza la caccia in deroga di alcune specie di volatili”.
Lo rende noto l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, che esprime “grandissima soddisfazione per una decisione della magistratura amministrativa che rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l’intera questione, tanto complessa quanto difficile: la miglior risposta possibile alle tante polemiche dai toni spesso sopra le righe sollevate da più parti”.
“La Regione del Veneto – aggiunge Stival – ha dimostrato in pieno la propria capacità di corretta gestione amministrativa, con un approccio equilibrato grazie al quale una fondamentale tradizione veneta, qual è la caccia alla piccola fauna migratrice, può proseguire nel corso della stagione venatoria senza interruzioni e nella certezza del diritto”.
Stival rivolge un ringraziamento particolare alle strutture regionali unità di progetto caccia e pesca e avvocatura regionale che hanno fattivamente collaborato per la stesura e la difesa in giudizio del provvedimento regionale. “Questo successo, sul quale peraltro dovremo costruire in futuro un approccio ancora più credibile, tenuto conto che il Veneto rappresenta un punto di riferimento normativo a livello nazionale – prosegue l’assessore – dimostra come le critiche avanzate al provvedimento regionale da una parte minoritaria del mondo venatorio fossero ingiustificate e frutto, molto probabilmente, di un velato timore che la gestione di questa difficile materia venisse sottratta alla sterile speculazione politica per essere finalmente affidata alle competenze tecnico-scientifiche”.
“Passaggio indispensabile – conclude Stival – per conseguire nel concreto la tanto sbandierata modernizzazione del settore e la tanto invocata pari dignità del contesto nazionale a livello europeo”.

(AVN) Venezia, 28 ottobre 2010

A cura dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto
http://www.regione.veneto.it
 
Re: Deroghe in Veneto

felicissimo per voi,adesso spero che tutti quelli che asseriscono che le deroghe non si possono apllicare,non pretendo che cambino idea ma almeno incomincino a riflettere.pero'per zanoni mi dispiace forse pensava di farsi la macchina nuova con i 30 euro che aveva chiesto per uccello invece bicicletta e pedalare.
 
Re: Deroghe in Veneto

Diego ha scritto:
efrem ha scritto:
Ragazzi non mettiamoci la vasellina prima del previsto...la delibera deve durare e basta!!!!!! sul come è un problema di chi è davanti che a preso i voti e prende i soldi per fare questo! La responsabilità e loro! Ciao


Qui non è questione di vasellina o meno, qui si tratta di essere realisti e non farsi prendere in giro dai politici di turno.....appunto perchè la responsabilità è politica la delibera deve essere vista (in termini venatori) comunque come una sconfitta.
Quanto durera? parere personale (ma spero di sbagliarmi perchè sarei felice per i miei "fratelli" Max e Mirko) non durate più di dieci giorni (è ammesso toccarvi dove volete).


NOn è una critica Diego sia ben inteso!!!(presa come esempio!)
Ma troppa gente ha sputato su questa delibera offendendo e mandando Stivan ai vari paesi del Mondo..........E' il primo anno che..... (e sarà storico) si caccia in Delibera fino alla Fine ...Un ringraziamento a Zanoni e a tutti L'IDV e alla Puppato che ci hanno dato un'opportunità insperata e ottima per il Futuro!!!!!
Bene....Fortuna o no Stival gliela messa nel culo a tutti ...Berlato compreso!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

A son talmente contento che no go parole.A me immagino la faccia de Zanoni e de tuta la so ghenga. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
Zanoni...Dolores.....de panza....e Brusòrès..........de culooooooo!!!!

E' da scrivere un libro sulle trombate di Zanoni!!!!!

ogni anno una.....na vergona....
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Zanoni BRUCIA?
Dai è soo la prima volta poi passa!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto

Caccia in deroga: Lega, il Tar dà ragione ad assessore Stival
(Arv) Venezia 28 ott. 2010 - I consiglieri regionali della Lega plaudono alla decisione dei giudici del tribunale amministrativo di Venezia che hanno respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalle associazioni ambientaliste sulla delibera che autorizza la caccia in deroga. "La bocciatura da parte del Tar del ricorso - commenta in una nota il capogruppo Federico Caner, insieme al vice Paolo Tosato e al collega Gianpiero Possamai - è la miglior dimostrazione dell'infondatezza delle motivazioni dell'opposizione. Dopo settimane d'aula, in cui la minoranza ha dichiarato di utilizzare l'ostruzionismo per bloccare in Consiglio regionale una legge illegittima, e dopo aver visto alcune associazioni venatorie manifestare vergognosamente contro l'assessore alla caccia all'esterno di Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale, oggi il Tribunale amministrativo ha dato ragione all'assessore Daniele Stival. Su questa decisione sono molti coloro che dovranno riflettere, per diversi motivi". "Per la prima volta in molti anni - prosegue Caner - avremo una stagione venatoria senza discontinuità, e questo grazie al lavoro dell'assessore della Lega Nord che ha prodotto una delibera senza pecche. Lo era anche la legge che mesi fa ha portato in aula, peccato che l'opposizione non l'abbia capito e vi abbia riversato sopra una valanga di 2.507 emendamenti ostruzionistici con lo scopo dichiarato di far perdere tempo al Consiglio. Credo che la risposta data oggi dai giudici del Tar alle opposizioni sia la risposta più eloquente alla fondatezza della nostra posizione. Per questo intendiamo procedere al più presto a cambiare il regolamento del Consiglio, proprio per evitare perdite di tempo ed arrivare alle riforme che i Veneti ci chiedono". Anche Tosato sottolinea il carattere "strumentale" della battaglia condotta da opposizioni e ambientalisti e conferma la propria soddisfazione nei confronti dell'operato dell'assessore Stival che - sottolinea il numero due del gruppo consiliare del Carroccio - "ha saputo dimostrarsi all'altezza del compito cui l'hanno chiamata gli elettori, raggiungendo un obiettivo decisivo e concreto". Possamai, da parte sua, si fa interprete della soddisfazione dei cacciatori veneti che potranno così "esercitare la loro passione senza compromettere la popolazione migratoria, dato che il prelievo è sottoposto a verifiche quindicinali da parte delle Province".
 
Re: Deroghe in Veneto

uncacciatore ha scritto:
mi è arrivato un sms:

"ABBIAMO VINTO AL TAR
LA CACCIA IN DEROGA IN VENETO CONTINUA NORMALMENTE
MARIA CRISTINA CARRETTA" [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

ma non criticavano stival per stà delibera? addesso dicono abbiamo vinto? almeno stavolta diamo merito a stival per il buon lavoro svolto.


hanno perso un'occasione per stare zitti, con tutte le offese che gli hanno detto il minimo adesso sarebbe di scusarsi [censored.gif]

da quanto mi hanno detto noi cacciatori dobbiamo ringraziare il sig.Sorrenti dell'acma e i suoi collaboratori per il lavoro svolto per preparare una cosi' dettagliata relazione che hanno allegato alla delibera per dimostrare le nostre tradizioni venete sulla caccia ai piccoli migratori.
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
mi è arrivato un sms:

"ABBIAMO VINTO AL TAR
LA CACCIA IN DEROGA IN VENETO CONTINUA NORMALMENTE
MARIA CRISTINA CARRETTA" [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

ma non criticavano stival per stà delibera? addesso dicono abbiamo vinto? almeno stavolta diamo merito a stival per il buon lavoro svolto.


hanno perso un'occasione per stare zitti, con tutte le offese che gli hanno detto il minimo adesso sarebbe di scusarsi [censored.gif]

da quanto mi hanno detto noi cacciatori dobbiamo ringraziare il sig.Sorrenti dell'acma e i suoi collaboratori per il lavoro svolto per preparare una cosi' dettagliata relazione che hanno allegato alla delibera per dimostrare le nostre tradizioni venete sulla caccia ai piccoli migratori.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
Diego ha scritto:
efrem ha scritto:
Ragazzi non mettiamoci la vasellina prima del previsto...la delibera deve durare e basta!!!!!! sul come è un problema di chi è davanti che a preso i voti e prende i soldi per fare questo! La responsabilità e loro! Ciao


Qui non è questione di vasellina o meno, qui si tratta di essere realisti e non farsi prendere in giro dai politici di turno.....appunto perchè la responsabilità è politica la delibera deve essere vista (in termini venatori) comunque come una sconfitta.
Quanto durera? parere personale (ma spero di sbagliarmi perchè sarei felice per i miei "fratelli" Max e Mirko) non durate più di dieci giorni (è ammesso toccarvi dove volete).


NOn è una critica Diego sia ben inteso!!!(presa come esempio!)
Ma troppa gente ha sputato su questa delibera offendendo e mandando Stivan ai vari paesi del Mondo..........E' il primo anno che..... (e sarà storico) si caccia in Delibera fino alla Fine ...Un ringraziamento a Zanoni e a tutti L'IDV e alla Puppato che ci hanno dato un'opportunità insperata e ottima per il Futuro!!!!!
Bene....Fortuna o no Stival gliela messa nel culo a tutti ...Berlato compreso!!!!!


Questo è quello che avevo scritto 3 ore fà!
 
Re: Deroghe in Veneto

Rudi4x4 ha scritto:
Questo è quello che avevo scritto 3 ore fà!


stival non sapendo niente di caccia ha avuto l'intelligenza di affidarsi a persone preparate... anche se qualcuno ha detto che non sapeva distinguere una cucurita da un fagiano stavolta ha vinto lui. [eusa_clap.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
Questo è quello che avevo scritto 3 ore fà!


stival non sapendo niente di caccia ha avuto l'intelligenza di affidarsi a persone preparate... anche se qualcuno ha detto che non sapeva distinguere una cucurita da un fagiano stavolta ha vinto lui. [eusa_clap.gif]


stavolta hai ragione.
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
uncacciatore ha scritto:
mi è arrivato un sms:

"ABBIAMO VINTO AL TAR
LA CACCIA IN DEROGA IN VENETO CONTINUA NORMALMENTE
MARIA CRISTINA CARRETTA" [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]

ma non criticavano stival per stà delibera? addesso dicono abbiamo vinto? almeno stavolta diamo merito a stival per il buon lavoro svolto.


hanno perso un'occasione per stare zitti, con tutte le offese che gli hanno detto il minimo adesso sarebbe di scusarsi [censored.gif]

da quanto mi hanno detto noi cacciatori dobbiamo ringraziare il sig.Sorrenti dell'acma e i suoi collaboratori per il lavoro svolto per preparare una cosi' dettagliata relazione che hanno allegato alla delibera per dimostrare le nostre tradizioni venete sulla caccia ai piccoli migratori.
avevo avuto anch'io come il buon max notizia della relazione preparata da Sorrenti dell'Acma..
forse è finito il periodo in cui si dava addosso a figc per puro parlare e per bocca grassa...speriamo siano intelligenti le parti venatorie da condividere un dialogo proficuo che ci raffiguri in regione almeno come uniti..
ma ne dubito!!
 
Re: Deroghe in Veneto

max_fior ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
Questo è quello che avevo scritto 3 ore fà!


stival non sapendo niente di caccia ha avuto l'intelligenza di affidarsi a persone preparate... anche se qualcuno ha detto che non sapeva distinguere una cucurita da un fagiano stavolta ha vinto lui. [eusa_clap.gif]


Infatti!! il Saper troppo molte porta ad una "sicurezza" che ti nasconde la realta......
Stival non sarà un genio ma ha avuto la furbizia e l'umiltà ( che qualcuno non ha) di fare le cose per bene e i risultati si son visti, con carte alla mano e non con chiacchere da mercato rionale!

Il Botah ( altro buon saggio) diceva : i conti si tirano a Dicembre ..........e aveva pienamete ragione!!!!

Questa si che resterà nella storia della CACCIA ed è una grande vittoria PER LA CACCIA!!!!!
Bravo Stival!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto