Crocchette alta energia (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Purina Pro Plan Opti Power, dovrebbe essere un buon prdodotto

Con questi ingredienti: "Composizione: Pollo (18%), Frumento, Proteina disidratata di pollame, Glutine, Grasso animale, Mais, Farina di soia, Riso (4%), Interiora aromatizzanti, Polpa di barbabietola disidratata, Minerali, Olio di pesce, Semola di mais." Ho qualche dubbio. Da la percentuale del 18% di pollo e il 4% di riso. La proteina disidratata di pollame cosa è, sono forse le zampe? Sia a 22% al 100% arrivano con il glutine, frumento, e mais e semola di mais.
 
Il top secondo me è orijen, almeno leggendo le composizioni è molto al di sopra delle altre.
Costa però una fucilata, io quest'anno proverò la monge active e di solito integro con carne che mi regala il mio macellaio (in prevalenza cuore fegato e polmone).
 
Estratti di proteine/Proteine disidratate: queste derivano da un processo di estrazione della sola componente proteica da una farina di carne. Questo porta alla perdita di tutte le altre componenti utili presenti nella carne, quale ad esempio grasso e minerali. L’estrazione di proteine è solitamente utilizzata per aumentare la componente proteica della crocchetta con un derivato a basso costo di cui non risulta immediatamente chiaro al consumatore la qualità.


Le zampe, becchi, corna etc etc li troviamo sotto "derivati"
tutta porcheria alla fine .... la miglior componente sono le "carni disidratate"
 
Sicuramente Orijen e Acana sono mangimi validissimi, però costano troppo, senza svenarsi troppo, ci sono ottimi mangimi più convenienti e che hanno poco o niente da invidiare ai due sopra citati. Monge active, ha comunque il 10% di pollo fresco e il 30% disidratato, tot. 40% di carne non è male, il resto va interpretato. Ha 30 di proteina grezza e 4370 Kcal/kg per me non è un alta energia. Il Monge qualità prezzo è un buon mangime. Dopo Orijen e Acana per me viene Farmina "cinghiale mela" senza cereali. E' solo una mia opinione.
 
Sicuramente Orijen e Acana sono mangimi validissimi, però costano troppo, senza svenarsi troppo, ci sono ottimi mangimi più convenienti e che hanno poco o niente da invidiare ai due sopra citati. Monge active, ha comunque il 10% di pollo fresco e il 30% disidratato, tot. 40% di carne non è male, il resto va interpretato. Ha 30 di proteina grezza e 4370 Kcal/kg per me non è un alta energia. Il Monge qualità prezzo è un buon mangime. Dopo Orijen e Acana per me viene Farmina "cinghiale mela" senza cereali. E' solo una mia opinione.

tu cosa utilizzi nei periodi di utilizzo intenso? io faccio veramente fatica a non fargli perdere peso in questo periodo in cui il cane caccia 3 giorni a settimana e magari si fa anche una mattina extra.
 
Io faccio fatica a fargli perdere peso. La base è il mangime, utilizzo Farmina "cinghiale mela" senza cereali, lo integro con carne cruda, uova, tonno, yogurt, olio di semi di girasole, olio di oliva, lievito di birra, carota grattuggiata, fuori pasto anche una mela. A periodi rossovet carnitina, da qualche tempo sono introvabili i flaconi da 500ml
 
Scusa germano ma quante volte cacciano i tuoi cani a settimana? perché il mio il peso lo perde eccome, adesso sto provando ad aggiungere alla razione di crocchette oltre che la carne anche con un integratore che mi ha dato la mia veterinaria, il rossovet me lo ha sconsigliato perché mi diceva che con un solo cane mi scade di sicuro e avrei dovuto buttarlo, a questo punto inizierò con tonno e olio come consigliato da te e Livia e starò a vedere.
 
Ero indeciso prporio col Monge natural active, poi un collega mi ha convinto a prendere il Purina perchè lui col suo settere si è trovato bene, ma credo che ciò rimesso una banconota da 50: oggi ho provato ma non appena ha odorato si è subito allontanata, sarà perchè le crocchete sono troppo ricche di olio di pesce ho la sensazione che sono troppo oleose.
 
Scusa germano ma quante volte cacciano i tuoi cani a settimana? perché il mio il peso lo perde eccome, adesso sto provando ad aggiungere alla razione di crocchette oltre che la carne anche con un integratore che mi ha dato la mia veterinaria, il rossovet me lo ha sconsigliato perché mi diceva che con un solo cane mi scade di sicuro e avrei dovuto buttarlo, a questo punto inizierò con tonno e olio come consigliato da te e Livia e starò a vedere.
La cagna di quasi 13 anni è quella che mi da più problemi di peso, la utilizzo per la migratoria e poco per la stanziale. Cacciare il fagiano per 5/6 ore nel fitto della vegetazione, in un mare di cannette equivale a tre uscite in ambienti più "puliti". Quindi la giovane fa tre uscite piene e la vecchia una o due. Se lo tieni in frigo alla temperatura consigliata non scade. Però se i tuoi cani perdono peso il rossovet carnitina non è indicato. Quando il cane finisce di cacciare, aspetta una buona oretta, giusto il tempo che la respirazione e tutti gli altri valori rientrano nella normalità e gli dai da mangiare, non devi aspettare che il cane intacchi le riserve di grasso. Anche nel periodo di caccia è meglio dividere la razione giornaliera e dargli da mangiare due volte al giorno, il cane assimila meglio. Io la mattina prima di partire gli do il 10% dell'intero pasto giornaliero, tradotto 10/12 g. di crocchette e mi porto una polpettina di carne di 25/30 grammi gliela do nel periodo di pausa a metà caccia. SE provi a fare così non credo che i cani caleranno di peso.
 
La cagna di quasi 13 anni è quella che mi da più problemi di peso, la utilizzo per la migratoria e poco per la stanziale. Cacciare il fagiano per 5/6 ore nel fitto della vegetazione, in un mare di cannette equivale a tre uscite in ambienti più "puliti". Quindi la giovane fa tre uscite piene e la vecchia una o due. Se lo tieni in frigo alla temperatura consigliata non scade. Però se i tuoi cani perdono peso il rossovet carnitina non è indicato. Quando il cane finisce di cacciare, aspetta una buona oretta, giusto il tempo che la respirazione e tutti gli altri valori rientrano nella normalità e gli dai da mangiare, non devi aspettare che il cane intacchi le riserve di grasso. Anche nel periodo di caccia è meglio dividere la razione giornaliera e dargli da mangiare due volte al giorno, il cane assimila meglio. Io la mattina prima di partire gli do il 10% dell'intero pasto giornaliero, tradotto 10/12 g. di crocchette e mi porto una polpettina di carne di 25/30 grammi gliela do nel periodo di pausa a metà caccia. SE provi a fare così non credo che i cani caleranno di peso.

Non mi tornano i conti per la "colazione" il mio cane mangia 350/400 gr di crocchette quindi il 10% sarebbe 40 gr, più adesso sto aggiungendo carne oltre alle crocchette, normalmente ho un ora di strada e gli do da mangiare appena arrivo a casa, se non caccio gli faccio fare 2 pasti tutto l'anno.
Purtroppo per l'ambiente in cui caccio tranne i primi giorni in cui cerco qualche lepre nel pulito, poi fagiani e minilepri sono nel fitto quindi rovi e canneti o incolti dove si fatica a camminare, i cani faticano e si distruggono, infatti ad ogni uscita la sera tra occhi orecchie e ferite varie passo più di mezz'ora alla cura e medicazione del cane.
Adesso provo i vari consigli e credo che riprenderà un po' di peso, altrimenti gli darò una settimana di stop.
 
Il li uso a minilepri springer e cocker nei rovi soprattutto e anatre sul fiume, stanno belli in forma tutta la stagione, lo lascio a disposizione nel periodo caccia e poi usa la light sempre di atletic dog
 
Non mi tornano i conti per la "colazione" il mio cane mangia 350/400 gr di crocchette quindi il 10% sarebbe 40 gr, più adesso sto aggiungendo carne oltre alle crocchette, normalmente ho un ora di strada e gli do da mangiare appena arrivo a casa, se non caccio gli faccio fare 2 pasti tutto l'anno.
Purtroppo per l'ambiente in cui caccio tranne i primi giorni in cui cerco qualche lepre nel pulito, poi fagiani e minilepri sono nel fitto quindi rovi e canneti o incolti dove si fatica a camminare, i cani faticano e si distruggono, infatti ad ogni uscita la sera tra occhi orecchie e ferite varie passo più di mezz'ora alla cura e medicazione del cane.
Adesso provo i vari consigli e credo che riprenderà un po' di peso, altrimenti gli darò una settimana di stop.
Io non seguo la tabella che mettono sul sacco di mangime, gli somministro 120 g. giornaliero 60x2 volte e faccio fatica a tenerli giù di peso. Il peso forma di un cane dovrebbe essere 17 kg l'altro cane dovrebbe pesare 15/16 kg. Secondo me devi cambiare mangime. Ci sono dei mangimi schifosi che a contatto con l'acqua si gonfiano, fermentano, in questo caso meglio 40 g. di tonno al naturale. Prova con quello che uso io, non è un alta energia, ma ha ottimi ingredienti e un 37 di proteina.
 
Atletic dog alta energia
Forse ti riferisci a questo mangime che ha come composizione: carni e derivati, (senza specificare) pero specifica che ha il 60% di cicciolo, se non sbaglio dovrebbe essere grasso di maiale. poi ha granturco, riso, farinetta di granturco, che è sempre granturco, molto probabilmente li hanno divisi altrimenti la percentuale di granturco sarebbe risultata troppo alta. prosegue con oli e grassi, prodotti vegetali, neanche qui spiega che oli e grassi sono, polpa di barbabietole, farina di pesce, sostanze minerali, condroitina e glucosamina. Nei componenti analitici ha 28 di proteina, non capisco come questo mangime è considerato "alta energia" Sarei grato a chi me lo riesce a spiegare.
 
Da ieri ho iniziato a dargli solo il monge, adesso guardo qualche giorno e al limite proverò il tuo.
A caccia chiusa gli davo il trainer e devo dire che entrambi non si gonfiano con l acqua, io gli do sempre le crocchette bagnate.
Però tra i vari amici e conoscenti non ho mai sentito nessuno dare solo 120 gr di crocchette, ma sicuramente per i tuoi cani quella è la dose giusta.
 
Da ieri ho iniziato a dargli solo il monge, adesso guardo qualche giorno e al limite proverò il tuo.
A caccia chiusa gli davo il trainer e devo dire che entrambi non si gonfiano con l acqua, io gli do sempre le crocchette bagnate.
Però tra i vari amici e conoscenti non ho mai sentito nessuno dare solo 120 gr di crocchette, ma sicuramente per i tuoi cani quella è la dose giusta.

Non gli do solo crocchette, gli aggiungo alternando: carne di manzo, carne di pollo, cane macinata, tonno, carote, uova, olio di girasole, olio di oliva, lievito di birra, qualche fetta biscottata integrale, una mela quasi tutti i giorni, qualche scorza di formaggio. Qualche altra cosa che adesso non ricordo. La base è 60 g. di crocchette per due volte al giorno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto