Posticipo chiusura caccia nel Lazio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
.... e intanto i "bracconieri" hanno fatto fuori un'altro ibis eremita .....
La stampa poi.... Ho visto diversi articoli, su uno si parla di ricerche del colpevole,
Su uno si dà per certo che era cacciatore in regola....
Mha......
 
Tanto per dirne una 🙄 :


Purtroppo quando ci sono interessi enormi puoi combattere quanto vuoi....ma inevitabilmente perdi 😳

Un saluto E un covo, non dimentichiamoci che la V. Der L. Alle ultime elezioni c'è l ha fatta grazie ai voti dei verdi ambientalisti, altrimenti non c'è l avrebbe fatta. Non mi meraviglia quest articolo.......si paga il dazio.
 
Ma come si faceva venti anni fa? Si chiudeva al 31 gennaio e a tutti andava bene. Ditemi tutto ciò che è cambiato in positivo e tutto quello in negativo da venti anni a questa parte è poi ditemi se si può parlare di conquista.

E poi Gianni, stai difendendo anche tu la "tua caccia".
Certo sto difendendo i colombi estivi, preferendo cacciare quelli di passo e quelli di sverno anche se ci rimetto, perchè coi volantini è come sparare alla croce rossa, ma a molti sta bene così cacciare i colombacci come fossero lodole.
Il colombaccio sta diventando l'incudine della caccia, tutti che battono la, finchè dura...
altro che 20 anni, io vado per i 50 di anni di licenza, non mi è mai andata bene la 157 e quei 10 gg di febbraio sono una gran conquista.
 
Ultima modifica:
Beh io ne ho fatte 42 di licenze e ho capito che il mondo ideale non esiste. La coperta è corta, tiri da una parte scopri l'altra.

I colombi estivi ci rimangono comunque a settembre in maniera legale o meno ... vai a vedere nei fossi .... sotto i castelli ... all'apertura... con tanto di giostra in mezzo alle stoppie!!!!

Se poi mi chiedi cosa preferisco, allora ti rispondo meglio cacciarli dal 01/10!
 
Beh io ne ho fatte 42 di licenze e ho capito che il mondo ideale non esiste. La coperta è corta, tiri da una parte scopri l'altra.

I colombi estivi ci rimangono comunque a settembre in maniera legale o meno ... vai a vedere nei fossi .... sotto i castelli ... all'apertura... con tanto di giostra in mezzo alle stoppie!!!!

Se poi mi chiedi cosa preferisco, allora ti rispondo meglio cacciarli dal 01/10!
Aggiungo al 1 ottobre il 10 febbraio, come è stato da 13 anni, fino al febbraio 2024.
Cè chi se la può anche rischiare in maniera illegale col colombo ancora chiuso, ma devono stare molto molto attenti, comunque dopo il primo giorno cambiano aria, li rivedi ad ottobre, sono altri colombacci quelli di febbraio, certi giorni evitano anche il piccione sulla leva.
 
Ultima modifica:
Altra info per quei pochi cacciatori di acquatici del Lazio è l'innalzamento del limite giornaliero e stagionale delle Alzavole che da 5 giorno e 25 totali anno, ritornano a 10 giornaliere e 50 annuali. Non si spiega perchè l'anno scorso abbassarono i limiti, roba che al chiaro d.t. dopo 3/4 giornate giuste avevamo esaurito il carniere disponibile delle garganelle e toccava pure tornarsene a casa anzitempo
 
Dai che piano piano rimettono pure la pavoncella .....😂
Per la pavoncella come per la Tortora ci stanno lavorando, ma se ne parlerà in futuro, mentre è sconvolgente avere il limite di 20 capi giornalieri per il cinghiale
 
Ciao ragazzi, vi ricordo che dal 1° Maggio inizia il progetto per il censimento dei nidificanti delle specie tortora selvatica e colombaccio: c'è urgenza di conoscere e stimare la popolazione italiana di tortora selvatica in modo aggiornato (la UE ha i dati risalenti al 2006-2007) e su questi calcola tempi e modi. Per il colombaccio conoscere e lavorare su dati aggiornati è utile per poter dire la nostra sui piani di controllo, gestione, tempi e modi di caccia.
Se tutti facciamo la nostra parte iniziamo a cambiare rotta senza rimanere passivi sulle decisioni prese da altri, Grazie.
Per info [email protected]
 
Allora oltre al tema "proprio orticello" che come abbiamo tutti constatato trattasi del motivo fondamentale per cui l'unita' del mondo venatorio e' e sempre sara' un utopia....il discorso a livello generale si fa' poi ampio e complesso!
Questo e' un paese dove raggiunta una certa eta' e maturata una certa esperienza puoi far 3 scelte:

1) Adeguarti, scegliendo di metter la testa sotto la sabbia facendo finta di non capire o non arrivandoci proprio, aiutato dal sistema che ti lobotomizza con tutti i mezzi a sua disposizione: mass media, dipendenza dalla tecnologia,calcio,social ecc.

2) Provare a combattere, con la certezza d'esser preso per il cul@ da chi dovrebbe tutelarti (sindacati,ass. di categoria, giudici ecc.) quindi a ritrovarti quasi da subito in pochi quando non da solo...per cui facilmente "stroncabile" dal sistema, che ti ricatta sul lavoro, diritti e tutto quel poco che ancora ti concede.

3) Esser purtroppo consapevole della tua condizione e prenderne atto cercando di sopravvivere cmq al sistema rifiutando finche' t'e' possibile ogni imposizione che puntualmente ti piomba addosso motivandola che e' per il tuo bene o meglio ancora per il bene comune.

Tornando all'ambito venatorio ricordo di manifestazioni anche numerose dinanzi al consiglio regionale, una addirittura sotto la pioggia nel centro di Roma con il grande Mauro Mimetico e il buon Marbizzaboy in trasferta dalla Calabria , criticato poi proprio su' queste pagine per l'inconsistenza dello striscione che aveva fatto da "cacciatori" ch'eran rimasti giustamente a casa ma avevan trovato il tempo di postare il loro commento 😳

Quindi di che vogliam parlare ?!? Abbiam perso....perche' non potremo mai vincere.

Come dimenticarlo? Purtroppo manifestazioni che hanno lasciato il tempo che trovano ma non mi sono mai pentito di averne preso parte, così come di avere fatto uno striscione penoso che nessuno come forum si volle prendere la briga di realizzare come Dio comanda dal momento che eravamo quattro gatti , tra cui il buon Franco aggiungo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto