dermatite setter (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

agricolo 56

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Aprile 2012
Messaggi
249
Punteggio reazioni
9
Età
69
Località
Messina
saluto gli amici del forum e vorrei illustrarvi quanto mi capita con la mia setter d 8 anni: nel marzo del 2019 tornado da una escursione ,in cerca di asparaci ,mi accorgo che la cagna aveva le orecchie rosse cosi come parti del corpo e occhi lacrimosi, dopo qualche giorno la porto dal veterinario che diagnostica una dermatite, si inizia subito con cortisone e antibiotico e il miglioramento è netto ma dopo un mese siamo punto e a capo. Dopo aver cambiato alimentazione diverse volte il veterinario decide di usare Apoquel da 16 mg, mezza compressa 2 volte al giorno per 14 gg poi mezza al di, da allora ho dato mezza compressa praticamente tutii i giorni, risultato che la cagna si è ammalata di bronco polmonite a dicembre scorso, 12 gg di rocefin fiale e cortisone, per poi ricadere a maggio scorso, altro ciclo di terapia. Il veterinario ritiene che il farmaco gli abbassa gli anticorpi nonostante tutti i parametri siano nella norma, ad oggi continuo con questo farmaco che costa pure un botto. Volevo chedere ai colleghi se qualcuno ha esperienze con l'uso di questo prodotto e con quali risultati.
 
Anche la mia Yorkshire (da compagnia) ha una dermatite con arrossamento delle orecchie, grattamento fino a strapparsi il pelo in diverse parti del corpo, comprese le zampe.
Ho fatto la stessa trafila, con visita dermatologica, Apoquel, gocce x le orecchie, shampo specifico e dieta monoproteica a base di solo maiale (crocchette a 9 €/kg).
Durante la cura (2 pillole al giorno x 10 gg e poi 1 al giorno x 20 gg) effetti incoraggianti, prurito e grattamento spariti gia al 2° giorno,; appena terminata la cura ha ricominciato ....fortunatamente molto meno di prima.
il veterinario mi ha detto che deve passare tempo prima di riproporre la cura perche "azzera" le difese immunitarie e quindi ... sono in attesa.
Poi si puo tentare con antibiotico e cortisone ma si tratta di palliativi in quanto trattandosi di dermatite atopica (ambientale e non alimentare) l'unico rimedio sarebbe la somministrazione di anticorpi monoclonali.
1 somministrazione al mese (circa 60€ per la stazza di una Yorkshire = 6 kg) per almeno un anno e poi a diradare.... x non si sa quanto tempo.

Un cane da caccia è ovviamente piu soggetto a malanni di un cane da "casa" e quindi ci sta che abbia preso la polmonite.
Valuta la possibilita di passare agli anticorpi monoclonali e... buona fortuna.
 
.....la dermatite , se importante e diffusa ,necessità di visita accurata da parte di un Vet competente in dermatologia...questo perchè le cause possono essere varie e/o molteplici .
di solito c'è una componente allergica (da contatto, da inalazione,alimentare ) ma non sempre...ad. esempio anche la leishmaniosi può dare dermatite , oppure un problema ormonale.
L'APOQUEL è un prodotto abbastanza recente ,talvolta usato con troppa disinvoltura...personalmente non mi convince molto ....
Detto questo non si può dire che sia stato il responsabile del problema bronco polmonare.... ma di certo non aiuta il sistema immunitario.
in conclusione se il problema persiste nella sua gravità Ti consiglio una visita specialistica.
IBAL
 
in due annio ho provato di tutto, io abito a Messina e vado da un veterinario che conosco da tempo,oltre al rapporto d'amicizia è molto bravo nel suo lavoro in particolare proprio per la pelle, la clinica si avvale di 5 veterinari che onestamente ti seguono con impegno.
In questi due anni ho usato per le orecchie prima l'Aurizon gocce successivamente mi sono trovato bene con Otopet terapia mentre per la parte anale uso,quando è particolrmente arrossta, travocort o gentalin beta.
Per l'alimentazione tutt'ora uso Exclusion hipoallergeni maiale e piselli o cavallo e patate o provato anche Hill's ma onestamente costa troppo.
In questi giorni, d'accordo col veterinario staiamo provando 1/2 compressa a giorni alterni del solito Apoquel
Ringrazio i colleghi per i suggerimenti, Piero del Tresaderm ne parlerò col veterinario
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto