G
Autore
Gianni Dissegna
Utente registrato
Qual'è una buona marca di crocchette ad alta energia per i nostri ausiliari da caccia?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Purina Pro Plan Opti Power, dovrebbe essere un buon prdodotto
Sicuramente Orijen e Acana sono mangimi validissimi, però costano troppo, senza svenarsi troppo, ci sono ottimi mangimi più convenienti e che hanno poco o niente da invidiare ai due sopra citati. Monge active, ha comunque il 10% di pollo fresco e il 30% disidratato, tot. 40% di carne non è male, il resto va interpretato. Ha 30 di proteina grezza e 4370 Kcal/kg per me non è un alta energia. Il Monge qualità prezzo è un buon mangime. Dopo Orijen e Acana per me viene Farmina "cinghiale mela" senza cereali. E' solo una mia opinione.
Olio di salmone
La cagna di quasi 13 anni è quella che mi da più problemi di peso, la utilizzo per la migratoria e poco per la stanziale. Cacciare il fagiano per 5/6 ore nel fitto della vegetazione, in un mare di cannette equivale a tre uscite in ambienti più "puliti". Quindi la giovane fa tre uscite piene e la vecchia una o due. Se lo tieni in frigo alla temperatura consigliata non scade. Però se i tuoi cani perdono peso il rossovet carnitina non è indicato. Quando il cane finisce di cacciare, aspetta una buona oretta, giusto il tempo che la respirazione e tutti gli altri valori rientrano nella normalità e gli dai da mangiare, non devi aspettare che il cane intacchi le riserve di grasso. Anche nel periodo di caccia è meglio dividere la razione giornaliera e dargli da mangiare due volte al giorno, il cane assimila meglio. Io la mattina prima di partire gli do il 10% dell'intero pasto giornaliero, tradotto 10/12 g. di crocchette e mi porto una polpettina di carne di 25/30 grammi gliela do nel periodo di pausa a metà caccia. SE provi a fare così non credo che i cani caleranno di peso.Scusa germano ma quante volte cacciano i tuoi cani a settimana? perché il mio il peso lo perde eccome, adesso sto provando ad aggiungere alla razione di crocchette oltre che la carne anche con un integratore che mi ha dato la mia veterinaria, il rossovet me lo ha sconsigliato perché mi diceva che con un solo cane mi scade di sicuro e avrei dovuto buttarlo, a questo punto inizierò con tonno e olio come consigliato da te e Livia e starò a vedere.
La cagna di quasi 13 anni è quella che mi da più problemi di peso, la utilizzo per la migratoria e poco per la stanziale. Cacciare il fagiano per 5/6 ore nel fitto della vegetazione, in un mare di cannette equivale a tre uscite in ambienti più "puliti". Quindi la giovane fa tre uscite piene e la vecchia una o due. Se lo tieni in frigo alla temperatura consigliata non scade. Però se i tuoi cani perdono peso il rossovet carnitina non è indicato. Quando il cane finisce di cacciare, aspetta una buona oretta, giusto il tempo che la respirazione e tutti gli altri valori rientrano nella normalità e gli dai da mangiare, non devi aspettare che il cane intacchi le riserve di grasso. Anche nel periodo di caccia è meglio dividere la razione giornaliera e dargli da mangiare due volte al giorno, il cane assimila meglio. Io la mattina prima di partire gli do il 10% dell'intero pasto giornaliero, tradotto 10/12 g. di crocchette e mi porto una polpettina di carne di 25/30 grammi gliela do nel periodo di pausa a metà caccia. SE provi a fare così non credo che i cani caleranno di peso.
Io non seguo la tabella che mettono sul sacco di mangime, gli somministro 120 g. giornaliero 60x2 volte e faccio fatica a tenerli giù di peso. Il peso forma di un cane dovrebbe essere 17 kg l'altro cane dovrebbe pesare 15/16 kg. Secondo me devi cambiare mangime. Ci sono dei mangimi schifosi che a contatto con l'acqua si gonfiano, fermentano, in questo caso meglio 40 g. di tonno al naturale. Prova con quello che uso io, non è un alta energia, ma ha ottimi ingredienti e un 37 di proteina.Non mi tornano i conti per la "colazione" il mio cane mangia 350/400 gr di crocchette quindi il 10% sarebbe 40 gr, più adesso sto aggiungendo carne oltre alle crocchette, normalmente ho un ora di strada e gli do da mangiare appena arrivo a casa, se non caccio gli faccio fare 2 pasti tutto l'anno.
Purtroppo per l'ambiente in cui caccio tranne i primi giorni in cui cerco qualche lepre nel pulito, poi fagiani e minilepri sono nel fitto quindi rovi e canneti o incolti dove si fatica a camminare, i cani faticano e si distruggono, infatti ad ogni uscita la sera tra occhi orecchie e ferite varie passo più di mezz'ora alla cura e medicazione del cane.
Adesso provo i vari consigli e credo che riprenderà un po' di peso, altrimenti gli darò una settimana di stop.
Forse ti riferisci a questo mangime che ha come composizione: carni e derivati, (senza specificare) pero specifica che ha il 60% di cicciolo, se non sbaglio dovrebbe essere grasso di maiale. poi ha granturco, riso, farinetta di granturco, che è sempre granturco, molto probabilmente li hanno divisi altrimenti la percentuale di granturco sarebbe risultata troppo alta. prosegue con oli e grassi, prodotti vegetali, neanche qui spiega che oli e grassi sono, polpa di barbabietole, farina di pesce, sostanze minerali, condroitina e glucosamina. Nei componenti analitici ha 28 di proteina, non capisco come questo mangime è considerato "alta energia" Sarei grato a chi me lo riesce a spiegare.Atletic dog alta energia
Da ieri ho iniziato a dargli solo il monge, adesso guardo qualche giorno e al limite proverò il tuo.
A caccia chiusa gli davo il trainer e devo dire che entrambi non si gonfiano con l acqua, io gli do sempre le crocchette bagnate.
Però tra i vari amici e conoscenti non ho mai sentito nessuno dare solo 120 gr di crocchette, ma sicuramente per i tuoi cani quella è la dose giusta.